View Full Version : riconoscimento drive cd rom
tsunami_88
10-06-2004, 21:30
Ciao a tutti sono nuovo.
Vi voglio sottoporre un problema che cerco di risolvere invano da ormai tre settimane: qualche tempo fa ho reperito un PC usato abbastanza "datato".
E' configurato con processore Intel Pentium 166 Mhz, scheda video 2Mb, scheda di rete, modem/fax, lettore floppy 3,5'' e Windows 3.1 :D. Volendo installare Windows 98 SE da CD,che richiede ho formattato l'intero hard disk (che peraltro non conteneva miei dati) per cancellare il vecchio 3.1, ma mi sono accorto di non poter installare il SO windows 98in quanto non disponevo di un lettore CD ROM:D. Ho quindi installato un lettore Creative iNFRA 2400 (quelli di vecchia data si intende..) ma qui sta il mio problema: come faccio a configurare il drive CD ROM e a farlo riconoscere al DOS (visto che è l'unico sistema operativo che mi è rimasto) in modo da installare Windows 98? :confused:
Ho provato con il dischetto di ripristino di Win98 col supporto CD ma questo non mi installa i drivers per il CD ROM (i drivers generici sono inclusi nel floppino) e mi dice NO CD ROM DRIVES FOUNDED... non so più cosa fare... boh.... se voi lo sapete aiutatemi.....
Spero che almeno voi possiate ripondere a questo assillante problema.
Grazie a tutti.
P.S. imploro aiuto.... :cry:
Anzitutto benvenuto!
Il lettore viene riconosciuto dal Bios?
E' configurato correttamente (master/slave)?
Non ti posso aiutare... non sapevo nemmeno che il cd rom avesse i driver:D
Originariamente inviato da trokij
Non ti posso aiutare... non sapevo nemmeno che il cd rom avesse i driver:D
Nei recenti Windows, il SO stesso carica driver standard per i lettori CD Rom. In Dos, invece, la situazione è diversa: è necessaria l'installazione di driver esterni, tuttavia rperibili, per esempio, nel CD d'installazione di Windows.
Mistral PaolinuX
10-06-2004, 21:42
Ciao e benvenuto!
Prova a cercare i drivers specifici sul sito della creative, quindi copia i files autoexec.bat e config.sys e modificali per caricare i drivers (se li trovi).
Paolo
Originariamente inviato da marben
Nei recenti Windows, il SO stesso carica driver standard per i lettori CD Rom. In Dos, invece, la situazione è diversa: è necessaria l'installazione di driver esterni, tuttavia rperibili, per esempio, nel CD d'installazione di Windows.
...ero convinto fossero riconosciuti direttamente dal bios!:sofico:
tsunami_88
11-06-2004, 07:55
caricare i driver da autoexec.bat e così via non serve a niente!... sul computer non è presente l'unità fisica D: e non è riconosciutaaaaa... quindi i drivers li carico solo dopo ke il computer testardo capisce ke c'è dentro un lettore cd rom.... ma come fare a farglielo riconoscere......?eh....:muro:
boh
Ho avuto il tuo stesso problema...
Allora prima cosa, guarda di avere l'hd nel canale eide0; il lettore mettilo nell' eide1 in modalità slave, è meglio...
Altra cosa: per farlo partire devi per forza avere qualcuno usa il win98.
Da lui metti un floppy e ti fai creare disco di avvio... In tale floppy ci saranno i files per abilitare il bios alla partenza a riconoscere la cd-rom.
Fatto questo inserisci il floppy nel computer, accendi, lui leggere e caricherà tali files...
Fatto ciò: D:
D:setup.exe
Il cd per magia ti caricherà il tuo bel win98 ;)
tsunami_88
11-06-2004, 21:32
alef grazie fx! ma x favore non è ke mi potresti PER CASO mandare l'immagine del tuo floppino di ripristino x posta???
oppure al max uso quello di questo pc ke ha su win98 ma come faccio a sapere se in questo pc il bios carica i drivers x il CD ROM?
se vuoi saperlo, ho su un lettore CD e un masterizz CD/DVD...
rispppppppp please.........
Allora, il bios carica dei files di windows compatibili con tutti i lettori per fare leggere solo i cd... Nel senso che se hai un dvd o un masterizzatore lui potrà in quel momento leggere solo i cd...
Caricato il floppy per vedere se il bios riconosce il cd-rom basta digiti d: e vedi se riesci ad andare in questa unità...
Inviato per mail; dovrebbe essere questo, mi è difficile testarlo perchè ora ho xp... Cmq se hai problemi sai dove puoi trovarmi!
tsunami_88
19-06-2004, 21:02
Originariamente inviato da Alef_0
Fatto questo inserisci il floppy nel computer, accendi, lui leggere e caricherà tali files...
mi disp contraddirti ma non potrai MAI ma proprio mai installare dei drivers x un lettore cd rom (anke se sono i drivers generici del floppino) senza ke il computer abbia riconosciuto il DRIVE CD ROM!
è come se tu installi la patch x un gioco senza aver installato il gioco stesso...una cavolatissima!
quindi te come hai fatto a fargli riconoscere l'unità cd rom?
io ho sentito parlare del comando su dos MSCDEX ma non so proprio come fare a farlo funzionare e non so neppure se fa al caso mio... bohh...sighhh.......help
ciao e help please!!!....
Mistral PaolinuX
19-06-2004, 23:15
MSCDEX è l'estensione per il supporto dei lettori CD in DOS. Prova a digitare, da prompt del DOS, MSCDEX /?, o, se hai ancora il dischetto di boot di Win98, usa il comando EDIT per leggere il file AUTOEXEC.BAT. Insieme a MSCDEX devi però avere anche un driver per il lettore (di solito un file .sys) da caricare nel file CONFIG.SYS tramite il comando DEVICE= \pathdeldriver\nomedeldriver.sys
Paolo
So anch'io che se installi una patch senza gioco questa non va, adirittura la patch non rilevando il gioco neppure si va ad installare...
Allora, prima cosa, tu hai detto hai installato un lettore cd sul pc...
Avendo formattato tutto l'hard disk con format c: /u è come se dovessi installare per la prima volta il SO sul pc...
Allora ci sono 2 alternative:
1) o vai nel bios e metti come boot primario il cd-rom, in questo modo il bios all'avvio prima di leggere dall'HD e vedere non c'è nulla leggerà il cd di Windows 98 ed inizierà l'installazione (ma tu hai detto che il bios è protetto da password e non la sai). A questo punto o resetti il bios e lo porti allo stato di default senza password di protezione, cosa che varia di bios in bios
2) avvii il pc grazie ad un floppy di avvio cosichè il sistema vada in dos. Da dos il bios riconoscerà solo l'unità c: cioè il master del canale Ide 0 che è l'HD e lì dentro tu non hai più nulla; se vai in qualsiasi altra lettera pari alle altre unità da dos e basta è logico il bios non rilevi il cd-rom. E' qui che entra in aiuto il cd di avvio di Windows 98. Lì dentro ci sono oltre ai files di avvio in dos i files .sys in grado di far leggere al bios anche il secondo canale ide dove tu hai il tuo lettore cd.
Dopo che il tuo pc si è avviato con tale floppy in dos hai tre sole possibilità, o stai in c: o vai in a: o vai in d:
d: è il cd-rom. Una volta inserito il cd di windows 98 sul lettore vai in d: e lanci il setup.
Più chiaro di così!
Io non so tu che problemi hai perchè io ho formattato più di qualche volta pc e per miglior pulizia faccio sempre format c: /u
Come potrei ripristinare il tutto secondo te se questa strada non funzionasse?
Per il mio pc uso sempre il metodo 1) però per quelli di altre persone che magari hanno comprato una MB usata o già configurata da negozio in cui magari c'è una password di cui non sai nulla come potresti procedere?
Comunque il floppy ti ho passato fa tutto, basta avvii il computer e procedi nel modo ti ho spiegato.
Controlla magari se il tuo lettore è in Ide 1 e slave poi per il resto la procedura va, te lo assicuro!
tsunami_88
20-06-2004, 08:42
Originariamente inviato da Alef_0
Dopo che il tuo pc si è avviato con tale floppy in dos hai tre sole possibilità, o stai in c: o vai in a: o vai in d:
d: è il cd-rom. Una volta inserito il cd di windows 98 sul lettore vai in d: e lanci il setup.
Più chiaro di così!
ti contraddisco ancora ma se scrivo d: in dos mi dice PERIFERICA NON TROVATA o qualcosa del genere... insomma, non la apre
poi per la mod SLAVE come faccio a configurarla sul cd se non c'è nessun jumperino sul retro o davanti? ti ricordo ke ho un iNFRA 2400.. risppp
Il tuo problema non è allora il floppy di boot di win ma come hai installato il cd-rom...
Non voglio fare domande stupide, ma hai inserito bene alimentazione e cavo ide?
Se non hai jumper prova allora a metterlo sullo stesso canale del HD, dovrebbe essere impostato già in slave da solo...
Prova così! Se non ti riconosce ancora il drive non so che dire, a me non è mai capitato il bios non lo riconoscesse...
tsunami_88
21-06-2004, 12:32
no io ho solo 1 canale, quindi x forza deevo tenere il cd sul canale del hd. Però non ho capito una cosa: dal momento ke inserisco le 2 prese del lettore nella MB (e per quello ti posso garantire ke sono messe giuste; al contrario non partono nemmeno...!) la scheda madre dovrebbe rivelare automaticamente la presenza di un nuovo hardware? perchè se è così è probabile ke il canale vuoto (quello dove ho messo il lettore) sia disabilitato da bios..oppure, se nn è così, è probabile ke serva qualche comando da dos...
Poi aggingo ke il bios nn è prottetto da pass (e nemmeno ignota..) ma non posso accedere xche non so come entrare!! se uso il tasto CANC non entra e nemmeno col tasto F10 o robe simili...se ti può interessare il pc è un COMPAQ DESKPRO 2000...mah.....
attendo lumi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.