sdfsdfsdfsddsfsdf
11-06-2004, 16:01
Allora... Mio papà è andato in pensione da circa un anno (ha 65 anni). L'unico problema è che non avendo niente da fare si annoia a morte (... :mbe: secondo me è matto). Di conseguenza vorrebbe trovarsi un altro lavoro. Per il momento fa qualcosina, però tutta roba che lo tiene occupato pochissimo...
Quindi vorrei che mi consigliaste qualcosa (magari per esperienza dei vostri genitori). Tenete presente, che quello che fa ora (non chiedetemelo perché non l'ho capito :mbe: :D) l'ha trovato tramite conoscenze. Altrimenti, vista l'età, non è che gli danno qcs da fare così facilmente.
Vi dirò in breve cosa ha studiato e che lavori ha fatto...
Allora: ha (in ordine) una laurea in teologia presa a Trento, una in filosofia presa a San Paolo (Brasile), una a carattere umanistico (ma non ricordo cosa di preciso) presa a Lovanio (Belgio) e una quarta presa a Siena sempre in filosofia. Avessi io tutta 'sta voglia di studiare... :rolleyes:
Conosce (a vario livello): inglese, tedesco, francese, spagnolo, portoghese e lingue morte come latino, greco e aramaico ( :asd: ).
Per quanto riguarda il lavoro ha insegnato (prima alle medie, poi alle superiori (questo è stato il lavoro principale) e un po' anche all'università), infine è stato funzionario provinciale per l'istruzione e la formazione professionale.
Detto questo, secondo voi cosa potrebbe cercare? Magari come collaborazioni, perché difficilmente assumono gente di 65 anni... E cmq se non si è fuso proprio fino a questo punto il cervello (:asd: :D) spero voglia tenersi un po' di tempo libero (nel quale non fa altro che leggere e leggere).
Non sarebbe male se fosse un lavoro che preveda l'uso del PC, e quindi da fare assieme a me (visto che penso abbia problemi anche ad accenderne uno :rolleyes: ).
Allora... fatevi avanti numerosi! Così se gli trovo qcs da fare non ce l'ho sempre che mi gira per casa a chiedermi "Cosa hai fatto oggi all'università?" :asd: :p
Grazie a tutti! ;)
Quindi vorrei che mi consigliaste qualcosa (magari per esperienza dei vostri genitori). Tenete presente, che quello che fa ora (non chiedetemelo perché non l'ho capito :mbe: :D) l'ha trovato tramite conoscenze. Altrimenti, vista l'età, non è che gli danno qcs da fare così facilmente.
Vi dirò in breve cosa ha studiato e che lavori ha fatto...
Allora: ha (in ordine) una laurea in teologia presa a Trento, una in filosofia presa a San Paolo (Brasile), una a carattere umanistico (ma non ricordo cosa di preciso) presa a Lovanio (Belgio) e una quarta presa a Siena sempre in filosofia. Avessi io tutta 'sta voglia di studiare... :rolleyes:
Conosce (a vario livello): inglese, tedesco, francese, spagnolo, portoghese e lingue morte come latino, greco e aramaico ( :asd: ).
Per quanto riguarda il lavoro ha insegnato (prima alle medie, poi alle superiori (questo è stato il lavoro principale) e un po' anche all'università), infine è stato funzionario provinciale per l'istruzione e la formazione professionale.
Detto questo, secondo voi cosa potrebbe cercare? Magari come collaborazioni, perché difficilmente assumono gente di 65 anni... E cmq se non si è fuso proprio fino a questo punto il cervello (:asd: :D) spero voglia tenersi un po' di tempo libero (nel quale non fa altro che leggere e leggere).
Non sarebbe male se fosse un lavoro che preveda l'uso del PC, e quindi da fare assieme a me (visto che penso abbia problemi anche ad accenderne uno :rolleyes: ).
Allora... fatevi avanti numerosi! Così se gli trovo qcs da fare non ce l'ho sempre che mi gira per casa a chiedermi "Cosa hai fatto oggi all'università?" :asd: :p
Grazie a tutti! ;)