View Full Version : MA ci sono i Pll sulle schede video?
se si non si possono raffreddare..per ottenere miglior stabilita in OC??e non si potranno Overvoltare?
:confused: :confused: :confused:
I PII sulle schede video??????:confused:
emh ti unisci alla curiosita o non sai cosa sono i PLL?
Originariamente inviato da Fagoman
I PII sulle schede video??????:confused:
:sofico: :rotfl:
nooo gooose nn dovevi dirlo!! :D :D l'avevo capito pure io che che intendeva PLL ! anche se nn ho risposto perchè nn so semplicemente la risposta!! :p
Scusate mi sa che è il caldo :D ero convinto che avesse scritto pentium 2?
Comunque non so cosa sono i PLL ditemelo un po anche a me
Pure io avevo capito i pentium:p
I PLL in poche parole sono i componenti che si occupano di generare un valore di clock, tipo 100mhz
Originariamente inviato da GMcomp1
:D i PLL non i Pentium 2
Questa è venuta benissimo, complimenti!!! :rotfl: :rotfl:
comunque da quello che so io (pochino...) i pll sono dei generatori di clock, quindi penso che tutte le schede con un clock indipendente interno (quindi le schede video, che non hanno clock legato alla scheda madre...) li devono avere... che poi siano un punto critico per la stabilità in overclock anche nelle schede video, o se magari sono diversi da quelli delle mobo, non so... magari ci sono ma non so quali sono...
A dire il vero mi sembrava che sulla mia vecchia asus kt266 una volta avevo cercato il pll per il clock della cpu, ed era un integratino nero molto anonimo delle dimensioni di circa 5mm x 8mm... una roba del genere... ;)
Norbrek™
11-06-2004, 13:24
Certo che ci sono, sono oscillatori al quarzo...raffreddarli non serve a niente;)
Originariamente inviato da Norbrek™
Certo che ci sono, sono oscillatori al quarzo...raffreddarli non serve a niente;)
eh, anche io pensavo fossero quelli, sono mica quei "cosi" di forma pseudo ovale allungata di color acciaio, alti pochi millimetri, larghi 3mm circa e lunghi 8-9mm? Cioè, sono diversi allora da quelli delle mobo... almeno da quello della mia vecchia kt266 :D
Originariamente inviato da Norbrek™
Certo che ci sono, sono oscillatori al quarzo...raffreddarli non serve a niente;)
Si effettivamente non ho mai sentito dire di qualcuno che li abbia raffreddati......
Norbrek™
11-06-2004, 14:42
Originariamente inviato da Remoz
eh, anche io pensavo fossero quelli, sono mica quei "cosi" di forma pseudo ovale allungata di color acciaio, alti pochi millimetri, larghi 3mm circa e lunghi 8-9mm? Cioè, sono diversi allora da quelli delle mobo... almeno da quello della mia vecchia kt266 :D
Si sono quelli.
magari serve raffreddarli dopo averli overvoltati!! :D :sofico:
dite che si può? benefici??
Norbrek™
11-06-2004, 15:50
Ma a che serve overvoltarli?:D
Sono generatori di clock fanno solo quello;)
Originariamente inviato da Norbrek™
Ma a che serve overvoltarli?:D
Sono generatori di clock fanno solo quello;)
Infatti, al max serve raffreddare i circuiti di alimentazione, che devono fornire un livello il più costante possibile di corrente, e overcloccando/overvoltando sono più stressati, si scaldano di più, e magari non riescono più a essere così "stabili"... Come i mosfet delle schede madri no? o sbaglio? :confused:
Il circuito di alimentazione secondo me è una cosa che si potrebbe pensare di raffreddare meglio quando si overclocca pesantemente una scheda video.. ;) E comunque con le raddy dalla 9700pro in su, è anche importante avere un buon alimentatore e collegare alla scheda video un cavo di alimentazione che non sia su un canale con attaccate già altre periferiche come hd, floppy o altro....
Per i PLL penso che non ci siano problemi ;)
grazie ;)
usero il solito metodo..tutto quello che scotta col dito lo dissipo con un pezzo di rame :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.