View Full Version : noooooo mi si è rotta ! :°°°(
francesco25
11-06-2004, 10:14
la mia minolta dimage 7i:cry: :cry: :muro:
aveva un piedino dell'attacco del disco leggermente storto, l'ho mandata in riparazione.......
" si si con 150 euro è tutto risolto"
dopo 2 giorni mi richiamano...
" mi dispiace ma la sua macchina ha una pista di una scheda all'interno danneggiata...ci vogliono 500 euro per ripararla:eek: :eek: :muro: :muro: :muro: :mad: :mad: :mad: .. non conviene nemmeno...."
voglio morire:ncomment: :bsod: :help:
giovane acero
11-06-2004, 10:19
Originariamente inviato da francesco25
la mia minolta dimage 7i:cry: :cry: :muro:
aveva un piedino dell'attacco del disco leggermente storto, l'ho mandata in riparazione.......
" si si con 150 euro è tutto risolto"
dopo 2 giorni mi richiamano...
" mi dispiace ma la sua macchina ha una pista di una scheda all'interno danneggiata...ci vogliono 500 euro per ripararla:eek: :eek: :muro: :muro: :muro: :mad: :mad: :mad: .. non conviene nemmeno...."
voglio morire:ncomment: :bsod: :help:
E la madoska! 150€ per un piedino storto e 500€ per riparare la pista danneggiata... vabbè che con la pista danneggiata probabilmente andrebbero a sostituirti l'intera scheda... boh... sarà che non ci capisco ancora niente del mondo della fotografia :fagiano::stordita:
Naybet El Hassir
11-06-2004, 10:28
Un motivo per passare alla 'nuova' serie A... :mc:
Che sfiga però... :(
CharlesIngalls
11-06-2004, 11:00
E' venuto il momento di istituire a livello nazionale un centro o più centri di raccolta di materiale informatico/elettronico vetusto e/o non più funzionante in modo tale da riuscire a riparare con più pezzi provenienti da apparecchi diversi... una digitale come questa... ormai fuori produzione.
Magari il tutto si tradurrebbe in un costo limitato... ipotesi 10 o 15 Euro... :)
Hey, Charles... Ma ti ritrovo dappertutto! E' davvero piccolo internet!:)
Milo
badtzmaru
11-06-2004, 12:16
se c'e' una pista danneggiata, vuol dire che o e' graffiata in profondita' (es. per una cacciavitata) oppure che e' proprio incrinato il circuito stampato e quindi che la pista tocca e non tocca.
A me e' successo qualche volta di trovarmi in questa situazione e' ho risolto in vari modi.
Uno potrebbe essere:
prendi un filetto di rame sottile(ne basta uno dei tanti che trovi all'interno dei fili colorati)
ti metti davanti alla pista interrotta
poco prima e poco dopo dell'interruzione con un cacciavitino gratti appena appena un pezzettino di pista IN SUPERFICIE per scoprire la parte interna, non ossidata e piu' conduttrice.
prendi uno stuzzicadenti e appoggi una estrmita' del filetto di rame su una delle parti grattate e ci depositi una goccia di attack (cianacrilico). Aspetti che si asciughi.
Ripeti l'operazione sul'altro lato dell'interruzione.
Se serve puoi usare l'attack in piccolissime dosi per fermare il filetto di rame durante il suo tragitto, ma prima sincerati che il circuito sia tornato a funzionare anzi, se hai un amico che ti aiuta e puoi fare il test prima ancora di incollare e ancora meglio.
Per il piedino non so che dirti, dovrei vederlo per darti un giudizio, ciao.
Badtz.
...ma chi sei il chirurgo pazzo delle digitali..:p..?
Geniale l'idea del filo di rame....se funziona è un miracolo!!!!:mc:
aaah, cmq grazie del msg in privato;) ......a proposito, secondo te calano i prezzi dopo le vacanze? No, perchè non ho fretta, quindi aspetterei....
francesco25
11-06-2004, 20:27
Originariamente inviato da badtzmaru
se c'e' una pista danneggiata, vuol dire che o e' graffiata in profondita' (es. per una cacciavitata) oppure che e' proprio incrinato il circuito stampato e quindi che la pista tocca e non tocca.
A me e' successo qualche volta di trovarmi in questa situazione e' ho risolto in vari modi.
Uno potrebbe essere:
prendi un filetto di rame sottile(ne basta uno dei tanti che trovi all'interno dei fili colorati)
ti metti davanti alla pista interrotta
poco prima e poco dopo dell'interruzione con un cacciavitino gratti appena appena un pezzettino di pista IN SUPERFICIE per scoprire la parte interna, non ossidata e piu' conduttrice.
prendi uno stuzzicadenti e appoggi una estrmita' del filetto di rame su una delle parti grattate e ci depositi una goccia di attack (cianacrilico). Aspetti che si asciughi.
Ripeti l'operazione sul'altro lato dell'interruzione.
Se serve puoi usare l'attack in piccolissime dosi per fermare il filetto di rame durante il suo tragitto, ma prima sincerati che il circuito sia tornato a funzionare anzi, se hai un amico che ti aiuta e puoi fare il test prima ancora di incollare e ancora meglio.
Per il piedino non so che dirti, dovrei vederlo per darti un giudizio, ciao.
Badtz.
ma il prezzo di riparazione che mi hanno detto è onesto a tuo parere?
:confused:
CharlesIngalls
11-06-2004, 21:48
Ciao MILO...!!! :)
Sì sono dappertutto... attualmente sto postando in due forum di astronomia... in uno di chirurgia (improvvisando molto bene sebbene sia completamente ignorante in materia) e in uno di fisica nucleare...!!!
Uno spasso! :)
CharlesIngalls
11-06-2004, 21:54
Il forum di LEXITALIA ad esempio è uno dei miei preferiti... ;)
http://www.lexitalia.it/
badtzmaru
12-06-2004, 04:06
Originariamente inviato da Materia
...ma chi sei il chirurgo pazzo delle digitali..:p..?
Geniale l'idea del filo di rame....se funziona è un miracolo!!!!:mc:
aaah, cmq grazie del msg in privato;) ......a proposito, secondo te calano i prezzi dopo le vacanze? No, perchè non ho fretta, quindi aspetterei....
hem, guarda che i circuiti stampati sono dentro a tutte le cose di uso quotidiano oramai, anche nelle patatine!
Certo che secondo me i prezzi scendono, calano costantemente e per quanto tempo ci voglia una cosa varra sempre meno, fino a quando non ricomincera' a riacquistare valore come reperto archeologico:D
Originariamente inviato da francesco25
ma il prezzo di riparazione che mi hanno detto è onesto a tuo parere?
:confused:
Boh, non faccio il tecnico riparatore di fotocamere ma per 500 euro mi pare ovvio che ti sostituiscano tutto il circuito integrato (anche se non si puo' mai essere certi).
Anche per 150 euro probabilmente ti sostituiranno tutto il pettine dei piedini (anche se ste cifre mi suonano strane:confused: ).
Se la macchina ti funzionava prima, fattela ridare cosi' com'e' e se vedi che non funziona piu' denunciali e fatti ridare i soldi, xche' se era piu' grave di un semplice piedino il danno, perche' a te funzionava?;)
secondo me la pista l'hanno rott loro.... mentre cmbiavano il connettore.... riprenditela e falla riparare ad un tecnico vicino a casa tua.... tanto persa per persa....comunque ripeto sono stati loro!!!!
francesco25
12-06-2004, 11:18
Originariamente inviato da chrys75
secondo me la pista l'hanno rott loro.... mentre cmbiavano il connettore.... riprenditela e falla riparare ad un tecnico vicino a casa tua.... tanto persa per persa....comunque ripeto sono stati loro!!!!
si ma da chi?? non ci vuole un tecnico specializzato per queste cose?:confused:
ZigoZago
12-06-2004, 11:21
Vendimela che me la riparo con qualche cacciavite e un po' di buona volonta ;)
francesco25
12-06-2004, 11:23
Originariamente inviato da ZigoZago
Vendimela che me la riparo con qualche cacciavite e un po' di buona volonta ;)
lo tengo in considerazione maprima voglio cercare un'altra soluzione:p
ZigoZago
12-06-2004, 11:52
Originariamente inviato da francesco25
lo tengo in considerazione maprima voglio cercare un'altra soluzione:p
Volevo farti capire, di non stare ad ascoltare troppo l'assistenza se fosse per loro la butterebbero nel cassonetto, per farti spendere soldini per comprare il modello all'ultimo grido. Certo ben per te, ma se sei soddisfatto perché invogliarti a cambiare? La gente é furba.. Io mi sono sempre riparato tutto quello che potevo da solo, e molte volte meglio. Se fosse capitato a me avrei sentito il loro parere e avrei valutato il danno, che secondo é riparabile in maniera semplice! Poi la scusa di cambiare la scheda completa perché c'é una pista danneggiata é un'emerita monata ;) Basta volere e si ripara fidati, comunque valuta ;)
ciao
francesco25
12-06-2004, 12:34
Originariamente inviato da ZigoZago
Volevo farti capire, di non stare ad ascoltare troppo l'assistenza se fosse per loro la butterebbero nel cassonetto, per farti spendere soldini per comprare il modello all'ultimo grido. Certo ben per te, ma se sei soddisfatto perché invogliarti a cambiare? La gente é furba.. Io mi sono sempre riparato tutto quello che potevo da solo, e molte volte meglio. Se fosse capitato a me avrei sentito il loro parere e avrei valutato il danno, che secondo é riparabile in maniera semplice! Poi la scusa di cambiare la scheda completa perché c'é una pista danneggiata é un'emerita monata ;) Basta volere e si ripara fidati, comunque valuta ;)
ciao
in pratica dici che il problema è solo per il dentino e che la pista rotta è una cazzata?:confused: :muro: :(
ZigoZago
12-06-2004, 20:43
Originariamente inviato da francesco25
in pratica dici che il problema è solo per il dentino e che la pista rotta è una cazzata?:confused: :muro: :(
Guarda non posso confermarlo, in quanto non ho l'oggetto sotto mano e non ho visto l'entità del danno. Ma ti posso dire per esperienza una proprio poco tempo fa, i centri assistenza, cercano di rendere il danno più grande di quello che é cambiando pezzi che non servono o cercando addirittura di invogliare a cambiarlo. Poco tempo fa mi é successo con un vecchio VCR hitaci, pagato all'epoca più di 1.000.000£ dunque un signor apparecchio, il problema consisteva nel meccanismo di inserimento della cassetta, portato così in centro assistenza oramai non più in garanzia ovviamente, mi hanno detto che bisognava cambiare tutta la meccanica che gestisce l'introduzione della cassetta, per una cifra assurda. Ovviamente ho riparato tutto da me, mia madre mi venera :D Smontato il vcr ho ordinato il pezzettino che mi é costato pochi € dal fornitore, non dal rivenditore/assitenza, ed ora é ancora bello marciante ;) Ma me ne sono capitate altre.
Sinceramente se si trattasse di problemi serio di elettronica, molto evidente, ti tocca cambiare la scheda principale per l'amontare di quella cifra, ma se mi dici che si tratta di un piedino dello slot della memoria, posso dirti che quella cifra é una follia. Ovviamente se era ancora in garanzia faceva storie per cambiarti la bella schedona che costa un botto, mentre ora fuori garanzia.. Purtroppo il mondo é pieno di furboni, tu gli lascia la tua bella fotocamera non so quanto pagata, ma dietro nello sgabuzzino dove il tecnico le ripara, ci può fare quello che vuole. Purtroppo. Io la porterei in vari centri di assistenza diversi e vedrei cosa mi dicono, non sentire solo una voce. Poi l'oggetto é tuo valuta tu come meglio credi, ma sappi anche questo ;)
non hai un amico che se ne intende un pochettino di elettronica??? la smontate insieme e controllate la pista rotta ed il piedino, poi un pò di inventiva....ciao
francesco25
14-06-2004, 11:42
Originariamente inviato da chrys75
non hai un amico che se ne intende un pochettino di elettronica??? la smontate insieme e controllate la pista rotta ed il piedino, poi un pò di inventiva....ciao
mio babbo è perito elettrotecnico.....solo che per queste cose è contrario a metterci le mani da soli :muro:
ivan1979
14-06-2004, 12:27
per te, un ottima macchinetta,....
me la venderesti anche se rotta?
Originariamente inviato da francesco25
mio babbo è perito elettrotecnico.....solo che per queste cose è contrario a metterci le mani da soli :muro:
fagli fare un eccezzione ne vale la pena.... lo dovresti intuire da queste iene che ti girano intorno.....
:rolleyes:
a pro la vendi???:D :sofico:
cristianox
14-06-2004, 15:56
fattela restituire comunque, non sarebbe la prima volta che un centro di assistenza ti dice che non conviene riparare ecc... perchè poi loro se la riparano e se la tengono....
o piu probabile ci prendano i pezzi:D
ivan1979
21-06-2004, 09:18
la mia offerta è sempre valida, se la vendi rotta io sono quaa.ciao;)
francesco25
21-06-2004, 09:20
tra poco me la faccio restituire cosi controllo da solo la pista rotta, magari posto qualche foto.....
:sperem:
ZigoZago
21-06-2004, 11:40
Originariamente inviato da francesco25
tra poco me la faccio restituire cosi controllo da solo la pista rotta, magari posto qualche foto.....
:sperem:
foto? perfetto ;)
francesco25
21-06-2004, 12:06
Originariamente inviato da ZigoZago
foto? perfetto ;)
;)
ivan1979
27-06-2004, 15:51
come è andata?
francesco25
27-06-2004, 19:51
Originariamente inviato da ivan1979
come è andata?
mi hanno riportatola macchina ieri, ora appena ho tempo la smonto e faccio le foto.....
speriamo che non sia complicata da aprire senno' è un bel casino :(
francesco25
27-06-2004, 20:53
ragazzi inizia l'impresa :(:cry:
posto qui di seguito una foto dello stat oin cui si trovano al momento i piedini della mia minolta:eek: :cry:
http://www.versiliaforum.it/fototemporanee/piedini.jpg
ci sono almeno 7 piedini storti , alcuni proprio schacciati....:muro:
non ho ancora provato ad aprire la macchina aspetto un vostro parere...
cmq io penso che con 7 piedini fuori uso sia molto probabile che nn leggesse la memoria....magari la storia della pista rotta era veramente una cazzata:muro: :rolleyes: :cry:
cmq approfondiremo piu avanti...
per ora aspetto un vostro giudizio:)
Dreadnought
27-06-2004, 23:19
Ma come diamine hai fatto a piegare i piedini con le guide delle CF?!
(non perchè voglio dirti che sei pirla, ma perchè vorrei evitare di farlo anche io sulla G3, tipo inserendo male qualcosa...)
E secondariamente non ho ben capito come fai ad avere una pista rotta... cioè... te l'hanno rotta i tipi del centro assistenza o prima di mandarla hai provato a raddrizzare i piedini da solo con un cacciavite e ti è scappato?
lhawaiano
27-06-2004, 23:22
ok,mi avete fatto venire voglia di andare a ritirare la mia 2100 che è alla nital da febbraio:D
nico1612
27-06-2004, 23:25
Originariamente inviato da CharlesIngalls
E' venuto il momento di istituire a livello nazionale un centro o più centri di raccolta di materiale informatico/elettronico vetusto e/o non più funzionante in modo tale da riuscire a riparare con più pezzi provenienti da apparecchi diversi... una digitale come questa... ormai fuori produzione.
Magari il tutto si tradurrebbe in un costo limitato... ipotesi 10 o 15 Euro... :)
BRAVO! Una delle poche idee tendenti comuniste che mi trovo ad applaudire!!!!!...Io avrei già un bel po' di pezzi di vecchie macchine fotografiche. Eh eh eh :D
francesco25
27-06-2004, 23:49
Originariamente inviato da Dreadnought
Ma come diamine hai fatto a piegare i piedini con le guide delle CF?!
(non perchè voglio dirti che sei pirla, ma perchè vorrei evitare di farlo anche io sulla G3, tipo inserendo male qualcosa...)
E secondariamente non ho ben capito come fai ad avere una pista rotta... cioè... te l'hanno rotta i tipi del centro assistenza o prima di mandarla hai provato a raddrizzare i piedini da solo con un cacciavite e ti è scappato?
io non ne ho idea.....la macchina l'ha sempre usata mio babbo....:muro: :muro: :muro: :muro:
ma potrebbe davvero essere che per raddrizzare i piedini abbiano rotto una pista? io spero chenon siano veramente cosi coglioni i tecnici che ci lavorano...spero....:O
cmq idee su come operare?:oink:
badtzmaru
27-06-2004, 23:55
ma le cf non erano meglio delle sd??:asd:
scherzi a parte devi fare moltissima attenzione
io ho riparato un po' di connettori eide per hard disk ridotti in quelle condizioni e ti posso dire che male che vada, se si spezzano il piedini DIETRO al connettore, il max che puoi fare e' aggiustarlo per poi non sfilare quasi mai piu' la cf (per evitare di riromperli).
Se non sei pratico fai fare il tutto a qlk piu' abile.
Prima di tutto, con un micro cacciavitino, riporta LENTAMENTE i piedini in posizione dritta. Se sono dritti devono essere EQUIDISTANTI dai piedini intorno.
prova ad infilare la cf SENZA forzare.
Se riesci, risfilala e controlla che siano ancora tutti dritti.
SE si, reinfila la cf e prova a far funzionare la camera.
Se non funge la memorizzazione, allora o hai una pista rotta dentro, oppure un piedino si e' spezzato dietro.
Per ora fai cosi', ci risentiamo poi.
Badtz.
badtzmaru
27-06-2004, 23:57
aggiungo, se per fare il lavoro, usi 2 utensili (tipo microcacciaviti) mentre qlk ti tiene la camera e' meglio:)
francesco25
28-06-2004, 07:17
ok ma prima devo arrivare ai piedini....e per farlo va smontata mezza macchina:muro:
ZigoZago
28-06-2004, 08:32
Originariamente inviato da francesco25
ragazzi inizia l'impresa :(:cry:
posto qui di seguito una foto dello stat oin cui si trovano al momento i piedini della mia minolta:eek: :cry:
http://www.versiliaforum.it/fototemporanee/piedini.jpg
ci sono almeno 7 piedini storti , alcuni proprio schacciati....:muro:
non ho ancora provato ad aprire la macchina aspetto un vostro parere...
cmq io penso che con 7 piedini fuori uso sia molto probabile che nn leggesse la memoria....magari la storia della pista rotta era veramente una cazzata:muro: :rolleyes: :cry:
cmq approfondiremo piu avanti...
per ora aspetto un vostro giudizio:)
ma cosa vuoi che sia! Pensavo peggio!
Peccato che abito distante altrimenti te l'aggiustavo io per una birra :D ;)
Puoi cercare di raddrizzare i piedini senza aprire la macchina, con un paio di pinzette, oppure prendi del fili di ferro di 1 millimetro, gli fai un'asola alla fine e cerchi di "pescare" i pedini e raddrizzarli pian piano. Tutto dipende dalla grandezza dello sportellino. Altrimenti la apri, secondo me quelli del centro assistenza manco l'anno aperta :rolleyes:
ZigoZago
28-06-2004, 08:36
Originariamente inviato da francesco25
ma potrebbe davvero essere che per raddrizzare i piedini abbiano rotto una pista?
impossibile.
francesco25
28-06-2004, 08:48
Originariamente inviato da ZigoZago
ma cosa vuoi che sia! Pensavo peggio!
Peccato che abito distante altrimenti te l'aggiustavo io per una birra :D ;)
Puoi cercare di raddrizzare i piedini senza aprire la macchina, con un paio di pinzette, oppure prendi del fili di ferro di 1 millimetro, gli fai un'asola alla fine e cerchi di "pescare" i pedini e raddrizzarli pian piano. Tutto dipende dalla grandezza dello sportellino. Altrimenti la apri, secondo me quelli del centro assistenza manco l'anno aperta :rolleyes:
senza smontare la macchina nn penso di farcela, l'apertura è veramente troppo piccola :(
francesco25
28-06-2004, 09:16
dopo vado a comprare i cacciavitini piccoli e un paio di pinzettine per operare....
solo che dovro comprare un adattatore compact flash nuovo da tenere sempre fisso dentro la macchina....quanlcuno sa quanto costerebbe?:( :)
ZigoZago
28-06-2004, 10:41
Immaginavo, la fessura é troppo piccola effettivamente.. Oramai ho aggiustato di tutto, non mi manca nulla :p Un consiglio, Pazienza e niente fretta, sono due parole che non dove conoscere! Vedrai che non romperai nulla ;) Io quando mi metto ad aggiustare qualcosa che mi "intrippa!" non mi ricordo neanche adi andare a mangiare :D
Secondo me effettivamente sarebbe meglio aprire la macchina, PERO' devi valutare se ci sono viti esterne (tipo la mia ixus ha la viteria fuori molto confortante, rispetto a tutta plastica!), poi dovrai mettere in conto strani incastri.. devi fargli una ragiografia alla macchina e vedere qual'é l'operazine meno dannosa. Effettivamente agire tramite cacciavitino o pinzette é la meno dolorasa, però può essere che non riesci nell'obbiettivo.
Intanto prova così, magari inizia da un solo piedino, prova con quelli meno storti, se vedi che ti risulta difficile, allora non puoi niente con quelli piegati tanto, allora forse ti conviene smontarla. Comunque presta molta calma.
Una volta ho aggiustato un'orologio, c'ho messo un pomeriggio intero, 6 ore..
francesco25
28-06-2004, 10:46
Originariamente inviato da ZigoZago
Immaginavo, la fessura é troppo piccola effettivamente.. Oramai ho aggiustato di tutto, non mi manca nulla :p Un consiglio, Pazienza e niente fretta, sono due parole che non dove conoscere! Vedrai che non romperai nulla ;) Io quando mi metto ad aggiustare qualcosa che mi "intrippa!" non mi ricordo neanche adi andare a mangiare :D
Secondo me effettivamente sarebbe meglio aprire la macchina, PERO' devi valutare se ci sono viti esterne (tipo la mia ixus ha la viteria fuori molto confortante, rispetto a tutta plastica!), poi dovrai mettere in conto strani incastri.. devi fargli una ragiografia alla macchina e vedere qual'é l'operazine meno dannosa. Effettivamente agire tramite cacciavitino o pinzette é la meno dolorasa, però può essere che non riesci nell'obbiettivo.
Intanto prova così, magari inizia da un solo piedino, prova con quelli meno storti, se vedi che ti risulta difficile, allora non puoi niente con quelli piegati tanto, allora forse ti conviene smontarla. Comunque presta molta calma.
Una volta ho aggiustato un'orologio, c'ho messo un pomeriggio intero, 6 ore..
ho gia controllato le viti della macchina...
ora non ce l'ho sotto gli occhi ma mi pare che :
ci sono 4 viti nell aparte posteriore
davanti nessuna vite
lato sinistro nessuna
lato destro (dalla parte dell adattatore apunto) ce ne sono 2 ma nn capisco se tengono il rivestimento o qualcos'alto....dovro vedere meglio....
le viti sono veramente minuscole......sara' un operazione chirurgica:muro:
ZigoZago
28-06-2004, 10:48
Piccolo aneddoto di qualche anno fa:
Un mio amico tutto disperato mi dice che ha rotto la videocasetta di una ripresa importante che doveva fare per lavoro.. Era una cassetta di una telecamera, quelle piccole, non so come aveva distrutto lo sportellino superiore, fatto sta che la telecamera non riusciva a leggera.. Allora da una cassettina nuova ho tolto il meccanismo dello sportellino sopra, e l'ho montato su quella rotta, spostare il nastro era impossibile, non immaginate come cacchio sono costruite quelle cassettine anche se a dire la verita, con le vecchie musicassette si riesce a fare tale operazione e sono più piccole.. Insomma gli ho aggiustato la videocasetta. Voi direte EMBE! :D Il giorno prima era stato con la casetta in uno studio di registrazione, a chiedere se poteva aggiustarla e che avrebbe pagato il lavoro. Gli avevano detto che era impossibile aggiostarla, altrimenti avrebbe dovuta fare una particolare operazione per l'ammontare di tante mila£ :D
Ma VALA! basta un po' di inventiva suvvia ;)
ZigoZago
28-06-2004, 10:51
Originariamente inviato da francesco25
ho gia controllato le viti della macchina...
ora non ce l'ho sotto gli occhi ma mi pare che :
ci sono 4 viti nell aparte posteriore
davanti nessuna vite
lato sinistro nessuna
lato destro (dalla parte dell adattatore apunto) ce ne sono 2 ma nn capisco se tengono il rivestimento o qualcos'alto....dovro vedere meglio....
le viti sono veramente minuscole......sara' un operazione chirurgica:muro:
sto facendo una ricerca di foto della macchina con google ;)
é questa vero?
http://www.steves-digicams.com/2002_reviews/dimage7i.html
Beh dai di viti c'é ne sono ;)
francesco25
28-06-2004, 10:55
Originariamente inviato da ZigoZago
sto facendo una ricerca di foto della macchina con google ;)
é questa vero?
http://www.steves-digicams.com/2002_reviews/dimage7i.html
Beh dai di viti c'é ne sono ;)
SI è esattemente quell ;);):bimbo:
francesco25
29-06-2004, 08:30
ierisera ho iniziato l'operazione di smontaggio....
sono riuscito a togliere il rivestimento posteriore della macchina, e ora vedo le schede scoperte....
il rivestimento anteriore invece (quello dalla parte dell'obbiettivi) non riesco proprio a toglierlo :(:(
i piedini storti si trovano proprio nel centro della macchina...ho tolto la prima scheda e sono arrivato al processore...ora pero è un casino :muro: :muro:
dovrei togliere il processore e la scheda a cui è attaccato per arrivare ai piedini...ma la scheda col procio non si stacca perche è attaccata al contenitore delle pile:eek: :muro:
sono in difficolta' :help: :help: :help: :help: :help:
ZigoZago
29-06-2004, 08:57
bene sei a buon punto, miraccomando non perdere pezzi!!!
prova a fare una foto vediamo se riesco a darti qualche dritta, anche se é molto difficile senza averla sotto mano..
francesco25
29-06-2004, 09:19
Originariamente inviato da ZigoZago
bene sei a buon punto, miraccomando non perdere pezzi!!!
prova a fare una foto vediamo se riesco a darti qualche dritta, anche se é molto difficile senza averla sotto mano..
ok dopo vado a casa e faccio le foto:(
francesco25
29-06-2004, 12:25
ecco le foto.....
qui si vede la parte posteriore della macchina scoperta....
http://www.versiliaforum.it/fototemporanee/2.jpg
qui la parte inferiore con il comparto pile nero
http://www.versiliaforum.it/fototemporanee/3.jpg
qui il processore....retto da quelle barre metalliche che non riesco a staccare...... i piedini stanno li sotto :(
http://www.versiliaforum.it/fototemporanee/4.jpg
qui la scheda che ho staccato e che era sopra il processore...
http://www.versiliaforum.it/fototemporanee/1.jpg
francesco25
29-06-2004, 12:25
edit
francesco25
29-06-2004, 12:25
edit
ZigoZago
29-06-2004, 12:45
Allora....
ho guardato la foto 4..
prima di tutto la scheda che stai tenendo in mano suppongo osi riesca a togliere, il connettore plessibile lo sfili tranquillamente. (non so se hai mai smontato un comunissimo lettore cd, ne é pieno di quei connettori)
Vedo il processore.
Le due placchette fissate con due vitine, non riesci a toglierle? cos'é una specie di dissipatore, oppure é proprio fissato così?
Per togliere il supporto metallico si sono 4 viti solo che sono al contrario, cioé dovresti smontarle dalla parte anteriore. Ora non avendola sotto mano non riesco a guardarla di finco. Forse dovrai smontare anche la parte anteriore.
Ricorda niente fretta e pazienza.
Mi spiace non poterti aiutare maggiormente :(
francesco25
29-06-2004, 12:52
Originariamente inviato da ZigoZago
Allora....
ho guardato la foto 4..
prima di tutto la scheda che stai tenendo in mano suppongo osi riesca a togliere, il connettore plessibile lo sfili tranquillamente. (non so se hai mai smontato un comunissimo lettore cd, ne é pieno di quei connettori)
Vedo il processore.
Le due placchette fissate con due vitine, non riesci a toglierle? cos'é una specie di dissipatore, oppure é proprio fissato così?
Per togliere il supporto metallico si sono 4 viti solo che sono al contrario, cioé dovresti smontarle dalla parte anteriore. Ora non avendola sotto mano non riesco a guardarla di finco. Forse dovrai smontare anche la parte anteriore.
Ricorda niente fretta e pazienza.
Mi spiace non poterti aiutare maggiormente :(
si la scheda la potrei togliere...pero ci sono quei piccoli connettori bianchi (2) che sono mooolto duri e non riesco, con le pinzette ho paura di staccare i cavetti :(
ora provo a togliere le 2 placchette del processore per vedere se cambia qualcosa....
per la parte anteriore....non riesco a capire come è fissata!! :(nn sistacca :(:muro:
ZigoZago
29-06-2004, 13:02
Originariamente inviato da francesco25
si la scheda la potrei togliere...pero ci sono quei piccoli connettori bianchi (2) che sono mooolto duri e non riesco, con le pinzette ho paura di staccare i cavetti :(
ora provo a togliere le 2 placchette del processore per vedere se cambia qualcosa....
per la parte anteriore....non riesco a capire come è fissata!! :(nn sistacca :(:muro:
Tranquillo! Non c'é nessuno a metterti fretta!! I due connettori bianchi si riescono a staccare tranquillamente ;) guardali bene, lo prendi in mano e lo tiri piano, vedi cos'é che lo ostacola, da li capisci come sono incastrati. Purtroppo dalla foto non riesco a vederli bene nel dettaglio.. Comunque non serve che li strappi, basta che lo prendi in mano e inizi a tirarlo imprimendogli poca forza, e man mano aumenti fino a che si stacca. Non bisogna dire caz! non si staccano, ma guardarli attentamente e capire.
Col processore fai attenzione, anche se a dirti la verità togliendo il telaietto metallico dovrebbero venire via anche loro, dunque lasciale anche li e concentrati nello smontare la parte anteriore.
La parte anteriore é un casino perché c'é l'obbiettivo..
Aspetta un'attimo....
ZigoZago
29-06-2004, 13:08
ASPETTA!!!
guarda qui ;)
http://www.steves-digicams.com/2001_reviews/dimage7/d7_frame.jpg
Fammi studiare le immagini....
ZigoZago
29-06-2004, 13:23
Se ho ben capito la macchina é fatta da due gusci metallici, tu hai sontato quello posteriore.
guarda anche qui: http://www.steves-digicams.com/2002_reviews/dimage7i.html
Ma i piedini più o meno a che altezza sono? circa a metà macchina?
1) Potresti smontare l'ottica, di conseguenza tutta l'elettronica si dovrebbe sfilare posterioremente, mi pare di capire che i piedini dello slot sono vicino all'obbiettivo. guardando le foto da steves-digicam.com ho notato che ci sono delle vitine sull'ottica dunque pare si riesca a togliere, certo bisogna prestare moltissima attenzione al meccanismo.
2) togliere LCD e poco sotto il sensore CCD. E da li forse riesci ad essere molto molto vicino ai piedini.
Fammi sapere!
francesco25
29-06-2004, 13:38
Originariamente inviato da ZigoZago
Se ho ben capito la macchina é fatta da due gusci metallici, tu hai sontato quello posteriore.
guarda anche qui: http://www.steves-digicams.com/2002_reviews/dimage7i.html
Ma i piedini più o meno a che altezza sono? circa a metà macchina?
1) Potresti smontare l'ottica, di conseguenza tutta l'elettronica si dovrebbe sfilare posterioremente, mi pare di capire che i piedini dello slot sono vicino all'obbiettivo. guardando le foto da steves-digicam.com ho notato che ci sono delle vitine sull'ottica dunque pare si riesca a togliere, certo bisogna prestare moltissima attenzione al meccanismo.
2) togliere LCD e poco sotto il sensore CCD. E da li forse riesci ad essere molto molto vicino ai piedini.
Fammi sapere!
allora ti aggiorno con nuove foto......
si la macchina è fatta da 2 gusci...quello posteriore l'ho tolto...
allora ho pensato : forse la parte anteriore non viene perche ci è bloccata da questo coso blu!
http://www.versiliaforum.it/fototemporanee/5.jpg
ho cercato di toglierlo...ma nn viene deve essere ad incastro perche' di viti non ce ne sono...
i piedini sono a meta' macchina....a dire il vero vicini allo schermetto lcd posteriore....
e dire che da questa foto sembrano vicini...
http://www.versiliaforum.it/fototemporanee/6.jpg
ma in realta non posso raddrizzarli dall'interno..nn c'è spazio per agire...:muro: :cry:
da questa foto http://www.steves-digicams.com/2001_reviews/dimage7/d7_frame.jpg
forse si capisce che togliere il pezzo blu sia inutile:muro:
la faccenda è complicata...:oink:
ZigoZago
29-06-2004, 13:42
Prova a togliere l'LCD e dopo il sensore. Sul sito di Steves c'é anche la foto!
E prova a vedere se da li riesci a togliere solo lo zoccolo delle memory card
francesco25
29-06-2004, 13:44
Originariamente inviato da ZigoZago
Prova a togliere l'LCD e dopo il sensore. Sul sito di Steves c'é anche la foto!
E prova a vedere se da li riesci a togliere solo lo zoccolo delle memory card
non capisco cosa sia il sensore CCD
:cry: :confused:
ZigoZago
29-06-2004, 14:29
E' quello che fa le foto :D
comunque dovresti trovarlo sotto l'LCD
francesco25
29-06-2004, 15:54
Originariamente inviato da ZigoZago
E' quello che fa le foto :D
comunque dovresti trovarlo sotto l'LCD
sotto l'LCD c'è il comparto nero dell pile....si vede dalla foto..
http://www.steves-digicams.com/2002_reviews/dimage7i.html
:boh:
ivan1979
29-06-2004, 17:26
ma non riesco a capire una cosa, ma nemmeno con i cacciaviti piccoli che hai comprato ci arrivi ai pin storti?ma se in effeti dipende da quelli, non ti conviene lasciare la macchientta chiusa senza magari finire per danneggiarla?
Per adesso ti consiglierei di tentare di raddrizzare i pin o con altri cacciaviti piccoli, o "pescandoli" con un cappietto magari fatto di fili di rame, per poi finirli di mettere a posto con il cacciavite.Se poi no funzina lo stesso la macchina allora sicuramente ha una pista danneggiata, ed allora devi finire di smontare tutto, ma per adesso ti cosiglio di provare così.
Se ha la pista danneggiata, sei sicuro di riuscirla ad aggiustare?ci vorrebbe un mastro dell'elettronica che ha soprattutto molto tempo da perdere e pochi soldi da chiedere, comunque ti auguro dipenda solo da quei pin storti.
Un ultima cosa, ma praticamente la macchinetta si accende e ti dice che non c'è la memoria inserita o proprionon da segni di vita?
in bocca al lupo, ciao.
francesco25
29-06-2004, 19:50
buona notizia...
sono riuscito grazie ad un cappio fatto con un filo elettrico di rame a raddrizzare 2 piedini.....
pensodi farcela anche per gli altri ....tranne uno che è proprio orizzontale....quello dovro' inventarmi qualcosa....mi servirebbe tipo un ago lunghissimo con un uncino in cima:O
lhawaiano
29-06-2004, 20:11
Originariamente inviato da francesco25
buona notizia...
sono riuscito grazie ad un cappio fatto con un filo elettrico di rame a raddrizzare 2 piedini.....
pensodi farcela anche per gli altri ....tranne uno che è proprio orizzontale....quello dovro' inventarmi qualcosa....mi servirebbe tipo un ago lunghissimo con un uncino in cima:O
vai in una merceria(dove vendono stoffe e affini)e compra i ferretti che si usano per fare i centrini!(quei centrotavola bianchi con i buchi),sono fini fini,lunghi una quindicina di centimetri e la punta è proprio ad uncino!
ZigoZago
29-06-2004, 20:30
Originariamente inviato da ZigoZago
Puoi cercare di raddrizzare i piedini senza aprire la macchina, con un paio di pinzette, oppure prendi del fili di ferro di 1 millimetro, gli fai un'asola alla fine e cerchi di "pescare" i pedini e raddrizzarli pian piano. Tutto dipende dalla grandezza dello sportellino. Altrimenti la apri, secondo me quelli del centro assistenza manco l'anno aperta :rolleyes:
francesco25
29-06-2004, 21:00
Originariamente inviato da ZigoZago
con il filo di ferro + asola il piedino scappa .... :( provo con l'uncinetto :D:)
ivan1979
30-06-2004, 01:12
ma praticamente la macchinetta si accende e ti dice che non c'è la memoria inserita o proprionon da segni di vita?
francesco25
30-06-2004, 09:13
Originariamente inviato da ivan1979
ma praticamente la macchinetta si accende e ti dice che non c'è la memoria inserita o proprionon da segni di vita?
l'ultima volta che l'ho usata alcune volte la leggeva altre no....andava spenta e poi riaccesa....
poi l'ha presa mio babbo e nn so se nn gliela leggeva + completamente....
potrebbe essere un fatto dovuto esclusivamente ai piedini storti ? almeno 6:muro:
francesco25
30-06-2004, 12:32
buona idea quella dell'uncinetto:oink:
ecco i piedini dopo l'operazione..
http://www.versiliaforum.it/fototemporanee/piedini2.jpg
che ne dite? mi pare buono....forse alcuni devono essere corretti un pochino...che ne pensate?:)
lhawaiano
30-06-2004, 12:42
Originariamente inviato da francesco25
l'ultima volta che l'ho usata alcune volte la leggeva altre no....andava spenta e poi riaccesa....
poi l'ha presa mio babbo e nn so se nn gliela leggeva + completamente....
potrebbe essere un fatto dovuto esclusivamente ai piedini storti ? almeno 6:muro:
esatto era l'uncinetto quel coso che ho descritto per fare i centrini:D :p
p.s.:credo che l'unico difetto fossero i piedini...non vedo che c'entri una pista e soprattutto come si sia potuta rompere:rolleyes:
francesco25
30-06-2004, 12:48
Originariamente inviato da lhawaiano
esatto era l'uncinetto quel coso che ho descritto per fare i centrini:D :p
p.s.:credo che l'unico difetto fossero i piedini...non vedo che c'entri una pista e soprattutto come si sia potuta rompere:rolleyes:
:D
infatti....anche io pensavo ma come è possibile che ci sia una pista rotta?:muro: dalle foto cheho postato si notano piste rotte?
io l'ho smontata e nn ne ho viste....:p
cmq nn ho ancora provato la macchina quindi stiamo ancora calimi :sperem: :D
ho anche paura che metendo il microdrive dopo quando lo tolgo mi si spezzi un piedino dentro....:( ...pero' io credo che siano abbastanza resistenti...io li ho storti da una posizione orizzontale a una verticale e nn si sono rotti...quindi il movimento verticale per togliere il microdrive nn dovrebbe dare problemi....che ne pensate...?
anche perche il micro drive è da 1 gb e nn mi va di rovinarlo:D
francesco25
30-06-2004, 14:29
raga..ho provato la macchina.....
bel casino.....la memoria sembra funzionare ma non funziona + lo schermo LCD :muro:
come è stato possibile?:muro:
tutti i cavetti interni sono attaccati:(
ivan1979
30-06-2004, 14:54
hai attaccato male qualche cavetto o si è staccato da solo come l'hai rimontata.Altrimenti se si è rotto il monitor lcd non è un bell'affare...comunque prova a riaprirla la machinetta e controlla i cavetti di alimentazione dell'lcd,se sta tutto collegato bene ,altrimenti sicuramente si sarà danneggiato,ma ti auguro di no...
Facci sapere come ti è andata...
ma scusa se non vuoi danneggiare il microdrive, non hai una cf uscita con la macchinetta da provare?
ciao...
P.S. Ti auguro di aggiustarla, ma se non ci riesci e poi decidi di venderla, io sono sempre qua:)
francesco25
30-06-2004, 16:02
Originariamente inviato da ivan1979
hai attaccato male qualche cavetto o si è staccato da solo come l'hai rimontata.Altrimenti se si è rotto il monitor lcd non è un bell'affare...comunque prova a riaprirla la machinetta e controlla i cavetti di alimentazione dell'lcd,se sta tutto collegato bene ,altrimenti sicuramente si sarà danneggiato,ma ti auguro di no...
Facci sapere come ti è andata...
ma scusa se non vuoi danneggiare il microdrive, non hai una cf uscita con la macchinetta da provare?
ciao...
P.S. Ti auguro di aggiustarla, ma se non ci riesci e poi decidi di venderla, io sono sempre qua:)
ho provato a rismontarla... il monitor è attaccato a 2 gruppi di cavi che si vedono entrambi in questa foto:
http://www.versiliaforum.it/fototemporanee/3.jpg
1 è piatto e di colore rame(il cavo grosso arancione nella foto)...che finisce sulla scheda verde..
l'altro è composto da quei tre cavetti (nero verde rosso) che sono saldati sotto lo schermo e che alla fine finiscono anchessi sulla scheda, nell aggancino bianco di sinistra...
ora io voglio capire quale è quello che da energia allo scehrmo e quale le immagini:confused:
i sintomi sono chiari: sia lo schermo LCD che il mirino elettronico (EVF) rimangono neri !
ora c'è da decidere come operare:oink: :cry:
lhawaiano
30-06-2004, 16:22
dev'essere per forza qualche cavo che non fa bene contatto,almenochè non abbia dato qualche colpetto all'lcd durante i lavori..
ZigoZago
30-06-2004, 18:53
mi pare improbabile che hai rotto l'lcd al massimo e vedi molto male, controlla bene i cavetti, sicuramente é quello! ;)
francesco25
30-06-2004, 19:15
Originariamente inviato da ZigoZago
mi pare improbabile che hai rotto l'lcd al massimo e vedi molto male, controlla bene i cavetti, sicuramente é quello! ;)
il fatto è che nn vedo nulla nemmeno dentro il mirino!
poi cmq se accendo la macchina senza la memora dentro dovrebbe apparire lo stesso qualcosa giusto?:confused:
lhawaiano
30-06-2004, 19:38
Originariamente inviato da francesco25
il fatto è che nn vedo nulla nemmeno dentro il mirino!
poi cmq se accendo la macchina senza la memora dentro dovrebbe apparire lo stesso qualcosa giusto?:confused:
se fosse x la memoria,dovrebbe dirti che manca la memoria,ma lcd si deve accendere:O
domanda:
quando l'hai ritirata da quelli che te la dovevano riparare,hai provato ad accenderla o l'hai subito smontata x raddrizzare i piedini?
francesco25
30-06-2004, 19:58
Originariamente inviato da lhawaiano
se fosse x la memoria,dovrebbe dirti che manca la memoria,ma lcd si deve accendere:O
domanda:
quando l'hai ritirata da quelli che te la dovevano riparare,hai provato ad accenderla o l'hai subito smontata x raddrizzare i piedini?
l'ho subito smontata GROSSO ERRORE LO SO!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
cmq ho appena trovato un piccolo cavetto staccatosi dalla scheda....domani lo riparo ma nn controlla lo schermo sicuramente...è un cavetto per una delle entrare posteriori....:O
lhawaiano
30-06-2004, 20:06
Originariamente inviato da francesco25
GROSSO ERRORE LO SO!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ti sei "commentato" da solo:(
ZigoZago
30-06-2004, 22:45
Beh io ti avevo consigliato di provare a raddrizzarli prima di smontarla. Comunque dai non piangiamo sul latte versato ;) Anche un semplice fileto può essere la causa di tutto te lo dico per esperienza. Ricontrolla bene, risuramente ti sarai dimenticato di qualcosina :)
francesco25
01-07-2004, 12:38
Originariamente inviato da ZigoZago
Beh io ti avevo consigliato di provare a raddrizzarli prima di smontarla. Comunque dai non piangiamo sul latte versato ;) Anche un semplice fileto può essere la causa di tutto te lo dico per esperienza. Ricontrolla bene, risuramente ti sarai dimenticato di qualcosina :)
sono praticamente sicuro di non aver staccato nessun cavo... :(
e poi nn capisco perche non vedo niente nemmeno dal mirino elettronico:muro:
lhawaiano
01-07-2004, 12:41
Originariamente inviato da francesco25
sono praticamente sicuro di non aver staccato nessun cavo... :(
e poi nn capisco perche non vedo niente nemmeno dal mirino elettronico:muro:
scusa,vai da quelli che ci hanno messo mani e digli che prima di portargliela funzionava TUTTO tranne la memoria!
francesco25
01-07-2004, 20:06
Originariamente inviato da lhawaiano
scusa,vai da quelli che ci hanno messo mani e digli che prima di portargliela funzionava TUTTO tranne la memoria!
gli è stata spedita :(
Originariamente inviato da chrys75
secondo me la pista l'hanno rott loro.... mentre cmbiavano il connettore
Stessa cosa che ho pensato io...
il prezzo te l'han buttato lì per scoraggiarti a ripararla....
Prova a vedere se ci sono segni evidenti di cacciavitate o similia, se ne trovi mi pare evidente la loro colpevolezza..
Originariamente inviato da francesco25
sono praticamente sicuro di non aver staccato nessun cavo... :(
e poi nn capisco perche non vedo niente nemmeno dal mirino elettronico:muro:
Scusa la malignità, ma secondo me hanno usato la tua macchina come fonte di ricambi x un'altra/altre macchine e ficcato tutti i pezzi non funzionanti nella tua.. poi ti hanno sparato un prezzo improponibile, per evitare che tu vada da qualcuno che ti dica che i pezzi non funzionanti sono numerosi...:mad:
Io andrei da qualcuno e gli chiederei un preventivo, così ti dice quali pezzi non vanno..
(scusate il doppio post)
:muro:
francesco25
02-07-2004, 14:25
Originariamente inviato da iozizou
Stessa cosa che ho pensato io...
il prezzo te l'han buttato lì per scoraggiarti a ripararla....
Prova a vedere se ci sono segni evidenti di cacciavitate o similia, se ne trovi mi pare evidente la loro colpevolezza..
loro prima mi avevano fatto 1 preventivo di 150 euro
poi hanno richamato e hannod etto che era di 400 euro perche c'era da sostiutire una scheda....
nn credo che mi volessero scoraggiare per nn dargli 150 euro di riparazione no?:confused:
Appunto: addirittura avevano fatto un preventivo...
Poi dato che con 200 euro si prende una buona digitale nuova hanno fatto un frankestein digitale, sfruttando i pezzi della tua macchina..
scusa ma è l'unica, a meno che si sia danneggiata durante la spedizione.. non è che ci siano tante alternative.. :(
francesco25
02-07-2004, 16:08
Originariamente inviato da iozizou
frankestein :(
cos 'è ? :(
..:rolleyes:
Hanno fatto un taglia-cuci togliendo i pezzi sani e mettendone di guasti provenienti da altre macchine, poi dicono un prezzo esagerato, tu butti la macchina e son tutti felici e contenti (loro)
Poi magari è tutta una gran c@§§ata :D
francesco25
03-07-2004, 08:16
Originariamente inviato da iozizou
..:rolleyes:
Hanno fatto un taglia-cuci togliendo i pezzi sani e mettendone di guasti provenienti da altre macchine, poi dicono un prezzo esagerato, tu butti la macchina e son tutti felici e contenti (loro)
Poi magari è tutta una gran c@§§ata :D
ma perche dovrebbero essere contenti se butto via la macchina....visto che se la butto non si beccano i 150 € del primo preventivo?:confused:
Ripeto, magari son pippe mentali, ma se usano la tua macchina per aggiustarne altre 2 i pezzi guasti sulla tua aumentano, loro ne aggiustano, diciamo 2, non si beccano i soldi di una riparazione ma se ne prendono di 2 riparazioni..
o magari nell'aprirla è scappato il cacciavite...
Scusa ma il fatto che abbiano triplicato il preventivo avvalora queste ipotesi... tu non gli hai chiesto il perchè di un primo preventivo...sensibilmente più basso? :boxe:
francesco25
06-07-2004, 12:53
ho riparato il cavetto, nulla di grave...
rimangono gli stessi problemi.....
ho provato ad attacare la macchina al pc ma la machcina mi da errore...la spia del disco non si accende (forse allora il guasto non era dovuto ai piedini :(:( )
ho provato a scattare una foto .. si sente il suono di messa a fuoco ma poi quando clicco piu forte nn scatta niente :(
sto per suicidarmi:muro:
lhawaiano
06-07-2004, 13:16
senti,se prima andatava e ora non va più,vai lì e fai un casino allucinante!!!:mad:
è impossibile che dal malfunzionamento della memoria si fotta tutta la macchina e guardacaso in mano loro!!:mad:
Una curiosità.... con che compact Flash ti si sono storti i piedini ?
Un altra cosa:
per quanto riguarda le nuove leggi sulla garanzia (ma che riguardano anche l' assistenza post garanzia) mi sembra che esista un articoletto che spiega molto chiaramente che la riparazione di un oggetto debba avere un costo proporzionale al valore di mercato del bene danneggiato.
Non vorrei sbagliarmi e adesso controllo ma se è così puoi pretendere una riparazione meno onerosa da un centro di assistenza ufficiale Minolta.
francesco25
07-07-2004, 11:04
Originariamente inviato da mirrorx
Un altra cosa:
per quanto riguarda le nuove leggi sulla garanzia (ma che riguardano anche l' assistenza post garanzia) mi sembra che esista un articoletto che spiega molto chiaramente che la riparazione di un oggetto debba avere un costo proporzionale al valore di mercato del bene danneggiato.
Non vorrei sbagliarmi e adesso controllo ma se è così puoi pretendere una riparazione meno onerosa da un centro di assistenza ufficiale Minolta.
la macchina non era in garanzia :(
per la compact nn mi ricordo, dopo te lo dico...controllo....:) :(
ZigoZago
07-07-2004, 11:39
Però effettivamente che cacchio si fa a storgere quei dentini?!!!:confused:
Cioé manco se la monti al contrario accade! almeno mi pare.. Mi pare così impossibile storgerli! boh mia sensazzione.
Comunque mi spiace per la macchina Francesco :(
francesco25
24-04-2005, 20:29
mi rifaccio vivo perche' probabilemente vendero' la macchina....se qualcuno è interessato....rimane il problema della memoria ma lo schermo funziona a momenti , come se ci fosse un contatto che funge e non funge.. :mc:
per vendere c'è il mercatino
>bYeZ<
francesco25
24-04-2005, 23:22
per vendere c'è il mercatino
>bYeZ<
ok giusto :D
allora chiedo solo un parere sul prezzo di vendita, dato che in questa discussione abbiamo parlato dei difetti della macchina.. :)
a quanto la potrei vendere? :stordita:
1€ ? :stordita:
ivan1979
25-04-2005, 10:08
mi fai capire bene cosa va e cosa non va me la posso anche prendere io.L'lcd per funzionare a volte vuol dire che l'hai semiriparato?Per problemi della memoria che intendi?
a quanto la vorresti vednere rotta?ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.