View Full Version : Scalfaro o Ciampi
Phoenix68
10-06-2004, 17:08
Come da oggetto,vista la mia idea decisamente all'opposto dei 2 mi interesserebbe sapere il parere degli altri.
se preferisco ciampi o scalfaro????? :eek:
credo non ci sia proprio gara!!
ciampi assolutamente!!!
più equilibrato, onesto e meno fazioso!!!! ;)
HenryTheFirst
10-06-2004, 17:13
Tra i due, Ciampi.
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Tra i due, Ciampi.
Idem ma senza "tra i due".
:)
lemming78
10-06-2004, 17:23
è un mito ciampi, si potrebbe ricandidare?:D
davidirro
10-06-2004, 17:46
Io dico Ciampi.
Mi piacerebbe sapere chi ha votato Scalfaro perchè l'ha fatto.
Scalfaro?
mai più!!!!!!!! (si spera almeno)
Phoenix68
10-06-2004, 17:47
Originariamente inviato da davidirro
Io dico Ciampi.
Mi piacerebbe sapere chi ha votato Scalfaro perchè l'ha fatto.
Mi associo alla richiesta
LittleLux
10-06-2004, 17:51
Originariamente inviato da Korn
2 buoni presidenti
Esatto.
HenryTheFirst
10-06-2004, 17:53
Sinceramente ciampi mi fa un po' di tenerezza quando parla della fierezza di essere italiani, della Patria, dell'unità indiscutibile dell'Italia ecc. ecc.
Insomma, magari mi sbaglio, ma a me risulta evidente che il popolo italiano non sia mai stato unito e che probabilmente mai lo sarà, per via delle differenze culturali riscontrabili da luogo a luogo, che rendono impossibile la definizione di una cultura italiana omogenea.
beh in gb o usa credo ci siano differenze uguali o maggiori rispetto da noi, eppure.... credo piuttosto che la natura del medio italico sia quella del menefreghista assoluto
zakzakit
10-06-2004, 18:01
Originariamente inviato da davidirro
Io dico Ciampi.
Mi piacerebbe sapere chi ha votato Scalfaro perchè l'ha fatto.
Perchè sono comunista, giacobino e giustizialista, of course.
HenryTheFirst
10-06-2004, 18:07
Originariamente inviato da Korn
beh in gb o usa credo ci siano differenze uguali o maggiori rispetto da noi, eppure.... credo piuttosto che la natura del medio italico sia quella del menefreghista assoluto
Non credo sia questo il problema.
Non so a cosa ti riferisci riguardo al GB, cmq per esempio la Scozia ha ottenuto il proprio parlamento.
In USA la situazione è ben diversa: la società nasce multietnica e come mix di varie culture, ma soprattutto i vari stati che compongono l'Unione hanno alti gradi di autonomia rispetto all'amministrazione federale, qualcuno sostiene adirittura superiori all'autonomia che gli stati dell'UE hanno nei confronti di bruxells.
Inoltre qui l'unità è stata praticamente imposta a molti, specialmente nelle regione di confine, e ciò che ne è conseguito, come l'imposizione della lingua, hanno contribuito ad aumentare il sentimento di chi non sente molto il legame con l'Italia. Se non sbaglio, durante il fascismo e anche dopo, qui i bambini non potevano dire una parola in friulano a scuola, altrimenti erano scudisciate sulle mani...
HenryTheFirst
10-06-2004, 18:08
Cmq siamo un po' troppo Off Topic credo ;)
metalfreezer
10-06-2004, 18:08
fanno schifo tutti e 2
Originariamente inviato da zakzakit
Perchè sono comunista, giacobino e giustizialista, of course.
E ti piacciono quelli che prendevano 100 milioni al mese dal SISDE, si direbbe.:D
bianconero
10-06-2004, 18:13
CIAMPI:O
é un ottimo presidente come lo era pertini
anche io vorrei che venisse eletto per il secondo mandato ma credo sia troppo vecchio purtroppo
Originariamente inviato da HenryTheFirst
In USA la situazione è ben diversa: la società nasce multietnica e come mix di varie culture, ma soprattutto i vari stati che compongono l'Unione hanno alti gradi di autonomia rispetto all'amministrazione federale, qualcuno sostiene adirittura superiori all'autonomia che gli stati dell'UE hanno nei confronti di bruxells.
Perche', c'e' qualcuno che sostiene il contrario? :eek: :D (ma non troppo)
nicovent
10-06-2004, 18:26
Entrambi.
Duo ottimi Presidenti, molto importanti in due momenti ben diversi della nostra politica.
davidirro
10-06-2004, 18:45
Originariamente inviato da zakzakit
Perchè sono comunista, giacobino e giustizialista, of course.
E quindi? Motivi, al di là di queste etichette che stento ad interpretare?
davidirro
10-06-2004, 18:47
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Sinceramente ciampi mi fa un po' di tenerezza quando parla della fierezza di essere italiani, della Patria, dell'unità indiscutibile dell'Italia ecc. ecc.
Insomma, magari mi sbaglio, ma a me risulta evidente che il popolo italiano non sia mai stato unito e che probabilmente mai lo sarà, per via delle differenze culturali riscontrabili da luogo a luogo, che rendono impossibile la definizione di una cultura italiana omogenea.
Forse le cose stanno cos in Italia, ma allora, secondo me, Ciampi dovrebbe essere ancora più convinto nell'esaltare questi valori che mancano. Secondo me questa cosa non fa tenerezza, ma gli fa onore.
HenryTheFirst
10-06-2004, 18:54
Originariamente inviato da davidirro
Forse le cose stanno cos in Italia, ma allora, secondo me, Ciampi dovrebbe essere ancora più convinto nell'esaltare questi valori che mancano. Secondo me questa cosa non fa tenerezza, ma gli fa onore.
Dipende dai punti di vista. Certamente l'impegno è apprezzabile, e poi sono convinto che lui creda in ciò che dice.
Mi chiedo però se sia opprtuno esaltare velori che di fatto non esistono.
Secondo me si è persa l'opportunità nell'800 di creare un'Italia composta da regioni veramente autonome e libere di decidere se entrare o meno a far parte di una eventuale federazione. Per il secondo aspetto probabilmente il periodo non lo consentiva, a causa delle dominazioni straniere, ma sia mazzini che tutti i soggetti coinvolti nell'unificazione riconoscevano la superiorità del modello federale, solo che data la fragilità dell'unità raggiunta si è preferito optare per lo stato centrale. Questo secondo me è causa di molti dei malori odierni, una scelta federale fin dall'origine credo avrebbe cambiato tante cose. Certo sarebbe stata una strada in salita e molto più faticosa, ma meglio che così che una cosa fatta male per la fretta.
Cmq siamo OT ;)
Originariamente inviato da metalfreezer
fanno schifo tutti e 2
Quoto. I toni (sembra di sentire il duce) e la dialettica di Ciampi nei suoi discorsi sono da fine 1800, inizi 1900... Che si abbassi un pò le ali..
zakzakit
10-06-2004, 19:19
Originariamente inviato da davidirro
E quindi? Motivi, al di là di queste etichette che stento ad interpretare?
Scalfaro si è tirato addosso le ire della destra perchè non ha sciolto le camere nel 94 quando Berlusconi si è dimesso. Secondo me invece agendo così ha fatto il suo preciso dovere, e lo ha fatto nonostante notevoli pressioni, dimostrando un carattere che non penso abbia Ciampi (che peraltro non mi dispiace).
Tra i due preferisco il secondo. Tutto qua.
Ciampi tutta la vita.
Con il dovuto rispetto ma... ho sempre ritenuto S. un po' inutile...
zakzakit
10-06-2004, 19:51
Originariamente inviato da SaMu
E ti piacciono quelli che prendevano 100 milioni al mese dal SISDE, si direbbe.:D
In generale, non mi piacciono i responsabili di peculato e neppure i democristiani. Tuttavia, come "interprete" del ruolo di Presidente l'ho trovato più incisivo rispetto a Ciampi.
In particolare, i due hanno capovolto completamente le mie aspettative. Quando è stato eletto Ciampi pensavo che l'Italia si fosse dotata di una personalità di prestigio a livello a internazionale, e ora mi sembra un vecchietto appassionato di inni e bandiere. Quando è stato eletto Scalfaro ho pensato che il Quirinale si sarebbere trasformato in una sacrestia, e invece si è dimostrato un personaggio capace.
A pensarci bene, è anche questa metamorfosi che influisce sul mio giudizio.
Phoenix68
11-06-2004, 10:46
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Sinceramente ciampi mi fa un po' di tenerezza quando parla della fierezza di essere italiani, della Patria, dell'unità indiscutibile dell'Italia ecc. ecc.
Insomma, magari mi sbaglio, ma a me risulta evidente che il popolo italiano non sia mai stato unito e che probabilmente mai lo sarà, per via delle differenze culturali riscontrabili da luogo a luogo, che rendono impossibile la definizione di una cultura italiana omogenea.
Lo disse anche Garibaldi ,L'Italia è fatta ora bisogna fare gli italiani,ma per quanto in alcuni casi possa essere daccordo reputo l'Italia un grande Stato,è che spesso ci si dimentica che ha dato i natali a grandissimi personaggi e che ci dovrebbero riempire d'orgoglio ,Vedi la Firenze del Rinascimento che vedeva insieme alla scuola del "Verrocchio" il Perugino,il botticelli , Leonardo da Vinci e quante persone hanno combattuto e sono morte per farci essere quello che siamo.
Scusate se sono retorico,ma credo nell'Italia come stato.
Originariamente inviato da Phoenix68
Come da oggetto,vista la mia idea decisamente all'opposto dei 2 mi interesserebbe sapere il parere degli altri.
Ciampi senza alcuna esiotazione.
Scalfaro troppo apertamente schierato in pensiero e modi .
Decisamente Ciampi.
Detesto Scalfaro per il suo modo parziale .
davidirro
12-06-2004, 12:08
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Mi chiedo però se sia opprtuno esaltare velori che di fatto non esistono.
Non è vero, questi valori ci sono, eccome. Solo non vanno di moda come la banderuola della pace... ;)
fdA40-99
12-06-2004, 12:10
Ma che sondaggio è? Ciampi è nato a Livorno :D ed era amico di Pertini e partecipò alla resistenza. Al massimo a Scalfaro la resistenza ce la fanno i pantaloni contro la panza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.