View Full Version : Black out di Libero.it: colpa dei ladri di rame!
Redazione di Hardware Upg
10-06-2004, 14:59
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12590.html
Ieri mattina le strutture di Libero.it hanno subito un down di parecchie ore, alla base del disservizione un tentativo di furto... dei cavi di rame!
Click sul link per visualizzare la notizia.
cagnaluia
10-06-2004, 15:06
ladri!
rubano fili... fondono rame.. vendono fili.. han trovato fibreottiche.. che pipponi
Originariamente inviato da cagnaluia
ladri!
rubano fili... fondono rame.. vendono fili.. han trovato fibreottiche.. che pipponi
:rotfl: :rotfl:
No, dai ... ditemi che si tratta di una scherzo :eek: :D
Bistonbetularia
10-06-2004, 15:20
Sembra che il rame vada proprio a ruba, anche in una fabbrica vicina a casa mia hanno rubato diverse bobine di rame da saldatura per macchine automatiche...pare che abbiano cagionato un danno molto ingente in termini economici
;)
Fabry Xp
10-06-2004, 15:22
Azzz...
Stiamo attenti ai dissy dei nostri proci!!!! :)
Da quanto riportato da punto informatico sembra che una linea ad alta tensione vicina abbia scatenato un piccolo incendio e la bruciatura delle fibre.
Ma l'alta tensione non viaggia in aria e non sottoterra???
Crisidelm
10-06-2004, 15:37
Rame e ferro sono balzati alle stelle...c'è una tremenda penuria di questi minerali, a causa della crescente domanda nell'estremo Oriente (Cina in primis).
aceto876
10-06-2004, 15:38
l'alta tensione viaggia in elettrodotti aerei ad alta tensione (220kV) nella grande distribuzione. La distribuzione nelle città è in media tensione(15kV mi pare) e viaggia in cavi interrati
in realta' da quando è uscito il prescott di intel il rame è balato alle stelle perche' serve una nuova generazione di disispatori massicci!!!!
In realta' i ladri erano solo degli overclocckers spinti dalla voglia di farsi un mega disispatore in rame:D
Originariamente inviato da Crisidelm
Rame e ferro sono balzati alle stelle...c'è una tremenda penuria di questi minerali, a causa della crescente domanda nell'estremo Oriente (Cina in primis).
sfortunatamente io lo so'...:cry:
i prezzi del ferro e di quasi tutti i metalli sono raddoppiati nel giro di un mese e forse adesso si sono stabilizzati un po'...
ora un kg. id ferraccio Fe 37 costa in media quasi 1 euro al Kg ( dipende dal formato e dalle lavorazioni)
e cmq è tutta colpa del mercato orientale !!! prima di tutte la cina che ha fatto incetta di tutto il materiale in circolazione ( metalli)
e ora anke i grandi fornitori ed importatori europei devono utilizzare le scorte
:cry: :muro:
Originariamente inviato da dins
in realta' da quando è uscito il prescott di intel il rame è balato alle stelle perche' serve una nuova generazione di disispatori massicci!!!!
In realta' i ladri erano solo degli overclocckers spinti dalla voglia di farsi un mega disispatore in rame:D
:rotfl:
Originariamente inviato da dins
in realta' da quando è uscito il prescott di intel il rame è balato alle stelle perche' serve una nuova generazione di disispatori massicci!!!!
In realta' i ladri erano solo degli overclocckers spinti dalla voglia di farsi un mega disispatore in rame:D
:D :D :D
Nikobeta
10-06-2004, 16:20
In effetti sapevo di aste dei metalli in cui Fe, Cu, e Al erano dati al miglior offerente. Il guaio grosso è che la Cina è il maggior estrattore sia di Fe che della Bauxite, e visto il suo PIL al 7-8% autofrenato assorbe tutte le risorse che una volta esportava massicciamente.
certo che sgamare fibra scambiandola per rame vuol dire una cosa sola: i ladri non erano del campo pc, ma ladruncoli che non sapevano.....sai che ridere??? pagherei oro per vedermi la scena di quelli che tagliano cavi e scoprono cos è fibra.....lol
ronthalas
10-06-2004, 16:37
peccato che non sono rimasti fulminati questi pseudo giapocinesi ladri di rame in fibra di vetro... :)
in ogni caso le linee interrate arrivano a portare anche 23 kV (almeno, negli scavi di due anni fa vicino a Milano Centrale erano segnati come tali) e spesso insieme ai cavi ci mettono anche i tubi di fibra ottica... ormai ci sono più tubi passacavo e fognature che terra sotto i marciapiedi e le strade... poi qui c'è anche la metrò... e poi? cascherà tutto? (toccata di P...)
Radagast82
10-06-2004, 16:41
ah, ecco cosa erano quei camion dei vigili del fuoco a tutta velocità ieri... io abito in porta romana...LOOOL
Dumah Brazorf
10-06-2004, 18:04
Ah ecco perchè non funzionava niente ieri mattina... porc 2 account proprio Wind e Libero!!! Verso le 2p.m. già tutto a posto cmq.
Ciao.
katadidi
10-06-2004, 18:09
per rispondere anche a Skara, l'economia in cina si è rafreddata parecchio, il governo ha aumentato i depositi cauzionali sulle Lettere di credito, probabilmente aumenterà i tassi di interesse e da ormai 10-15 giorni i gialli hanno cominciato ad esportare grossi volumi di acciaio anche in europa.
Alluminio / rame ed altri metalli seguono un po la stessa sorte, essendo strettamente dipendenti dalla crescita economica seguono le sorti dell'economia ed ora sono decisamente cedenti; fra un mese ci si potrà rifare il dissipatore nuovo a prezzi ragionevoli..speriamo
jappilas
10-06-2004, 18:22
:eek:
... a che punto siamo arrivati... :muro:
^TiGeRShArK^
10-06-2004, 20:39
pensate ke nella mia facoltà un topo si è mangiato i cavi è ha mandato in palla tutta la rete!:eek: :asd:
sul mio dissi in rame c'è scritto.........si...ora ho capito: "rete internet di libero". Ecco da dove arriva :-)
io ieri ho riconfigurato la lan casalinga......
funzionava tutto, ma non riuscivo a far funzionare la navigazione internet,o almeno credevo....
premessa: io mi connetto con tin, ma..........
vediamo se indovinate che sito stavo pingando per vedere se la connessione internet funzionava?:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da katadidi
per rispondere anche a Skara, l'economia in cina si è rafreddata parecchio, il governo ha aumentato i depositi cauzionali sulle Lettere di credito, probabilmente aumenterà i tassi di interesse e da ormai 10-15 giorni i gialli hanno cominciato ad esportare grossi volumi di acciaio anche in europa.
Alluminio / rame ed altri metalli seguono un po la stessa sorte, essendo strettamente dipendenti dalla crescita economica seguono le sorti dell'economia ed ora sono decisamente cedenti; fra un mese ci si potrà rifare il dissipatore nuovo a prezzi ragionevoli..speriamo
speriamo !
anke perkè anke produttori ke utilizzano ferro o metalli come materia di base hanno alzato i prezzi dei prodotti finiti ....
cmq per ora i prezzi rimangono invariati
barabba73
11-06-2004, 08:22
x katadidi: perchè dovrebbero aumentare i tassi di interesse se l'economia sta frenando ? al limite dovrebbero abbassarli, riducendo il costo del denaro, per permettere all'economia di ripartire...
Comunque spero proprio che le esportazioni cinesi comincino di nuovo a farsi sentire, ho perso un buon lavoro solo perchè i pezzi di acciaio erano troppo cari !!!
+Benito+
11-06-2004, 09:44
dato li danno direi che 6 ore sono un ottimo tempo di ripristino.
Anche qua ad Ancona, in pieno centro italia, si era bloccato tutto...
ma che si deve connettere a Milano????
Bhe, se per questo anche qui in Sicilia, ieri, Libero non funzionava.
katadidi
11-06-2004, 11:16
in effetti mi sono espresso male, la cina non ha problemi di crescita economica....il governo VUOLE raffreddare l'economia che considerano "overheated" da una crescita enorme, alzano perciò i tassi per controllare l'inflazione, per limitare i consumi, per limitare la costruzione di nuovi impianti...per ridurre le importazioni.
La cina sta esportando, i prezzi dei minerali ferrosi e non, stanno scendendo, ma la fase di discesa credo che sia temporanea...immagina che nonostante tutte le azioni correttive comunque 1 miliardo e mezzo circa di persone devono o dovranno raggiungere uno standard analogo al nostro, quindi...frigorifero per tutti, televisore per tutti, auto per tutti ecc ecc, (non è proprio così ma serve per dare una idea abbastanza corretta).
Per Skara...l'isteresi tra aumento (o diminuzione) dei prezzi all'importazione e i mercati a valle è decisamente lungo..prima di vedere gli effetti di una diminuzione bisogna aspettare..che gli stock comprati a prezzi alti scendano..che la dfferenza sia sostanziosa..insomma non ci saranno diminuzioni fino ad almeno settembre...credo che poi i prezzi torneranno a salire!
+Benito+
11-06-2004, 12:24
Originariamente inviato da LkMsWb
Anche qua ad Ancona, in pieno centro italia, si era bloccato tutto...
ma che si deve connettere a Milano????
da qualche parte le macchine dovranno pure essere...
;)
Originariamente inviato da skara
cmq per ora i prezzi rimangono invariati
se i prezzi del prodotto finito salgono potrebbe costare piu' il dissipatore di calore del prescott che il procio stesso!!!!
(va be che gia' ora spesso dissipatori di rame assurdi costano 50 euro o piu', soldi con i quali ti compri ottime cpu entry level spesso molt overclokkabili o moddabili)
maniaferroviaria
10-07-2004, 22:43
wow, ganzo, gli sta bene a quelli di infostrada :mad: , potevano prendere fuoco tutti loro? :cool:
(scusate, sfogo anti-disservizi infostrada) :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.