PDA

View Full Version : [SILENT PC] - invertire le ventole


Stigmata
10-06-2004, 18:21
assumiamo di avere un case con 2 ventole da 120, per esempio l'antec SLK3700AMB.
una ventola davanti in basso e una dietro in alto.

la mia domanda è: secondo voi cosa succede a mettere la ventole dietro in immissione e quella davanti in estrazione?

vi spiego il perchè di questa idea.
se faccio immettere la ventola dietro ho un bel getto di aria fresca verso la cpu e il chipset, e questo è già buono. inoltre non tira dentro polvere, a meno che ne abbiate mezzo metro in camera vostra, ed anche questo è buono. se faccio espellere la ventola anteriore il disco fisso si ritroverebbe investito da una corrente d'aria che, nel peggiore dei casi, è poco più calda della temperatura interna... diciamo 26°. tale temp mi sembra comunque buona per raffreddare il disco fisso, che di solito sta sui 30°... diciamo a spanne che salirebbe a 34°: buono comunque.

a questa nuova disposizione delle ventole aggiungiamo un buco sul tetto con un convogliatore che porta l'aria alla ventola posteriore dell'alimentatore (il mio ali non ha una ventola sotto, ma una dietro, verso il frontale del case). l'ali si trova ad aspirare l'aria direttamente dall'esterno: maggior raffreddamento e quindi maggior silenzio. al limite si può forzare l'aria in uscita dall'ali verso l'alto in modo da non farla risucchiare dalla 120 in immissione, che ora sta dietro.

imho come risultato avremmo minor temperatura cpu/sistema, un paio di gradi in più sul disco fisso e minor rumore globale.

voi che ne dite?

Inox
10-06-2004, 19:10
La mia esperienza dice

l'ALI deve buttare sempre FUORI
ergo il mio consiglio è questo

1) davanti aspira
2) dietro butta fuori
3) ali dietro butta fuori

:D

flusso di aria continuo,diretto e concorde

prova, se poi è una cazzata ;) (ma non credo) lo vedi presto dai vari sensori

Dumah Brazorf
10-06-2004, 19:53
E la scheda video come la raffreddi?
Il flusso della ventola anteriore solitamente spara aria prima sui dischi per poi arrivare nella zona della vga risalendo e arrivando al procio ecc ecc...
Inoltre il rumore potrebbe aumentare dato che giri la ventola anteriore verso di te...
Ciao.

lucignolo_one
10-06-2004, 20:23
remember:l'aria calda va in alto e quella fredda in basso

secondo me con la ventola posteriore sposti solamente l'aria calda da una parte all'altra del case mentre con la ventola anteriore prelevi quella "fredda" e non raffreddi la scheda video!!

Dio Chino
10-06-2004, 22:16
Io ho un case con 2 ventole anteriori due posteriori e una laterale, ho studiato (si fa per dire) gli spostamenti dell'aria all'interno del case e ho notato che il procio (cpu) manda la sua aria calda verso chipset e poi quindi ricade sulla video e contemporaneamente sopra verso l'ali, quindi se noi facciamo si che l'aria in uscita dal procio sia relativamente fredda avreme minori temperature sulla ali (anche se non serve) e sul chipset. L'aria che va verso il basso però è rallentata da quella della ventola laterale che immette aria fresca. Avete mai pensato a dove la scheda video manda l'aria? verso la mobo, i dischi, gli slot pci e verso il pannello laterale, quindi per questo mtovo e per i sopra elencato (ARIA CALDA IN ARRIVO DAL PROCIO) è bene che la ventola laterale espella molta aria. abbiamo quindi risolto il problema dello smatimento dell'aria calda con una ventola possibilemte da 12 sul laterale che espelle ma bisogna far entrare aria fresca sul procio e sulla video, per la seconda nessun problema mettiamo un cono di carta (io faccio modding non di estetica se non l'avete capito) che va dalla ventola di entrata anteriore in basso fino alla video, per il processore bisogna girare la ventola posteriore più vicina la procio che si ha in modo da farlgi immettere aria fredda e bisogna poi convogliarla verso la ventola della cpu e non farla andare vicino l'altra ventola che la espellerebbe, non dimenticate di convogliare l'aria calda in uscita verso l'alto altrimenti la riaspirate! Io ho provato, solo che ho beccato il giorno più caldo della storia (ieri) e non ho avuto buoni risultati, ma oggi che le temperature erano normali ho ottenuto 5 gradi in meno del normale adesso il prcio è a 40°c (al posto di 45)con un esterna di 25 e la video è a 51 °c (di solito mi stava a 56°c)

@GuyBrush@
10-06-2004, 22:27
secondo me conviene la disposizione canonica.
Mi spiego.

L'aria entra dal davanti , viene un po rinfrescata dalla ventola laterale e esce dal retro.

FAcendo l'opposto (tralasciando la ventola latereale) è MOLTO + difficile far uscire l'aria calda dal davanti.. l'hd (e anche i cestelli) blocca il flusso d'aria creando così un ricircolo di aria calda.

Nel retro C'è + facilità per buttare fuori aria, quindi dovrebbe essere mijore...

Questo secondo il mio modesssssssitsssssssimo parere:D

Blind Guardian
11-06-2004, 01:20
Originariamente inviato da Stigmata
assumiamo di avere un case con 2 ventole da 120, per esempio l'antec SLK3700AMB.
una ventola davanti in basso e una dietro in alto.

la mia domanda è: secondo voi cosa succede a mettere la ventole dietro in immissione e quella davanti in estrazione?

vi spiego il perchè di questa idea.
se faccio immettere la ventola dietro ho un bel getto di aria fresca verso la cpu e il chipset, e questo è già buono. inoltre non tira dentro polvere, a meno che ne abbiate mezzo metro in camera vostra, ed anche questo è buono. se faccio espellere la ventola anteriore il disco fisso si ritroverebbe investito da una corrente d'aria che, nel peggiore dei casi, è poco più calda della temperatura interna... diciamo 26°. tale temp mi sembra comunque buona per raffreddare il disco fisso, che di solito sta sui 30°... diciamo a spanne che salirebbe a 34°: buono comunque.

a questa nuova disposizione delle ventole aggiungiamo un buco sul tetto con un convogliatore che porta l'aria alla ventola posteriore dell'alimentatore (il mio ali non ha una ventola sotto, ma una dietro, verso il frontale del case). l'ali si trova ad aspirare l'aria direttamente dall'esterno: maggior raffreddamento e quindi maggior silenzio. al limite si può forzare l'aria in uscita dall'ali verso l'alto in modo da non farla risucchiare dalla 120 in immissione, che ora sta dietro.

imho come risultato avremmo minor temperatura cpu/sistema, un paio di gradi in più sul disco fisso e minor rumore globale.

voi che ne dite?


la prima revisione dello standard AT o ATX (onestamente non ricordo) prevedeva che l'aria venisse immessa dall'alimentatore, la cosa durò 2 mesi, poi si accorteso tutti che era una boiata e venne modificato lo standard

Stigmata
11-06-2004, 07:09
@ Blind Guardian: la mia idea prevede l'ali su un "circuito" separato: pesca aria dall'esterno e la ributta fuori. l'aria all'interno del case non si mischia con quella dell'ali

@ GuyBrush: l'aria farebbe un giro forzato, se può uscire solo passando dall'hd è da lì che esce, non si scappa... e imho di ristagni non se ne creano. un ristagno è un posto dove non gira aria e onestamente non credo esista, all'interno di un case, un posto dove non giri mai aria...

@ lucignolo_one: l'aria calda sta in alto, è vero... in un ambiente senza ricircolo o con poco ricircolo. io sto parlando di forzare l'aria fresca ad entrare da una parte e ad uscire da un'altra. il flusso sarà quello e non "caldo in alto, freddo in basso" semplicemente perchè la forza delle ventole è maggiore della forza che spinge l'aria calda in alto e quella fredda in basso. non credo che senza ventole ci sarebbero 30 cfm "naturali" in un case derivanti da tale fenomeno.

@ Dumah Brazorf: la vga la raffreddo con l'arctic silencer che però potrebbe sballarmi un po' i conti, dal momento che espelle aria calda verso l'esterno. realizzando un convogliatore si potrebbe forzare l'aria ad entrare dagli slot pci in modo da farla risucchiare dalla ventola e poi farla espellere di nuovo. oltretutto la ventole della vga si troverebbe in qualche modo "isolata" e quindi meno rumorosa.

@ Inox: il flusso sarebbe diretto anche in questo caso :) ci sarebbero 2 ventole a forzare l'aria nella direzione che desidero

ciau!

genk
11-06-2004, 08:05
succede ke il caldo non riesce a scendere per uscire dalla ventola sotto, e avresti un po' un surriscaldamento, la cosa migliore sarebbe mettere una 8*8 sotto l'alimentatore, a fianko dela skeda madre, così hai aria freskissima alla cpu ram ecc, e gli hd sono raffreddati bene!

Stigmata
11-06-2004, 08:08
nn capisco cosa intendi genk... dove dici di mettere una ventola 8x8?

Cionno
11-06-2004, 11:19
no dai stigmata il calore tende x natura a salire xchè vuoi forzare una cosa innaturale? ci perdi sicuramante nel raffreddamento poi in genere l'alimentatore scalda parecchio e questo calore investirebbe direttamente processore e altre componenti... la vedo una follia sta cosa :D
poi dovresti aumantare il numero di ventole e quindi i decibel..

ps bell'avatar :D:D:D

Stigmata
11-06-2004, 11:47
seconde me è un ragionamento *teoricamente* valido, d'altra parte ci sarà pure un motivo per il quale tutti i pc hanno le ventole in un certo modo. appena mi arriva il case provo a fare come dico io... nel caso la situazione peggiorasse... come non detto! :D

Maurizio XP
11-06-2004, 12:21
Originariamente inviato da Stigmata
assumiamo di avere un case con 2 ventole da 120, per esempio l'antec SLK3700AMB.
una ventola davanti in basso e una dietro in alto.

la mia domanda è: secondo voi cosa succede a mettere la ventole dietro in immissione e quella davanti in estrazione?

vi spiego il perchè di questa idea.
se faccio immettere la ventola dietro ho un bel getto di aria fresca verso la cpu e il chipset, e questo è già buono. inoltre non tira dentro polvere, a meno che ne abbiate mezzo metro in camera vostra, ed anche questo è buono. se faccio espellere la ventola anteriore il disco fisso si ritroverebbe investito da una corrente d'aria che, nel peggiore dei casi, è poco più calda della temperatura interna... diciamo 26°. tale temp mi sembra comunque buona per raffreddare il disco fisso, che di solito sta sui 30°... diciamo a spanne che salirebbe a 34°: buono comunque.

a questa nuova disposizione delle ventole aggiungiamo un buco sul tetto con un convogliatore che porta l'aria alla ventola posteriore dell'alimentatore (il mio ali non ha una ventola sotto, ma una dietro, verso il frontale del case). l'ali si trova ad aspirare l'aria direttamente dall'esterno: maggior raffreddamento e quindi maggior silenzio. al limite si può forzare l'aria in uscita dall'ali verso l'alto in modo da non farla risucchiare dalla 120 in immissione, che ora sta dietro.

imho come risultato avremmo minor temperatura cpu/sistema, un paio di gradi in più sul disco fisso e minor rumore globale.

voi che ne dite?


Non funzionerebbe, non hai abbastanza espulsione e lontano dai punti giusti.
Giusta invece l'idea di fare un convogliatore per portare aria all'ali.

Infine quel case antec è sconsigliato rispetto al BQE per via delle griglie più restrittive, dell'ali e della ventola di serie più rumorose dei quelli del BQE e del cestello hd non disaccopiato a dovere.
Va bene solo se sì accetta di sostituire quei componenti e d farci 1 pò di modding relativamente alle griglie e al disaccoppiamento.

almus!
11-06-2004, 13:03
io ho invertito la posizione delle ventole come dici tu da un mese.
le temprerature del sistema sono le stesse. le temp dell'hd non le so perche' il mio non ha il sensore.

ho messo sul frontale il rad con una 12x12 in espusione e mi serviva che le 2 8x8 sul frontale del case "accompagnassero" l'aria espulsa dal rad fuori del case.
la ventola posteriore e quella superiore sono invece in immissione.

forse si capisce dalla foto, anche se le due ventole frontali e quella superiore non si vedono.

http://img24.imageshack.us/img24/9250/WC_sys001.jpg

matatan1979
11-06-2004, 13:57
ho finito ora di fare 2 test, e ti dirò ke c'è una diferenza di 1° tra la sua posizione normale e kuella invertita. ma c'è da dire ke dipende molto anke dal tipo di dissy, ho fatto la prova con due diversi e in kuello + scarso la DT era anke di 5°-6° di male in peggio. invece in kuello + prestante in rame c'era 1°.