View Full Version : [fitness]creatina: fa male?
TorpedoBlu
10-06-2004, 16:35
da un paio di mesi vado in palestra, amici prendono della creatina e affermano che non faccia male e che funziona, chi di voi ne fa uso?
never mix viagra and steroids.... (http://users.cybercity.dk/~cfs5061/fotos/steroids.jpg)
icestorm82
10-06-2004, 16:45
Originariamente inviato da Buffus
never mix viagra and steroids.... (http://users.cybercity.dk/~cfs5061/fotos/steroids.jpg)
:eek: :eek: :eek:
Ma... Ha un cannolikkio, modestamente posso vantare di meglio...
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
bah, io uso creatina da un bel pezzo (annetto e mezzo) e sono ancora vivo...non fa male perchè tra le altre cose è una sostanza che abbiamo naturalmente e che produciamo nei tessuti muscolari.Chiaramente durante il ciclo di assunzione è fortemente consigliabile bere almeno 2-3 litri di acqua al dì per evitare un eccessivo carico renale.
Saprai forse che questa sostanza, per ottimizzarne l'assunzione, viene "ciclizzata" ossia si usa un dosaggio alto nei primi 15 giorni ,poi medio(altri 15) e poi basso(1 sett.) e poi senza(1 sett.) dato che oltre un certo punto non se ne assorbe più.( esempio: 20 gr.-10 gr.- 5gr.)
Spero di averti aiutato...
ah, un' altra cosa, c'è chi è allergico a questa sosanza,in pratica non risente di alcun effetto ed elimina la creatina attraverso le urine...:mad:
Originariamente inviato da Buffus
never mix viagra and steroids.... (http://users.cybercity.dk/~cfs5061/fotos/steroids.jpg)
bello...
:D
comunque la CREATINA non fa parte degli steroidi, nemmeno da lontano.
E' una sostanza assolutamente naturale.
ciao
icestorm82
10-06-2004, 17:03
Direttamente da google :D :
La creatina
di E. Arcelli
Vorrei ora dedicare un po' di spazio alla creatina, della quale si parla tantissimo in questo periodo, molto spesso a sproposito.
C'è stato qualcuno che ha affermato che sulla creatina non si sa nulla, che su di essa non sono state mai fatte ricerche e che, comunque, è pericolosa per il fegato e per i reni (ma se non fossero mai state fatte ricerche, come si potrebbe dire che è pericolosa?).
In realtà si tratta di una sostanza che è stata identificata nella carne addirittura nel 1832; già nel 1912, poi, si sapeva che prendendo creatina per bocca, se ne determinava un aumento nei muscoli.
Le ricerche pubblicate sulla creatina, inoltre, sono molte centinaia: se si avesse la pazienza di andarle a cercare e di leggerle, non si direbbe certamente che su questa sostanza si sa poco.
Di essa, per esempio, si sa che i nostri muscoli, come massimo, ne possono contenere 4,6 grammi per ogni chilogrammo e non di più; non tutti, però, hanno questi valori: soltanto il 30% circa della popolazione arriva a queste concentrazioni o molto vicino; ma c'è qualcuno che ne ha molto di meno, per esempio i vegetariani.
Quelli che già hanno i livelli massimi di creatina non traggono nessun vantaggio dal fatto di assumerne per bocca sotto forma di polvere o di compresse.
Si tenga anche presente che ogni giorno si perde circa l'1.6% del patrimonio di creatina del nostro corpo, pari a 2 grammi in chi ha i valori più alti.
L'organismo umano, però, come massimo è capace di fabbricarne ogni giorno un solo grammo (o poco più in alcuni individui con capacità di sintesi particolarmente attive); è la cosiddetta creatina endogena.
Il resto, quello che manca per arrivare ai 2 grammi, deve essere assunto con le carni, non soltanto con quella bovina, ma anche quella suina, di pollo, di pesce e così via (con la sola eccezione dei crostacei che non contengono tale sostanza); questa creatina è detta creatina esogena e viene assorbita dal nostro intestino, va nel sangue e da qui nei muscoli.
Se tutti i giorni ne perdessimo 2 grammi, ne fabbricassimo 1 grammo e non ne prendessimo per niente dall'esterno, succederebbe ovviamente che via via il nostro patrimonio di creatina diminuisce.
Se, invece, prendiamo d'abitudine un po' di carne, rimaniamo in equilibrio; si tenga presente che la carne bovina e quella suina ne contengono circa 5 grammi per ogni chilogrammo, ossia una concentrazione molto simile a quella che, come massimo, abbiamo noi nei muscoli.
I vegetariani sono gli individui che hanno i valori più bassi di creatina (talvolta sotto i 3 grammi per ogni chilogrammo di muscolo) proprio perché non assumono le carni e, quindi, possono contare soltanto sulla creatina endogena; sono anche quelli che, se prendono la creatina per bocca, con gli integratori, ottengono i maggiori incrementi di concentrazione muscolare.
Ma quali vantaggi hanno gli atleti che hanno 4,6 grammi di creatina per ogni chilogrammo di muscolo nei confronti di coloro che ne hanno un po' meno, o addirittura non arrivano a 3 grammi ?
La creatina, innanzitutto, può diventare fosfocreatina, si forma cioè un legame tra la creatina stessa e un fosfato (un legame altamente energetico); e la fosfocreatina è in grado di fornire energia all'ADP trasformandolo nell'ATP, l'unica fonte di energia che il nostro muscolo è capace di usare.
E' questo il meccanismo che è in grado di ricostruire nella maniera più rapida l'ATP.
Ci sono però altri sistemi per ricreare questa "benzina" del muscolo.
Uno è quello di "bruciare" zuccheri e grassi, ossia di combinarli - attraverso una serie di reazioni biochimiche - con l'ossigeno; questa produzione avviene in corpuscoli che si trovano nella fibra muscolare e che si chiamano mitocondri.
Quando, però, nel singolo mitocondrio - attraverso la combustione di zuccheri e grassi, regolata da specifici enzimi - si produce ATP, questa sostanza non sarebbe in grado di entrare nel citoplasma, là dove è necessaria; si tratta, infatti, di una molecola troppo grossa per passare attraverso la doppia membrana del mitocondrio.
Ed è proprio la creatina che svolge la funzione di shuttle, di navetta, ossia entra nel mitocondrio, prende il fosfato, diventando fosfocreatina, esce e dà il fosfato a una molecola di ADP, facendola diventare ATP.
La terza attività svolta dalla creatina nello sport è quella di fungere da tampone; essa combatte cioè gli effetti negativi dell'acido lattico, una sostanza che si forma in alcuni tipi di prestazioni sportive.
Quali sono gli sport nei quali gli atleti (quelli che di natura hanno livelli di creatina più bassi di quelli massimi, ossia inferiori ai 4,6 grammi per chilogrammo di muscolo) traggono più vantaggio dal fatto di assumere creatina per bocca ?
Il professor Ricciardi ha fatto vedere che negli sport esplosivi di breve durata il vantaggio è minimo.
I dati pratici dicono che sono fondamentalmente due i gruppi di sport in cui c'è un miglioramento della prestazione quando si ha un aumento del tasso di creatina nei muscoli: · le prove con grossa produzione di acido lattico, per esempio i 200 o ancora di più i 400 metri dell'atletica, in piano o con ostacoli; le prove di nuoto fino ai 100 metri; il chilometro da fermo nel ciclismo, le prove della durata di circa un minuto nella canoa o nel pattinaggio; e così via; · le discipline in cui ci sono sforzi intensi, non però continui, ma intervallati da periodi di recupero, periodi in cui si dice che "si paga il debito di ossigeno", per esempio, il calcio, il basket e il tennis e così via.
Nelle prove di lunga durata (e anche questo lo ha già detto il Professor Ricciardi), per esempio nella maratona, nei 20 e nei 50 chilometri di marcia e nel ciclismo, non serve a niente prendere questo integratore, la creatina.
Qualcuno lo fa, ma non gli serve assolutamente.
Prendere la creatina, insomma, non è utile a tutti, ma solo a quelli che non hanno i valori massimi e che, al tempo stesso, praticano alcuni ben precisi tipi di sport.
A parer mio, inoltre, non serve prenderne tanta, proprio perché nel corpo più di una certa quantità (circa 130 grammi nell'atleta che pesa 70 chilogrammi) non si può averne.
Quando, alcuni anni fa, ho cominciato a collaborare con una squadra di calcio professionistico, mi venne detto che a loro erano stati consigliati 30 grammi di creatina al giorno; la creatina in eccesso finisce nelle urine, ma con questi dosaggi ci sono giocatori che aumentano di peso anche di un chilogrammo e più, per il fatto che una parte di questa sostanza rimane nell'organismo per qualche giorno e trattiene acqua, determinando così un aumento del peso corporeo che non è per niente vantaggioso dal momento che si tratta di un fardello inutile che si deve trasportare.
Soltanto dopo qualche giorno questa creatina in eccesso (che non ha alcuna funzione utile) lascia il corpo con le urine e si ritorna così al peso corporeo originale.
I possibili effetti negativi della creatina
Questo dell'aumento del peso corporeo (che, comunque, si verifica soltanto quando si assumono quantità di creatina assai maggiori di quelle che servono) è senza dubbio un effetto negativo.
Ma esistono altri effetti negativi della creatina, per esempio sul fegato o sui reni, come è stato detto?
Si tenga presente che ci sono utilizzi della creatina anche al di fuori dello sport, per esempio in cardiologia e in oculistica; esistono, in particolare, malattie della retina in cui viene fatta prendere creatina in dosaggi abbastanza consistenti; alcuni bambini, per esempio, ne assumono per lunghi periodi 8 grammi, pari a 40 grammi o più in un adulto; in loro non sono mai stati osservati effetti negativi sul fegato o sui reni.
In un solo caso, citato nelle riviste scientifiche, si è parlato di un possibile danno derivato dall'uso della creatina; si trattava di un malato di reni, un tale che aveva una gromerulonefrosi, documentata con biopsia; costui, dopo aver preso la creatina, ha avuto un aumento della proteinuria, ossia ha avuto apparentemente un peggioramento della situazione renale; si tratta, in ogni caso, di un solo soggetto che era malato di reni. Per di più, un'indagine fatta successivamente ha dimostrato che egli aveva già avuto in precedenza fasi di innalzamento della proteinuria, anche quando non prendeva ancora la creatina.
Voglio comunque sottolineare questo: finora in nessuna ricerca scientifica è mai stato rilevato un danno ai fegato o ai reni causato dall'assunzione di creatina, neppure per dosi elevate.
Chi sostiene il contrario, dice il falso.
Tutti gli studiosi che se ne sono occupati sostengono che, oltre all'eventuale aumento del peso corporeo, non sono attualmente per niente conosciuti altri effetti negativi causati dalla supplementazione di creatina.
Può darsi che in futuro ne vengano dimostrati in coloro che ne assumono dosaggi elevatissimi (alcune decine di grammi) per periodi prolungati. Costoro, in ogni caso, non si dimostrerebbero per niente intelligenti, dal momento che - ai fini del miglioramento delle prestazioni nello sport - bastano pochi grammi al giorno; prenderne alti dosaggi, come ripeto, significa aumentare la quantità di creatina che viene eliminata con le urine e quindi spendere un sacco di soldi per niente. E' chiaro che però se si venisse a scoprire che anche dosaggi piccoli possono essere pericolosi, sarebbe giusto che anche i medici sportivi cambiassero la loro opinione sulla creatina.
Per la legge italiana gli integratori alimentari, in pratica, sono alimenti. I farmaci sono molecole diverse; servono a curare una malattia o a prevenirla, ma hanno in se stesse un rischio notevolmente maggiore di quelli degli integratori o degli alimenti.
Questo non significa che gli integratori non facciano correre alcun rischio.
Si sa, del resto, che anche tra gli alimenti ce sono alcuni che possono causare di disturbi e malattie; il burro, preso in grande quantità e per lungo tempo, soprattutto da parte di certi soggetti, fa certamente male. Lo stesso quindi può valere per gli integratori in generale.
C'è però una differenza quantitativa: i farmaci possono far male a bassi dosaggi, anche a quelli che servono per ottenere un certo effetto (per esempio curare una malattia o ottenere un miglioramento della prestazione sportiva).
Gli alimenti, invece, difficilmente possano far male a bassi dosaggi, tranne nel caso di allergie o idiosincrasie.
Vorrei aggiungere una breve considerazione: l'allenamento è il mezzo per cambiare maggiormente le caratteristiche degli atleti da un punto di vista fisico; quindi è la scelta prioritaria quando c'è questo obiettivo.
In qualche caso anche l'alimentazione può avere sicuramente un ruolo importante.
L'integrazione non deve mai essere la scelta prioritaria; suggerire la creatina ad un ragazzino di 15 anni, in altre parole, è assurdo.
Ma con un atleta evoluto, a mio parere, quando esistono gli estremi per utilizzarla, lo si può fare; prima di farlo, però, ci si deve assicurare che l'allenamento e l'alimentazione siano corretti.
di Enrico Arcelli
tratto dal Convegno "Doping, integratori e tutela della salute nello sport"
organizzato con il patrocinio di: Comune di Varese, Universita' dell'insubria, Associazione amici dell'universita', CONI, FCI, Ospedale di Circolo di Varese
Con la partecipazione di: Claudio Chiappucci , prof. Giuseppe Armocida, Assessore allo Sport del Comune di Varese, Assessore alla Cultura del Comune di Varese
ma a giorno d'oggi si deve prendere qualche pasticca o sostanza per ogni tipo di attività umana?
TorpedoBlu
10-06-2004, 20:35
Originariamente inviato da Zoro82
bah, io uso creatina da un bel pezzo (annetto e mezzo) e sono ancora vivo...non fa male perchè tra le altre cose è una sostanza che abbiamo naturalmente e che produciamo nei tessuti muscolari.Chiaramente durante il ciclo di assunzione è fortemente consigliabile bere almeno 2-3 litri di acqua al dì per evitare un eccessivo carico renale.
Saprai forse che questa sostanza, per ottimizzarne l'assunzione, viene "ciclizzata" ossia si usa un dosaggio alto nei primi 15 giorni ,poi medio(altri 15) e poi basso(1 sett.) e poi senza(1 sett.) dato che oltre un certo punto non se ne assorbe più.( esempio: 20 gr.-10 gr.- 5gr.)
Spero di averti aiutato...
ah, un' altra cosa, c'è chi è allergico a questa sosanza,in pratica non risente di alcun effetto ed elimina la creatina attraverso le urine...:mad:
si deve assumere con prescrizione medica? dopo quanto tempo ne vedi gli effett? mi consigli qualche marca?
hikari84
10-06-2004, 20:36
Originariamente inviato da Buffus
never mix viagra and steroids.... (http://users.cybercity.dk/~cfs5061/fotos/steroids.jpg)
:eek:
TorpedoBlu
11-06-2004, 08:49
al decathlon ho trovato una confezione costava 19Euro era al cioccolato, ma era piccola, quelle grandi costano un botto!
alexis1980
11-06-2004, 09:51
Meglio aminoacidi ramificati e creatina mixati. :)
TorpedoBlu
11-06-2004, 10:14
Originariamente inviato da alexis1980
Meglio aminoacidi ramificati e creatina mixati. :)
cioè?
Dragon2002
11-06-2004, 10:35
:muro: :muro: :muro: A me mi sembrate tutti matti,cioè vi consigliata la roba da prendere,per far crescere i muscoli,ma la normale palestra nn vi basta,la creatina è naturale?????
Si quella che produciamo noi,nn quella che immettiamo in più nell'organismo,poi qualcuno consiglia di mischiarla con gli amminoacidi,vi voglio ricordare che del siero a forza di prendere creatina nn mi sembra abbia più una corparatura tanto normale a me sembra tutto gonfio come un pallone. Cmq prendetela pure tanto la riproduce l'organismo.:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ma non è meglio non prenderle ste schifezze??mangiarsi na bella bistecca no??
fate pesi normalmente che i risultati ci sono ugualmente e quando smettete non vi sgonfiate in fretta come chi assume la creatina...
Originariamente inviato da sortak
ma non è meglio non prenderle ste schifezze??mangiarsi na bella bistecca no??
fate pesi normalmente che i risultati ci sono ugualmente e quando smettete non vi sgonfiate in fretta come chi assume la creatina...
beh è dura...bisognerebbe mangiarsi una bistecca da un chilo.
ad ogni modo,penso che gran parte dei discorsi,siano dovuti un po a disinformazione.
la creatina è un integratore innocuo e utile,farsi paranoie morali (paragonandoli a steroidi o a sostanze dopanti)è dettatato imho da un poco di confusione.
allora anche il ciclista che beve il gatorade,dovrebbe farsi paranoie.
insomma l'alimentazione è importante si è sempre saputo per l'atleta,nel 2000 si è in grado di isolare alcune componenti utili,senza doversi mangiare i bisonti..
insomma distinguiamo tra pastiglia e pastiglia.
ovvio che queste cose costano soldi e per molti diventa una fissazione,e spendono soldi in barattolini di cose indigeste per poi guardarsi allo specchio...ma al di la di chi la prende sul paranoico,se uno fa un attivita' non vedo che male ci sia ad usare gli integratori.
io la creatina l'ho presa una volta,e devo dire che mi ha dato molto.(mi ha alzato il massimale della panca di 10kg quando ero inchiodato da mesi al peso precedente),ora non la uso piu' perche' i soldi mi servono ad altro.
ah ovvio che bisogna farsi un culo enorme,perche' serva a qualcosa...anzi forse,parte del boost prestazionale è psicologico...azz l'ho pagata:D
Originariamente inviato da Anakin
beh è dura...bisognerebbe mangiarsi una bistecca da un chilo.
ad ogni modo,penso che gran parte dei discorsi,siano dovuti un po a disinformazione.
la creatina è un integratore innocuo e utile,farsi paranoie morali (paragonandoli a steroidi o a sostanze dopanti)è dettatato imho da un poco di confusione.
allora anche il ciclista che beve il gatorade,dovrebbe farsi paranoie.
insomma l'alimentazione è importante si è sempre saputo per l'atleta,nel 2000 si è in grado di isolare alcune componenti utili,senza doversi mangiare i bisonti..
insomma distinguiamo tra pastiglia e pastiglia.
ovvio che queste cose costano soldi e per molti diventa una fissazione,e spendono soldi in barattolini di cose indigeste per poi guardarsi allo specchio...ma al di la di chi la prende sul paranoico,se uno fa un attivita' non vedo che male ci sia ad usare gli integratori.
io la creatina l'ho presa una volta,e devo dire che mi ha dato molto.(mi ha alzato il massimale della panca di 10kg quando ero inchiodato da mesi al peso precedente),ora non la uso piu' perche' i soldi mi servono ad altro.
ah ovvio che bisogna farsi un culo enorme,perche' serva a qualcosa...anzi forse,parte del boost prestazionale è psicologico...azz l'ho pagata:D
io lo trovo inutile e stupido prendere questi "aiuti" per tirare su 10 kg di più perchè anche se di per se la creatina non è veramente dannosa poi in mezzo vatti a fidare che ci mettono e il passo è breve per arrivare a cose peggiori, i veri dopanti...comunque non mi paragonare il gatorade alla creatina per piacere...:D
la mia opinione è che per vedere risultati basta fare palestra normalmente, anzi basta avere un paio di pesi, una pancae fare un paio di sport tipo andare in bici e a correre a piedi per farsi un bel fisico poi se uno si vuole bombare faccia pure non sarò io a strapparmi i capelli:)
voodoo child
11-06-2004, 11:46
Originariamente inviato da Franz73
bello...
:D
comunque la CREATINA non fa parte degli steroidi, nemmeno da lontano.
E' una sostanza assolutamente naturale.
ciao
Perchè, gli steroidi non sono naturali?
:confused:
TorpedoBlu
11-06-2004, 12:10
il problema è che ho letto che si mormora che sia cancerogena!
mi dite una marca seria di proteine+creatina??
Davidone
11-06-2004, 12:50
fa male!
e non venitemi a raccontare le solite storie che raccontano i "palestrati".....
la creatina è prodotta dal nostro corpo in una certa quantità.... bene.... cosi dev'essere! non di piu!!..... che caxxX!!.... se il nostro corpo ne produce una certa quantita ci sarà un motivo no???
magari a 22 anni non morirete.... ma quando ne averte una 40ina salutatemi i cordialmente i vostri reni......
arrivederci
ziobystek
11-06-2004, 14:39
bastano 6 mesi di errato dosaggio per mandarti all' ospedale! ;)
Nevermind
11-06-2004, 14:47
Che la craetina porti dei vantaggi è indiscutibile + forza e senti meno la stanchezza. Detto questo però non pensare che ti serva per mettere su massa, certa indirettamente i 2 fattori sopra citati servono ad un aumento della massa ma se sostenuti da una dieta adatta.
Quindi prima di spendere soldi magari inutilmente in creatina metti a posto al dieta (se l'hai già fatto come non detto). Comuqnue come tutte le cose usala con testa fatti seguire da gente esperta perchè se prese alla carlona può nuocere al tuo fisico (come tutto del resto).
Infine io dico sempre le stesse cose valuta che gli in tegratori non sono necessari sono utili, se il tuo fisico risponde bene anche senza non vedo perchè caricare il portafoglio o il fegato ;).
Io ripeto sono cresciuto finora senza prendere nessun integratore e dire che molti quando glielo dico si mettono a ridere pensando che stia scherzando :rolleyes: :D.
Saluti.
Prima di tutto ti consiglierei proteine, vai sulle Ultimate Nutrition .. io mi trovo molto bene poi puoi prendere la crea sola o con altri agenti..tipo glutammina. Io la prendo pura micronizzata e direi che mi stà servendo molto, non ho ritenzione idrica ( quella che ti fà sembrare gonfio), i massimali si sono alzati di qualche kiletto e i miei reni funzionano benissimo (bevo circa 3 lt di acqua al dì..oggi sono a 4 ma fà caldo).
Ora decidi tu, se vuoi max sicurezze vai da un medico e fatti spiegare come agisce e poi decidi :)
NapalM
TorpedoBlu
12-06-2004, 09:12
Originariamente inviato da Napalm
Prima di tutto ti consiglierei proteine, vai sulle Ultimate Nutrition .. io mi trovo molto bene poi puoi prendere la crea sola o con altri agenti..tipo glutammina. Io la prendo pura micronizzata e direi che mi stà servendo molto, non ho ritenzione idrica ( quella che ti fà sembrare gonfio), i massimali si sono alzati di qualche kiletto e i miei reni funzionano benissimo (bevo circa 3 lt di acqua al dì..oggi sono a 4 ma fà caldo).
Ora decidi tu, se vuoi max sicurezze vai da un medico e fatti spiegare come agisce e poi decidi :)
NapalM
Ultimate Nutrition dove la trovo? e la crea di che marca?? dosi??
Sehelaquiel
12-06-2004, 10:58
Originariamente inviato da TorpedoBlu
Ultimate Nutrition dove la trovo? e la crea di che marca?? dosi??
Vai su www.bodybuilding.com
Cmq anche io non sono sicuro della creatina... Molti dicono che non faccia male, ma il problema e se e' cancerogiena o no...
Ovvio che non ci sono studi che affermano che sia cancerogiena
Originariamente inviato da Dragon2002
poi qualcuno consiglia di mischiarla con gli amminoacidi,vi voglio ricordare che del siero a forza di prendere creatina nn mi sembra abbia più una corparatura tanto normale a me sembra tutto gonfio come un pallone
Stai parlando di Del Piero forse???
Siete rimasti in pochi a credere che lui e tutti gli altri siano "gonfi" a causa della creatina... :rolleyes:
Frequento da anni l'ambiente delle palestre e posso dire di essere abbastanza informato. Il doping è diffuso in ambienti molto (ma molto!) più in basso che il calcio...
Originariamente inviato da sortak
comunque non mi paragonare il gatorade alla creatina per piacere...:D
Prima di scrivere certe cose (ho preso questa frase ma sopra ce ne sono anche altre), sarebbe meglio informarsi un po' di più :rolleyes:
Se volete credere a quello che raccontano in tv, siete liberi di farlo. Però sarebbe meglio consultare qualcuno che lavora nell'ambiente sportivo.
Senza farla troppo lunga, provo a fare un esempio. Ammettiamo che da oggi te inizi a bere un Gatorade al giorno (1/2 litro) e io prendo 3 gr. di creatina. Poi ne riparliamo fra qualche anno. Con tutti i sali minerali che ti sei bevuto, avrai dei calcoli renali grossi come palline da ping-pong e non sarai messo meglio di me...
Informazione prima di tutto!!!
voodoo child
12-06-2004, 20:13
Il problema non è tanto della sostanza in sè, ma quanto il fatto che molte volte viene somministrata assunta in modo assolutamente scriteriato.
Chi è più esperto e informato si prende la sua piccola quantità ogni giorno e va bene così, il problema è che la prende anche tanta gente convinta che più ne prenderanno più grossi diventeranno... poi non solo non diventano grossi, ma a prendere certe dosi di creatina e proteine in un anno hanno il fegato e i reni rovinati...
Ricordate che (quasi sempre) il veleno lo fa la quantità, non la sostanza in sè...
c_cccccc
06-07-2006, 18:46
io stesso la uso da quasi 3 mesi....ne ho provato piu marche....e leggendo un po qua e la sto pensando seriamente di smettere.
specialmente da quando mio mio cugino è stato ricoverato in ospedale xk gli hanno trovato cuore e fegato molto ingrossati :cry: :mad:
e prendeva solo creatina!!!i dottori gli hanno detto ke queste sostanze"nn dopanti..."ingrossano visibilmente fegato e cuore!!e provocano a lungo andare danni a i reni. :read:
leggendo questo messaggio spero ke molti consumatori(tra i quali c'ero anke io) si rendano conto di cosa assumono e di ke trattamanto stanno offrendo al loro corpo. :read:
rekjasdsadsae3kkklnsadds
06-07-2006, 21:37
La creatina non intacca negativamente fegato e cuore. Al limite i reni se non si beve molta acqua.
Il cuore ingrossato e` tipico degli sportivi (ipertrofia cardiaca da sport), e non e` certo, almeno nella maggior parte dei casi, un inconveniente. E` dovuto allo sforzo fisico e all'adattamento ad esso del cuore, che e` un muscolo e quindi soggetto ad ingrossamento come quelli presenti nel resto del corpo.
Il fegato ingrossato puo` essere dovuto alle diete ipercaloriche che di solito si applicano nel BB, e purtroppo questo e` un inconveniente (fois gras vi dice qualcosa?). Ma con la creatina non ha nulla a che vedere, semplicemente perche' essa non si accumula in quest'organo.
Come detto poi, chi mangia molta carne ha gia` i livelli di creatina al massimo accumulabile. Essa si trova nella carne, nelle uova, nel latte e cosi` via, in misura piccola ma piuttosto consistente se consideriamo la dieta solita di un BB medio.
Purtroppo ci sono molti medici non informati (o limitatamente informati), che, proprio in quanto medici, vengono presi sul serio quando scaricano la responsabilita` di problemi dovuti ad altro su creatina ed amminoacidi. E` una scappatoia facile, fa scena, ed e` "moralmente giusto".
odracciR
07-07-2006, 00:40
Il nostro corpo può assumere massimo 2-3 grammi di creatina al giorno: parte di questa dose viene prodotta dal nostro corpo, un altra parte si assume con il cibo. Tutta la creatina in eccesso va a finire nei reni per essere eliminata e quindi un sovradosaggio alla lunga porta problemi ai reni in primo luogo, in secondo luogo al fegato che smette di produrre creatina tramite sintesi visto che non ce n'è bisogno perchè viene assunta dall'esterno e quindi perde la capacità di sintetizzazione della stessa.
Attenzione a tutto ciò che si ingerisce! Usare integratori non è sbagliato, ma bisogna stare attenti a come dove quando quanto e perchè.
c_cccccc
07-07-2006, 07:31
e allora sarebbe normale x un BB avere il cuore piu grosso del della media?????
questo ovviamente nn fa bene...ne ho letti di articoli sulle creatine e sui suoi pro e i suoi contro.
e in nessun articolo ho mai sentito solo parlarne bene, viceversa in svariati articoli ne ho sentito parlare solo male....questo cosa vuol dire???
ke la creatina in fondo in fondo fa male???o ke chi scrive pezzi su questo argomento e un ignorante???
io ultimamente sto avvertendo un dolore all'altezza del cuore...e devo dire ke nn sono poco preoccupato...adesso voglio andare a farmi degli esami.
sinceramente non l'ho mai presa la creatina... mi sono informato e non fa per me, cioè avendo più forza nell'allenamento sfrutti di più il muscolo "rompendolo" di più, ma poi devi farlo recuperare assumendo molte proteine che stressano molto i reni.
A livello di massa ti gonfi solo di acqua...app smetti di prenderla la perdi.
Alla fine che fa crescere il muscolo è la ricostruzione per mezzo delle proteine non la creatina. La creatina la trovo più adatta per fare "la prestazione".
Io faccio un paio di mesi all'anno "seri" in cui prendo anche integratori proteici (comunque moderati..sui 30g al gg) di inverno, per il resto dell'anno mangio un po' più del normale e carne subito dopo l'allenamento, tutto qui...mica voglio ritrovarmi a 40 anni con un rene non funzionante!!
Forse non avrò tutti i muscoli in vista e asciutti (dato che crescere "magro" lo fai solo di integratori o altro.......), ma ci tengo alla salute dei miei organi!!!
e sopratttutto faccio ancora attività aerobica...casa che normalmente che fa BB smette di fare, ecco perchè il cuore si ingrossa. E' sottoposto a sforzi intensi senza essere particolarmente allenato. Questo è il sunto che mi sono fatto in 3 anni di palestra, sono cresciuto di 9 kg (sarei potuto crescere molto di più se non mi facessi ste paranoie sulla salute e fossi un tipo molto più costante e serio...ma che ci volete fare, pancetta alcoolica rulez!! :p :p )
c_cccccc
07-07-2006, 12:32
ma secondo voi prendere "integratori di proteine" fa male???appesantisce il fegato o i reni assumere proteine attraverso delle soluzioni??
se integri gia la quantita giusta con l'alimentazione non ce ne bisogno!Altrimenti prendile tranquillo!Io perlomeno le prendo!
per crescere devi prenderne di più della quantita normale necessaria all'organismo e devi allenarti (sfondarti :fagiano: ) in maniera corretta.
Addirittura alcuni arrivano a prendere 2/2.5 g/kg e più...significa che io pesando qsi 70 kg ne dovrei assumere più di 150/170g al gg...di cui togliendone 60/70 che assumi con l'alimentazione normale ne devi integrare a beveroni 80-100g!!! roba da sfondarsi i reni nell'arco di un paio d'anni (secondo me) anche bevendo 3/4l al giorno...ma c'è gente che pur di crescere (e cresce!!) lo fa...
bisogna essere "misurati". Diciamo che parlando con un po' di allenatori che ci son in pale e leggendo qua e la son arrivato alla conclusione che 1.5 g/kg al giorno (ed è già comunque una dieta iperproteica) è un dosaggio sufficiente per crescere senza mettere a rischio i reni... a meno di non farlo tutti i giorni per tutta la vita bevendo poco :D
poi se c'è qualche medico che magari ci da qualche consiglio più preciso prendo appunti :)
c_cccccc
08-07-2006, 07:29
nn so voi ma io prendo un misurino al giorno 10grammi.sulla confezione c'è scritto ke se ne possono prendere fino a tre grammi al gg.
io durante il giorno mangio abbondantemenet ma mai piu di quello ke il mio corpo richiede, e dato ke ogni giorno faggio almeno 3/4 d'ora di ginnastica/pesi.ritengo di essere ok.
ps:io prendo un'integratore di proteine della evervit e devo dire ke dal gusto le uova scadute sono più buone....
odracciR
08-07-2006, 10:55
Attenzione a non confondersi tra proteine in generale e creatina. Come ho già scritto la creatina non viene assorbita dal corpo per più di 2-3g al giorno e viene in parte prodotta dal nostro organismo, in parte assunta dall'alimentazione, quindi se ne prendete in eccesso sovraccaricate i reni e basta.
c_cccccc
08-07-2006, 13:03
lascia stare la enervit, ci sono marche migliori!
quali??fammi un esempio ke vado a comprarmele.xk la mia ha un sapore ke fa cagare e se nn è neanche il max come integrazione di proteine....
c_cccccc
08-07-2006, 14:25
io di tipi/marche di integratori proteici ne ho trovati a decine...
quale scegliere???
help :muro: :help:
c_cccccc
08-07-2006, 18:54
sulla composizione c'è scritto ke sono ricavate dal siero del latte....
ma quali sono le migliori proteine?? :muro: xk ce en sono di vari modelli e nn credo ke si possano prendere tutte insieme :D .....
c_cccccc
08-07-2006, 19:13
ok fino a qui ci sono arrivato.
ma ci saranno delle degli integratori proteici ke fanno crescere "meglio" il muscolo...no??come x i prodotti mirati a far aumentare la massa muscolare, ce ne sono a centinaia ma a mio parere ce ne sarà uno ke viene assorbito meglio dall'organismo e ke fa crescere le masse muscolari meglio di altri..... :confused: :confused:
Paulstorm
08-07-2006, 19:31
ok fino a qui ci sono arrivato.
ma ci saranno delle degli integratori proteici ke fanno crescere "meglio" il muscolo...no??come x i prodotti mirati a far aumentare la massa muscolare, ce ne sono a centinaia ma a mio parere ce ne sarà uno ke viene assorbito meglio dall'organismo e ke fa crescere le masse muscolari meglio di altri..... :confused: :confused:
integratori proteici che fanno crescere meglio?? :muro: magnate un pò di albumi e il petto di pollo e sei a posto. cosa pensi che possano farti gli integratori? :rolleyes:
c_cccccc
08-07-2006, 19:34
qual'è la differenza tra vitamine blend,isoalte,in polvere e liquide?? :confused:
Paulstorm
08-07-2006, 19:37
:mc:
c_cccccc
09-07-2006, 11:46
qual'è la differenza tra vitamine blend,isoalte,in polvere e liquide??
Paulstorm
09-07-2006, 12:00
in polvere o liquide mi sembra evidente la differenza :fagiano:
blend sono una miscela di proteine diverse (tipo proteine dell'uovo con proteine del siero del latte e caseine), "isolate" si riferisce al processo attraverso cui si ottengono.
adesso che lo sai ti senti più grosso? :ciapet:
c_cccccc
09-07-2006, 18:03
di cultura di sicuro ;) :D
cmq grazie
Ma quindi a distanza di 8 anni dall'ultimo reply, come posso "gonfiarmi" i muscoli senza rimetterci il fegato o i reni o il cuore? esistono nuove sostanze nate in questi anni? oppure devo fare solo palestra e dieta dal dietologo? (p.s. io mangio come un cavallo ma sono molto magro, troppo magro, non ingrasso e vorrei mettere su un po di muscoli)
ciao e grazie
Ma quindi a distanza di 8 anni dall'ultimo reply, come posso "gonfiarmi" i muscoli senza rimetterci il fegato o i reni o il cuore? esistono nuove sostanze nate in questi anni? oppure devo fare solo palestra e dieta dal dietologo? (p.s. io mangio come un cavallo ma sono molto magro, troppo magro, non ingrasso e vorrei mettere su un po di muscoli)
ciao e grazie
Benvenuto nel club :asd:
Non imparanoiarti con queste sostanze. più ci stai alla larga meglio è, che senò poi ci prendi mano e ci si bomba di qualsiasi cosa.
Io ho il tuo stesso problema, la fase principale è accettarsi per come si è. Ho fatto diversi anni di palestra in cui non sono mai riuscito a superare i 67 kg. ora che non faccio più quasi niente sono 65 kg. Tieni però conto che prima di cominciare a fare sport durante l'adolescenza pesavo 57.
E' una questione di metabolismo e costituzione, il nostro corpo è fatto così, non volerlo forzare con aiuti esogeni, rischi di fare peggio.
Il vantaggio è che probabilmente hai una massa grassa quasi nulla, il che rende i muscoli ben visibili anche se sono comunque piccoli..
Io peso 65 kg per 1.78 ma alla fine della fiera non ho un brutto fisico, perché è definito.. il segreto è accettarsi per come si è, e mantenersi comunque in forma, ma senza esagerare
L'unica cosa che posso consigliarti, oltre ad un'intensa attività fisica e una buona dieta, è di prendere eventualmente proteine in polvere, senza esagerare, giusto per integrare la dieta se è povera di proteine.
Ma non la prendere come abitudine. io le prendevo solo quando per qualche motivo mangiavo pochi derivati animali.
The Pein
06-06-2014, 10:52
Benvenuto nel club :asd:
Non imparanoiarti con queste sostanze. più ci stai alla larga meglio è, che senò poi ci prendi mano e ci si bomba di qualsiasi cosa.
Se per te proteine/creatina/aminoacidi sono bombe ecco perchè in italia siamo ridotti male in questo campo e siamo indietro...In base a cosa secondo te sono bombe? e gli steroidi che sono quindi?
Io ho il tuo stesso problema, la fase principale è accettarsi per come si è. Ho fatto diversi anni di palestra in cui non sono mai riuscito a superare i 67 kg. ora che non faccio più quasi niente sono 65 kg. Tieni però conto che prima di cominciare a fare sport durante l'adolescenza pesavo 57.
E' una questione di metabolismo e costituzione, il nostro corpo è fatto così, non volerlo forzare con aiuti esogeni, rischi di fare peggio.
Ma quando mai? E' una questione di fatica e dedizione..il resto sono scuse...
Il vantaggio è che probabilmente hai una massa grassa quasi nulla, il che rende i muscoli ben visibili anche se sono comunque piccoli..
Io peso 65 kg per 1.78 ma alla fine della fiera non ho un brutto fisico, perché è definito.. il segreto è accettarsi per come si è, e mantenersi comunque in forma, ma senza esagerare
Su questo concordo in parte
L'unica cosa che posso consigliarti, oltre ad un'intensa attività fisica e una buona dieta, è di prendere eventualmente proteine in polvere, senza esagerare, giusto per integrare la dieta se è povera di proteine.
Ma non la prendere come abitudine. io le prendevo solo quando per qualche motivo mangiavo pochi derivati animali.
Risposto!
Benvenuto nel club :asd:
Non imparanoiarti con queste sostanze. più ci stai alla larga meglio è, che senò poi ci prendi mano e ci si bomba di qualsiasi cosa.
Io ho il tuo stesso problema, la fase principale è accettarsi per come si è. Ho fatto diversi anni di palestra in cui non sono mai riuscito a superare i 67 kg. ora che non faccio più quasi niente sono 65 kg. Tieni però conto che prima di cominciare a fare sport durante l'adolescenza pesavo 57.
E' una questione di metabolismo e costituzione, il nostro corpo è fatto così, non volerlo forzare con aiuti esogeni, rischi di fare peggio.
Il vantaggio è che probabilmente hai una massa grassa quasi nulla, il che rende i muscoli ben visibili anche se sono comunque piccoli..
Io peso 65 kg per 1.78 ma alla fine della fiera non ho un brutto fisico, perché è definito.. il segreto è accettarsi per come si è, e mantenersi comunque in forma, ma senza esagerare
L'unica cosa che posso consigliarti, oltre ad un'intensa attività fisica e una buona dieta, è di prendere eventualmente proteine in polvere, senza esagerare, giusto per integrare la dieta se è povera di proteine.
Ma non la prendere come abitudine. io le prendevo solo quando per qualche motivo mangiavo pochi derivati animali.
Quoto!!! :)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ma quindi a distanza di 8 anni dall'ultimo reply, come posso "gonfiarmi" i muscoli senza rimetterci il fegato o i reni o il cuore? esistono nuove sostanze nate in questi anni? oppure devo fare solo palestra e dieta dal dietologo? (p.s. io mangio come un cavallo ma sono molto magro, troppo magro, non ingrasso e vorrei mettere su un po di muscoli)
ciao e grazie
Perdonami,ma il tuo approccio è decisamente sbagliato.
Comincio dalla fine,mangio come un cavallo...che significa?Per uno sviluppo ipertrofico decente molto spesso si deve correggere l'alimentazione e fare una stima delle calorie giornaliere.
Il fatto che dici "mangio come un cavallo" piuttosto che "viaggio sopra le 3500 kcal" la dice lunga su quanto tu ti sia informato in merito.
Benvenuto nel club :asd:
Non imparanoiarti con queste sostanze. più ci stai alla larga meglio è, che senò poi ci prendi mano e ci si bomba di qualsiasi cosa.
Io ho il tuo stesso problema, la fase principale è accettarsi per come si è. Ho fatto diversi anni di palestra in cui non sono mai riuscito a superare i 67 kg. ora che non faccio più quasi niente sono 65 kg. Tieni però conto che prima di cominciare a fare sport durante l'adolescenza pesavo 57.
E' una questione di metabolismo e costituzione, il nostro corpo è fatto così, non volerlo forzare con aiuti esogeni, rischi di fare peggio.
Il vantaggio è che probabilmente hai una massa grassa quasi nulla, il che rende i muscoli ben visibili anche se sono comunque piccoli..
Io peso 65 kg per 1.78 ma alla fine della fiera non ho un brutto fisico, perché è definito.. il segreto è accettarsi per come si è, e mantenersi comunque in forma, ma senza esagerare
L'unica cosa che posso consigliarti, oltre ad un'intensa attività fisica e una buona dieta, è di prendere eventualmente proteine in polvere, senza esagerare, giusto per integrare la dieta se è povera di proteine.
Ma non la prendere come abitudine. io le prendevo solo quando per qualche motivo mangiavo pochi derivati animali.
...non ti offendere,ma sei hp-13...che azz di consigli vorresti dare?
Senza contare che come già detto,dire che la creatina e le proteine sono bombe,significa non averne capito NIENTE...e i risultati confermano quanto dici.
Perdonami,ma il tuo approccio è decisamente sbagliato.
Comincio dalla fine,mangio come un cavallo...che significa?Per uno sviluppo ipertrofico decente molto spesso si deve correggere l'alimentazione e fare una stima delle calorie giornaliere.
Il fatto che dici "mangio come un cavallo" piuttosto che "viaggio sopra le 3500 kcal" la dice lunga su quanto tu ti sia informato in merito.
...non ti offendere,ma sei hp-13...che azz di consigli vorresti dare?
Senza contare che come già detto,dire che la creatina e le proteine sono bombe,significa non averne capito NIENTE...e i risultati confermano quanto dici.
hp-13?
ho un approccio diverso all'allenamento corporeo comunque, io reputo la palestra utile solo per gonfiarsi, non per rendere il corpo umano efficiente e funzionale.
Guardati il fisico e le prestazioni atletiche di uno che fa parkour e allenamento a corpo libero e poi ne riparliamo...
Se il mio fisico non sale oltre una certa soglia è perché è stato raggiunto il plateau, che varia da persona a persona. Aiutarlo in modo troppo spinto significa forzarlo.
Inoltre l'aumento di massa non è direttamente correlato all'aumento di forza, considerando anche che ci sono diversi tipi di forza.
Se l'obiettivo comunque è quello di gonfiarsi, creatina BCAA e proteine possono essere di aiuto ma non è una novità che debbono essere presi tassativamente alle giuste dosi e con metodo.
So anche io che non sono bombe, il mio era un commento in riferimento al fatto che se cominci con le proteine, poi magari passi ai BCAA e pian piano vuoi ottenere sempre di più, arrivando agli steroidi.
Ovvio che non è sempre così, per evitare questo bisogna prima di tutto accettare il proprio fisico per non volerlo forzare a tutti i costi.
Ripeto: se il mio fisico raggiunge il plateu a 67 kg con un 8% di massa grassa assumento una dieta normale (integrata con proteine eventualmente), superare i 70 kg significa forzarlo, e secondo me è sbagliato
hp-13?
ho un approccio diverso all'allenamento corporeo comunque, io reputo la palestra utile solo per gonfiarsi, non per rendere il corpo umano efficiente e funzionale.
Guardati il fisico e le prestazioni atletiche di uno che fa parkour e allenamento a corpo libero e poi ne riparliamo...
Se il mio fisico non sale oltre una certa soglia è perché è stato raggiunto il plateau, che varia da persona a persona. Aiutarlo in modo troppo spinto significa forzarlo.
Inoltre l'aumento di massa non è direttamente correlato all'aumento di forza, considerando anche che ci sono diversi tipi di forza.
Se l'obiettivo comunque è quello di gonfiarsi, creatina BCAA e proteine possono essere di aiuto ma non è una novità che debbono essere presi tassativamente alle giuste dosi e con metodo.
So anche io che non sono bombe, il mio era un commento in riferimento al fatto che se cominci con le proteine, poi magari passi ai BCAA e pian piano vuoi ottenere sempre di più, arrivando agli steroidi.
Ovvio che non è sempre così, per evitare questo bisogna prima di tutto accettare il proprio fisico per non volerlo forzare a tutti i costi.
Ripeto: se il mio fisico raggiunge il plateu a 67 kg con un 8% di massa grassa assumento una dieta normale (integrata con proteine eventualmente), superare i 70 kg significa forzarlo, e secondo me è sbagliato
Se non sai cosa significa hp,vuol dire che sei l'abc...in ogni caso,altezza in cm-100-peso in kg,da una idea di quanto sei "spesso",ovviamente a % di bf accettabili.
Più che guardare quelli che fanno parkour,ci posso pure parlare visto che ne conosco più di uno,che si allenano con il callistenico.
Con quel tipo di allenamento,oltre certi volumi non vai(almeno da natural),se vuoi andare oltre o vai di sovraccarico pesante o passi ai pesi.
E...mi è capitato di confrontare sia la forza resistente che la forza esplosiva,in generale in vantaggio ero io,dorsali esclusi ovviamente.
Se non sai cosa significa hp,vuol dire che sei l'abc...in ogni caso,altezza in cm-100-peso in kg,da una idea di quanto sei "spesso",ovviamente a % di bf accettabili.[quote]
io conoscevo il BMI, che mette sempre in relazione altezza e peso. questo hp mi sembra valido come il BMI, ovvero utile solo approssimativamente per capire la costituzione di una persona. ma questi indici non danno alcun peso alla massa grassa e alla costituzione della persona.
se avessi un 10% di massa grassa in più (arrivando al normotipo) sarei come minimo hp 5.
Prendo come esempio bruce lee, e il discorso vale per gli asiatici in generale: alto 1.70 con circa 60 kg di peso corporeo.
hp = 10, ma muscoli da vendere e definizione incredibile.
Forza poi non ne parliamo...
E ha dedicato tutta la sua vita all'attività fisica, quindi penso che il plateau l'abbia ben raggiunto e anche superato.
E stava bene così.
[quote]Più che guardare quelli che fanno parkour,ci posso pure parlare visto che ne conosco più di uno,che si allenano con il callistenico.
Con quel tipo di allenamento,oltre certi volumi non vai(almeno da natural),se vuoi andare oltre o vai di sovraccarico pesante o passi ai pesi.
E...mi è capitato di confrontare sia la forza resistente che la forza esplosiva,in generale in vantaggio ero io,dorsali esclusi ovviamente.
questo è il punto. per superare il plateau devi sfondare con pesi e BCAA; secondo me è esagerato ma è questione di punti di vista.
Ho visto in azione gente che fa parkour o arti marziali allenandosi 2 ore al giorno con diete natural, e penso sia già più che sufficiente arrivare a quei livelli di atleticità elasticità e forza :asd:
[QUOTE=rug22;41181201]Se non sai cosa significa hp,vuol dire che sei l'abc...in ogni caso,altezza in cm-100-peso in kg,da una idea di quanto sei "spesso",ovviamente a % di bf accettabili.[quote]
io conoscevo il BMI, che mette sempre in relazione altezza e peso. questo hp mi sembra valido come il BMI, ovvero utile solo approssimativamente per capire la costituzione di una persona. ma questi indici non danno alcun peso alla massa grassa e alla costituzione della persona.
se avessi un 10% di massa grassa in più (arrivando al normotipo) sarei come minimo hp 5.
Prendo come esempio bruce lee, e il discorso vale per gli asiatici in generale: alto 1.70 con circa 60 kg di peso corporeo.
hp = 10, ma muscoli da vendere e definizione incredibile.
Forza poi non ne parliamo...
E ha dedicato tutta la sua vita all'attività fisica, quindi penso che il plateau l'abbia ben raggiunto e anche superato.
E stava bene così.
questo è il punto. per superare il plateau devi sfondare con pesi e BCAA; secondo me è esagerato ma è questione di punti di vista.
Ho visto in azione gente che fa parkour o arti marziali allenandosi 2 ore al giorno con diete natural, e penso sia già più che sufficiente arrivare a quei livelli di atleticità elasticità e forza :asd:
Con un 10% di bf in più saresti a hp - 6.5,non hp+5.
Ho invertito i fattori,o moltiplichi il risultati che ottieni per -1 oppure inverti,quindi peso kg-(altezza-100),errore mio.
Tutti quelli che argomento con il corpo libero puntualmente parlano di forza...parliamo di forza sulla singola ripetizione?bene,i powerlifter si allenano con i pesi,non a corpo libero.
A riprova di questo,non ho ancora trovato qualcuno che allenandosi a corpo libero faccia il 120% del proprio peso sulla panca...lasciamo perdere lo squat ovviamente.
Questione di gusti probabilmente,ma affronti l'argomento con molta superficialità.
cristiano c.
08-06-2014, 22:19
ma tutta sta fatica per fare cosa? cioè esibire i muscoli per acchiappare le ragazze ? non serve :D
per avere più forza per alzare più chili per avere più forza.... a che serve?
per fare uno sport? basta un allenamento normale
per aumentare massa perché sei uno scheletro? applicati con costanza nel corpo libero, flessioni e piegamenti tanta corsa nuoto ecc. forzare la schiena con carichi eccessivi si paga dopo diversi anni e sono dolori.
sbudellaman
08-06-2014, 23:18
Bah sinceramente sto leggendo parecchi luoghi comuni da gente che sembra non capirne granchè... non so la creatina, ma i BCAA sono semplici integratori, vanno assunti con moderazione (tipo una pasticca se devi farti una corsa a digiuno la mattina, per chi fa definizione) ma non fanno male assolutamente... mai prese le vitamine in compresse? Vi ci ingozzereste? Fanno male? è lo stesso discorso.
Poi, se si parla HP associato alla BF si ha già un dato piu indicativo.. invece con la BMI non ci fai quasi nulla comunque, in ramo "bodybuilding".
Per quanto riguarda esercizi coi pesi, non si deve pagare nessun dolore con gli anni vanno semplicemente fatti nel modo giusto. E i risultati ci sono senza dover per forza diventare ultrapompati.
Risultati simili a corpo libero? Beh dipende, di certo non con le semplici flessioni o piegamenti. Con le trazioni alla sbarra invece è già un altro discorso ;)
Perdonami,ma il tuo approccio è decisamente sbagliato.
Comincio dalla fine,mangio come un cavallo...che significa?Per uno sviluppo ipertrofico decente molto spesso si deve correggere l'alimentazione e fare una stima delle calorie giornaliere.
Il fatto che dici "mangio come un cavallo" piuttosto che "viaggio sopra le 3500 kcal" la dice lunga su quanto tu ti sia informato in merito.
...non ti offendere,ma sei hp-13...che azz di consigli vorresti dare?
Senza contare che come già detto,dire che la creatina e le proteine sono bombe,significa non averne capito NIENTE...e i risultati confermano quanto dici.
Io non capisco queste osservazioni sinceramente. Se chiedo è OVVIO che non sono informato in merito altrimenti non sarei qui a scrivere.
Semplicemente per uno che non sa nemmeno l'abc dovro' iniziare pur da qualche parte. Ora sto mangiando sano e facendo esercizi a corpo libero flessioni corsa e addominali visto che in palestra mi sono iscritto 3 volte in 3 palestre diverse e i personal trainer seguivano solo le belle signorine. L'episodio che mi ha fatto abbandonare definitivamente la palestra è stato al termine dei 3 mesi il personal trainer si avvicina e mi dice: non si fa cosi il sollevamento del bilanciere.
Comunque mi sono comprato anche degli atrezzi per fare la palestra in casa ed un mio amico mi ha fatto una scheda. Io chiedevo se esistono sostanze in grado di "riparare i muscoli" più velocemente della classica bistecca e di poter mettere su un pò di massa da sfoggiare st'estate , non ci vedo nulla di male.
considerando le migliaia di persone che hanno chiesto prima di te,bastava googlare due min.
se sei così pigro da non voler neanche cercare una informazione su google,come pensi di allenarti poi?
Ziosilvio
27-06-2014, 21:18
Discussione vecchia, riesumata dopo molti anni, e che sta degenerando in flame.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.