PDA

View Full Version : IDEA PER RAFFREADDAMENTO!!!FUNZIONA!!!


Roberto151287
10-06-2004, 17:59
Mentre lo facevo pensavo fosse una gran ca**ata, ma ora che ho provato ho visto che funziona!!!

Dopo un ora di Prime95 ho la stessa temp ambientale e della scheda madre: 26° entrambe!

L'idea è attaccare come nell'immagine una 80x80:

http://roberto151287.altervista.org/IDEA.JPG

Roberto151287
10-06-2004, 18:01
Ecco come stanno le altre ventole (tutte silenziose) nel case

http://roberto151287.altervista.org/FRESCO4.JPG

ld1984
10-06-2004, 18:06
è normale ke mettendo la ventola in quel modo abbi la temp rilevata dalla skeda madre come quella ambientale.....infatti proprio nella zona centrale di dove hai posizionato la ventola è presente la sonda ke rileva la temperatura della skeda madre......di solito si vede ed è piccola come una resitenza di color blu

quindi i miglioramenti effettivi non ne avrai.....stai solo forzando il sensore ad indicare -° visto ke gli soffi direttamente sopra aria ;)

Roberto151287
10-06-2004, 18:13
Dire che non capisci nulla è poco:rolleyes:

La temp ambientale è la temp che rileva il termometro che ho in stanza (posizionato a 5 metri dal PC), la temp di 26° è quella della sk madre

Capito ora? I miglioramenti perciò ci sono, la temp della sk madre è calata

ld1984
10-06-2004, 18:25
Dire che non capisci nulla è poco

quello ke nn capisce sei te.......prova ad aggiungere una sonda in un punto qualsiasi del case in cui NON CI SOFFI DIRETTAMENTE ARIA SOPRA e prova a dirmi quando indica rispetto al sensore della sk madre
vedrai ke si confermerà quello ke ho detto

stai solo forzando il sensore ad indicare -° visto ke gli soffi direttamente sopra aria

TIX74
10-06-2004, 18:27
Veramente ha ragione Id1984... sei tu che non capisci nulla...! :D
E sei pure convinto! LOL! Senza offesa eh..

Abbiamo capito che hai un termometro in camera che segna 26 °C che corrisponde alla temperatura della tua stanza, ma se tu punti la ventola direttamente sul sensore che rileva la temperatura della scheda madre, è ovvio che sarà molto bassa, ma sarà assolutamente fasulla in quanto il resto della scheda madre avrà una temperatura maggiore!

beee
10-06-2004, 18:28
Originariamente inviato da Roberto151287
Capito ora? I miglioramenti perciò ci sono, la temp della sk madre è calata
Certo, se poi rompi a metà le sonda probabilmente vedrai -200 o simili, ma sul funzionamento generale del sistema non ci sarà nessuna differenza..... è come quel post chilometrico di quel tizio che mettendo una ventola dietro (dietro!!1) alla mobo in corrispondenza del socket affermava di guadagnare vari gradi... peccato che era solo la sonda del socket a registrare qualche grado in meno, il core era caldo uguale.
Chiaro che avere i componenti del pc + freschi è sempre buono, ma nella zona dove hai messo la ventola di 'importante' c'è solo il southbridge, che spesso non ha bisogno di nessun raffreddamento.
Bye!

TIX74
10-06-2004, 18:29
oops.. errore!

Roberto151287
10-06-2004, 18:30
Originariamente inviato da ld1984
quello ke nn capisce sei te.......prova ad aggiungere una sonda in un punto qualsiasi del case in cui NON CI SOFFI DIRETTAMENTE ARIA SOPRA e prova a dirmi quando indica rispetto al sensore della sk madre
vedrai ke si confermerà quello ke ho detto

Allora non capisci, la temperatura ambiente non è rilevata dal sensore del PC ma dal termometro in stanza (ben lontano dal PC)
La sk madre è più fresca con una ventola in quel punto, non c'è nulla di strano, l'unica cosa era pensare a come metterla in quel punto
Il sensore della sk madre starà al Northbridge, non in quel punto:rolleyes:
Avevo la scheda madre sui 28°, ora la ho 26°, casualmente come la temp ambiente in stanza misurata col termometro
Parlo arabo? Non capisci?

ld1984
10-06-2004, 18:31
se kiedi consigli x poi pretendere avere ragione a tutti i costi non aprire + post ;)

lukeskywalker
10-06-2004, 18:32
Originariamente inviato da TIX74
Veramente ha ragione Id1984... sei tu che non capisci nulla...! :D
E sei pure convinto! LOL! Senza offesa eh..

Abbiamo capito che hai un termometro in camera che segna 26 °C che corrisponde alla temperatura della tua stanza, ma se tu punti la ventola direttamente sul sensore che rileva la temperatura della scheda madre, è ovvio che sarà molto bassa, ma sarà assolutamente fasulla in quanto il resto della scheda madre avrà una temperatura maggiore!
:O
già

Roberto151287
10-06-2004, 18:33
A parte che la temp è calata di 2°, non di più
Non credo assolutamente che il sensore sia in quel punto, ma per logica dovrebbe stare sul Northbridge (dove c'è il dissy passivo standard)

Roberto151287
10-06-2004, 18:34
Originariamente inviato da ld1984
se kiedi consigli x poi pretendere avere ragione a tutti i costi non aprire + post ;)

Era un consiglio per voi, non cgiedevo nulla:rolleyes: la temp è 2° in meno ed a me va bene
E' come se metti una 8x8 puntata sulla sk video, la raffredda per forza di più

ld1984
10-06-2004, 18:38
Originariamente inviato da Roberto151287
Allora non capisci, la temperatura ambiente non è rilevata dal sensore del PC ma dal termometro in stanza (ben lontano dal PC)
La sk madre è più fresca con una ventola in quel punto, non c'è nulla di strano, l'unica cosa era pensare a come metterla in quel punto
Il sensore della sk madre starà al Northbridge, non in quel punto:rolleyes:
Avevo la scheda madre sui 28°, ora la ho 26°, casualmente come la temp ambiente in stanza misurata col termometro
Parlo arabo? Non capisci?


ma allora non vuoi proprio capire!!:bsod:

te hai un termometro in stanza ke indica 26° ke è CASUALMENTE la stessa temperatura rilevata dalla sonda della skeda madre??

Domanda: a cosa puo' essere dovuto questo inaspettata diminuizione della temperatura? forse un miracolo?

Risposta: Semplicemente hai piazzato una ventola sopra in sensore di temperatura della skeda madre (KE SI TOVA PROPRIO IN QUEL PUNTO) E STAI SFALSANDO LA RILEVAZIONE DEL SENSORE

TIX74
10-06-2004, 18:40
Originariamente inviato da Roberto151287
Allora non capisci, la temperatura ambiente non è rilevata dal sensore del PC ma dal termometro in stanza (ben lontano dal PC)
La sk madre è più fresca con una ventola in quel punto, non c'è nulla di strano, l'unica cosa era pensare a come metterla in quel punto
Il sensore della sk madre starà al Northbridge, non in quel punto:rolleyes:
Avevo la scheda madre sui 28°, ora la ho 26°, casualmente come la temp ambiente in stanza misurata col termometro
Parlo arabo? Non capisci?

Ma guarda che l'abbiamo capito che sto cazzo di 26° C ce li hai in camera!!!! Sei tu che ti esprimi male e poi ti incazzi pure!

Senti cosa hai scritto prima:

"Dopo un ora di Prime95 ho la stessa temp ambientale e della scheda madre: 26° entrambe! "

E poi aggiungi..

"Allora non capisci, la temperatura ambiente non è rilevata dal sensore del PC ma dal termometro in stanza "

ma come... non hai appena detto che hai 26° anche sulla scheda madre? Allora vuol dire che se dici ciò è perchè hai visto la temperatura rilevata dal sensore..altrimenti come facevi a sapere che la T ambientale e della scheda madre erano identiche?
Ti sei contraddetto!
Hai trovato pane per i tuoi denti! :asd:

MA CI SEI O CI FAI? :muro:


:D

Roberto151287
10-06-2004, 18:41
Io dico che non avrebbe senso che il sensore fosse là, la temp cala perchè con più aria addosso è normale che un po' cali (2° non di meno), come se mettessi una ventola che buttta aria sulla sk video

Il teoria il sensore che rileva 26° dovrebbe stare sul Northbrodge, per logica

Roberto151287
10-06-2004, 18:44
Originariamente inviato da TIX74
Ma guarda che l'abbiamo capito che sto cazzo di 26° C ce li hai in camera!!!! Sei tu che ti esprimi male e poi ti incazzi pure!

Senti cosa hai scritto prima:

"Dopo un ora di Prime95 ho la stessa temp ambientale e della scheda madre: 26° entrambe! "

E poi aggiungi..

"Allora non capisci, la temperatura ambiente non è rilevata dal sensore del PC ma dal termometro in stanza "

ma come... non hai appena detto che hai 26° anche sulla scheda madre? Allora vuol dire che se dici ciò è perchè hai visto la temperatura rilevata dal sensore..altrimenti come facevi a sapere che la T ambientale e della scheda madre erano identiche?
Ti sei contraddetto!
Hai trovato pane per i tuoi denti! :asd:

MA CI SEI O CI FAI? :muro:


:D

Ma allora sei stupido sul serio, la temp che rileva il sensore della sk madre non è quella nel case o ambientale, è quella della sk madre in se

ld1984
10-06-2004, 18:44
Originariamente inviato da Roberto151287
Il teoria il sensore che rileva 26° dovrebbe stare sul Northbrodge, per logica

e invece è sempre stato nella zona del south in praticamente tutte le skede madri

sarebbe improbabile ke lo mettessero nella zona del north bridge poichè sarebbe influenzato dal calore emmesso dal dissy della cpu

Roberto151287
10-06-2004, 18:45
CHIARIAMO:

IL PROCIO HA UNA TEMP
LA SCHEDA MADRE HA UNA TEMP
LA TEMP NEL CASE E' UN'ALTRA ANCORA

Le prime due le rilevo con i sensori del PC e la terza con un termometro in stanza

Capito?

ld1984
10-06-2004, 18:46
Originariamente inviato da Roberto151287
la temp che rileva il sensore della sk madre non è quella nel case o ambientale, è quella della sk madre in se

questo l'abbiamo capito da un pezzo....ma te hai qualke altra sonda nel case?

Roberto151287
10-06-2004, 18:46
Originariamente inviato da Roberto151287
CHIARIAMO:

IL PROCIO HA UNA TEMP
LA SCHEDA MADRE HA UNA TEMP
LA TEMP NEL CASE E' UN'ALTRA ANCORA

Le prime due le rilevo con i sensori del PC e la terza con un termometro in stanza

Capito?

La terza di queste è sempre stata 26°
La seconda era 28° ed ora 26°

ld1984
10-06-2004, 18:47
Originariamente inviato da Roberto151287
Le prime due le rilevo con i sensori del PC e la terza con un termometro in stanza

Capito?

forse ci siamo capiti.....hai un termometro con doppia rilevazione.....una indica la temperatura nella stanza mentre la sonda ke andrebbe utilizzata x esterno l'hai infilata nel case.....

se è cosi' in ke punto l'hai messa?

Roberto151287
10-06-2004, 18:47
Originariamente inviato da ld1984
questo l'abbiamo capito da un pezzo....ma te hai qualke altra sonda nel case?

NO, infatti la temp nel case non la posso monitorare, sò solo la temp di procio e sk madre

Roberto151287
10-06-2004, 18:48
Originariamente inviato da ld1984
forse ci siamo capiti.....hai un termometro con doppia rilevazione.....una indica la temperatura nella stanza mentre la sonda ke andrebbe utilizzata x esterno l'hai infilata nel case.....

se è cosi' in ke punto l'hai messa?

Ci rinuncio:cry: perchè non mi capisci?

ld1984
10-06-2004, 18:49
Originariamente inviato da Roberto151287
La terza di queste è sempre stata 26°


ma come fai a dire ke la temp nel case è 26° se non hai alcuna sonda al suo interno!?

ironia
10-06-2004, 18:50
hai scoperto l'acqua calda....:sofico: :sofico: :sofico:

non li hai mai visti quei tubi snodabili che vendono in giro...i tunnel kit...che fanno aspirare al prio la ventola dall'esterno del case???




ciaoooooooo

Roberto151287
10-06-2004, 18:50
LA SCHEDA MADRE HA 2 SENSORI COME TUTTE:

UNA RILEVA LA TEMP DEL PROCIO

L'ALTRA RILEVA LA TEMP DELLA SK MADRE

Con la ventola che ho aggiunto la temp della scheda madre è 26° contro i 28° di prima

Dire che ho 26° in casa è una precisazione in più che non serve a nulla

Ora devi aver capito per forza!

Dardo Xp
10-06-2004, 18:51
HEY RAGAZZI E' VEROOOOOOOOOOO!!!!!!!! ANCHE IO HO RAGGIUNTO LA TEMPERATURA DI -120° ; PENSATE, E' BASTATO SOLO METTERE UN TUBICINO IN COLLEGAMENTO CON IL SENSORE E RIEMPIRLO DI IDROGENO LIQUIDO!!!!!!!!:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Scherzi a parte, contento lui.................................

ironia
10-06-2004, 18:52
Originariamente inviato da ld1984
ma allora non vuoi proprio capire!!:bsod:

te hai un termometro in stanza ke indica 26° ke è CASUALMENTE la stessa temperatura rilevata dalla sonda della skeda madre??

Domanda: a cosa puo' essere dovuto questo inaspettata diminuizione della temperatura? forse un miracolo?

Risposta: Semplicemente hai piazzato una ventola sopra in sensore di temperatura della skeda madre (KE SI TOVA PROPRIO IN QUEL PUNTO) E STAI SFALSANDO LA RILEVAZIONE DEL SENSORE


aggiungo che notoriament ele asus rilevano temperature inferiori di 5/6 gradi rispetto a quelle reali

cioaooo

Roberto151287
10-06-2004, 18:54
Originariamente inviato da Dardo Xp
HEY RAGAZZI E' VEROOOOOOOOOOO!!!!!!!! ANCHE IO HO RAGGIUNTO LA TEMPERATURA DI -120° ; PENSATE, E' BASTATO SOLO METTERE UN TUBICINO IN COLLEGAMENTO CON IL SENSORE E RIEMPIRLO DI IDROGENO LIQUIDO!!!!!!!!:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Scherzi a parte, contento lui.................................

Scusa ma un vaffa te lo meriti tutto, sopra il tuo post mi sono spiegato e mi sembra normale quello che ho detto

Roberto151287
10-06-2004, 18:54
Originariamente inviato da ironia
aggiungo che notoriament ele asus rilevano temperature inferiori di 5/6 gradi rispetto a quelle reali

cioaooo

Questo non è assolutamente detto, a me la temp del procio ad esempio è sballata di parecchio verso l'alto

Dardo Xp
10-06-2004, 18:56
Originariamente inviato da Roberto151287
LA SCHEDA MADRE HA 2 SENSORI COME TUTTE:

UNA RILEVA LA TEMP DEL PROCIO

L'ALTRA RILEVA LA TEMP DELLA SK MADRE

Con la ventola che ho aggiunto la temp della scheda madre è 26° contro i 28° di prima

Dire che ho 26° in casa è una precisazione in più che non serve a nulla

Ora devi aver capito per forza!

Ora cerco di farti capire:muro: il sensore che indica la temperatura della tua scheda video, è proprio sotto la ventola che hai montato; di conseguenza la temperatura di 26° riguarda solo quel settore della scheda dove è presente il rilevatore che, , raffreddato dalla ventola indica una temperatura minore.............ma tutto ciò è inutile visto che il resto della scheda madre è calda come prima!

ld1984
10-06-2004, 18:56
Originariamente inviato da Roberto151287
LA SCHEDA MADRE HA 2 SENSORI COME TUTTE:

UNA RILEVA LA TEMP DEL PROCIO

L'ALTRA RILEVA LA TEMP DELLA SK MADRE

Con la ventola che ho aggiunto la temp della scheda madre è 26° contro i 28° di prima

Dire che ho 26° in casa è una precisazione in più che non serve a nulla

Ora devi aver capito per forza!


mi ritiro xkè ho CAPITO ke è impossibile FARTI CAPIRE......:mc: :cry:

ci ho messo tutta la buona volontà e anke gli altri an fatto lo stesso

rileggiti uno a uno i post e troverai la soluzione:idea:

ciccio88
10-06-2004, 18:57
è evidente ke stai buttando l'aria sul sensore della temp della skeda madre..
ma sta 80*80 nn fai prima a metterla sopra il dissi passivo?

Roberto151287
10-06-2004, 18:59
Originariamente inviato da Dardo Xp
Ora cerco di farti capire:muro: il sensore che indica la temperatura della tua scheda video, è proprio sotto la ventola che hai montato; di conseguenza la temperatura di 26° riguarda solo quel settore della scheda dove è presente il rilevatore che, , raffreddato dalla ventola indica una temperatura minore.............ma tutto ciò è inutile visto che il resto della scheda madre è calda come prima!

Però quella parte di scheda madre, dove c'è il Southbridge mi sembra, è per forza più fresca buttandoci aria sopra, la parte dove stà il North è ovviamente come prima, ma quella zona dove ho aggiunto la ventola è più fresca di sicuro

Roberto151287
10-06-2004, 19:00
Originariamente inviato da ciccio88
è evidente ke stai buttando l'aria sul sensore della temp della skeda madre..
ma sta 80*80 nn fai prima a metterla sopra il dissi passivo?

Guarda l'immagine che ho postato e poi sta cosa che hai detto penso che la cancelli;)

Non ci va assolutamente sul dissy passivo se consideri che c'è dissy più ventola del procio sopra e scheda video sotto

Roberto151287
10-06-2004, 19:02
Originariamente inviato da Roberto151287
Però quella parte di scheda madre, dove c'è il Southbridge mi sembra, è per forza più fresca buttandoci aria sopra, la parte dove stà il North è ovviamente come prima, ma quella zona dove ho aggiunto la ventola è più fresca di sicuro

Ora ditemi che questo non è vero e che anche quella zona è calda come prima:rolleyes:

Dardo Xp
10-06-2004, 19:07
Questo è vero, ma rimane il fatto che al 100% la modifica che hai effettuato non cambia di una virgola le performance del sistema poichè anche se oltre al sensore raffreddi 5- 6 cm di raggio intorno ad esso, è un raffreddamento in un settore che non ne avrebbe affatto bisogno, insomma assolutamente inutile. Con la mia stupida battuta di prima, ho voluto farti capire che anche se portassi la temperatura in quel settore sotto lo zero, non cambierebbe niente..........ciao!

Dardo Xp

Roberto151287
10-06-2004, 19:10
Dire "così il sensore sballa" va bene
ma dire che è tutto come prima non ha senso, in quella zona (anche se sarà massimo 1/6 della sk madre) la temp è più bassa, e questo di certo non fa male, visto anche che sul Southbridge non ci sono dissipatori
E' come mettere una ventola aggiuntiva sulle RAM, non fa miracoli ma aiuta
Tanto la mia temp è cmq buona

Dardo Xp
10-06-2004, 19:13
Bah....per me ti conviene spostarla sulla ram allora...sicuramente è più efficace di dove la tieni...

eolus
10-06-2004, 19:32
mah buttare aria sul southbridge ha poco senso io al tuo posto la butterei sul northbridge, o sul procio o sulla scheda video. Oppure la ventola la metterei in estrazione laterale-superiore

ironia
10-06-2004, 19:50
Originariamente inviato da Roberto151287
Dire "così il sensore sballa" va bene
ma dire che è tutto come prima non ha senso, in quella zona (anche se sarà massimo 1/6 della sk madre) la temp è più bassa, e questo di certo non fa male, visto anche che sul Southbridge non ci sono dissipatori
E' come mettere una ventola aggiuntiva sulle RAM, non fa miracoli ma aiuta
Tanto la mia temp è cmq buona


contento tu:sofico:


non capisco sara' il caldo di questi giorni????


ognuno usa il raffreddamento che vuole...che non deve per forza piacere a tutto il forum;)


ciaoo

TIX74
10-06-2004, 19:53
Stavolta ha ragione Roberto però..
Bisogna ammettere, che in effetti, in qualunque punto si metta una ventola in entrata (cioè che soffia verso la scheda madre) porta a raffreddare comunque tutto l' interno del case, siccome si immette "aria fresca" all' interno dove l'aria è più calda e stagnante!

Strano però... io se attacco la ventola laterale mi diminuisce la temperatura generale (motherboard, cpu e pure quella del sensore interno al case su un filo vagante) di adirittura 4-5 gradi!

Cryingcrow
10-06-2004, 20:06
comunque, nn per rompere il giocattolo, ma la laterale prova a metterla che tira fuori l'aria.....vedrai che otterrai risulatti migliori...almeno a me era successo così

io in questo momento sto a case aperto e con sempre una ventola "sospesa" lateralmente che tira fuori aria...

OverClocK79®
10-06-2004, 20:13
a parte i toni di Roberto un po' troppo accesi per un forum dove si parla tra appassionati di HW

credo che la verità stia nel mezzo

chiaro che gridare al miracolo o dire
la tempo mobo si è abbassata di ben 2 ° quando si spara aria fresca sul sensore....
è un po' na cosa ardita.....

è anke vero che mettere una 8x8 che butta aria fresca nel case in una zona particolare aiuta....
ma credo sia la scoperta dell'acqua calda....

cmq Roberto
nn in tutte le mobo per temp mobo si intente la temp del NB
ma dipende da marca e modello
quando avevo EPOX
o cmq anke sulle ABIT ci stavano 3 temp
CPU
MOBO
AUX

CPU era ovviamente la CPU
MOBO era quella rilevata da un sensore tra i PCI (quindi case se vogliamo)
e
AUX sensore vicino al reparto di alimentazione mosfet :)

come vedi cambia da mobo a mobo

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ

Roberto151287
10-06-2004, 23:30
La mia ASUS non ha il sensore AUX

svl2
11-06-2004, 01:18
la sk madre di solito ha 2 sensori, uno nel socket e l' altro nella parte inferiore della sk madre ( e non nel northbridge) , nel caso di asus spesso sul lato inferiore destro , poco sotto il south bridge..

detto questo si evince che hai messo una ventola nel posto meno propizio per 2 motivi:
1.ti falsa le temperature
2.è un punto dove non c'è nulla di importante da raffreddare.

Roberto151287
11-06-2004, 01:25
Originariamente inviato da svl2
la sk madre di solito ha 2 sensori, uno nel socket e l' altro nella parte inferiore della sk madre ( e non nel northbridge) , nel caso di asus spesso sul lato inferiore destro , poco sotto il south bridge..

detto questo si evince che hai messo una ventola nel posto meno propizio per 2 motivi:
1.ti falsa le temperature
2.è un punto dove non c'è nulla di importante da raffreddare.

Le temp già sono falsate di suo, e di molto anche, soprattutto il procio in eccesso

resta il fatto che una ventola che butta aria sopra male non fa

svl2
11-06-2004, 01:30
Originariamente inviato da Roberto151287
Le temp già sono falsate di suo, e di molto anche, soprattutto il procio in eccesso

resta il fatto che una ventola che butta aria sopra male non fa

no male non fa ma tanto per fare un paragone è come se per refrigerare la mia stanza da letto metto il condizionatore in sala da pranzo..male non fa. pero non è certo una posizione ottimale.

se vuoi raffreddare la sk madre ricorda che i componenti che necessitano dippiu son tutti vicino al northbridge ( mosfet, ram, cpu, nortbridge stesso..)

Krammer
11-06-2004, 01:45
per esperienza ti posso assicurare (come avranno gia' detto altri) che se la ventola la indirizzi verso il settore n.b./ram avrai un raffreddamente piu' utile, in particolar modo se il n.b. è passivo e se le ram sono overvoltate parecchio (e quindi sviluppano molto piu' calore)

li' dov'e' posizionata raffredda solo il s.b. che non è cosi' essenziale da sbollire ;)

tonello
11-06-2004, 08:28
Originariamente inviato da Roberto151287
Le temp già sono falsate di suo, e di molto anche, soprattutto il procio in eccesso

resta il fatto che una ventola che butta aria sopra male non fa
male nn fa, ma sul southbridge è inutile, falle buttare aria sui MOSFET......molto + utile

Sinclair63
11-06-2004, 09:54
Originariamente inviato da Cryingcrow
comunque, nn per rompere il giocattolo, ma la laterale prova a metterla che tira fuori l'aria.....vedrai che otterrai risulatti migliori...almeno a me era successo così

io in questo momento sto a case aperto e con sempre una ventola "sospesa" lateralmente che tira fuori aria...
Finalmente una cosa sensata:D ,io mettendo solo una ventola laterale che aspira aria dall'interno e una sull'HD che soffia(2 noiseblocker S1) ho ottenuto le temp migliori,lasciando un bay vuoto aperto sul davanti,con temp in stanza di 26 gradi ottengo con la config in sign al max 42/48 idle/full al procio,28° alla mobo,27°nel case e 30° all'HD!;)

Smileface
11-06-2004, 10:19
Originariamente inviato da Sinclair63
Finalmente una cosa sensata:D ,io mettendo solo una ventola laterale che aspira aria dall'interno e una sull'HD che soffia(2 noiseblocker S1) ho ottenuto le temp migliori,lasciando un bay vuoto aperto sul davanti,con temp in stanza di 26 gradi ottengo con la config in sign al max 42/48 idle/full al procio,28° alla mobo,27°nel case e 30° all'HD!;)


Ovvio che hai quelle temp....

....l'ho immessa io l'idea della ventola laterale in estrazione ed il bay vuoto:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D


PS: se una persona non capisce è inutile continuare:rolleyes: :rolleyes: se gli va bene raffreddare una zona inutile, fatti suoi.......

Ciao Ciao

ld1984
11-06-2004, 12:16
piuttosto metti un dissy passivo sul southbridge e togli la ventola ;)

sc82
11-06-2004, 13:06
Originariamente inviato da Roberto151287
resta il fatto che una ventola che butta aria sopra male non fa

Anche se metto un waterblock a raffreddarmi l'altoparlantino del case male non fa, ma a cosa cavolo serve?

TIX74
11-06-2004, 13:11
Anche un bel waterblock sul floppy non fa male.. :D

ld1984
11-06-2004, 14:02
SULUZIONE: :idea: manda una bocchetta del climatizzatore direttamente nel case..... :asd:

Roberto151287
11-06-2004, 14:23
Se io tocco il southbridge è tiepido, con quella ventola non è nemmeno tiepido, è freddo, non gli gioverà moltissimo ma visto che non ci sono dissy sopra (al contrario della mia vecchia scheda madre) un po' di raffreddamento gli fa bene

tonello
11-06-2004, 15:03
Originariamente inviato da Roberto151287
Se io tocco il southbridge è tiepido, con quella ventola non è nemmeno tiepido, è freddo, non gli gioverà moltissimo ma visto che non ci sono dissy sopra (al contrario della mia vecchia scheda madre) un po' di raffreddamento gli fa bene
se nn ci sono dissy un motivo ci sarà!!!!
fidati, nn serve a nulla un raffreddamento del southbridge......esso è deputato al controllo degli hd e delle periferiche pci, quindi nn serve raffreddarlo meglio

Sinclair63
12-06-2004, 09:16
Originariamente inviato da Smileface
Ovvio che hai quelle temp....

....l'ho immessa io l'idea della ventola laterale in estrazione ed il bay vuoto:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D


Davvero??? non ricordo...:fiufiu: :D ;)

eolus
12-06-2004, 15:33
Originariamente inviato da Sinclair63
Davvero??? non ricordo...:fiufiu: :D ;)
a dire il vero l'idea è stata mia e basta!!:cool:

Delpi
12-06-2004, 18:35
beh Roberto prova a guardare nel datasheet della tua mobo dov' è il sensore della temp... :)

Roberto151287
12-06-2004, 19:26
Originariamente inviato da Delpi
beh Roberto prova a guardare nel datasheet della tua mobo dov' è il sensore della temp... :)

Ora guardo, cmq se mi dite con certezza che nella maggior parte delle sk madri è nella zona del Southbridge mi fido

gogetas
12-06-2004, 22:15
io non ho ancora capito se la ventola laterale è meglio metterla che soffia fuori o dentro :confused:

Roberto151287
12-06-2004, 22:20
Originariamente inviato da gogetas
io non ho ancora capito se la ventola laterale è meglio metterla che soffia fuori o dentro :confused:

Quelle dietro devono buttare aria fuori (possibilmente messe in alto), quelle davanti (possibilmente in basso), devono buttare aria dentro

gogetas
12-06-2004, 22:27
sisi quelle dietro e davanti ho capito, è quella laterale che non so. Cmq dalla costruzione del case presumo aria fuori. Cmq il mio case è questo se serve:

QUI (http://www.antec.com/ec/pro_details_enclosure.php?ProdID=01001#)

Malachia[PS2]
12-06-2004, 22:51
quella laterale la cosa migliore e dentro sopra alla scheda video!!!

cmq roberdo quello che stai facendo tu e come quando si mettono ventole sopra i mosfet....;) ....e poi la temp della mobo e sempre ok....a meno di nn avere temp ambiente di 50°:sofico:

Roberto151287
12-06-2004, 23:44
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
a meno di nn avere temp ambiente di 50°:sofico:

con le temp che ci sono ora magari ad agosto a 50° ci arriviamo:sofico: :sofico: :sofico:

trecca
13-06-2004, 00:37
io so che si hanno vantaggi reali nell'overclock raffreddando con una ventola la zona mosfet e circuiti di alimentazione.... di questo non so che dire

Guts
13-06-2004, 02:17
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
cmq roberdo quello che stai facendo tu e come quando si mettono ventole sopra i mosfet....;)
e invece no, i mosfet sono molto importanti da raffreddare in overclock. se si è ad aria nn c'è bisogno di ventole aggiuntive perchè l'aria proveniente dal dissi della cpu li raffredda. ad acqua è molto consigliata, dato che sono progettati per essere raffreddati dal flusso di aria del dissi della cpu e questo viene a mancare. la ventola sul SB invece è inutile, se nn c'è neanke un dissi passivo ci sarà un motivo no? è come raffreddare un cdrom.