JRaC++
10-06-2004, 22:47
Salve!
Ho sviluppato un software di IA in C++ e sto cercando qualcuno ke me lo valuti e magari lo proponga a qualche società, azienda, ...
Il software è ancora nella prima versione e necessita ancora qualche ritocco ma la funzione principale la svolge!
X contattarmi:
e-mail: j.ra@tiscali.it (anche su MSN messanger)
Ecco una piccola descrizione del software:
Autore: Radhima Juxhin
Materia: Programmazione – Intelligenza Artificiale
Linguaggio di Programmazione: C++
Interfaccia Utente: Linea di comando (temporaneo)
Il programma che ho scritto consente di ottenere informazioni precise riguardanti un contesto memorizzato precedentemente nel database del programma. Questo risolve il problema dei parametri presente nei programmi fino ad ora creati; grazie a questo programma si faciliterebbe il modo di comunicare tra Utente e Macchina, si semplificherebbero le applicazioni di Call Centering, che fino ad ora sono molto restrittive dal punto di vista delle informazioni e nel tempo di richiesta di queste (le quali necessitano l’ausilio del tastierino numerico per la scelta dal MENU’ vocale).
Con un eventuale unificazione di questo programma a uno di riconoscimento vocale, sarebbero più accessibili i servizi ai disabili.
Ho sviluppato un software di IA in C++ e sto cercando qualcuno ke me lo valuti e magari lo proponga a qualche società, azienda, ...
Il software è ancora nella prima versione e necessita ancora qualche ritocco ma la funzione principale la svolge!
X contattarmi:
e-mail: j.ra@tiscali.it (anche su MSN messanger)
Ecco una piccola descrizione del software:
Autore: Radhima Juxhin
Materia: Programmazione – Intelligenza Artificiale
Linguaggio di Programmazione: C++
Interfaccia Utente: Linea di comando (temporaneo)
Il programma che ho scritto consente di ottenere informazioni precise riguardanti un contesto memorizzato precedentemente nel database del programma. Questo risolve il problema dei parametri presente nei programmi fino ad ora creati; grazie a questo programma si faciliterebbe il modo di comunicare tra Utente e Macchina, si semplificherebbero le applicazioni di Call Centering, che fino ad ora sono molto restrittive dal punto di vista delle informazioni e nel tempo di richiesta di queste (le quali necessitano l’ausilio del tastierino numerico per la scelta dal MENU’ vocale).
Con un eventuale unificazione di questo programma a uno di riconoscimento vocale, sarebbero più accessibili i servizi ai disabili.