View Full Version : Ha senso dare più vcore se la cpu da i numeri per il caldo?
Config in firma: rock solid 12 ore di prime e 3dmark; ieri crashava a causa, suppongo, dell'afa: con case chiuso CPU a 50 gradi, system 35 :eek: Lunzino sui mosfet scottava, e pure l'SP97 non scherzava... Ha senso dagli un 0.25 di vcore in più? Suppongo di no... Devo rassegnarmi a mettere qualche altra ventola o abbassare il clock? Maledetta estate :(
TechnoPhil
11-06-2004, 08:56
Originariamente inviato da Sengo
Config in firma: rock solid 12 ore di prime e 3dmark; ieri crashava a causa, suppongo, dell'afa: con case chiuso CPU a 50 gradi, system 35 :eek: Lunzino sui mosfet scottava, e pure l'SP97 non scherzava... Ha senso dagli un 0.25 di vcore in più? Suppongo di no... Devo rassegnarmi a mettere qualche altra ventola o abbassare il clock? Maledetta estate :(
Io nn credo ke a 50° il procio sbarelli....se lo fa è xkè nn è stabile a quel bus....nn x il caldo
Sembra strano anche a me, ma come ho detto sopra, ha fatto 12 ore di prime e 3d mark03 e l'ho usato così per 6 mesi senza mai un crash.. Mettici pure che col case aperto non crasha, e neppure con uno 0.5 in meno sul molti. C'e' da dire che ieri dentro il case era tutto a temperature da ustione: dai dissi delle ram al northbridge...
Originariamente inviato da TechnoPhil
Io nn credo ke a 50° il procio sbarelli....se lo fa è xkè nn è stabile a quel bus....nn x il caldo
Quoto.
Valerio081
11-06-2004, 10:34
con case chiuso CPU a 50 gradi, system 35
Chissà, magari effettivi saranno almeno 60°; vatti a fidare dei sensori della scheda madre(specie per una che monta un amd)
|unknown|
11-06-2004, 11:09
Originariamente inviato da Valerio081
Chissà, magari effettivi saranno almeno 60°; vatti a fidare dei sensori della scheda madre(specie per una che monta un amd)
xke se una mobo monta intel allora segna giusto??
basta vedere la temp del cpu diode e nn quella della mobo semplicemente
Originariamente inviato da |unknown|
xke se una mobo monta intel allora segna giusto??
basta vedere la temp del cpu diode e nn quella della mobo semplicemente
la mia asus su intel..segnava almeno 12-13gradi in meno della realtà
skizzo03
11-06-2004, 11:55
allora ha senso perchè più aumenta la temperatura più aumenta la resistenza elettrica e il passaggio di corrente viene ostruito quindi necessita un pò di v-core in più per sopperire a codesta mancanza imho infatto il mio 2500+@220x11 1,750 x tutto l'inverno ok ho lanciato prime 95 crash dopo 6 ore ho portato il v-core da 1,750 a 1,775 ed il procio è tornato rock solid, stessa cosa con il 1800xp che era rock solid a 210x11 1,650 ora necessita di 1,700 sempre per lo stesso motivo e quindi imho si dovrà parlare di 2 config per l'oc una per estate e una per l'inverno!
Originariamente inviato da stock
la mia asus su intel..segnava almeno 12-13gradi in meno della realtà
Le abit generalmente danno temp più "realistiche" delle asus..
Originariamente inviato da |unknown|
basta vedere la temp del cpu diode e nn quella della mobo semplicemente
E come si fa a leggere questa temperatura ?
|unknown|
11-06-2004, 15:55
Originariamente inviato da The X
E come si fa a leggere questa temperatura ?
nel caso della mia mobo (e probabilmente del bios ke uso) la leggo dal bios oppure da motherboard monitor ho sia la voce cpu diode ke corrisponde a quella data dal bios e quella socket ke è generalmente piu bassa e data da tutti i prog da win
Necromachine
11-06-2004, 16:10
E' possibile che sia il caldo per la storia della resistenza maggiore (e quindi bisognerebbe dare più Vcore) però viste già le temperature così non sembra molto saggio ... o si migliora il raffreddamento o si downclocca :( ...
messo 2 ventole 8x8 laterali (buchi artigianali :read: ) e adesso sembra reggere :confused: Rivoglio l'inverno quando non crepava manco con la delta spenta :cry: Ma poi come si spiega che col case aperto dopo un pò da errore e col case chiuso sia RS? Mah
dario fgx
11-06-2004, 20:00
Originariamente inviato da TechnoPhil
Io nn credo ke a 50° il procio sbarelli....se lo fa è xkè nn è stabile a quel bus....nn x il caldo
infatti se chiami amd ti dicono che il loro proci posso lavorar tranquilli tra i 55 e i 65° parola loro non che siano buone temp
|unknown|
11-06-2004, 20:33
Originariamente inviato da dario fgx
infatti se chiami amd ti dicono che il loro proci posso lavorar tranquilli tra i 55 e i 65° parola loro non che siano buone temp
TUTTI i pc da "supermercato" cioe quelli gia fatti stanno sui 50 abbondanti di temp già di suo...
Cavolo se vi dice temperatura da ustione state ancora a questionare?
Se ci metti la mano e ti scotti da nn riuscire a tenercela significa che sei ben oltre i 50°...io almeno se il dissi si scalda + del solito me ne accorgo subito...
oddio da ustione ^^ scotta, mica è incandescente :D
dario fgx
11-06-2004, 20:59
Originariamente inviato da |unknown|
TUTTI i pc da "supermercato" cioe quelli gia fatti stanno sui 50 abbondanti di temp già di suo...
ma cosa vuol dire? ho detto solo che 50° sono + che accettabili!
non tutti hanno il liquido
|unknown|
11-06-2004, 21:03
Originariamente inviato da dario fgx
ma cosa vuol dire? ho detto solo che 50° sono + che accettabili!
non tutti hanno il liquido
volevo infatti rafforzare la tua (nostra tesi)
inoltre (anke se si rende instabile ben prima) la cpu "muore" a 85/90°
ovviamente le temp piu basse sn piu fanno bene alla cpu e piu si occa ovviamente ;)
ps: @3200 oggi ho 45° e nn sn a liquido
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.