PDA

View Full Version : temperature amd athlon 2600 xp barton


bomfank
11-06-2004, 12:58
salve,
è normale con cpu al 100% avere una temperatura di 62-63 °C
fa un po caldino in camera diciamo 30°C ho un dissipatore in AL con ventola sovralimentata, ventola posterire, ventola anteriore alimentatore da 450W doppia ventola.
Domanda come posso abbassare la temperatura dalla CPU.
Qualè la temperatura max per la mia cpu???

Dr. Halo
11-06-2004, 13:15
cambia dissi e vedrai le temperature scendere... per il resto se tutto è montato a regola d'arte non dovresti avere problemi.

oclla
11-06-2004, 14:06
anch'io ho il 2600+, stesse temperature tue( ma che mobo hai? ) con il vecchio dissi diciamo standard,l' ho cambiato e in full load arrivo a 61:mad: riesco a stare sui 50 con programmi poco esigenti e 53-54 giocando, grazie a s2kctl (prog idle).
il bello è che ho appena messo su due ventole nel case(coolermaster 8x8 con sensore termico) e le temp sono sempre uguali!!!:cry: a parte più di 10 gradi in meno dell'HD che sta proprio davanti alla ventola...
Ormai sono rassegnato...
ciao

doppiouno
11-06-2004, 14:37
prenditi un qualsiasi dissi in rame e le vedrai già scendere

Dr. Halo
11-06-2004, 14:50
x entrambi:
controllate che:

la ventola posteriore sia in estrazione

la ventola anteriore sia in immissione

la cavetteria sia ben raccolta (se aveste magari a disposizione dei bus ide di quelli twisted non guarsterebbe, altrimenti vendono per qualche euro metri di spirale di plastica per raccogliere i cavi elettrici da far passare nelle canaline: a me funziona -> spesa 0 :D )

la ventola del dissipatore del processore giri bene (una bella spolverata non fa male)

il dissipatore del procio sia esente dal minimo granello di polvere

il dissipatore del procio sia montato a regola d'arte

la ventola della scheda grafica giri bene

il dissipatore della scheda grafica sia esente dal minimo granello di polvere

il cabinet non contenga polvere al suo interno (evvai di pulizie d'estate :D sono sicuro che ne avete almeno 4 o 5 batuffoli dentro)

smontate l'alimentatore, apritelo, spolveratelo, pulite la/le ventola/e, rimontate il tutto

chiudete eventuali slot pci aperti dal retro del pc con i classici supporti in alluminio o con del nastro adesivo: se esce l'aria di li in pratica la vento anteriore raffedda solo la scheda grafica.

posizionate tutte le schede pci il più distante possibile dalla scheda grafica (tutte ammassate al fondo se potete/ci risucite): tanto non scaldano praticamente nulla e lasciano maggior flusso d'aria per la scheda grafica e il processore.

se siete a frequenze di default provate ad abbasere il vcore se potete e mettetelo al minimo che regge stabilmente il funzionamenteo del sistema con applicazioni pesanti (tipo i giochi, superpi, prime ecc)

MONTAGGIO DEL DISSIPATORE DEL PROCIO
il processore deve essere perfettamente pulito (usate dell'alcol per pulirlo bene dai residui della pasta termica)

il dissipatore non deve avere pad teremici ne' residui di pasta termica (se ce lo avete levate quella merd@ di pad e dopo che lo aveste o meno pulite il dissi con dell'acetone o dell'alcol)

il dissipatore deve essere perfettamente piano (per verificarlo prendete uno specchietto rettangolare di quelli che usano le donne per il trucco: questo perchè lo specchio solitamente è uno degli oggetti più piani prodotti per uso comune, ma se avete una squadra ad L per la verifica della planarita' va bene ugualmente)

se il dissipatore non fosse perfettamente piano ed esente da solchi procedete con la lappatura a specchio del dissi. non sto a spiegarvi come si fa perchè ci sono delle guide in questo forum. se vi servono cercatele e seguitele con cura.

procuratevi dalla pasta termoconduttiva all'argento (si e no 1 euro dal negozio sotto casa): non è necessario che sia la artic silver 5 o la artic ceramique (ovvio che sono migliori ma una qualsiasi dovrebbe andare).

stendete un velo leggero leggero quasi invisibile di pasta termica solo sul core della cpu: eventualmente se vi scappa un po' fuori pulite con attenzione tutto sempre con alcol: è anche elettroconduttiva e rischiate di mettere in corto qualcosa.

montate il processore e chiudete la levetta di ritenzione.

attenzione!!! l' operazione che segue andrebbe fatta con la mobo smontata e poggiata su di un piano!!!! (mai fatta a dir la verità ma se potete non seguite il mio esmpio :D )

poggiate il dissipatore sulla cpu (attenzione al verso: i dissi per athlon non sono simmetrici e hanno un verso di montaggio!!!) e agganciate prima il gancio di ritenzione posteriore. poi sempre tenendo ben fermo il dissi con un dito (se vi riesce evitate i cacciaviti che se vi scappa una cacciavitata sulla mobo son c@zzi) agganciate il gancio anteriore.

ricordatevi di collegare l'alimentazione della ventola montata sul dissi.

rimontate il tutto e chiudete il case


se dopo tutto questo le cose andassero ancora maluccio potete provare a montare un convogliatore sul dissipatore del procio ed una bella ventola da 90mm che probabilmente vi da una mano.


ne avete almeno per un'ora.... buon lavoro :D

viandante
11-06-2004, 14:56
io penso che con questo caldo siano temperature normali, qui da me sono 34°, dopo un'ora di gioco il procio mi arriva a 61°!!!
Ho il case superventilato....ma purtroppo l'aria che entra è calda!

Dr. Halo
11-06-2004, 15:04
a torino ieri c'erano circa 35°, 1 ora di gioco circa, frequenza 2250MHz con fsb a 150MHz, scheda grafica a freq 240/500, il resto della config in sign, dissi no brand completamente in Al con ventola 7x7 da quasi 4000rpm certificato per 2600+, ventola anteriore + posteriore da 3300 rpm, ventolina 4x4 su chipset, ventolina 4x4 posteriore alla gpu, un casino infernale nel case (:D), 53° in fulload.

oclla
11-06-2004, 15:31
per quanto riguarda i versi delle vent ok,
per la polvere... il mio pc ha un mese di vita...
per i vari buchi degli slot pci, giusta osservazione..non ci ho pensato...il fatto è che ho tutto sbucherellato...
hai ragione anche per i cavi...ma ho tentato di raccoglierli il più possibile...
passiamo al dissi...
Mi sono giurato che non lo tocco più, perchè mi è capitato di tutto...
primo dissi: un coolermaster all. abbastanza scarso, temp intorno ai 60...provo a toglierlo, cambiare la pasta con l'artic silver...e il pc non parte più...nessun bip...delirio. a quel punto l'avrò tolto e rimesso una decina di volte,una delle quali mi casca proprio sopra il procio:eek: :eek: per fortuna nessun danno e dopo ore di delirio e follia lascio stare il tutto e passata ancora qualche ora ( e perso qualche anno di vita...) mi si accende...evviva! risultato: 3 gradi in più:muro: :muro: :muro:
Cambio dissi e prendo l'aero 7,dopo aver pulito tutto dalla pasta lo metto con la sua pasta gia presente, attendo (stavolta senza preoccuparmi) un pò di tempo che il pc si riaccenda e ho guadagnato solo qualche grado...

Dr. Halo
11-06-2004, 15:38
se ti ricapitasse di dover smontare il dissi assicurati di averlo montato bene. pare che alcune schde madri facciano una psecie di controllo all'avvio e se la differenza di temperatura nei primi attimi di accensione supera una certa soglia non permettono l'avvio del pc. mi era capitata una cosa simile con un 1900+ ed un dissi troppo piccolo. mi sono cagato in mano quando ho visot che non mi si accendeva.

per pulire il dissi, venono nei supermercati delle bombolette di aria compressa con il beccuccio per arrivare negli angoli. con quella solitamente risolvi abbastanza e togli tutta la polvere dai dissi e dalle ventole.

Erazor
11-06-2004, 18:40
Oggi a modena ci sono 34/35 gradi...ho un xp2600+@3000+ con dissipatore originale x 3000+ con venotla 80x80

La suddetta ventola gira a circa 2500/2600 rpm e la mia temperatura non supera ri 45 gradi nemmeno dopo un'ora di gioca a farcry

pincopall
11-06-2004, 19:26
qui a roma fa un caldo incredibile in questi giorni eppure io con il barton 2500 @ 220x10 sto e TT 947 sto tranquillamente a 40° in idle e 43-44 sotto sforzo con ventola a 2500 rpm silenziosissima!
la sera quando si rinfresca l'aria sto abbondantemente sotto i 40 anke sotto sforzo!

bomfank
12-06-2004, 13:46
che dissipatore mi consigliate per il mio problema

pincopall
12-06-2004, 14:10
Originariamente inviato da bomfank
che dissipatore mi consigliate per il mio problema


il miglior dissipatore è il TT interamente in rame tipo il 9747 oppure sp47 ma costa davvero tanto!
ovviamente devi metterci anke una ventola decente altrimenti nn combini niente :)
oppure se nn vuoi spendere proprio tanto un volcano 11 anke se un pò + rumoroso va benissimo!

non dimenticare che devi avere un case ben ventilato...altrimenti puoi mettere quello che vuoi ma le temperature nn le abbassi!

Roberto151287
12-06-2004, 15:08
Ma cosa dite???????

Il TT è la "Thermaltake", cmq buona marca...

I migliori dissy, cioè SLK e SP (pochissimo meglio ma 15 € in più), sono della "Thermalright"

Non vi sbagliate;)

pincopall
12-06-2004, 20:36
Originariamente inviato da Roberto151287
Ma cosa dite???????

Il TT è la "Thermaltake", cmq buona marca...

I migliori dissy, cioè SLK e SP (pochissimo meglio ma 15 € in più), sono della "Thermalright"

Non vi sbagliate;)



hai perfettamente ragione :)
solo ke ho da poco cambiato il volcano 11 con il 947 e mi so confuso :)

bomfank
13-06-2004, 09:11
che dissipatore mi consigli per il mio problema?