PDA

View Full Version : P4C800 e RAID 0


ciobeddu
10-06-2004, 17:18
ragazzi ho configurato il raid 0 da bios con 2 raptor 36GB su P4C800 ma nonostante gli dia il driver in istallazione con F6 e floppy al momento della rilevazione dei dischi windoz mi dice nessun disco rilevato:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

HELP MEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

OverClocK79®
10-06-2004, 17:58
sicuro che il driver sia corretto????

usi il controller INTEL o PROMISE???

P4C800 liscia dlx o -E Dlx???

i diski vengono rilevati dal BIOS del controller nn da BIOS normale....

quando premi F6 ti dice di selezionare il driver corretto?

BYEZZZZZZZZZZZ

stbarlet
10-06-2004, 19:29
ciao ciobeddu... tesso problema avuto con la p4p800.

ho risolto prendendo un hd normale, installandoci windows sopra ,poi partition magic. tramite partition magic ho formattato gli hd in raid e ho potuto installarci sopra windows.


magari c'è un modo + rapido però quando avevo insallato nn avevo tempo di fare prove

ciao

ciobeddu
10-06-2004, 20:14
porco il mondo porco!!!
la main è liscia.. usa il controller intel..
i dischi vengono rilevati e l'assetto raid viene definito correttamente da bios
il driver è quello del cd (contiene un eseguibile che crea il floppy)
ho provato pure uno fresco di download ma niente:muro: :muro: :muro:

stbarlet
10-06-2004, 21:28
ascoltami! fai come ti ho detto e vedrai che funzia

ciobeddu
10-06-2004, 23:09
speren...:cry:

Praetorian
11-06-2004, 02:07
mmm...raid 0 con 2 WD raptor??? dove devi andare?:sofico:

ciobeddu
11-06-2004, 08:48
eh più fuga poss:D :D :D

stbarlet
11-06-2004, 09:18
anche io ne ho due da mettere in raid, voglio proprio vedere come gira:D

ciobeddu
11-06-2004, 09:23
taca il msn...

stbarlet
11-06-2004, 09:44
Originariamente inviato da ciobeddu
taca il msn...
taca il msn:D

IS_Fox_
11-06-2004, 10:44
Volevo sapere se per quanto riguarda il raid 0 cambia qualcosa se si fa su una p4p800 liscia (chipset intel 865pe) oppure su p4p800 dlx (sempre 865)

stbarlet
11-06-2004, 11:02
è la stessa cosa

beppe
11-06-2004, 11:04
hai settato tutto bene..... il tipo di raid entrando nel bios del controller?
i bios(mobo+ controller) sono aggiornati?

io ho messo in raid due dischi sul promise ed ho installato windows direttamente senza problemi

stbarlet
11-06-2004, 11:14
li hai installati sul promise, mentre ora lui utilizza l'ich-5r.

beppe
11-06-2004, 11:39
lo so.....pero' un raid è un raid......non ci sono procedure strane o diverse dal solito....basta configurare correttemente il tipo di raid ed avere i driver/bios aggiornati e tutto funziona bene

stbarlet
11-06-2004, 12:01
Originariamente inviato da beppe
lo so.....pero' un raid è un raid......non ci sono procedure strane o diverse dal solito....basta configurare correttemente il tipo di raid ed avere i driver/bios aggiornati e tutto funziona bene
ho già avuto questo problema, con l'ich-5 ( di una p4p800) windows nn vedeva gli in quanto nn c'era una partizione . la cosa strana è che nn vede nenache lo spazio nn allocato, e per questo nn funzia

beppe
11-06-2004, 12:05
infatti la prima cosa da fare è settare l'unita' logica dal bios del ctrl raid......

tutti i casi con cui ho avuto a che fare e non riuscivano ad installare win sul raid era legato a problemi del settaggio dell'unita' logica......

IS_Fox_
11-06-2004, 12:29
Originariamente inviato da stbarlet
è la stessa cosa

thx ;)

ciobeddu
16-06-2004, 10:32
non funziona!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
qualcuno mi linka il driver corretto da dae in installazione con F6??
grazie:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

beppe
16-06-2004, 11:22
il problema non è nell'installazione di windows.....ma nel settaggio della partizione da bios

ciobeddu
16-06-2004, 12:31
ho risolto.... tutto per un driver del CCCCCCCCCCCCCC..
ci vuole quello intel e non il promise come asus consiglia...

bronzodiriace
16-06-2004, 12:44
Originariamente inviato da ciobeddu
non funziona!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
qualcuno mi linka il driver corretto da dae in installazione con F6??
grazie:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ma intendi f6 quando bootti il pc dal cd di win?
sia per il raid dei sata che dei pata trovi il file nel cd della mobo ;)
lo metti su dischetto ed hai fatto.

ciobeddu
16-06-2004, 13:51
sto paio di c...ni!!!
quelli del cd non vanno sono promise.. ci vuole quello intel!!!:sofico:

bronzodiriace
16-06-2004, 15:59
Originariamente inviato da ciobeddu
sto paio di c...ni!!!
quelli del cd non vanno sono promise.. ci vuole quello intel!!!:sofico:
www.asus.com
fai una ricerchina qui

stbarlet
16-06-2004, 16:09
visto che ce l'hai fatta!

beppe
16-06-2004, 16:12
io credevo avessi collegato i dischi al promise

Dardalo
16-06-2004, 17:57
Mi inserisco (spero non me ne voglia il proprietario del 3d) x chiedere una cosa: la linea in ingresso dell'audio integrato su questa mobo da specifica acquisisce da anlogico @20 bit (fino a 96 Khz). E' vero? E' riispettato questo valore, oppure scende a 16 come in altre mobo (ad esempio Chaintech...)?

Grazie mille!!!! :)

ciobeddu
16-06-2004, 18:17
non so...:(

mitrux
17-06-2004, 14:42
Scusate se mi intrufolo, ma una domanda al Volo:

Come posso installare Win Me su un serial ata da 120gb su sk madre asus p4c888 de luxe e p4 3.0 ht prescott?

stbarlet
17-06-2004, 16:00
il sistema operativo nn va bene, perdi l'ht.
cambia sys

mitrux
18-06-2004, 08:56
Scusa l'ignoranza ma puoi spiegati meglio ??
Ma se invece io atacco un hd eide con sopra win me già installato perdo qualcosa ??? grazie x la pazienza

stbarlet
18-06-2004, 09:04
nn devresti perdere nulla.


cmq windows me ti fa perdere una imprtante caratteristica del tuo processore, l'hyper threading(HT) in quanto nn la supporta. ti converrebbe di gran luna passare a win xp prof con sp1

Drago81
21-06-2004, 14:40
Riagganciandomi alla discussione relativa al controller; io ho appena preso la stessa MB e le ho collegato 2 HD SATA, durante l'installazione me li rileva correttamente, ho utilizzato i driver Promise con l'F6 (poi stamattina mi sono accorto che non dovevo fare ciò, perchè il controller Promise non c'è sulla mia MB); ed ho notato una notevole lentezza dei dischi.

Devo precisare una cosa, ho ritirato il PC con installato XP ed i dischi viaggiavano parecchio, ora ho formattato e prima di rimettere XP ho installato una copia di Win2K, è possibile che sia dovuto a quello o semplicemente non devo installare nessun driver aggiuntivo durante l'installazione dell'OS?

Grazie a tutti.

Drago

stbarlet
21-06-2004, 15:32
che versione di p4c800 hai?
se hai una liscia allora è sbagliato usare i drivere promise, devi utlizzare quelli intel nell'isntallazione di windows(F6) .

poi una volta installato windows devi ettee anche i driver presenti nel cd.

tale operazione la devi effettuare con la p4c800 lisca con la p4c800e dlx nel caso in cui avessi utlizzato il controller intel

Drago81
21-06-2004, 20:41
La mia MB è una P4C800 liscia (immagino che intendi quella senza le E e senza i DELUXE...), il negozio che mi ha spedito i driver sono i Promise 378SATA, quelli della Intel ho provato a cercarli sul sito ma quando provo ad installare l'Intel Application Accelerator mi dice che il mio hardware è incompatibile, se mi sai dire quali sono i driver giusti che devo utilizzare mi faresti un grossissimo favore.

Leggendo il tuo reply mi è venuto un dubbio....quelli della Intel sono già presenti nella lista delle schede addizionali premendo F6?

Ne approfitto per farti un'altra domanda....è possibile che questa lentezza sia dovuta al fatto che uso Win2K invece di WinXP?

Grazie mille.

Drago

stbarlet
21-06-2004, 20:57
nn ho mai provato sulla mia macchina con i dischi in raid il 200 , ma nn credo, deve esserci qualche altro problema.

i driver intel devi metterli sul dischetto perchè nn sono presenti e usare il dischetto con "f6".
l'unico problema è che dovresti formattare per installare tutto correttamente

Drago81
22-06-2004, 12:11
i driver intel devi metterli sul dischetto perchè nn sono presenti e usare il dischetto con "f6".


Formattare non è un problema.....solo che non so che driver utilizzare perchè sul sito della Intel non riesco a trovarli.

Drago