 
View Full Version : problema con ecs kt600-a: vcore error
Ciocco@256
10-06-2004, 23:07
La scheda madre nel titolo mi tiene a 1.60 (invece di 1.65) il mio barton 2500+. Il problema è che a 3200+ non è stabile (funziona solo windows e superpi fino a 1M, ogni tanto 2M, ma già quello da 4M non l'ho mai finito). C'è qualcosa che posso fare oltre a cambiare scheda madre o farmela sostituire (è in garanzia ma farmela cambiare....è un casino, aspetterei mesi!!!) ?
Inoltre ho provato a mettere il bios moddato da tictac, che prevedeva anche l'aggiunta delle voci per modificare le tensioni vcore e vdimm, il problema è che: non le vedo! Mi spiego meglio: ho controllato il bios con modbin6, e mi segnava la presenza delle due voci, mentre dopo averlo flashato nella schermata reale del bios non ci sono! Ci sono tutte le altre opzioni "aggiunte" dal bios moddato tranne quelle!
C'è qualche combo segreta di tasti (o chissà cos'altro...) per visualizzarle?
Ho provato ovviamente anche tutti i bios ufficiali...stessa solfa.
Ho provato anche la pin mod sul socket per variare il voltaggio, ma posso impostare il vcore solo a 1.80 (è esagerato per i miei miseri overclock!) e nessun altro valore intermedio.
Aiutoo!
Ciocco@256
12-06-2004, 16:50
Rinnovo la richiesta di aiuto e aggiungo
un'altra importantissima domanda:
esiste qualche programma per testare un bios prima di flasharlo (onde evitare spiacevoli inconvenienti...)?
Ciocco@256
15-06-2004, 14:21
Scusate ma...up.
ho la tua stessa mobo e dowvolta pure a me!
comunque io per settare il vcore a 1,65v del duron che a default è 1,5v ho usato questo!
http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html
metti i fili nel soket! è la procedura piu semplice!
p.s. scegli 1,675 per stare a 1,65. ciao.
Ciocco@256
15-06-2004, 14:52
Grazie per aver risposto omerook, il problema è che ho provato con i fili nel socket, ma se metto 1.675, 1.70, 1.725 (ho provato queste combo) mi dà sempre e comunque 1.79/1.80!
Ho letto da qualche parte che coi barton bisogna prima tagliare (aiuto...) con un coltello (aiutoo..) dei collegamenti sul processore (aiutooooooo...). Ne sai (sapete) qualcosa? E tanto pericoloso? Come si fa? E poi funziona sul serio la pin mod sulla scheda madre? Mi basta anche qualche link in italiano, giuro che ho cercato come un pazzo ma non ho trovato quasi nulla se non in inglese. Non c'è modo di sistemare questo problema da bios (ripeto, anche sul bios ufficiale ci sono le voci su vcore e vdimm, ma nella schermata non si vedono!)?
a me ha funzionato perfettamente con il duron! con il barton non saprei dirti ,non ho mai provato!
comunque per far saltare i contatti sul processore si usano i 12v. e due puntali. dai corrette al bridgth ed il contatto salta.
pui prende i 12v direttamente dall'alimentatore! comunque non conosco la modifica a cui ti riferisci. non la fare se non sei sicuro al 100%, ciao.
Ciocco@256
15-06-2004, 15:19
Per cominciare: grazie omerook!
"Please cut all L11 bridges if you like to select a Vcore with the Pin-Mod guide,
otherwise you're just able to build a higher Vcore depending to the actual L11 bridge
and Pin-Mod combinations."
preso esattamente dalla pagina che mi hai linkato
inoltre parla del coltello qui (ecco dove l'avevo letto!)
http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html
Andrebbe bene un taglierino o va bene fare con i puntali come mi suggerivi? A proposito: se non son proprio due puntali ma due semplici fili va bene lo stesso?
sinceramente sono in imbarazzo nel cosigliarti!
non se dirti taglia tutto, ma in questo caso invalidi la garanzia e non potrai piu usare questo barton su altre mobo se non applicando la pin mod! 
oppure lascia il vcore a 1,8v, che non è gravissimo se è ben raffredato! in questo caso pero mantieni la garanzia e soprattutto potrai rivendere tranquillamente il processore in futuro.( io opterei per questa via)
comunque la scelta sta a te!
p.s se decidi di far saltare i ponti ti conviene usare due spilli come puntali! come avrai visto i contatti sono molto piccoli e ravvicinati. io non mi fiderei a farlo con  due fili a penzoloni. ciao.
Ciocco@256
15-06-2004, 16:10
è che 1.80 di vcore per tenere il procio 200*11 (difficile che riesca a salire di più con questa mobo) mi sembra un po' troppo, anche perchè sarebbe per uso giornaliero...
in più vorrei mantenere il silenzio e non mettere le ventole al massimo.
quindi suggerisci 1.80 per daily use? conosci invece programmi per tentare di modificare il bios e provare a risolvere così?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.