PDA

View Full Version : Ho montato l'hard disk..ma non viene riconosciuto!


marlin
10-06-2004, 21:08
questa è la mia configurazione:

pentium3 600
scheda madre qdi advance 133/E

ide1
master vecchio hd con windows
slave cdr

ide2
master nuovo hd hitachi deskstar 7k.. 80 gb
slave cdrw


all'accensione l'hadr disk viene visto,cambia schermata
e come se non esistesse,vede il primo hd,il lettore cd ma il nuovo hd non esiste e non va + avanti
sono entrato nel bios alla voce hd, vecchio hd e cdr vengono visti ma quando controlla il nuovo hd spunta il numero 2 e non si può piu far nulla

help me!

marben
10-06-2004, 21:41
Originariamente inviato da marlin
questa è la mia configurazione:

pentium3 600
scheda madre qdi advance 133/E

ide1
master vecchio hd con windows
slave cdr

ide2
master nuovo hd hitachi deskstar 7k.. 80 gb
slave cdrw


all'accensione l'hadr disk viene visto,cambia schermata
e come se non esistesse,vede il primo hd,il lettore cd ma il nuovo hd non esiste e non va + avanti
sono entrato nel bios alla voce hd, vecchio hd e cdr vengono visti ma quando controlla il nuovo hd spunta il numero 2 e non si può piu far nulla

help me!
Può darsi che la scheda madre abbia problemi a riconsocere l'ha per la sua capacità. Prova ad aggiornare il bios della motherboard.

marlin
10-06-2004, 21:54
Originariamente inviato da marben
Può darsi che la scheda madre abbia problemi a riconsocere l'ha per la sua capacità. Prova ad aggiornare il bios della motherboard.

come si fa?
è rischioso?

marben
10-06-2004, 22:02
Originariamente inviato da marlin
come si fa?
è rischioso?

L'operazione è potenzialmente rischiosa: un errore di sistema o un black-out possono render inservibile la mainboard.

Comunque, ti devi procurare l'eseguibile necessario per l'upgrade, reperibile sul sito del produttore della scheda. L'operazione dovrà essere eseguita in dos puro impiegando un floppy di avvio.
Le istruzioni dettagliate sono fornite direttamente dal produttore, in questo caso QDI.

marlin
10-06-2004, 22:10
Originariamente inviato da marben
L'operazione è potenzialmente rischiosa: un errore di sistema o un black-out possono render inservibile la mainboard.

Comunque, ti devi procurare l'eseguibile necessario per l'upgrade, reperibile sul sito del produttore della scheda. L'operazione dovrà essere eseguita in dos puro impiegando un floppy di avvio.
Le istruzioni dettagliate sono fornite direttamente dal produttore, in questo caso QDI.

il server è down...
ho capito mi tocca portarlo in negozio!
ma almeno la configurazione è giusta?

un altra cosa...è dannoso se i due hard disk stanno a distanza di 1 cm?

marben
10-06-2004, 22:12
Originariamente inviato da marlin

un altra cosa...è dannoso se i due hard disk stanno a distanza di 1 cm?

No, assolutamente. Attenzione però al fattore raffreddamento.

marlin
10-06-2004, 22:19
Originariamente inviato da marben
No, assolutamente. Attenzione però al fattore raffreddamento.

cioé?
come rimediare?
in sostanza si trova a sandwich tra floppy e l'altro hard disk!

marben
10-06-2004, 22:21
In linea di massima verifica che l'aria circoli bene e che raggiuga gli HD senza trovare troppi ostacoli. Questo è di fondamentale importanza per la longevità dei dischi, specie ora che è arrivato il caldo.

marlin
10-06-2004, 22:30
Originariamente inviato da marben
In linea di massima verifica che l'aria circoli bene e che raggiuga gli HD senza trovare troppi ostacoli. Questo è di fondamentale importanza per la longevità dei dischi, specie ora che è arrivato il caldo.


purtroppo gli spazi son quelli!

marlin
11-06-2004, 08:23
qualcuno che mi dica se è corretto come l'ho montato?

Athlon64-FX53
11-06-2004, 09:03
Originariamente inviato da marlin
qualcuno che mi dica se è corretto come l'ho montato?

Intanto ti sconsiglio di portarlo in assistenza che ti spennano soldi per nulla e ti dicono di cambiare tutto il pc (figli di *******)

Invece la configurazione tua non va male, ma meglio se ci metti una ventolina sull'HDD.

Per rendere visibile il tuo HDD poi è sufficiente ridurre la capacità a 32GB (dal sito hitachi ti spiegano come fare sul tuo HDD)

In alternativa se mi dici la versione della tua scheda madre (modello e revision) ti aiuto a scaricare il bios e ti spiego come aggiornarlo.

Ciao

marlin
11-06-2004, 09:48
bios date:3/10/2000
award bios found:award modules bios v 4.51pg
award id string: 3/10/2000 693a/596b-w97-2a6lgq1cc-00
board bios version: advance 5-133e bios v1.1slc
oem: qdi
chipset: 69 3a/596b-w97 //via

in assistenza c'è un mio amico ma dovrei aspettar lunedì!
tu cosa mi consigli,provare ad aggiornare il bios oppure ridurlo a 32 gb?

come bios ho trovato l'ultimo disponibile che risale a ottobre 2000!

Athlon64-FX53
11-06-2004, 10:18
Ottobre 2000 è sufficiente... dovrebbe rilevartelo correttamente.

Cmq non mi hai detto il modello della tua mobo


Se il tuo amico ti fa il lavoro gratis allora dallo a lui... altrimenti fai da solo che impari di più e spendi meno

marlin
11-06-2004, 10:33
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Ottobre 2000 è sufficiente... dovrebbe rilevartelo correttamente.

Cmq non mi hai detto il modello della tua mobo


Se il tuo amico ti fa il lavoro gratis allora dallo a lui... altrimenti fai da solo che impari di più e spendi meno

te l'ho scritto.
qdi advance5 133-e

mi aiuteresti ad aggiornare il bios?

marlin
11-06-2004, 11:51
c'è nessuno :cry:

marlin
11-06-2004, 15:06
Originariamente inviato da Athlon64-FX53

In alternativa se mi dici la versione della tua scheda madre (modello e revision) ti aiuto a scaricare il bios e ti spiego come aggiornarlo.

Ciao


:rolleyes:

Athlon64-FX53
11-06-2004, 16:48
Originariamente inviato da marlin
:rolleyes:

Invece di incavolarti (uno si potrebbe anche indisporre nei tuoi confronti visto che ti dà una mano) potevi anche mandarmi un PVT!!!!

Cmq sia ora non posso più perchè stacco da lavoro, se c'è qualche anima pia che lo faccia al posto mio che ben venga.

marlin
11-06-2004, 22:33
Ti ha dato fastidio quel "tel'ho scritto"?
non fraintenderlo.no non ero incavolato credimi!
:)

marlin
12-06-2004, 09:15
mi sono accorto di una cosa strana....il vecchio hard disk era settato in slave!
com'è possibile se quello nuovo in slave non viene neanche visto?

ilpik
12-06-2004, 15:31
Il bios che dovresti aver trovato anche tu, A5e_v12slc.zip (http://www.qdigrp.com/qdisite/driver/A5e_v12slc.ZIP) , del 16-10-2000 ha questa descrizione:

Advance5/133E BIOS version 1.2 for SpeedEasy RecoveryEasy and LogoEasy,pcb2.0(s2.1),CheckSUM:582E.
(support A5/133E mainboard only,not for A5/133)
BIOS modified:
1. Add Micro code for supporting new CPU type;
2. Add large HDD supporting;
3. Fixed PCI-ISA bridge display error on Windows Me.

Quindi mi pare quello che ti serve :D

Nel file .zip ci sono anche il programma AWDFLASH.EXE e le istruzioni per "flashare" il nuovo bios :cool:

Prima di tutto leggiti :read: [Guida] Tutto sul BIOS: Aggiornare, Bip, Settaggi by FreeMan (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=429472) con attenzione, poiché si tratta comunque di un'operazione potenzialmente distruttiva, se fatta male non ha rimedio :eek:

Poi, ricorda che hai bisogno di un floppy di avvio (DOS o Win9x) su cui copiare awdflash.exe ed il nuovo bios, e su cui awdflash scriverà il backup del bios attuale.
L'unico vero rischio é un blackout durante il flashing, che molto probabilmente ti rende la mobo inutilizzabile :eek: :eek:
Perciò esegui l'operazione in un momento tranquillo, senza temporali , di giorno, con gli elettrodomestici "grossi" (lavapiatti / lavatrice / etc.) spenti, con i bambini in condizione di non nuocere :D Se avessi un UPS sarebbe una grossa sicurezza ... ma comprarlo apposta mi sembra eccessivo :p

Quando hai avviato il PC da dischetto, ti consiglio di flashare con questo comando:

A:\>AWDFLASH A5E_V12.BIN oldbios.bin /py/sy/cd/cp

che prima salva il vecchio bios in A:\oldbios.bin :cool: e poi scrive il nuovo nella flash-rom

Auguri ;)

P.S. Siccome questo forum é frequentato da appassionati, che non ci lavorano ma lo visitano una / due volte al giorno per imparare ed, a volte, aiutare, cerca di capire la risposta seccata di Athlon64-FX53 (che condivido) quando ha trovato tre richieste successive nel giro di poche ore :( :nono:

marlin
12-06-2004, 17:12
nella guida "Quando avrà finito di aggiornare il bios, riavviate il PC, entrate nel Bios e selezionate i settaggi di DEFAULT riavviate di nuovo e rientrate nel bios per settare nuovamente le varie opzioni RAM CPU ecc ecc " se lascio a default può anche andar bene ?


fortuna vuole che la mia zona sia molto instabile in termini di corrente elettrica..lo farò domani mattina quando vi è minor consumo nella speranza che non succeda nulla!
grazie ilpik e grazie anche a athlon(mi son scusato con lui,spero che le abbia accettate)e perdonate la mia poca pazienza nell'attendere il vostro aiuto!

grazie ragazzi!
vi terrò informati...se sparisco vuol dire che è andata male
incrociamo le dita!

Athlon64-FX53
12-06-2004, 17:16
Originariamente inviato da ilpik

[...]

P.S. Siccome questo forum é frequentato da appassionati, che non ci lavorano ma lo visitano una / due volte al giorno per imparare ed, a volte, aiutare, cerca di capire la risposta seccata di Athlon64-FX53 (che condivido) quando ha trovato tre richieste successive nel giro di poche ore :( :nono:

Più che altro mi ero seccato per il rolleyes gratuito che mi ero beccato, ma marlin mi ha spiegato che non sapeva che volesse dire quindi tutto ok.

La procedura da te descritta è perfetta.

Inoltre hai fatto bene a consigliare le faq in proposito.

Athlon64-FX53
12-06-2004, 17:19
Originariamente inviato da marlin
nella guida "Quando avrà finito di aggiornare il bios, riavviate il PC, entrate nel Bios e selezionate i settaggi di DEFAULT riavviate di nuovo e rientrate nel bios per settare nuovamente le varie opzioni RAM CPU ecc ecc " se lascio a default può anche andar bene ?


fortuna vuole che la mia zona sia molto instabile in termini di corrente elettrica..lo farò domani mattina quando vi è minor consumo nella speranza che non succeda nulla!
grazie ilpik e grazie anche a athlon(mi son scusato con lui,spero che le abbia accettate)e perdonate la mia poca pazienza nell'attendere il vostro aiuto!

grazie ragazzi!
vi terrò informati...se sparisco vuol dire che è andata male
incrociamo le dita!

I settaggi di default vanno benissimo, tanto tu non overclocki no?

Eventualmente possiamo darti una mano ad ottimizzarli, ma intanto carica semplicemente le impostazioni di default da bios!

marlin
12-06-2004, 17:23
no non overclocko....
da un pentium 3 600 a quanto si potrebbe arrivare senza spremerlo tanto(vorrei tenerlo per altri 2 anni almeno)?

Athlon64-FX53
12-06-2004, 20:07
Originariamente inviato da marlin
no non overclocko....
da un pentium 3 600 a quanto si potrebbe arrivare senza spremerlo tanto(vorrei tenerlo per altri 2 anni almeno)?

Niente... ti conviene lasciarlo così.

Meglio vedere solo se si possono ottimizzare i timings della RAM... ma ti consiglio di lasciarlo a default!

marlin
13-06-2004, 11:02
dopo aver fatto il backup del vecchio bios
mi da errore "unknown flash type"

ho scaricato bios agent per verificare se nonostante tutto avesse effettuato il flash e dice:

Program: eSupport.com BIOS Agent Version 3.31
BIOS Date: 03/10/00 <-- questa è la data del bios che ho scaric
BIOS Type: Award Modular BIOS v4.51PG
BIOS ID: 03/10/2000-693A/596B-W97-2A6LGQ1CC
OEM Sign-On: Advance 5-133E BIOS V1.1SLC Mar.10,2000 <-non
coincide con quella di ottobre (la cui versione è 1.2 non 1.1)

Chipset: VIA 82C691 rev 68
Superio: Unknown
OS: WinXP
CPU: Pentium III 600 Mhz MAX: 1000 Mhz
BIOS ROM In Socket: Yes
BIOS ROM Size: 256K
Memory Installed: 320 MB
Memory Maximum: 1024 MB
Memory Slot 01: 256 MB
Memory Slot 02: 64 MB
Memory Slot 03: 0 MB

Athlon64-FX53
13-06-2004, 11:21
Ok ora ci penso io... non ho controllato che ti avesse postato un bios di una revision differente.

marlin
13-06-2004, 11:24
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Ok ora ci penso io... non ho controllato che ti avesse postato un bios di una revision differente.

il bios è quello,ho ricontrollato adesso!

Athlon64-FX53
13-06-2004, 11:26
http://www.qdigrp.com/qdisite/driver/A5e_v12slc.ZIP

La versione del bios era giusta, non vorrei che ci fosse qualche parametro da bios che blocca il flashing... cmq non hai aggiornato in effetti.

EDIT: Il primo consiglio che ti do è fare riferimento al tuo manuale nella sezione relativa all'aggiornamento del bios

marlin
13-06-2004, 11:36
nel manual dice che c'è una protezione JAV che però di default è settata come open
meanwhile disabling the "flash write protect" itemfrom bios feature setup in award bios cmos setup allows you to flash the bios to the flash rom

qui (http://www.qdigrp.com/qdisite/driver/A5-133e.zip)
il download della guida è 3 mega e non ho adsl!

however setting jumper jav as closed makes flashing bios and updating dmi information impossible.therefore set jav as opened when changing the system hardware configuration or the error message "inknown flash type" will be diispleyed on the screen and dmi information will be fail!

Athlon64-FX53
13-06-2004, 11:37
Ecco svelato l'arcano:

http://digilander.libero.it/athlon64fx53/biosjump.JPG

http://digilander.libero.it/athlon64fx53/biosjump1.JPG

Come puoi notare c'è un jumper sulla mobo che blocca l'aggiornamento!

Athlon64-FX53
13-06-2004, 11:38
Originariamente inviato da marlin
nel manual dice che c'è una protezione JAV che però di default è settata come open
meanwhile disabling the "flash write protect" itemfrom bios feature setup in award bios cmos setup allows you to flash the bios to the flash rom

qui (http://www.qdigrp.com/qdisite/driver/A5-133e.zip)
il download della guida è 3 mega e non ho adsl!


Già fatto prima che lo dicessi... mi credi proprio un pivello
:cool:

marlin
13-06-2004, 11:42
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Già fatto prima che lo dicessi... mi credi proprio un pivello
:cool:

grande!!!! ;)
l'ho messo anche io nell'edit!

dove lo trovo un jumper!

Athlon64-FX53
13-06-2004, 11:46
Originariamente inviato da marlin
grande!!!! ;)
l'ho messo anche io nell'edit!

dove lo trovo un jumper!

Se il ponticello è chiuso non puoi flashare, accertati che non ci sia un contatto tra i 2 ponticelli, il fatto che tu veda i PIN non è indicativo in quanto il jumper è forato in testa e quindi ti va vedere cmq le 2 terminazioni anche se in realtà sono legate tra di loro!

marlin
13-06-2004, 12:00
edit :p

marlin
13-06-2004, 12:37
ho flashato il bios!
ho installato l'hard disk lo inizializzato!
ho fatto scandisk e nessun rumore,ho fatto il defrag...tanti clackma erminato questo non ha emesso + alcun rumore!
ho visto che in questo forum molti parlano di questo rumore...è normale?

Athlon64-FX53
13-06-2004, 16:35
Originariamente inviato da marlin
ho flashato il bios!
ho installato l'hard disk lo inizializzato!
ho fatto scandisk e nessun rumore,ho fatto il defrag...tanti clackma erminato questo non ha emesso + alcun rumore!
ho visto che in questo forum molti parlano di questo rumore...è normale?

Come hai risolto poi?

Oddio per il rumore non so di che rumore parli... alcuni sono perfettamente normali, altri un po' anomali.

Eventualmente se dovessi avere corruzioni in futuro di cluster un formattazione di tipo "zero fill" (trovi il SW direttamente sul sito del tuo HDD) potrebbe anche ridurre questo rumore.

Inoltre HITACHI rilascia Firmware nuovi per correggere alcuni bugs

marlin
13-06-2004, 17:30
ho tolto il jumper,ho disabilitato la protezione di scrittura del bios
e poi con il comando dettatomi da ilpik ho flashato.
per l'inizializzazione tasto destro su risorse del computer poi gestione e sotto archiviazione gestione disco!

__M@ster__
13-06-2004, 17:53
scusate se mi intrometto ma nn vorrei aprire un altro therd!....
ieri ho montato un hd da 80gb maxtor...ma me lo riconosce come un 32gb:confused: ...qualcuno di voi ha una spiegazione???

la mia configurazione e in sign!e poi e strano anche perche' ho gia' un 60gb:confused:

marben
13-06-2004, 17:59
Originariamente inviato da __M@ster__
scusate se mi intrometto ma nn vorrei aprire un altro therd!....
ieri ho montato un hd da 80gb maxtor...ma me lo riconosce come un 32gb:confused: ...qualcuno di voi ha una spiegazione???

la mia configurazione e in sign!e poi e strano anche perche' ho gia' un 60gb:confused:

Verifica che che non sia cortocircuitato il jumper sull'HD che limita la capacità del disco stesso. E' un settaggio atto a garantire la compatibilità con le vecchie configurazioni, verifica che non sia stato erroneamente attivato sul tuo HD.

__M@ster__
13-06-2004, 18:27
Originariamente inviato da marben
Verifica che che non sia cortocircuitato il jumper sull'HD che limita la capacità del disco stesso. E' un settaggio atto a garantire la compatibilità con le vecchie configurazioni, verifica che non sia stato erroneamente attivato sul tuo HD.


ok...;)

ma stavo pensando...nn e' che mi e' stato venduto partizionato:confused: ...io ho formattato...e un mio amico mi dice di fare un fdisk!!!! che faccio?

marben
13-06-2004, 19:14
Originariamente inviato da __M@ster__
ok...;)

ma stavo pensando...nn e' che mi e' stato venduto partizionato:confused: ...io ho formattato...e un mio amico mi dice di fare un fdisk!!!! che faccio?

Sì è possibile che vi sia una sola prartizione da 32 gb (in tal caso il buon vecchio fdisk ti può essere d'aiuto). Tuttavia controlla il jumper di cui ti parlavo prima.

Athlon64-FX53
14-06-2004, 13:00
Originariamente inviato da marlin
ho tolto il jumper,ho disabilitato la protezione di scrittura del bios
e poi con il comando dettatomi da ilpik ho flashato.
per l'inizializzazione tasto destro su risorse del computer poi gestione e sotto archiviazione gestione disco!

Ah... quindi il jumper c'era hihihi! Te l'avevo detto di controllare!

Cmq hai risolto da solo e hai risparmiato soldi... quando vuoi offrirmi la birra a disposizione! :sofico:

marlin
14-06-2004, 14:13
volentieri,quando mi trovo a passare dalle tue parti ti faccio un fischio!
byebye!