PDA

View Full Version : L'ultima presa per i fondelli del sciur silvio


nemorino
11-06-2004, 14:34
sapete chi è candidato capolista alle europee in tutte le circoscrizioni elettorali italiane?

silvio berlusconi


già è singolare che si presenti in tutte lui come capolista (se venisse eletto teroricamente dovrebbero clonare centinaia di silvii)

ma la cosa più simpatica è che..... i membri del governo non possono essere eletti al parlamento europeo

ma questo ovvio non lo dice nè fede nè altri

:muro:


quindi la sua faccione è solo una facciata per far votare FI..... automaticamente, eletto berlusconi, verrebbe eletto il secondo in lista o chi del partito ha avuto + preferenze....


se questo è essere trasparenti e dimostrare rispetto nei confronti dell'elettorato.... altro che sms


:rolleyes:

Athlon64-FX53
11-06-2004, 14:35
Ci sono leggi che lo proibiscono? Qualcuno l'ha incarcerato?

Non mi pare... allora al solito bisogna solo rosicare.

zuper
11-06-2004, 14:36
Originariamente inviato da nemorino
sapete chi è candidato capolista alle europee in tutte le circoscrizioni elettorali italiane?

silvio berlusconi


già è singolare che si presenti in tutte lui come capolista (se venisse eletto teroricamente dovrebbero clonare centinaia di silvii)

ma la cosa più simpatica è che..... i membri del governo non possono essere eletti al parlamento europeo

ma questo ovvio non lo dice nè fede nè altri

:muro:


quindi la sua faccione è solo una facciata per far votare FI..... automaticamente, eletto berlusconi, verrebbe eletto il secondo in lista o chi del partito ha avuto + preferenze....


se questo è essere trasparenti e dimostrare rispetto nei confronti dell'elettorato.... altro che sms


:rolleyes:


è illegale???

a quanto dici tu non mi sembra...

quindi dove sta il problema???

Korn
11-06-2004, 14:36
un altra cosa buffa è che i cdellini (:D) si offendono se si critica solo berlusconi, come si potrebbe fare altrimenti nel cdx gli altri sono poco + comparse.....

Chromo
11-06-2004, 14:37
Originariamente inviato da nemorino
sapete chi è candidato capolista alle europee in tutte le circoscrizioni elettorali italiane?

silvio berlusconi


già è singolare che si presenti in tutte lui come capolista (se venisse eletto teroricamente dovrebbero clonare centinaia di silvii)

ma la cosa più simpatica è che..... i membri del governo non possono essere eletti al parlamento europeo

ma questo ovvio non lo dice nè fede nè altri

:muro:


quindi la sua faccione è solo una facciata per far votare FI..... automaticamente, eletto berlusconi, verrebbe eletto il secondo in lista o chi del partito ha avuto + preferenze....


se questo è essere trasparenti e dimostrare rispetto nei confronti dell'elettorato.... altro che sms


:rolleyes:

L'avevo scritto mesi fa... una candidatura fantoccio nella più classica tradizione della prima repubblica... :rolleyes:

Korn
11-06-2004, 14:37
Originariamente inviato da zuper
è illegale???

a quanto dici tu non mi sembra...

quindi dove sta il problema???
non sarà illegale ma è veramente un bassezza notevole, toh guarda proprio ora sta passando l'aereo con lo striscione di mattioli....

Chromo
11-06-2004, 14:38
Originariamente inviato da nemorino


P.S. Comunque.. occhio che poi semprelui apre un thread chiedendo il tuo ban.. http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=704327 :rolleyes:

prio
11-06-2004, 14:38
Originariamente inviato da zuper
è illegale???

a quanto dici tu non mi sembra...

quindi dove sta il problema???

Infatti non ha scritto

"ultimo reato".

ha scritto

"ultima presa per i fondelli" :D

zuper
11-06-2004, 14:39
Originariamente inviato da Korn
non sarà illegale ma è veramente un bassezza notevole, toh guarda proprio ora sta passando l'aereo con lo striscione di mattioli....


E da quando in qua in politica non esistono le bassezze??

nemorino
11-06-2004, 14:39
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Ci sono leggi che lo proibiscono? Qualcuno l'ha incarcerato?




acuta osservazione

:D



forse l'elettorato di FI gode a farsi prendere x i fondelli..... che cretino non ci avevo pensato

contenti voi...




allora al solito bisogna solo rosicare



rosicare x cosa?


:confused:

Korn
11-06-2004, 14:41
Originariamente inviato da zuper
E da quando in qua in politica non esistono le bassezze??
mal comune mezzo gaudio? il cdx ha sempre usato sti mezzucci al limite del legale, le liste civetta gli sms durante il silenzio preelettorale, se ti sta bene...

prio
11-06-2004, 14:41
Originariamente inviato da zuper
E da quando in qua in politica non esistono le bassezze??

Da mai.
Mi chiedo solo cosa ne pensa samu che ritiene positivo (e non sto dicendo che non lo sia, anche se..) il fatto che da quando c'e' Berlusconi si sa in anticipo la squadra di governo :D

Alessandro Bordin
11-06-2004, 14:41
Originariamente inviato da zuper
è illegale???

a quanto dici tu non mi sembra...

quindi dove sta il problema???

Se vai a vedere un concerto dei Metallica e sul palco ti trovi i cugini di campagna, non c'è illegalità, ma un po' le palle girano. Non era quello che volevi :D :p

Il problema è che mandi in parlamento uno che magari non conosci. Potrebbe essere una gran persona, come un completo inetto. molta gente voterà Berlusconi SENZA sapere chi poi andrà in sua vece. A me sembra importante.

Iron10
11-06-2004, 14:42
Sto leggendo alucni post di Nemorino in questi ultimi minuti e devo dire che oggi è in grande forma...:) è un piacere leggerti...:)

I Love NY
11-06-2004, 14:43
sì sì dai rosicate rosicate e rosicate non sapete fare altro

recoil
11-06-2004, 14:43
è una cosa che non mi piace molto, dato che finiranno col cedere il posto a qualcun'altro del partito

alcuni dei centro destra lo hanno fatto anche per il comune di Milano dove mi sembra che Bossi (forse anche Berlusconi) faccia parte del consiglio.

se è illegale non lo so ma pensandoci bene uno vota l'uomo o il partito in elezioni di questo tipo?
io non conosco di persona nessuno dei canditati (ne sx ne dx) alle europee della mia zona. quindi voto il partito, non la persona. se si candida Berlusconi (beh tanto non lo voto) non mi cambia molto, so che andrà uno di FI, punto

mi pare più scorretto farlo per le comunali anche se a Milano con tutti quegli abitanti è ben difficile conoscere la persona che si vota. e questo, lo ripeto, è l'unico caso in cui voto guardando il nome e basandomi su quello che sento sul candidato, cosa che mi è difficile a livello europeo/nazionale.

Chromo
11-06-2004, 14:46
Originariamente inviato da I Love NY
sì sì dai rosicate rosicate e rosicate non sapete fare altro

LOL!!! :asd:

I Love NY
11-06-2004, 14:47
perchè non è vero? se ora ci fosse su un governo di sinistra ora non saresti qui su un 3d simile

Athlon64-FX53
11-06-2004, 14:47
Originariamente inviato da nemorino
acuta osservazione

[cut]


rosicare x cosa?


:confused:

Hai aperto un thread così? Ergo per me rosichi... oppure anche a te come a me non passa proprio a lavoro
:sofico:

Alessandro Bordin
11-06-2004, 14:51
Originariamente inviato da I Love NY
perchè non è vero? se ora ci fosse su un governo di sinistra ora non saresti qui su un 3d simile

Quota il mio post di sopra. Sarei contrario anche se lo facesse in c-sx. Ti sembra sbagliato come ragionamento?

I Love NY
11-06-2004, 14:53
così è! io odio Berlusconi nonostante sia di destra, ma non si possono fare storie per nulla...

la sua è solo pubblicità per se stesso

nemorino
11-06-2004, 14:55
Originariamente inviato da I Love NY
sì sì dai rosicate rosicate e rosicate non sapete fare altro

premetto che ogni mio post è connotato da una gioiosa ironia e pregno di spirito goliardico

ma mi spiegate xchè dovremmo rosicare?

che c'è da invidiare ad un uno che con nonostante il monopolio dell'informazione rischia di perdere le elezioni e manda pure 50 e passa milioni di SMS a tutti gli italiani?

che c'è da invidiare ad uno che ha la faccia meno credibile del cuoco di miracle blade 3 serie perfetta?

che c'è da invidiare ad uno che in un cartellone lettorale ha i capelli, in un altro ne ha ancora di più e dal vivo è calvo (a dimostrazione della propria autostima)?

che c'è da invidiare ad uno che scansa ogni occasione dalla quale possa emergere la sua inferiorità dialettica e capacità politica

che c'è da invidiare ad uno che, messo di fianco a bush, fa impallidire franco e ciccio nel ruolo del gatto e della volpe in pinocchio


semplicemente lo amo.... se non ci fosse bisognerebbe inventarlo....










il problema è però che non è uno di zelig ... è uno che governa un paese con 50 milioni di abitanti e controlla l'informazione e l'economia...

vabbè all'estero c'è di peggio....... o no?


ditemi che c'è qualche situazione paragonabile... che ne so magari in uganda o isole caiman

SaMu
11-06-2004, 14:57
Scusa Nemo, ma prima di incazzarti con Berlusconi non dovresti prendertela con Bertinotti, che fa esattamente la stessa identica cosa?:asd::asd:

E' bello vedere che ci si preoccupa delle magagne dello schieramento opposto, un po' sospetto vedere che ci si disinteressa degli stessi identici comportamenti da parte dei propri rappresentanti.:p

Parlando seriamente.

La legge prevede l'ineleggibilità al parlamento europeo per chi ha cariche di governo. E l'incompatibilità tra parlamentare italiano ed europeo. Non esistono vincoli di candidabilità.

Chiunque può candidarsi, ed è libero di decidere a posteriori a quale carica rinunciare in caso di incompatibilità, lasciando il posto nel governo o nel parlamento italiano, oppure mantenendolo e lasciando il posto ai successivi in lista nel parlamento europeo.

Bertinotti, Pecoraro Scanio, Diliberto, Rizzo, Di Pietro, Occhetto e tutti gli altri parlamentari italiani sono candidati, ma ovviamente non lasceranno il parlamento italiano, e cederanno il posto ai successivi in lista.

Personalmente la cosa la accetto senza problemi. Capisco che la politica è personalizzata, contano sempre di più le persone e sempre meno i simboli. Le leggi elettorali dovrebbero adattarsi al mutamento della politica e della società, non viceversa.

La logica dietro le candidature dei leader, non mi sembra diversa da quella di candidare Lilli Gruber come capolista (il Listone non aveva candidati più rappresentativi? sarebbe triste sostenere che l'ultima arrivata è la migliore, specie per gli altri candidati), direi quindi che tutte le liste compreso chi non ha candidato i leader hanno scelto di sfruttare il traino di candidati civetta, conosciuti e riconoscibili, indipendentemente dai meriti.

nemorino
11-06-2004, 14:57
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Hai aperto un thread così? Ergo per me rosichi... oppure anche a te come a me non passa proprio a lavoro
:sofico:


sono a casa ;)

mo' infatti esco


comunque non rosico.... voglio che gli elettori tutti sappiano quello che è doveroso...

quello che, nonostante migliaia di spot e cartelli, qualcuno si è dimenticato di raccontare loro..... che sbadatelli :D

Dona*
11-06-2004, 14:58
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Se vai a vedere un concerto dei Metallica e sul palco ti trovi i cugini di campagna, non c'è illegalità, ma un po' le palle girano. Non era quello che volevi :D :p


ROTFL

zuper
11-06-2004, 14:58
Originariamente inviato da recoil
è una cosa che non mi piace molto, dato che finiranno col cedere il posto a qualcun'altro del partito

alcuni dei centro destra lo hanno fatto anche per il comune di Milano dove mi sembra che Bossi (forse anche Berlusconi) faccia parte del consiglio.

se è illegale non lo so ma pensandoci bene uno vota l'uomo o il partito in elezioni di questo tipo?
io non conosco di persona nessuno dei canditati (ne sx ne dx) alle europee della mia zona. quindi voto il partito, non la persona. se si candida Berlusconi (beh tanto non lo voto) non mi cambia molto, so che andrà uno di FI, punto

mi pare più scorretto farlo per le comunali anche se a Milano con tutti quegli abitanti è ben difficile conoscere la persona che si vota. e questo, lo ripeto, è l'unico caso in cui voto guardando il nome e basandomi su quello che sento sul candidato, cosa che mi è difficile a livello europeo/nazionale.


concordo in pieno sul fatto che si debba votare il partito...

non la persona in se...

e per SPONSORIZZARE fi chi altro ci dovresti mettere??

tutti voi andate a votare l'uomo o il partito?

Dona*
11-06-2004, 15:01
Originariamente inviato da SaMu

Bertinotti, Pecoraro Scanio, Diliberto, Rizzo, Di Pietro, Occhetto e tutti gli altri parlamentari italiani sono candidati, ma ovviamente non lasceranno il parlamento italiano, e cederanno il posto ai successivi in lista.


Domanda non retorica da puro non-informato dei fatti: i soggetti qui sopra elancati, sono capolista in tutte le circoscrizioni italiane? :confused:

x zuper: io voto le persone

Phoenix68
11-06-2004, 15:01
Originariamente inviato da nemorino
sapete chi è candidato capolista alle europee in tutte le circoscrizioni elettorali italiane?

silvio berlusconi


già è singolare che si presenti in tutte lui come capolista (se venisse eletto teroricamente dovrebbero clonare centinaia di silvii)

ma la cosa più simpatica è che..... i membri del governo non possono essere eletti al parlamento europeo

ma questo ovvio non lo dice nè fede nè altri

:muro:


quindi la sua faccione è solo una facciata per far votare FI..... automaticamente, eletto berlusconi, verrebbe eletto il secondo in lista o chi del partito ha avuto + preferenze....


se questo è essere trasparenti e dimostrare rispetto nei confronti dell'elettorato.... altro che sms


:rolleyes:
Al di là che il centro Sx lo aveva chiesto anche a Prodi ,vedo su Repubblica http://www.repubblica.it/2004/d/sezioni/politica/campagnadue/nomiliste/nomiliste.html che no è solo Berlusconi o la DX che lo fa,per cui,se è una presa per i fondelli siamo in buona compagnia :sofico:

p.s. cio che mi spaventa davvero è
Rifondazione Comunista. Il leader Fausto Bertinotti è il capolista ovunque. Nel Nord Ovest e al Sud dietro di lui c'è come indipendente Vittorio Agnoletto, uno dei leader no global ,e non lo dico per Bertinotti

recoil
11-06-2004, 15:01
Originariamente inviato da SaMu
Scusa Nemo, ma prima di incazzarti con Berlusconi non dovresti prendertela con Bertinotti, che fa esattamente la stessa identica cosa?:asd::asd:

E' bello vedere che ci si preoccupa delle magagne dello schieramento opposto, un po' sospetto vedere che ci si disinteressa degli stessi identici comportamenti da parte dei propri rappresentanti.:p

infatti è l'unica cosa che non condividevo dell'intervento di nemorino che avrebbe fatto bene a citarli TUTTI, indipendentemente dalla fede politica

per il resto ho già espresso la mia opinione e quando voterò domani (o domenica) non scriverò nessun nome proprio perché non conosco minimamente alcuno dei candidati

SaMu
11-06-2004, 15:06
Originariamente inviato da Dona*
Domanda non retorica da puro non-informato dei fatti: i soggetti qui sopra elancati, sono capolista in tutte le circoscrizioni italiane?:confused:

Potrebbe trattarsi di un caso di omonimia, oppure come dice Nemorino Bertinotti dovrà ricorrere alla clonazione.:asd::asd:


CANDIDATI PRC

I CIRCOSCRIZIONE - ITALIA NORD OCCIDENTALE


FAUSTO BERTINOTTI, 64 anni. Segretario nazionale di Rifondazione comunista.

VITTORIO AGNOLETTO, 46 anni, indipendente, medico. Presidente della Lila dal 1992 al 2000. Dirigente del movimento no global.

PAOLO ENRICO ARCHETTI MAESTRI, 40 anni, cantante e chitarrista dei Yo Yo Mundi.

ELEONORA LUIGIA MARGHERITA ARTESIO, 50 anni, insegnante. Presidente della VI circoscrizione di Torino.

MARCO CALDIROLI, 43 anni, indipendente, ambientalista. Funzionario Asl, esponente di Medicina Democratica.

CINZIA COLOMBO, 34 anni, educatrice, pacifista impegnata a favore dei migranti e delle donne.

SIMONA COLZANI, 35 anni, assessore all'Ambiente e all'Ecologia a Robbiate (Lc).

PASQUALE DI TOMASO, 59 anni, cassintegrato "Necchi compressori" Pavia.

VALERIA FARALDI, 47 anni, insegnante. Consigliere comunale di Sanremo.

CELESTE GROSSI, 50 anni. Indipendente. Assistente sociale. Dirigente provinciale dell'Arci.

LUIGI GUASCO, 53 anni, pensionato ex portuale a Genova.

GIORGIO MAGNI, 68 anni, pensionato. Segretario del Centro Solidarietà Stop Razzismo.

LUIGI MINGHETTI, 45 anni, autoferrotranviere, rappresentante aziendale Rsu.

ROCCO PAPANDREA, 55 anni, operaio Fiat. Segretario piemontese del Prc, oggi è capogruppo regionale.

MARILDE PROVERA, 51 anni, sindacalista Fiom, capogruppo Prc al Consiglio comunale di Torino.

VALTER SARESINI, 43 anni, artigiano, esponente del Brescia Social Forum.

GIOVANNA detta GIANNA TANGOLO, 49 anni, consigliera Prc alla Provincia di Torino.

DAVIDE MARIA ANGELO TINELLI detto ATOMO, 39 anni. Operaio Aem, graffitaro, consigliere comunale a Milano.

PIERO VALLEISE, 34 anni, insegnante, animatore dell'Aosta Social Forum .

ADRIANA ZARRI, Indipendente, teologa e saggista, nota anche per l'attività giornalistica e televisiva.


CANDIDATI PRC

II CIRCOSCRIZIONE - ITALIA NORD OCCIDENTALE


FAUSTO BERTINOTTI

ROBERTO MUSACCHIO, 47 anni, responsabile nazionale ambiente Prc, membro della Direzione nazionale del Partito.

ROBERTO ANTONAZ, 53 anni, assessore regionale del Friuli Venezia Giulia per la cultura, e le politiche della pace.

IGOR CANCIANI, 41 anni, segretario provinciale della federazione di Trieste.

CHRISTIAN DAL GRANDE, 30 anni, animatore del centro sociale autogestito "Zona Bandita".

TIZIANA DAL PRA, 47 anni, indipendente, associazione Donne in Nero.

SILVIA FEDERICI, 30 anni, Vicesindaco di Bertinoro (Forlì).

FAUSTO GIANNELLI, 39 anni, avvocato. Esponente dei "Giuristi democratici".

RANIERO LA VALLE, Indipendente, saggista e giornalista pacifista. Già parlamentare della Sinistra indipendente, estensore della legge sull’obiezione di coscienza, fondatore del movimento "Pace e diritti".

GEMMA LUNIAN, 49 anni, dirigente del Prc veneto. esponente del Forum delle donne Prc.

LEONARDO MASELLA, 51 anni,. Già segretario Prc dell’Emilia-Romagna, oggi è capogruppo al consiglio regionale.

LIDIA MENAPACE, 80 anni. Indipendente, saggista e giornalista. Staffetta del Cln di Novara, militante nella sinistra cattolica, poi della sinistra extraparlamentare. Oggi impegnata nei movimenti pacifisti e femministi.

LAURA SARTORI, 53 anni, impiegata alla Electrolux di Pordenone. Consigliera comunale di Rifondazione nel comune di Cordenons .

MAMADOU SECK, 45 anni, operaio metalmeccanico. Senegalese, in Italia dal 1989.

RINA ZARDETTO, 51 anni, impiegata metalmeccanica, presiede l'associazione "Materiale Resistente".


CANDIDATI PRC

III CIRCOSCRIZIONE - ITALIA CENTRALE


FAUSTO BERTINOTTI

LUISA MORGANTINI, Indipendente, europarlamentare uscente. Fondatrice delle "Donne in nero", animatrice del movimento di solidarietà col popolo palestinese.

MOHAMED KAREM AGREBI, 48 anni, insegnante. Consulta Regionale per l’Immigrazione.

NANCY BAILEY, 54 anni, nata negli Usa. Pacifista, anima il "Comitato Iraq-Usa" e "Statunitensi contro la guerra" di Firenze.

SALVATORE CANNAVO’, 40 anni, vicedirettore del quotidiano "Liberazione". Tra gli organizzatori delle mobilitazioni a Genova durante il G8, e del Forum sociale di Firenze.

GIUSEPPE CARROCCIA, 44 anni, dipendente Ferrovie. Dirigente Slai Cobas e Orsa.

NUNZIO D’ERME, 42 anni. Indipendente. Consigliere comunale a Roma, esponente del Centro sociale Corto Circuito e del movimento romano dei Disobbedienti.

DEBORA LUZI, 35 anni, avvocato.

RENZO MAFFEI, 52 anni. Coordina le attività di solidarietà internazionale dell'Arci Toscana.

ALFIO NICOTRA, 43 anni, giornalista. Tra gli animatori del movimento contro i missili a Comiso. Portavoce del Prc nel Gsf durante il G8. Consigliere comunale ad Arezzo.

SIMONA RICOTTI, 41 anni, impiegata. Impegnata nei movimenti, segretaria del Prc di Civitavecchia.

MASSIMILIANO SMERIGLIO, 38 anni, docente universitario. Presidente del Municipio Roma XI, aderisce alla Rete del Nuovo Municipio e sperimenta il Bilancio partecipativo.

MASSIMILIANO SORGE, 40 anni, operaio Fiat Cassino. Dirigente Sin. Cobas.

CLAUDIA VERNARELLI, 34 anni, dipendente Trambus. Attivista Sult.

STEFANO VINTI, 47 anni. Membro del Cpn del Prc e e capogruppo al Consiglio regionale dell’Umbria.


CANDIDATI PRC

IV CIRCOSCRIZIONE - ITALIA MERIDIONALE


FAUSTO BERTINOTTI

VITTORIO AGNOLETTO

FERDINANDO AIELLO, 32 anni, consigliere Prc alla provincia di Cosenza.

VINCENZO AITA, 56 anni, Assessore agricoltura, foreste, caccia e pesca della Regione Campania.

MARIA CAMPESE, 45 anni. Assessore ai Lavori Pubblici nel Comune di Barletta.

RENATO DI NICOLA, 48 anni, impiegato, portavoce dell'Abruzzo Social Forum.

ITALO DI SABATO, 41 anni, consigliere regionale nel Molise. Ha fondato a Campobasso una cooperativa di commercio equo e solidale. Fa parte attivamente dei Disobbedienti.

DONATELLA DURANTI, 43 anni, operaia presso l'Arsenale militare di Taranto, dirigente Rdb.

CORRADO GABRIELE detto CORRADO, 37 anni, capogruppo Prc al Consiglio comunale di Marano.

BRUNO GORGOGLIONE, 48 anni. Assessore alla Provincia di Foggia.

CARMINE MALINCONICO, 48 anni, avvocato. Portavoce nazionale dell'Azad per la libertà del popolo kurdo.

AGOSTINO MERCURI, 58 anni, insegnante di Latino. Pubblicista.

ROSINA detta ROSSELLA MORRONE 56 anni, ricercatrice dell'Università della Calabria.

SIMONA RICCIARDELLI, 61 anni, insegnante pensionata. Esponente Udi.

ROCCO RIVELLI, 33 anni, presidente del consiglio provinciale di Matera.

MICHELE RIZZI, 34 anni, lavoratore precario. Nazionale. Fondatore a Barletta dell'Associazione Iqbal.

LINDA SANTILLI, 38 anni, saggista, esponente Forum delle Donne Prc.

CINZIA SPINIELLO, 41 anni, disoccupata, femminista.

NICHI VENDOLA, 46 anni, deputato, scrittore, giornalista. Tra i fondatori del Prc, è stato vicepresidente della Commissione parlamentare Antimafia.


CANDIDATI PRC

V CIRCOSCRIZIONE - ITALIA INSULARE


FAUSTO BERTINOTTI

LUISA MORGANTINI

GUIDO BENNI, 57 anni, pensionato dell'Aeronautica militare. E' stato componente del Cocer dal 1982 al 1984.

GIUSTO CATANIA, 32 anni, insegnante. Segretario regionale di Rifondazione Comunista in Sicilia.

BARBARA FRONTERRE’, 37 anni, imprenditrice turistica. Dottore di ricerca in Storia delle Religioni.

SALVATORE MARINO, 44 anni, insegnante e commercialista.

FEDERICO MARTINO, 61 anni, docente universitario di Storia del diritto italiano. Già Assessore regionale alla Sanità, poi al Territorio e all'Ambiente.

PAOLA OKROGLIC in ANTONINI, 56 anni, componente della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Cagliari.

PAOLO PISU, 56 anni, laureato in scienze politiche, Sindaco di Laconi (Or). Fondatore del Comitato per la lingua e la cultura dei sardi.

sider
11-06-2004, 15:06
Originariamente inviato da I Love NY
così è! io odio Berlusconi nonostante sia di destra, ma non si possono fare storie per nulla...

la sua è solo pubblicità per se stesso


E secondo te berlusconi sarebbe di destra? Ti assicuro che le persone di destra VERE si potrebbero offendere

Everyman
11-06-2004, 15:08
Originariamente inviato da nemorino
sapete chi è candidato capolista alle europee in tutte le circoscrizioni elettorali italiane?

silvio berlusconi


già è singolare che si presenti in tutte lui come capolista (se venisse eletto teroricamente dovrebbero clonare centinaia di silvii)

ma la cosa più simpatica è che..... i membri del governo non possono essere eletti al parlamento europeo

ma questo ovvio non lo dice nè fede nè altri

:muro:


quindi la sua faccione è solo una facciata per far votare FI..... automaticamente, eletto berlusconi, verrebbe eletto il secondo in lista o chi del partito ha avuto + preferenze....


se questo è essere trasparenti e dimostrare rispetto nei confronti dell'elettorato.... altro che sms


:rolleyes:
`


AH,AH,AH,AH,AH...ALLORA E' PROPRIO VERO: L'ITALIA E' LA REPUBBLICA DELLE BANANE
:muro:

SaMu
11-06-2004, 15:10
Pecoraro Scanio guida i Verdi. Il leader Alfonso Pecoraro Scanio guida le liste dei Verdi in quattro circoscrizioni su cinque. L'unica eccezione è il Nord Est, dove il capolista è Gianfranco Bettin.

Comunisti italiani con Diliberto e Cossutta. A guidare le liste si alternano il presidente Armando Cossutta e il segretario Oliviero Diliberto (Nord Est,), e a seguire il presidente dei deputati del partito, Marco Rizzo. Tra i nomi noti, l'attore Bebo Storti, il vignettista Vauro, l'astronauta Umberto Guidoni, lo psichiatra Luigi Cancrini e Marcella Di Folco, presidente del movimento identità transessuale. E ancora alcuni ex-diessini come Gianni Vattimo e Anna Maria Bernasconi.

Di Pietro-Occhetto, capolista per due. I due esponenti politici che danno il nome alla lista si dividono la prima fila. Antonio Di Pietro è capolista nel Nord Ovest, nel Nord Est, al Sud e nelle Isole, al secondo posto c'è Achille Occhetto. Si presentano tra gli altri si presentano il giornalista Giulietto Chiesa, l'ex sindaco di Torino Diego Novelli, uno dei leader dei girotondi, Francesco "Pancho" Pardi, e la senatrice Tana De Zulueta.

SaMu
11-06-2004, 15:12
Da notare che non sto dicendo "mal comune, mezzo gaudio" come è usanza fare qui sul forum.

Come detto sopra:

Originariamente inviato da SaMu
Personalmente la cosa la accetto senza problemi. Capisco che la politica è personalizzata, contano sempre di più le persone e sempre meno i simboli. Le leggi elettorali dovrebbero adattarsi al mutamento della politica e della società, non viceversa.

La logica dietro le candidature dei leader, non mi sembra diversa da quella di candidare Lilli Gruber come capolista (il Listone non aveva candidati più rappresentativi? sarebbe triste sostenere che l'ultima arrivata è la migliore, specie per gli altri candidati), direi quindi che tutte le liste compreso chi non ha candidato i leader hanno scelto di sfruttare il traino di candidati civetta, conosciuti e riconoscibili, indipendentemente dai meriti.

Quel che è francamente ridicolo, è vedere contestata la candidatura di Berlusconi da chi fa espressamente riferimento a partiti che fanno le stesse, identiche candidature civetta.:asd::asd:

I Love NY
11-06-2004, 15:17
Originariamente inviato da sider
E secondo te berlusconi sarebbe di destra? Ti assicuro che le persone di destra VERE si potrebbero offendere


lo so non è destra vera

P.S. io sono di DESTRA vera ;)

Chromo
11-06-2004, 15:19
Originariamente inviato da I Love NY
lo so non è destra vera

P.S. io sono di DESTRA vera ;)

Sei Sfizzero per caso? :sofico:

Leron
11-06-2004, 15:20
Originariamente inviato da I Love NY
sì sì dai rosicate rosicate e rosicate non sapete fare altro
che condizioni... manco fosse allo stadio...

mi fanno na tristezza sti commenti sinceramente... e da tutte e due le sponde...

ma si satà mai in grado di instaurare una discussione che parli di fatti concreti senza cadere sempre e comuque nelle solite squallide e perpetue frasi fatte che non fanno altro che cercare di liquidare questioni complesse a un sistema da tifoseria da stadio?

io sono giovane ma molte volte mi stupisco di quanto molti abbiano da imparare...

sider
11-06-2004, 15:20
Cambiamo il titolo del thread in "l'ultima presa per i fondelli di TUTTI i politici italiani??"

Korn
11-06-2004, 15:24
Originariamente inviato da SaMu
Da notare che non sto dicendo "mal comune, mezzo gaudio" come è usanza fare qui sul forum.

Come detto sopra:



Quel che è francamente ridicolo, è vedere contestata la candidatura di Berlusconi da chi fa espressamente riferimento a partiti che fanno le stesse, identiche candidature civetta.:asd::asd:
quanto meno possono essere eletti....

Phoenix68
11-06-2004, 15:27
Originariamente inviato da Korn
quanto meno possono essere eletti....
Ed avranno loro il dono dell'ubiquità?.
Azzo pensavo che potesse farlo solo Silvio :sofico:

Korn
11-06-2004, 15:31
non ho idea di come funzioni il meccanismo elettorale, suppongo andrà il secondo :D

riaw
11-06-2004, 15:31
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Quota il mio post di sopra. Sarei contrario anche se lo facesse in c-sx. Ti sembra sbagliato come ragionamento?


boh, quando è stato votato prodi e poi al governo ci si è trovati d'alema non mi sembra di aver sentito molti di cs lamentarsi, magari non ascoltavo abbastanza.......

crimson snow
11-06-2004, 15:36
Pecoraro Scanio guida i Verdi. Il leader Alfonso Pecoraro Scanio guida le liste dei Verdi in quattro circoscrizioni su cinque. L'unica eccezione è il Nord Est, dove il capolista è Gianfranco Bettin.

Comunisti italiani con Diliberto e Cossutta. A guidare le liste si alternano il presidente Armando Cossutta e il segretario Oliviero Diliberto (Nord Est,), e a seguire il presidente dei deputati del partito, Marco Rizzo. Tra i nomi noti, l'attore Bebo Storti, il vignettista Vauro, l'astronauta Umberto Guidoni, lo psichiatra Luigi Cancrini e Marcella Di Folco, presidente del movimento identità transessuale. E ancora alcuni ex-diessini come Gianni Vattimo e Anna Maria Bernasconi.

Di Pietro-Occhetto, capolista per due. I due esponenti politici che danno il nome alla lista si dividono la prima fila. Antonio Di Pietro è capolista nel Nord Ovest, nel Nord Est, al Sud e nelle Isole, al secondo posto c'è Achille Occhetto. Si presentano tra gli altri si presentano il giornalista Giulietto Chiesa, l'ex sindaco di Torino Diego Novelli, uno dei leader dei girotondi, Francesco "Pancho" Pardi, e la senatrice Tana De Zulueta.

LORO POSSONO ESSERE ELETTI BERLUSCONI NO, PER TE NON C'è DIFFERENZA?

prio
11-06-2004, 15:40
Originariamente inviato da riaw
boh, quando è stato votato prodi e poi al governo ci si è trovati d'alema non mi sembra di aver sentito molti di cs lamentarsi, magari non ascoltavo abbastanza.......

Non si vota il presidente del consiglio, mi pare.

prio
11-06-2004, 15:43
Originariamente inviato da Phoenix68
Ed avranno loro il dono dell'ubiquità?.
Azzo pensavo che potesse farlo solo Silvio :sofico:

Suvvia, non e' propriamente la stessa cosa.

riaw
11-06-2004, 15:46
Originariamente inviato da prio
Non si vota il presidente del consiglio, mi pare.


verissimo, ma il principio è lo stesso: voti una lista perchè sai che quello e te ne ritrovi un'altro (magari anche di un'altro partito, vedi prodi e dalema).

la differenza sta nel fatto che se lo fanno i "compagni" il problema non esiste e non è minimamente da porre, se lo fa il centrodestra allora è uno scandalo e una vergogna per l'italia intera ;)

LittleLux
11-06-2004, 15:46
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Ci sono leggi che lo proibiscono? Qualcuno l'ha incarcerato?

Non mi pare... allora al solito bisogna solo rosicare.

C'è incopatibilità totale tra le due cariche, quindi, o si dimette da presidente del consiglio, o non si candida per le europee...diciamo che è una questione di chiarezza e trasparenza...insomma, una presa per il culo bella e buona, ma se a chi lo vota sta bene così....io, ad esempio, sono incazzato anche per coloro i quali, nel csx, fanno lo stesso, solo che la differenza è che io (e moltisiimi nella sinistra) lo dico, e li critico, a dx tutti muti...chi critica il capo muore...

Maxmel
11-06-2004, 15:48
Non è l'ultima. Il berlusca ha sempre puntato tutto sulla personalizzazione della politica. Fà parte del suo sistema e metodo. Questo è sbagliato.

SaMu
11-06-2004, 15:49
Originariamente inviato da Korn
quanto meno possono essere eletti....

Sono parlamentari italiani, per essere eletti dovrebbero dimettersi.

Anche Berlusconi se si dimette da ministro e da parlamentare, può essere eletto.

Vedi bene che la differenza, esiste solo nell'occhio di chi osserva.:p

riaw
11-06-2004, 15:50
Originariamente inviato da LittleLux
C'è incopatibilità totale tra le due cariche, quindi, o si dimette da presidente del consiglio, o non si candida per le europee...diciamo che è una questione di chiarezza e trasparenza...insomma, una presa per il culo bella e buona, ma se a chi lo vota sta bene così....io, ad esempio, sono incazzato anche per coloro i quali, nel csx, fanno lo stesso, solo che la differenza è che io (e moltisiimi nella sinistra) lo dico, e li critico, a dx tutti muti...chi critica il capo muore...


infatti è noto a tutti che c'è stata una ribellione da parte di tutta la sinistra quando nella precedente legislatura hanno sbattuto prodi al parlamento europeo e messo come presidente del consiglio dalema.

SaMu
11-06-2004, 15:50
Originariamente inviato da sider
Cambiamo il titolo del thread in "l'ultima presa per i fondelli di TUTTI i politici italiani??"

Oppure anche "l'ultima presa per i fondelli di Nemorino"?:p:)

Andreucciolo
11-06-2004, 15:51
Originariamente inviato da riaw
verissimo, ma il principio è lo stesso: voti una lista perchè sai che quello e te ne ritrovi un'altro (magari anche di un'altro partito, vedi prodi e dalema).

la differenza sta nel fatto che se lo fanno i "compagni" il problema non esiste e non è minimamente da porre, se lo fa il centrodestra allora è uno scandalo e una vergogna per l'italia intera ;)


La differenza è che in un caso esiste una accertata incompatibilità, nell'altro esiste un meccanismo costituzionale che consente il cambio di governo, poi l'opportunità è un'altra cosa, io per esempio sarei stato favorevole alle elezioni;) , ma ripeto non esiste alcun problema costituzionale, il governo è espressione del parlamento, PER ASSURDO potrebbero anche cambiarne uno al mese ( e in certi periodi in Italia è quasi successo:p ).

SaMu
11-06-2004, 15:52
Originariamente inviato da LittleLux
io, ad esempio, sono incazzato anche per coloro i quali, nel csx, fanno lo stesso, solo che la differenza è che io (e moltisiimi nella sinistra) lo dico, e li critico, a dx tutti muti...chi critica il capo muore...

Oddio, sarà che non son stato attento, ma le tue critiche e quelle di moltissimi nella sinistra non le ho lette.. link?:confused:

Io come ho spiegato sopra, non critico nessuno perchè capisco il senso che c'è dietro, lo accetto e penso che semmai sia la legge elettorale a dover prendere atto dei cambiamenti della politica.

Phoenix68
11-06-2004, 15:52
Originariamente inviato da LittleLux
io, ad esempio, sono incazzato anche per coloro i quali, nel csx, fanno lo stesso, solo che la differenza è che io (e moltisiimi nella sinistra) lo dico, e li critico, a dx tutti muti...chi critica il capo muore...

Al di la del discorso che il mettere un politico "riconoscibile" può essere utile per chi vuole votare un determinato schieramento,questo sia a dx che a sx,il fatto che come dici tu quelli di dx non criticano questo atteggiamento ,visto il titolo del 3d a senso unico è facilmente ribaltabile,la sx si lamenta di quanto fa la dx anche quando si comporta nella stessa maniera.
Ciao

Maxmel
11-06-2004, 15:52
Originariamente inviato da riaw
infatti è noto a tutti che c'è stata una ribellione da parte di tutta la sinistra quando nella precedente legislatura hanno sbattuto prodi al parlamento europeo e messo come presidente del consiglio dalema. A parte la differenza, a che serve eventualmente ricordare che altri hanno sbagliato quando c'è qualcuno che sbaglia?

LittleLux
11-06-2004, 15:53
Originariamente inviato da riaw
infatti è noto a tutti che c'è stata una ribellione da parte di tutta la sinistra quando nella precedente legislatura hanno sbattuto prodi al parlamento europeo e messo come presidente del consiglio dalema.

riaw, che cazzo c'entra con questo?No, me lo devi dire...non mettere la risposta in automatico...ora Berlusconi, e come lui molti altri, non possono letteralmente venire eletti, lo capisci?

prio
11-06-2004, 15:55
Originariamente inviato da riaw
verissimo, ma il principio è lo stesso: voti una lista perchè sai che quello e te ne ritrovi un'altro (magari anche di un'altro partito, vedi prodi e dalema).


Voti una lista e sai che ti troverai qualcuno di quella lista. Si suppone di sapere anche chi, ma rimane un "suppone".
La lista e' npersone, un nome e' un nome.


Originariamente inviato da riaw
la differenza sta nel fatto che se lo fanno i "compagni" il problema non esiste e non è minimamente da porre, se lo fa il centrodestra allora è uno scandalo e una vergogna per l'italia intera ;)

Ne parleremo quando l'avra' fatto anche la sinistra. Per ora manca il presupposto ;)
(piu' che altro comunque ho sentito la destra gridare allo scandalo per questo. cfr governo Dini)

Athlon64-FX53
11-06-2004, 15:58
Originariamente inviato da LittleLux
C'è incopatibilità totale tra le due cariche, quindi, o si dimette da presidente del consiglio, o non si candida per le europee...diciamo che è una questione di chiarezza e trasparenza...insomma, una presa per il culo bella e buona, ma se a chi lo vota sta bene così....io, ad esempio, sono incazzato anche per coloro i quali, nel csx, fanno lo stesso, solo che la differenza è che io (e moltisiimi nella sinistra) lo dico, e li critico, a dx tutti muti...chi critica il capo muore...


Se vabbè, allora dovrebbe anche lasciare le televisioni...

... ma lui PUO' :O :sofico:

LittleLux
11-06-2004, 15:58
Originariamente inviato da SaMu
Oddio, sarà che non son stato attento, ma le tue critiche e quelle di moltissimi nella sinistra non le ho lette.. link?:confused:

Io come ho spiegato sopra, non critico nessuno perchè capisco il senso che c'è dietro, lo accetto e penso che semmai sia la legge elettorale a dover prendere atto dei cambiamenti della politica.

Li leggi i giornali?No?Le hai lette le critiche che, a sx, sono state mosse contro, ad esempio, le candidature di Cossutta ed altri?Strano, il Foglio avrebbe dovuto darne atto:asd:
Che link ti devo dare, SaMu, l'ho detto qui, non ti basta...tu non critichi...c.v.d.:asd:

LittleLux
11-06-2004, 15:59
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Se vabbè, allora dovrebbe anche lasciare le televisioni...

... ma lui PUO' :O :sofico:

Commento di una intelligenza disarmante:asd:...certo che lui può, anche alla faccia tua:rolleyes:

ciccenji
11-06-2004, 16:02
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Ci sono leggi che lo proibiscono? Qualcuno l'ha incarcerato?

Non mi pare... allora al solito bisogna solo rosicare.


Ma la politica deve essere condotta con sotterfugi o deve essere trasparente???:mad:
non è questione di chi rosica di più.

LittleLux
11-06-2004, 16:03
Originariamente inviato da ciccenji
Ma la politica deve essere condotta con sotterugi o deve essere trasparente???:mad:
non è questione di chi rosica di più.

Lascia perdere, è una battaglia persa in partenza.

zakzakit
11-06-2004, 16:07
Propongo una legge che obblighi chi si presenta candidato per il parlamento europeo (e per qualsiasi altra carica) a dimettersi PRIMA da altre cariche elettive.
Se poi viene eletto avrà il suo nuovo seggio, se no perderà anche la poltrona precedente.

riaw
11-06-2004, 16:08
Originariamente inviato da Andreucciolo
La differenza è che in un caso esiste una accertata incompatibilità, nell'altro esiste un meccanismo costituzionale che consente il cambio di governo, poi l'opportunità è un'altra cosa, io per esempio sarei stato favorevole alle elezioni;) , ma ripeto non esiste alcun problema costituzionale, il governo è espressione del parlamento, PER ASSURDO potrebbero anche cambiarne uno al mese ( e in certi periodi in Italia è quasi successo:p ).


infatti non mi lamento del meccanismo, mi lamento di chi si lamenta del fatto che le persone votano berlusconi e si ritrovano qualcun altro, mentre quando la sinistra ha candidato prodi, e poi messo dalema, nessuno si è lamentato, anche se è la stessa identica cosa.

Originariamente inviato da Maxmel
A parte la differenza, a che serve eventualmente ricordare che altri hanno sbagliato quando c'è qualcuno che sbaglia?

vedi la risposta di sopra ;)
non sto prendendo quello che ha fatto la sinistra come una giustificazione. sto semplicemente facendo notare che chi si lamenta di quello che fa berlusconi, quando lo facevano i "compagni" evidentemente aveva i paraocchi e i tappi nelle orecchie, altrimenti la cosa non si spiega ;)

Originariamente inviato da LittleLux
riaw, che cazzo c'entra con questo?No, me lo devi dire...non mettere la risposta in automatico...ora Berlusconi, e come lui molti altri, non possono letteralmente venire eletti, lo capisci?

lo capisco perfettamente, non sono ebete.
come sono sicurissimo del fatto che se il centrosinistra due elezioni fa si presentava con dalema, al posto di prodi, succedeva come la votazione precedente (quando si presentava con ACHILLE OCCHETTO), cioè, prendeva una sonora batosta.
invece si son fatti eleggere con prodi, e poi ci hanno ficcato dalema, visto che tutto era andato in malora.

Originariamente inviato da prio
1) Voti una lista e sai che ti troverai qualcuno di quella lista. Si suppone di sapere anche chi, ma rimane un "suppone".
La lista e' npersone, un nome e' un nome.


no. quelli che hanno votato l'ulivo volevano prodi, non dalema.
vedi sopra.



chiudo con una considerazione.
anzi, più che una considerazione è una constatazione.

- l'ulivo viene eletto, con prodi candidato come presidente del consiglio.
cade il governo, e invece di andare alle urne ci schiaffano dalema.
io vi faccio notare che secondo me non è giusto, e voi mi rispondete che comunque è una cosa che è prevista dalla legge.

- il centrodestra presenta berlusconi, viene eletto, ma non può farlo, ci va qualcun altro, voi mi fate notare che non è giusto, e io vi rispondo che comunque è una cosa che è prevista dalla legge.

la differenza dove sta?

ciccenji
11-06-2004, 16:09
Originariamente inviato da riaw
infatti è noto a tutti che c'è stata una ribellione da parte di tutta la sinistra quando nella precedente legislatura hanno sbattuto prodi al parlamento europeo e messo come presidente del consiglio dalema.


Guarda che il lavoro di Prodi è stato apprezzato da TUTTA l'UE!

riaw
11-06-2004, 16:12
Originariamente inviato da ciccenji
Guarda che il lavoro di Prodi è stato apprezzato da TUTTA l'UE!


si beh in effetti tutti noi europei sentivamo il bisogno di leggi comunitarie che regolassero la lunghezza di un cetriolo.

Korn
11-06-2004, 16:13
Originariamente inviato da SaMu
Sono parlamentari italiani, per essere eletti dovrebbero dimettersi.

Anche Berlusconi se si dimette da ministro e da parlamentare, può essere eletto.

Vedi bene che la differenza, esiste solo nell'occhio di chi osserva.:p
pensavo che le cariche non fossero incompatibili...

ciccenji
11-06-2004, 16:14
Originariamente inviato da riaw
si beh in effetti tutti noi europei sentivamo il bisogno di leggi comunitarie che regolassero la lunghezza di un cetriolo.



Non puoi minimizzare così :mad:

Korn
11-06-2004, 16:15
per far chiarezza

http://www.acli.it/incompatibili.htm

riaw
11-06-2004, 16:18
Originariamente inviato da ciccenji
Non puoi minimizzare così :mad:


era una battuta e mi sono dimenticato la faccina, non volevo assolutamente insultare il lavoro di prodi ;):)


ma, permettetemi un'altra osservazione: io sono sempre alla ricerca delle curiosità, e ce ne è una anche stavolta: gli stessi che dicono "tutta l'ue ha apprezzato il lavoro di prodi", forse stavano dormendo con i tappi quando "tutta l'ue ha chiesto a prodi di dimettersi", ma questa, è un'altra storia.

ciccenji
11-06-2004, 16:20
Originariamente inviato da riaw
era una battuta e mi sono dimenticato la faccina, non volevo assolutamente insultare il lavoro di prodi ;):)


ma, permettetemi un'altra osservazione: io sono sempre alla ricerca delle curiosità, e ce ne è una anche stavolta: gli stessi che dicono "tutta l'ue ha apprezzato il lavoro di prodi", forse stavano dormendo con i tappi quando "tutta l'ue ha chiesto a prodi di dimettersi", ma questa, è un'altra storia.


Quando?A me risulta il contrario!

riaw
11-06-2004, 16:21
Originariamente inviato da ciccenji
Ma la politica deve essere condotta con sotterfugi o deve essere trasparente???:mad:
non è questione di chi rosica di più.


quindi posso anche io aprire un thread intitolato "l'ultima presa per il culo di diliberto"?

Phoenix68
11-06-2004, 16:25
Originariamente inviato da ciccenji
Guarda che il lavoro di Prodi è stato apprezzato da TUTTA l'UE!
Questo non vuol dire che chi ha votato Prodi sia stato contento di trovarsi Dalema.

ciccenji
11-06-2004, 16:25
Certo....se qualcuno usa i sotterfugi vanno resi pubblici....sia di destra che di sinistra....ma certo a casa non ti sono arrivate le chiamate per chiedere il voto alla sinistra o bandane dall'ulivo o pubblicità gigantesche per strada o sms....potrei farti un elenco infinito

riaw
11-06-2004, 16:27
Originariamente inviato da ciccenji
Certo....se qualcuno usa i sotterfugi vanno resi pubblici....sia di destra che di sinistra....ma certo a casa non ti sono arrivate le chiamate per chiedere il voto alla sinistra o bandane dall'ulivo o pubblicità gigantesche per strada o sms....potrei farti un elenco infinito


ah! d'accordo allora, sappiate che diliberto secondo l'idea di nemorino sta prendendo tutti per i fondelli.

e ricordatevelo quando andate a votare :)

ciccenji
11-06-2004, 16:28
Originariamente inviato da Phoenix68
Questo non vuol dire che chi ha votato Prodi sia stato contento di trovarsi Dalema.


Ma la sinistra non prevedeva il passaggio di consegna da Prodi a D'Alema...Berlusconi sa benissimo che non può avere entrambe le cariche

prio
11-06-2004, 16:29
Originariamente inviato da riaw


no. quelli che hanno votato l'ulivo volevano prodi, non dalema.
vedi sopra.

Chi "vuole" un presidente del consiglio non ha ben capito come funziona il meccanismo elettorale.


chiudo con una considerazione.
anzi, più che una considerazione è una constatazione.

Originariamente inviato da riaw

- il centrodestra presenta berlusconi, viene eletto, ma non può farlo, ci va qualcun altro, voi mi fate notare che non è giusto, e io vi rispondo che comunque è una cosa che è prevista dalla legge.

la differenza dove sta?

IMHO le situazioni sono diverse.
Faccio tuttavia mea culpa ed un passo indietro, Berlusca stavolta non ha fatto niente di diverso da quanto fatto da molti esponenti della sx in queste stesse elezioni.

ALBIZZIE
11-06-2004, 16:29
Originariamente inviato da Korn
per far chiarezza

http://www.acli.it/incompatibili.htm
bel sito.
ad occhio tra i 21 candidati incompatibili della sinistra hanno dichiarato in 17 di dimettersi in caso di vittoria.

mentre

tra i 25 candidati incompatibili della destra solo 3 hanno dichiarato pubblicamente di dimettersi.

tra gli altri schieramenti su 8 candidati 1 solo ha detto di andare a strasburgo.

una bella percentuale.

riaw
11-06-2004, 16:31
Originariamente inviato da prio
Faccio tuttavia mea culpa ed un passo indietro, Berlusca stavolta non ha fatto niente di diverso da quanto fatto da molti esponenti della sx in queste stesse elezioni.


e visto che l'hai capito spiegalo anche agli amici compagni che hanno aperto e portato avanti questo thread, forse a te ti ascolteranno.

Phoenix68
11-06-2004, 16:32
Originariamente inviato da ALBIZZIE
bel sito.
ad occhio tra i 21 candidati incompatibili della sinistra hanno dichiarato in 17 di dimettersi in caso di vittoria.

mentre

tra i 25 candidati incompatibili della destra solo 3 hanno dichiarato pubblicamente di dimettersi.

tra gli altri schieramenti su 8 candidati 1 solo ha detto di andare a strasburgo.

una bella percentuale.
Vero ma la proporzione non torna,attualmente la maggioranza è di destra per cui la maggior parte di incompatibili è di dx.

GioFX
11-06-2004, 16:34
Originariamente inviato da I Love NY
sì sì dai rosicate rosicate e rosicate non sapete fare altro

già, siamo tutti invidiosi del nano pelato. :sofico:

riaw
11-06-2004, 16:36
Originariamente inviato da ciccenji
Ma la sinistra non prevedeva il passaggio di consegna da Prodi a D'Alema...Berlusconi sa benissimo che non può avere entrambe le cariche


io non sto discutendo sulla legittimità o meno della cosa, non l'hai ancora capito?:)

io ho fatto semplicemente notare che quelli che si lamentano di quello che sta fancedo berlusconi:
a) non si sono lamentati quando ha fatto la stessa cosa il centrosinistra.
b) non hanno aperto discussioni intitolate "l'ultima presa per il culo di diliberto",visto e considerato che diliberto sta facendo la stessa cosa di berlusconi, adesso.

per quanto riguarda l'intenzionalità o meno della cosa, pur non volendo entrare nel merito della discussione, ci tengo a sottolineare che più che le intenzioni mi interessa guardare ai risultati.
che la sinistra non volesse mandare dalema al governo era chiaro, ma de facto se lo mandavano al tempo delle elezioni prendevano le bastonate, altro che maggioranza di governo.

ciccenji
11-06-2004, 16:38
Originariamente inviato da ALBIZZIE
bel sito.
ad occhio tra i 21 candidati incompatibili della sinistra hanno dichiarato in 17 di dimettersi in caso di vittoria.

mentre

tra i 25 candidati incompatibili della destra solo 3 hanno dichiarato pubblicamente di dimettersi.

tra gli altri schieramenti su 8 candidati 1 solo ha detto di andare a strasburgo.

una bella percentuale.
Ma hanno dichiarato di dimettersi in caso di vittoria....Berlusconi,Fini,Giovanardi.....se vincono hanno dichiarato di dimettersi rinunciando alle cariche nazionali?

ciccenji
11-06-2004, 16:41
Originariamente inviato da riaw
io non sto discutendo sulla legittimità o meno della cosa, non l'hai ancora capito?:)

io ho fatto semplicemente notare che quelli che si lamentano di quello che sta fancedo berlusconi:
a) non si sono lamentati quando ha fatto la stessa cosa il centrosinistra.
b) non hanno aperto discussioni intitolate "l'ultima presa per il culo di diliberto",visto e considerato che diliberto sta facendo la stessa cosa di berlusconi, adesso.

per quanto riguarda l'intenzionalità o meno della cosa, pur non volendo entrare nel merito della discussione, ci tengo a sottolineare che più che le intenzioni mi interessa guardare ai risultati.
che la sinistra non volesse mandare dalema al governo era chiaro, ma de facto se lo mandavano al tempo delle elezioni prendevano le bastonate, altro che maggioranza di governo.
Anche Diliberto ha fatto la stessa cosa e su questo non ci piove:anche questo atteggiamento è dprecanile!Ma non puoi confrontare l'impatto che ha il partito Forza Italia con il partito PCI(sottolineo sempre che sia berlusconi che diliberto hanno sbagliato).....

ALBIZZIE
11-06-2004, 16:41
Originariamente inviato da ciccenji
Ma hanno dichiarato di dimettersi in caso di vittoria....Berlusconi,Fini,Giovanardi.....se vincono hanno dichiarato di dimettersi rinunciando alle cariche nazionali?
dal sito:

Compare invece un disco verde accanto ai nomi di quei candidati, pure incompatibili, che hanno però annunciato da subito pubblicamente (o segnalato alla nostra redazione) il proprio impegno incondizionato – se eletti – a dimettersi dall’attuale incarico optando per il parlamento europeo.

ne fini, nè berlusconi, ne giovanradi hanno dichiarato di dimettersi in caso di vittoria.

LittleLux
11-06-2004, 16:42
Originariamente inviato da riaw
e visto che l'hai capito spiegalo anche agli amici compagni che hanno aperto e portato avanti questo thread, forse a te ti ascolteranno.

Si, ma vedi, riaw, ad esempio, a me, sta sul cazzo chiunque si candidi pur sapendo di essere incompatibile, ad altri, a quanto pare, sta bene essere presi per i ciapet...percui puoi ben dirlo anche a tutti coloro i quali voteranno per Berlusconi.

ALBIZZIE
11-06-2004, 16:44
Originariamente inviato da Phoenix68
Vero ma la proporzione non torna,attualmente la maggioranza è di destra per cui la maggior parte di incompatibili è di dx.

come non torna?

25 maggioranza contro 21 ulivo + 8 altri schieramenti.
potevano anche essere 100 gli incompatibili di destra o sinistra. basta avere l'onestà, vabbe' diciamo coerenza, di dimettersi in caso di vittoria.

questa coerenza l'hanno promessa solo 3 di destra e 17 di sinistra. ognuno tragga le conclusioni.

ciccenji
11-06-2004, 16:44
Originariamente inviato da LittleLux
Si, ma vedi, riaw, ad esempio, a me, sta sul cazzo chiunque si candidi pur sapendo di essere incompatibile, ad altri, a quanto pare, sta bene essere presi per i ciapet...percui puoi ben dirlo anche a tutti coloro i quali voteranno per Berlusconi.



;) giusto

prio
11-06-2004, 16:45
Originariamente inviato da ALBIZZIE
dal sito:

Compare invece un disco verde accanto ai nomi di quei candidati, pure incompatibili, che hanno però annunciato da subito pubblicamente (o segnalato alla nostra redazione) il proprio impegno incondizionato – se eletti – a dimettersi dall’attuale incarico optando per il parlamento europeo.

ne fini, nè berlusconi, ne giovanradi hanno dichiarato di dimettersi in caso di vittoria.

Pane al pane vino al vino, forza e coraggio.
Gli elementi piu' rappresentativi delle sx, quelli che prenderanno probabilmente i voti, non hanno dichiarato di dimettersi.

LittleLux
11-06-2004, 16:46
Originariamente inviato da riaw
io non sto discutendo sulla legittimità o meno della cosa, non l'hai ancora capito?:)

io ho fatto semplicemente notare che quelli che si lamentano di quello che sta fancedo berlusconi:
a) non si sono lamentati quando ha fatto la stessa cosa il centrosinistra.
b) non hanno aperto discussioni intitolate "l'ultima presa per il culo di diliberto",visto e considerato che diliberto sta facendo la stessa cosa di berlusconi, adesso.

per quanto riguarda l'intenzionalità o meno della cosa, pur non volendo entrare nel merito della discussione, ci tengo a sottolineare che più che le intenzioni mi interessa guardare ai risultati.
che la sinistra non volesse mandare dalema al governo era chiaro, ma de facto se lo mandavano al tempo delle elezioni prendevano le bastonate, altro che maggioranza di governo.

Tu credi che se adesso Berlusconi dovesse dimettersi, al suo posto non metterebbero Fini o Follini o chissà chi, pur di non andare ad elezioni?Il presidente del consiglio lo elegge ancora il Parlamento, dopo avere ottenuto l'incarico dal Presidente della Repubblica, e non, come qualcuno vorrebbe farci credere, direttamente il popolo...balle...finchè la legge è questa, funziona così...altro discorso, poi, è il sapere che se fai così politicamente sei morto, e recuperare diventerà assai difficile...

ALBIZZIE
11-06-2004, 16:49
Originariamente inviato da prio
Pane al pane vino al vino, forza e coraggio.
Gli elementi piu' rappresentativi delle sx, quelli che prenderanno probabilmente i voti, non hanno dichiarato di dimettersi.
perchè?

ti pare poco: Bertinotti, cossutta, bersani, d'alema, Dezulueta, del turco, Letta???

mentre tra i 'cattivi' figura Scanio (con riserva) diliberto, occhetto e rizzo.

riaw
11-06-2004, 17:01
Originariamente inviato da LittleLux
Tu credi che se adesso Berlusconi dovesse dimettersi, al suo posto non metterebbero Fini o Follini o chissà chi, pur di non andare ad elezioni?Il presidente del consiglio lo elegge ancora il Parlamento, dopo avere ottenuto l'incarico dal Presidente della Repubblica, e non, come qualcuno vorrebbe farci credere, direttamente il popolo...balle...finchè la legge è questa, funziona così...altro discorso, poi, è il sapere che se fai così politicamente sei morto, e recuperare diventerà assai difficile...


è questo quello a cui volevo arrivare littlelux ;)

quando un determinato governo (inteso come insieme di presidente del consiglio e ministri) perde la "fiducia" del parlamento, e viene messo su un altro governo eletto dal parlamento, io ti dico "non mi sta bene" e tu mi rispondi "ma una cosa del genere è legale", allo stesso modo se tu mi dici "berlusconi non può fare quella cosa" io ti rispondo "guarda che può farlo perchè è legale".

ti ripeto: il problema sta nel fatto che l'ha fatto berlusconi.
se l'avesse fatto qualunque alto politico italiano, soprattutto del csx, una discussione come questa non l'avresti vista, MAI.

majin mixxi
11-06-2004, 17:45
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Se vabbè, allora dovrebbe anche lasciare le televisioni...

... ma lui PUO' :O :sofico:


:rolleyes:

SaMu
13-06-2004, 12:20
Originariamente inviato da LittleLux
Li leggi i giornali?No?Le hai lette le critiche che, a sx, sono state mosse contro, ad esempio, le candidature di Cossutta ed altri?

Non le ho lette, devo essermele perse.. link?

Qui sul forum non si è visto 1 singolo thread a riguardo. Nessuna critica. Vuoto.

Nello stesso periodo sono stati aperti thread su Berlusconi che si gratta i coglioni, Berlusgoogle, thread multipli su Citizen Berlusconi (ognuno che lo vede, sente l'incomprimibile bisogno di illuminare il forum aprendo un nuovo thread), l'attracco per le barche di Berlusconi, l'anfiteatro di Berlusconi, Berlusconi che dice di non votare i partiti piccoli, Berlusconi che dice di votare il suo partito, Berlusconi che scrive per posta, la sezione antibufale del sito di Berlusconi, il sito di Berlusconi hackerato, Berlusconi a Roma con Bush, Berlusconi non in Normandia con Bush, Berlusconi che interviene a Porta a Porta dal G8, Berlusconi che non interviene a Porta a Porta dal G8...


Ma Littlelux, suvvia..:asd: sei troppo intelligente, per credere e volerci dare a bere, che la sinistra del forum sia fatta di intellettuali terzisti pronti a riconoscere gli errori del proprio schieramento come a criticare quelli dello schieramento opposto.. è una realtà che non esiste, se esiste esiste solo nella vostra mente, ma trova poco spazio compressa com'è dall'ossessione per Berlusconi.:asd::D

Se Repubblica o chialtri della stampa di sinistr ha attaccato Cossutta per essersi candidato, è un attacco penoso.. il presidente onorario, ultraottantenne, di un partito che vale l'1%.. che coraggio ci vuole ad attaccarlo, hanno urlato "andiamo miei Prodi!" prima di infilzare il perfido Armando alla sua ipocrisia?:D:D

Piuttosto, la lista uniti per l'Ulivo dovrebbe spiegare il senso di candidare Gruber come capolista (se si battono contro le candidature civetta).. cos'è Lilli, se non una candidatura civetta? Dobbiamo credere che DS e Margherita non avessero 1 singolo candidato più meritevole, più preparato, se non altro più legato a loro da un rapporto di fiducia, dell'ex giornalista del TG1 entrata in politica 2 mesi fa?


Come ho già scritto, il senso di queste candidature "civetta", dei leader e dei personaggi famosi, mi è del tutto comprensibile.. la politica non è più fatta di simboli e ideologie ultrasecolari, ma di persone, di aggregazioni mutevoli.

E' disdicevole che uno voti "Berlusconi" anche se non può essere eletto, mentre 20 anni fa era "democratico e razionale" votare DC e PCI semplicemente per abitudine, a memoria, guardando i simboli senza nemmeno sapere chi c'era dietro i simboli?

Il rapporto di fiducia oggi, è tra elettori e persone.. chi vota Uniti per l'Ulivo, vota Prodi, vota Fassino e vota Rutelli, non vota lo sconosciuto cognome che ha letto un minuto prima fuori dal seggio.

Tutto questo lo capite perfettamente pure voi, ma l'ansia di dover fare una polemica nuova ogni giorno contro Berlusconi, vi annebbia la ragione e vi fa Prodi di un'integralismo che ha come unica caratteristica di coerenza, quello di essere su ogni questione all'opposto di come fa Berlusconi.

Se FI avesse candidato Totti come capolista, e Uniti per l'Ulivo avesse candidato Prodi, sul forum avremmo letto aspre critiche alla candidatura specchietto del famoso calciatore, e ringraziamenti sentiti all'Ulivo, che candida Prodi pur se ineleggibile, a rappresentare il rapporto di fiducia e di chiarezza verso gli elettori e bla bla bla...


Sono scenari talmente prevedibili, talmente scontati, che non servono nemmeno i "se", e se a Wagen non piaccono (in genere mi quota i "se") può tranquillamente toglierli.:D

sider
13-06-2004, 12:33
E' inutile sorprendersi per la quantità di post su berlusconi, è il caso + abberrante e anomalo che poteva succedere nella politica italiana, non a caso tutto il mondo ne parla, non solo noi del forum. Sfido una persona intelligente ed obiettiva , sia di dx che si sin, a confutare che la sua entrata in politica è stata fatta solo per meri interessi personali ( e quindi contro i nostri).
Allo stesso tempo la "pseudo" sinistra italiana non si sta certo comportando meglio, spero che gli elettori di dx e sin facciano un voto "di protesta" per lanciare un segnale deciso verso queste 2 coalizioni che al momento hanno la maggiornaza dei voti e che ci stanno prendendo per i fondelli.

sider
13-06-2004, 12:34
Originariamente inviato da SaMu
Non le ho lette, devo essermele perse.. link?

Qui sul forum non si è visto 1 singolo thread a riguardo. Nessuna critica. Vuoto. CUT




Sono d'accordo al 110%

sempreio
13-06-2004, 12:37
io avrei votato an ma per sostenere il governo voto forza italia

I Love NY
13-06-2004, 12:42
ho votato per la Mussolini...

SSLazio83
07-07-2004, 17:35
ke è CITIZEN BERLUSCONI?

ALBIZZIE
19-07-2004, 15:53
Originariamente inviato da ALBIZZIE
come non torna?

25 maggioranza contro 21 ulivo + 8 altri schieramenti.
potevano anche essere 100 gli incompatibili di destra o sinistra. basta avere l'onestà, vabbe' diciamo coerenza, di dimettersi in caso di vittoria.

questa coerenza l'hanno promessa solo 3 di destra e 17 di sinistra. ognuno tragga le conclusioni.
aggiornamenti al riguardo:

Nove deputati hanno optato
per l'Europarlamento
Pierluigi Bersani, Massimo D'Alema e Mauro Zani dei Democratici di sinistra, Fausto Bertinotti di Rifondazione comunista, Umberto Bossi della Lega Nord, Enrico Letta e Lapo Pistelli della Margherita, Alessandra Mussolini ex An ora di Alternativa sociale, Marco Rizzo dei Comunisti italiani sono i deputati che hanno deciso di dimettersi da parlamentari nazionali optando per il seggio di Strasburgo. Lo ha annunciato ufficialmente a Montecitorio il presidente della Camera Pier Ferdinando Casini. «Ritengo di interpretare un sentimento comune a tutta l'assemblea nel formulare i migliori auguri per l'impegnativo mandato europeo che assumono, di rivolgere un vivo ringraziamento a questi colleghi per l'impegno, la passione, la competenza che hanno profuso in Parlamento nel corso degli anni ed esprimendo dunque rammarico nel vederli lasciare oggi la Camera dei deputati», ha detto Casini. Per sostituirli saranno necessarie alcune elezioni suppletive in quanto alcuni deputati che hanno optato per l'Europarlamento sono stati eletti in collegi maggioritari.

da corriere.it

nemorino
19-07-2004, 18:48
Originariamente inviato da SaMu
Scusa Nemo, ma prima di incazzarti con Berlusconi non dovresti prendertela con Bertinotti, che fa esattamente la stessa identica cosa?:asd::asd:

[...]

Bertinotti, Pecoraro Scanio, Diliberto, Rizzo, Di Pietro, Occhetto e tutti gli altri parlamentari italiani sono candidati, ma ovviamente non lasceranno il parlamento italiano, e cederanno il posto ai successivi in lista.



bertinotti non ha fatto la stessa identica cosa di berlusconi caro samu

bertinotti dimesso, rizzo dimesso e anche altri...

bhè del resto stiamo parlando di Signori Politici (con la S e le P maiuscole) non certo di cavalieri (con la c minuscola)

ciaoz

alphacygni
19-07-2004, 18:54
Originariamente inviato da nemorino
bertinotti non ha fatto la stessa identica cosa di berlusconi caro samu

bertinotti dimesso, rizzo dimesso e anche altri...

bhè del resto stiamo parlando di Signori Politici (con la S e le P maiuscole) non certo di cavalieri (con la c minuscola)

ciaoz

si ma sei impietoso... queste stoccate a piu' di un mese di distanza :sofico:

Chromo
19-07-2004, 21:07
Originariamente inviato da alphacygni
si ma sei impietoso... queste stoccate a piu' di un mese di distanza :sofico:

E non rispondono... :D:D
Chissà com'è! :D:D