PDA

View Full Version : il mio acer 1604lc è un forno


opale
10-06-2004, 19:52
ciao
ho letto i topic precedenti riguardo al riscaldamento della serie 1600 ( a proposito speriamo che nn mi si spenga ora ... ): basi raffreddanti, appoggiarlo sui gommini, appoggiarlo sul marmo, usare aspirapolvere o compressore per pulire le prese d'aria...

MA STIAMO SCHERZANDO!!!???

Ho speso 1500 euro per avere un pc che si spegne dopo 3 ore che uso messenger, dc++, winamp e skype

MA MI PRENDONO PER I FONDELLI?

nn è possibile che Acer progetti una serie di portatili che appena arriva l'estate si spegne ogni 2 per 3...

:mad: :mad: :mad: :mad:

non so se qualcuno capisce quanto sono inca**ato...

ora vorrei rivolgermi all'assistenza, ma prima vorrei qualche consiglio:

cosa dovrei fare???
me lo cambiano? lo scontrino è di dicembre...
ci sono lotti difettati o che so io??
è da un po che mi da sti problemi, nn solo per colpa del caldo torrido di questi giorni


grazie a chi mi può aiutare


ps: nn me ne frega un ca**o dei rimedi artigianali sopra citati... il portatile DEVE funzionare così come l'ho comprato!!!

Larsen
10-06-2004, 21:29
concordo, pero' che fare?
io il portatile l'ho preso in inverno... quindi tutto bene... sta settimana non riesco piu' a giocare a nulla.. grazie al cielo almeno i programmi di lavoro li regge senza problemi..
pero' ho cercato per un mese per avere un portatile con memoria video dedicata e gpu decente per cosa?? per usare power point?? non credo...
oltre tutto io sto sui 1600€.... con un procio che mi arriva a 74/76 gradi e poi va' in protezione....

cavolo!!!:muro:

Gianvito
10-06-2004, 22:29
si spegne? il mio ha affrontato la scorsa TORRIDA estate senza problemi. Quando scaldava molto la velocità della cpu si abbassava automaticamente...adesso non so con i portatili recenti della stessa serie...:boh:

opale
11-06-2004, 06:34
la ventola del mio va praticamente sempre (tranne i primi 5 minuti di accensione). il fatto è che ho paura che se lo porto in assistenza mi ridiano lo stesso con gli stessi problemi...

kaibutsukun
11-06-2004, 06:41
beh ma cosa pretendete se vivete in africa ;D Andate al polo e vedete come va meglio :D bisogna trovare una soluzione......economica obiuvsly

Gianvito
11-06-2004, 07:35
Originariamente inviato da opale
la ventola del mio va praticamente sempre (tranne i primi 5 minuti di accensione). il fatto è che ho paura che se lo porto in assistenza mi ridiano lo stesso con gli stessi problemi...

opale, ti ho già risposto in pvt, comunque il fatto che la ventola vada sempre è normale (a seconda della temp esterna può restare sempre accesa a palla o rallentare velocità....in questo periodo temo prevalga la prima ipotesi, tranne se stai in ambiente climatizzato).

Non è normale che il note si spenga.

Bedo
11-06-2004, 08:24
Ciao ragazzi,

sono in possesso del suddetto forno pure io: 1605 LC....:cry:

Diciamo che sono abbastanza contento del mio note...in questi giorni di caldo torrido:hic: si sta difendendo in modo egregio, nonostante il sistema di raffreddamento sia SICURAMENTE inadeguato!!:mad:

Utilizzo HW sensors Monitor e con il Thermo Control riesco a stare attorno i 50 °C(a volte mi arriva a 46°C ;) ) mentre navigo e programmo....certamente se gioco o eseguo sw pesante in un attimo schizza a 60 °C o più!! Se sfrutto la CPU a fondo per un pò di tempo mi va in protezione pure a me: è normale per un NOTE che ha un sistema di raffreddamento da Pentium M!!!!!!!!!!!!:mad:

Ho comprato l'Antec Cooler e mi dovrebbe arrivare next week, poi vi dico come va!
Ciao

Kaiser70
11-06-2004, 09:47
Originariamente inviato da Bedo
...in questi giorni di caldo torrido:hic:
In questi giorni il caldo è afoso non torrido, anche se in TV i giornalisti ignoranti identificano sempre torrido=caldo soffocante.
In realtà torrido=caldo secco, quindi esattamente il contrario di quello che c'è in questi periodi (caldo afoso=umido).
Un po' OT, ma una precisazione che non guasta.

Bedo
11-06-2004, 12:51
abbiamo un professore di Termodinamica!!:sofico:

Kaiser70
11-06-2004, 13:09
Originariamente inviato da Bedo
abbiamo un professore di Termodinamica!!:sofico:
No, solo il presidente del "fan club Guido Caroselli"
;) :p

IMM
12-06-2004, 20:27
Ciao Bedo, sai da dove si puo' scaricare gratuitamente HW sensors Monitor?

y4k
12-06-2004, 21:21
Originariamente inviato da opale
ciao
ho letto i topic precedenti riguardo al riscaldamento della serie 1600 ( a proposito speriamo che nn mi si spenga ora ... ): basi raffreddanti, appoggiarlo sui gommini, appoggiarlo sul marmo, usare aspirapolvere o compressore per pulire le prese d'aria...

MA STIAMO SCHERZANDO!!!???

Ho speso 1500 euro per avere un pc che si spegne dopo 3 ore che uso messenger, dc++, winamp e skype

MA MI PRENDONO PER I FONDELLI?

nn è possibile che Acer progetti una serie di portatili che appena arriva l'estate si spegne ogni 2 per 3...

:mad: :mad: :mad: :mad:

non so se qualcuno capisce quanto sono inca**ato...

ora vorrei rivolgermi all'assistenza, ma prima vorrei qualche consiglio:

cosa dovrei fare???
me lo cambiano? lo scontrino è di dicembre...
ci sono lotti difettati o che so io??
è da un po che mi da sti problemi, nn solo per colpa del caldo torrido di questi giorni


grazie a chi mi può aiutare


ps: nn me ne frega un ca**o dei rimedi artigianali sopra citati... il portatile DEVE funzionare così come l'ho comprato!!!


ecco qual'è il problema che diceva mio padre, visto che alcuni clienti hanno riportato i portatili dopo 2-3 giorni indietro, ma io mi prenderò il 1510 :p
PS. sapete se avrò anche gli stessi inconvenienti?

Gianvito
12-06-2004, 21:57
Originariamente inviato da IMM
Ciao Bedo, sai da dove si puo' scaricare gratuitamente HW sensors Monitor?

prova questo, è free ;)

http://dssc3031.ece.cmu.edu/~tamaru/mobilemeter/mobilemeterreadme-e.htm

IMM
12-06-2004, 22:31
Ho scaricato Mobile Meter, pero' non mi misura la temperatura del processore. Sai perche'?

taras79
12-06-2004, 23:04
Ciao, purtroppo ora vado di fretta, appena possibile vi spiego bene il tutto e vi posto un paio di link nei quali si è discusso della seria 1600...vi dico solo che il mio 1603 sta per tornare alla Acer e che tra una decina di giorni al max avrò un altro notebook. A presto.

Taras79

Bigboss71
13-06-2004, 10:04
Ciao,
Anche io sono uno sfortunato possessore di aspire 1603, il processore va a 56 gradi appena lo accendo, se poi lo impegno in qualcosa che non sia world, la temperatura schizza automaticamente a 74-76 gradi per poi raggiungere gli 80 gradi e spegnersi :muro: :muro:
Se qualcuno ha risolto il problema lo prego anche in ginocchio di farmi sapere come lo ha fatto.
Grazie.
Saluti a tutti.
Maurizio.

Gianvito
13-06-2004, 10:24
Originariamente inviato da IMM
Ho scaricato Mobile Meter, pero' non mi misura la temperatura del processore. Sai perche'?

:boh:

A me rileva freq proc: 2.84 ghz
2 temperature, quella del proc: 55°
un'altra temp. ke non ho capito a cosa si riferisca: 64°
temp hd: 37°

Di solito uso prog che non impegnano troppo la cpu, ma in questi giorni mi sto dilettando col riversamento da vhs a dvd (e relativo video montaggio) della nascita di mia figlia (e relativa conversione in mpeg2 ecc. ecc.), non si è MAI spento. Quando converto in mpeg2 sembra che da 1 momento all'altro mi decolli dal tavolo (ventola a palla come nn mai) ma nulla d+. Tempo fa lessi che qualcuno aveva smanettato col dissi del proc ed aveva guadagnato qualche grado (mettendo una buona pasta termica o cosa del genere). Alla Acer credo sappiano del problema riscaldamento eccessivo di questi note e purtroppo temo sia difficile venirne a capo. Si tratta sempre di processori x desktop che devono stare insaccati in 1 "scatola" con una ventolina che riesce a raffreddarli a malapena.
O ci si convive o si cambia note (passando a freq. inferiori, o centrino, o AMD ecc. ecc.).

Zac1978
13-06-2004, 15:28
P4 desktop.....sistema di dissimazione non sufficiente....

Sorry...

baldax
13-06-2004, 16:16
bedo cos è l'Antec Cooler?
una ventola per portatili?

scusate l ot ma io ho un acer 1603lc e quando gioco a vietcong in rete mi va tutto a scatti
forse perchè con l uso della scheda di rete la temperatura aumenta ulteriomente?
o perchè questo portatile ha anche dei problemi di scheda di rete?

taras79
13-06-2004, 19:54
A Novembre dello scorso anno ho comprato un Acer Aspire 1603LM; tempo un mese, giocando a Tiger Woods 2004 ho iniziato a visualizzare le immagini malissimo, poligoni lampeggianti ecc.ecc. Da quel momento qualsiasi applicazione 3D era praticamente inutilizzabile.

L'ho mandato in assistenza all'Acer e dopo un mese e mezzo l'ho riavuto con nuova scheda madre, cpu e ventola di raffreddamento.

Anche stavolta è durato poco più di un mese, giocando Nolf 2 iniziava a visualizzare griglia bianche o verdi, il puntatore trascinava con sè quadratina del colore dello sfondo ecc.ecc.

Mi sono documentato e ho trovato tantissime persone con lo stesso modello e lo stesso difetto.

Mi sono rivolto alla Federconsumatori e ho ottenuto dal rivenditore di Computer Discount la possibilità di sostituire il mio notebook con un altro.

Ad esempio guardate qui:
http://www.soloschedevideo.com/public/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1213&whichpage=4&SearchTerms=acer,aspire,1603

Ciao a tutti

Gianvito
13-06-2004, 22:26
Ho letto quel forum....ammazza quanti problemi la serie 1603lm :eek:
Da quanto ho capito la serie 1604 non è afflitta da problemi di memoria video che a quanto pare cederebbe facendo uso di giochi...
In 13 mesi, ripeto, mai avuto problemi...solo il combo è una grande ciofeca (matshita ujda 740) per il quale non sono nemmeno riusciti a sviluppare un fw aggiornato.:muro:
Oggi ho aggiornato il bios con la ver. A1C e sin'ora non ho notato grossi cambiamenti di prestazioni anche se, a naso, mi sa che abbiano aggiornato il bios della sk video (quindi potrebbe interessare ai possessori del 1603lm).

Gianvito
13-06-2004, 22:35
novità, novità......subito dopo il mio post, ho avviato mobmeter e 1 valore è passato da 64° di oggi pomeriggio (udite udite) a 17° (il note è acceso da 3 ore e da quando ho installato mobmeter, 1 settimana, non è mai sceso sotto i 55-64°) :eek: :eek: :eek:
Non so a quale temperatura si riferisca e se qualcuno può illuminarmi: è il 3° valore, partendo dall'alto.

taras79
14-06-2004, 08:54
Per quanto ne sappia io, ci sono problemi con tutta la seria Aspire 1600, anche perchè se i problemi sono stati riscontrati sia dalla 1603 che dalla 1605 evidentemente è un problema strutturale, scalda troppo e la VideoRam è la prima a subirne le conseguenza.

Riguardo all'aggiornamento del Bios, penso che comunque, l'unico modo che abbia l'Acer per risolvere il problema sia abbassare le frequenze della CPU, della Ram ma soprattutto della scheda video.

Per quanto mi riguarda voglio un computer così come l'ho pagato, non lo voglio depotenziato neanche di un Mhz. Perchè non provi qualche Benchmark?

Al momento io ho 32MB di VideoRam anzichè 64...quella che manca è andata a fuoco da un pezzo!!!

Ora passerò al Centrino, speriamo bene!!!

baldax
13-07-2004, 08:39
cavolo ieri mi sono messo un po' a giocare con il mio 1603lc e dopo un po' ho incominciato a vedere delle texture sgraficate:(

ora qualsiasi gioco mi si vede sgraficato:mad:
ma chi è quell incompetente che ha progettato questo portatile?
se lo trovo gli spacco il portatile in testa

e poi io ho comprato un processore 2.6ghz e non mi sembra di aver letto nelle caratteristiche che quando si scalda diventa un p4 1.0 ghz o simile!!!
e non mi sembra nemmeno di aver letto di non usare i giochi per evitare la rottura della ram

cristo che nervoso! quasi tre mesi di stipendio buttati via

ma non c è un modo per modificare le impostazioni del processore? qualche bios strano..?
almeno potrei abassare la frequenza e la tensione dela cpu

Harmless
13-07-2004, 09:46
io sono nella stessa vostra situazione con un 1603 LC
la scheda video si è fumata per il caldo e quando uso un qualsiasi gioco (o quando uso la macchina a fondo) mi si sgrafica il video (ma di brutto brutto brutto...)
sono d'accordo con voi che se un portatile è stato progettato male deve essere gratuitamente sostituito e con le scuse da parte del sig. Acer per la presa per i fondelli di cui siamo stati vittime

ho scritto email alla acer e mi hanno detto di chiamare l'assistenza (a pagamento) per farmi intervistare da un tecnico (ridicoli), dopo 5 minuti di musichina (a pagamento) mi sono rotto
adesso contatto altroconsumo, me lo faccio riparare (devo dire che una volta contattati mi sembrano efficienti e la spedizione è gratis) e poi lo vendo

non comprate acer...

fab79
13-07-2004, 10:08
Originariamente inviato da Harmless
(devo dire che una volta contattati mi sembrano efficienti e la spedizione è gratis) e poi lo vendo

non comprate acer...

EFFICIENTI!??! :grrr: ma scherziamo e' piu' di un mese che sono senza portatile perche' la prima volta non avevano neppure visto il guasto!
martedi' dopo 20gg lo ricevo ancora difettoso (notare che la signorina mi disse per telefono "e' stato RIPARATO e rispedito") mercoledi' scorso l'ho rispedito indietro e ieri li ho contattati e non si erano neppure accorti di averlo ricevuto!! ho dovuto chiamare la TNT traco per conferma!

Harmless
13-07-2004, 10:16
lol... io devo ancora spedirlo... poi magari entrerò nel tuo partito pure io...
per ora l'unica cosa che mi infastidisce molto è aver speso soldi buoni per un prodotto difettoso (progettato male)... la prossima volta comprerò con soldi difettosi pure io...

shadowwolf72
13-07-2004, 11:50
Ho comprato un acer 1603 in giugno 2003
Fin dall'acquisto aveva problema di surriscaldamento.
Contattata subito l'acer la quale ha affermato che era tutto normale e non era necessario inviarlo in assistenza.
L'11 giugno 2004 ho inviato il nb in assistenza.
Sono ancora in attesa del nb.
L'acer nega che questo modello, come altri della serie 1600, abbia problemi di surriscaldamento ma se andate a leggere i commenti nei vari forum sia italiani o francesi ci sono decine di persone che si lamentono per lo stesso modello.
Ad alcuni modelli cambiano la scheda madre e la ventola ed il cpu ad altri solo la ventola. Al mio nb vogliono cambiare solo la ventola ma deve arrivare da taiwan.
ho un NB ibm da 4 anni mai avuto problemi e l'assistenza è eccezionale.
Il mio prossimo nb sarà un dell.
MAI PIU ACER




http://www.zanezane.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1454

http://forum.tt-hardware.com/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=11&t=010037&p=


http://www.infos-du-net.com/forum/topic-7048-6-cherche-autre-victime-de-acer-aspire-1600



NON COMPRATE ACER

recoil
13-07-2004, 12:09
io ho un Aspire della serie 1310 e ho notato che è un notebook abbastanza caldo al tatto, sicuramente più di altri portatili che ho toccato dopo ore di funzionamento

non ho però mai avuto problemi legati al caldo e la ventola parte ogni tanto ma anche per colpa mia dato che uso programmi che richiedono un po' di cpu

non pensavo che per alcuni la situazione fosse così tragica

taras79
14-07-2004, 21:48
Ciao a tutti.

In sintesi:

13 novembre 2003 acquisto Acer Aspire 1603LM;

dopo circa un mese si presente il difetto, computer subito spedito in assistenza, me lo rispediscono dopo un mese con scheda madre, ventola e cp cambiate;

dopo un mese e mezzo circa nuovamente il difetto;

contatto l'assistenza ma i risultati sono stati tragicomici;

mi rivolgo alla Federconsumatori, mi accordo con il negoziante per la sostituzione del pc con uno di un'altra marca;

pago una differenza e mi prendo un centrino con 9799 128MB;

il negoziante invia il notebook alla Acer con soli 32MB di Vram funzionanti, masterizzatore che non legge e scrive nulla, video del difetto, copia di alcuni forum e ottiene anche lui il rimborso.

Buona fortuna a tutti.

Harmless
26-07-2004, 11:26
io purtroppo lo ho comprato al mediaworld... figurati se fanno una cosa del genere...
quando torna riparato dall'assistenza (sono un inguaribile ottimista) lo metto sopra quelle mattonelle da mettere in freezer...

dennyv
29-07-2004, 16:47
Ciao! Grazie a tutti delle segnalazioni.....sono anch'io nella stessa vostra situazione.
Possiedo un Acer Aspire 1603LM 2.6GHz con tutti i problemi del caso: surriscaldamento con conseguente declock e spegnimento, scheda video che fa i capricci con numerosi problemi hardware e mast DVD che non legge/scrive NIENTE.
Chiamata l'assistenza hanno detto che dopo l'estate proveranno a vedere, ma visto le varie discussioni non so se ne vale la pena tenerlo in assistenza (io ci lavoro con il portatile). Dite che vale la pena sentire un'associazione dei consumatori?? Io il portatile l'ho comprato da Essedi.

Grazie a tutti e ciao!

Ps magari non si riuscirebbe a mettere il thread come importante? Conosco diverse persone con il nb incriminato e pensano che sia il loro sfigato!

Martin P
30-07-2004, 04:20
Ho comprato l'Antec Cooler e mi dovrebbe arrivare next week, poi vi dico come va! ... io ce l'ho: per la CPU è sicuramente efficace, per l'HD influsce di meno :(

Guyle
30-07-2004, 10:19
Avete provato con cooler pcmcia, dicono però che facciano rumore continuo perche non si spengono mai.

Martin P
30-07-2004, 11:05
Originariamente inviato da Guyle
Avete provato con cooler pcmcia, dicono però che facciano rumore continuo perche non si spengono mai.
a mio parere non funzionano, ma non li ho provati

gino1221
30-07-2004, 12:39
che cosè antec cooler?

Martin P
30-07-2004, 17:59
http://www.cluboverclocker.com/reviews/cooling_devices/antec_nc/NoteBookCooler_Box.jpg ;)

gino1221
30-07-2004, 18:24
ma quanto costa?

gino1221
30-07-2004, 18:45
e poi dove si mette?? sopra penso, ma io ho mobo cpu e vga proprio sotto la tastiera! potrei raffreddare l'hd che mi arriva tranqui a 60 C!
ma se il resto è sotto la tastiera dove lo metto??

Martin P
31-07-2004, 00:26
si mette sotto il notebook: http://www.the-gadgeteer.com/images2/antec-3.jpg
io l'ho pagato mi pare 38€ da eprice in offerta

funziona aspirando aria da sotto il note e scaricandola sotto la base stessa, l'aria quindi esce dai 4 lati come si vede (male) dall'illustrazione: http://www.datafuse.net/images/antecnbc/2.jpg