View Full Version : Volete smettere di REGALARE soldi alla SIAE *LEGALMENTE*??
Blind Guardian
10-06-2004, 14:11
Giustamente mezza italia è incazzata con chi produce/vende/distribuisce musica e con chi ne regolamenta/tassa il mercato.
Di qui il fiorire di P2P, scambi di cd masterizzati e compagnia bella, con relativi provvedimenti (tassa su cd/dvd fatta imporre dalla siae, legge urbani, and so on), i quali a volte rasentano il sarcastico.
Ieri passeggiando per il centro del mio paese mi sono soffermato a vedere i prezzi di un negozio di cd: il "prezzo pieno" è ora a 21,90euri!! Al mediaworld, tale prezzo scende" a 18,90 (con picchi superiori comunque!). Questo mi ha fatto riflettere su diverse cose. Una tra tutte? un operaio non può dover lavorare MEZZA GIORNATA per potersi comprare un CD! Giustamente quindi il mercato "pirata" prolifera. dico "giustamente" esattamente come il presidente del consiglio (ma vi pregherei, io odio la politica, non strumentalizzate in alcun modo questo post) ha in qualche modo "legittimato" chi evade le tasse, quando queste sono troppo alte! E' inammissibile che un povero cristo che per il compleanno della morosa vuole regalarle un paio di cd debba pensare "ca**o, questi due CD mi sono costati una giornata di lavoro!"
A questo punto uno si può chiedere *chi caxxo si ciucci tutti quei $* e difficilmente, in italia, la risposta sarebbe univoca.
La risposta si ha vedendo i prezzi dei grandi CD-Store online. La musica che ascolto io è (al 98%) originale e proveniente da un cd regolarmente acquistato. Tuttavia da qualche anno non acquisto più nulla in italia, pago i cd 8,99sterline spese di spedizione incluse (circa 13-14euri) e non pago il mio balzello alla siae!
Se costassero quei $ anche in italia credo che il mercato nero si abbasserebbe parecchio. Personalmente consiglio di fare così a tutti, è più costoso che scaricare la musica da WinMX, certo, ma così i soldi li spendete "bene" aiutando gli artisti e non facendo ingrassare i funzionari della SIAE! Senza contare che comunque si ascolta musica di maggiore qualità rispetto agli mp3 scaricati :)
A conti fatti il risparmio netto rispetto al mediaworld è di circa 5euro/cd, ovvero il 30%, ovvero 10.000 care vecchie lire!!
Il problema dopo tutto quello che hai detto, è che legalmente tu non hai pagato la SIAE quindi che tu quei CD te li sia comprati all'estero o scaricati da Internet è lo stesso, se ti beccano ti fanno lo stesso trattamento.
Scoperchiatore
10-06-2004, 14:15
è un discorso affrontato mille volte.
Io personalmente credo che la pirateria esisterebbe a prescindere dal prezzo.
Questo perchè, anche se uno può acquistare a un prezzo conveniente 10,20 CD delle sue band preferite, su internet può scaricare altri 100 CD di band che conosce poco, non ama, o altro, e sentire più cose.
Scoperchiatore
10-06-2004, 14:16
Originariamente inviato da the_joe
Il problema dopo tutto quello che hai detto, è che legalmente tu non hai pagato la SIAE quindi che tu quei CD te li sia comprati all'estero o scaricati da Internet è lo stesso, se ti beccano ti fanno lo stesso trattamento.
E perchè? Ha pagato i diritti alla corrispondente della SIAE in Inghilterra, quindi può ascoltarlo ovunque, e i diritti sul possesso dell'opera sono suoi.
Blind Guardian
10-06-2004, 14:16
assolutamente no! io ho pagato le tasse del paese dove li ho acquistati! Ho una fattura d'acquisto. A gennaio ho appositamente chiamato l'ufficio siae della mia provincia, che me l'ha confermato: *perfettamente* legali, a meno che io non mi metta a rivenderli di professione, nel qual caso dovrei pagare la tassa.
Originariamente inviato da the_joe
Il problema dopo tutto quello che hai detto, è che legalmente tu non hai pagato la SIAE quindi che tu quei CD te li sia comprati all'estero o scaricati da Internet è lo stesso, se ti beccano ti fanno lo stesso trattamento.
assolutamente no , un CD in regola con le tasse del paese d'origine e' perfettamente legale in tutto il mondo , l'unico appunto che si puo' fare e' se viene pagata l'iva in dogana.
Se anche l' IVA risulta pagata il CD e' perfetto sotto ogni punto di vista.
giovane acero
10-06-2004, 14:18
Originariamente inviato da Blind Guardian
assolutamente no! io ho pagato le tasse del paese dove li ho acquistati! Ho una fattura d'acquisto. A gennaio ho appositamente chiamato l'ufficio siae della mia provincia, che me l'ha confermato: *perfettamente* legali, a meno che io non mi metta a rivenderli di professione, nel qual caso dovrei pagare la tassa.
Con che metodo li hai acquistati, o sommo maestro della profondità di campo? :D
Blind Guardian
10-06-2004, 14:18
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Questo perchè, anche se uno può acquistare a un prezzo conveniente 10,20 CD delle sue band preferite, su internet può scaricare altri 100 CD di band che conosce poco, non ama, o altro, e sentire più cose.
per carità, ma credo che per chiunque esista un briciolo di "valore aggiunto" nell'avere un cd originale, no? Chiaramente se questo briciolo lo paghi a peso d'oro li mandi a quel paese, viceversa, se il prezzo lo ritieni equo, lo compri, appunto, originale, no?
Originariamente inviato da Blind Guardian
assolutamente no! io ho pagato le tasse del paese dove li ho acquistati! Ho una fattura d'acquisto.
mi pareva infatti ;)
>bYeZ<
Blind Guardian
10-06-2004, 14:19
Originariamente inviato da giovane acero
Con che metodo li hai acquistati, o sommo maestro della profondità di campo? :D
ROTFL :D
carta di credito :D
ribbaldone
10-06-2004, 14:19
Originariamente inviato da the_joe
Il problema dopo tutto quello che hai detto, è che legalmente tu non hai pagato la SIAE quindi che tu quei CD te li sia comprati all'estero o scaricati da Internet è lo stesso, se ti beccano ti fanno lo stesso trattamento.
esatto, brutto evasore, corri a fare un bonifico alla siae mettendo anche le tue scuse:mad:
e diffido chiunque a comprare anche supporti ottici e dischi all'estero, in questo modo uccidereste la siae, anche loro poverini hanno famiglia:cry:
:sofico: a mio modo di vedere l'unica soluzione è comprare all'estero, chissa mai che qualcuno pensi che è il prezzo alto (SIAE) e non la pirateria a danneggiare il mercato in italia.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=690442 :read:
:D
Blind Guardian
10-06-2004, 14:21
Originariamente inviato da Athlon
assolutamente no , un CD in regola con le tasse del paese d'origine e' perfettamente legale in tutto il mondo , l'unico appunto che si puo' fare e' se viene pagata l'iva in dogana.
Se anche l' IVA risulta pagata il CD e' perfetto sotto ogni punto di vista.
Sull'iva c'è una questione particolare.... per i bassi valori (come i cd, ma anche fino a 50-70euro) NON applicano ne dazio ne iva alla dogana, in quanto appunto, si tratta di BASSI valori. Non so se questo avvenga in funzione di una legge o se sia semplicemente una cosa che accade de facto perché altrimenti gli uffici doganali salterebbero per aria da tanto lavoro che dovrebbero fare, tuttavia è perfettamente normale, se chiami qualunque dogana (Fedex di orio al serio, per esempio) te lo confermeranno!
giovane acero
10-06-2004, 14:24
Originariamente inviato da Blind Guardian
ROTFL :D
carta di credito :D
;)
In ogni caso concordo con il discorso del cd originale, se una band merita mi compro la copia "in regola" (io ho quasi tutta la discografia di genesis, yes, king crimson e rush originale) mi sa che, come già detto in altri 3d sull'argomento appena riesco a girarmi mi farò una ricaricabile tipo postepay o similia... :D
Ahem... ma perchè non posti un link al sito? Sarebbe di grande utilità agli utenti che vogliono risparmiare. ;)
Blind Guardian
10-06-2004, 14:25
Originariamente inviato da gpc
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=690442 :read:
:D
osti ottimo thread, mi era sempre sfuggito (o sfuggito di mente), mannaggia a me!
aggiungo i negozi dove compro io i cd:
http://www.glitterhouse.com
http://www.gemm.com (qui state attenti, fondere la carta di credito è questione di attimi :) )
http://www.101cd.com
http://www.cd-wow.com (compro soprattutto qui)
http://www.musica.co.uk
Blind Guardian
10-06-2004, 14:26
Originariamente inviato da giovane acero
;)
In ogni caso concordo con il discorso del cd originale, se una band merita mi compro la copia "in regola" (io ho quasi tutta la discografia di genesis, yes, king crimson e rush originale) mi sa che, come già detto in altri 3d sull'argomento appena riesco a girarmi mi farò una ricaricabile tipo postepay o similia... :D
esatto, idem faccio io (con l'eccezione che a volte compro anche cd di gruppi non meritevoli, ma amen :D )
Occhio alla postepay, non è accettata ovunque!
Rush? il 15/9 ci sarai a milano? :)
Originariamente inviato da Blind Guardian
Sull'iva c'è una questione particolare.... per i bassi valori (come i cd, ma anche fino a 50-70euro) NON applicano ne dazio ne iva alla dogana, in quanto appunto, si tratta di BASSI valori. Non so se questo avvenga in funzione di una legge o se sia semplicemente una cosa che accade de facto perché altrimenti gli uffici doganali salterebbero per aria da tanto lavoro che dovrebbero fare, tuttavia è perfettamente normale, se chiami qualunque dogana (Fedex di orio al serio, per esempio) te lo confermeranno!
Se compri in europa la merce non passa per la dogana.
Se compri fuori europa... dipende da dove compri.
Per esempio, dall'USA: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=655191&highlight=acquisti+usa+smettete :read:
:D
Originariamente inviato da Blind Guardian
osti ottimo thread, mi era sempre sfuggito (o sfuggito di mente), mannaggia a me!
aggiungo i negozi dove compro io i cd:
http://www.glitterhouse.com
http://www.gemm.com (qui state attenti, fondere la carta di credito è questione di attimi :) )
http://www.101cd.com
http://www.cd-wow.com (compro soprattutto qui)
http://www.musica.co.uk
eheh... postali di là va', così li aggiungo...
Blind Guardian
10-06-2004, 14:30
Originariamente inviato da gpc
Se compri in europa la merce non passa per la dogana.
Se compri fuori europa... dipende da dove compri.
Per esempio, dall'USA: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=655191&highlight=acquisti+usa+smettete :read:
:D
uhm, si avevo letto....e chiaramente il discorso delle dogane si riferiva solo acqui acquisti extra-cee. ad ogni modo i cd non hanno praticamente mai di questi problemi, dato che i valori sono talmente bassi che non tassano proprio. :)
ora posto di la i nomi dei negozi! :)
giovane acero
10-06-2004, 14:30
Originariamente inviato da Blind Guardian
esatto, idem faccio io (con l'eccezione che a volte compro anche cd di gruppi non meritevoli, ma amen :D )
Occhio alla postepay, non è accettata ovunque!
Rush? il 15/9 ci sarai a milano? :)
Penso proprio di sì :D anche se il biglietto costa 'na sassata! 43€ :eek::muro: però ho già rinunciato a Peter Gabriel per mettere a tacere la mia coscienza, quindi credo che 'sto sfizio me lo toglierò di sicuro! E che sfizio!
Originariamente inviato da Blind Guardian
uhm, si avevo letto....e chiaramente il discorso delle dogane si riferiva solo acqui acquisti extra-cee. ad ogni modo i cd non hanno praticamente mai di questi problemi, dato che i valori sono talmente bassi che non tassano proprio. :)
ora posto di la i nomi dei negozi! :)
Il primo CD che comprai da CD-Now dagli USA mi venne a costare 25$ circa compresa la spedizione e 30.000 lire di tasse... :muro:
ribbaldone
10-06-2004, 14:33
Originariamente inviato da gpc
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=690442 :read:
:D
grande Gian Paolo :ave: :ave: :ave: non frequento molto la sez. generica e il trade mi era sfuggito.
ciao
Blind Guardian
10-06-2004, 14:33
Originariamente inviato da giovane acero
Penso proprio di sì :D anche se il biglietto costa 'na sassata! 43€ :eek::muro: però ho già rinunciato a Peter Gabriel per mettere a tacere la mia coscienza, quindi credo che 'sto sfizio me lo toglierò di sicuro! E che sfizio!
io il mio bigliettozzo lo ho già in saccoccia.... i rush chissà quando torneranno in ITA :) Ne vale decisamente la pena :)
Blind Guardian
10-06-2004, 14:34
Originariamente inviato da gpc
Il primo CD che comprai da CD-Now dagli USA mi venne a costare 25$ circa compresa la spedizione e 30.000 lire di tasse... :muro:
i morti cani! ma andarti a fare un giretto a Lourdes tu, no eh? :D :D
scherzi a parte, bella fregatura (anche se di sti tempi sarebbe un vantaggio comunque, visti i prezzi retail in italia) ma dai siti che ho linkato non ho mai avuto problemi di sorta! Spediscono tutti da UK o Germania, tranne CDWOW che spedisce da HK, ma anche li zero problemi in numerosi acquisti!
Sono contento che abbiate fugato le mie certezze che erano nate quando si cominciarono a vendere gli MP3 su Internet per i quali ricordo si fece il discorso della Legalità dell'acquisto visto che non si pagava la SIAE.
Grazie
CMQ concordo sul valore dei CD originali degli artisti che meritano.
Originariamente inviato da Blind Guardian
i morti cani! ma andarti a fare un giretto a Lourdes tu, no eh? :D :D
scherzi a parte, bella fregatura (anche se di sti tempi sarebbe un vantaggio comunque, visti i prezzi retail in italia) ma dai siti che ho linkato non ho mai avuto problemi di sorta! Spediscono tutti da UK o Germania, tranne CDWOW che spedisce da HK, ma anche li zero problemi in numerosi acquisti!
Beh quel CD ormai è famoso... anche perchè rimase bloccato in dogana a bologna per quattro settimane :rolleyes:
Ti parlo ancora dei primi tempi di internet in Italia, sarà stato più di dieci anni fa.
lnessuno
10-06-2004, 14:37
niente da fare, comprare techno legalmente è impossibile anche su internet :muro:
Originariamente inviato da lnessuno
niente da fare, comprare techno legalmente è impossibile anche su internet :muro:
Meglio, meno spazzatura in giro... :O
:D :D :D
Blind Guardian
10-06-2004, 14:38
Originariamente inviato da gpc
Beh quel CD ormai è famoso... anche perchè rimase bloccato in dogana a bologna per quattro settimane :rolleyes:
Ti parlo ancora dei primi tempi di internet in Italia, sarà stato più di dieci anni fa.
capisco, si. In efetti da allora *molte cose* sono migliorate dal punto di vista delle dogane, se non altro nella burocrazia (anche se va detto che alcune, certi dazi in particolare, sono peggiorate)
noto che sei di ferrara, io abito a 30km N/W di ferrara, circa :) Se ogni tanto senti un BANG sono io che prendo a velocità supersonica il curvone autostradale di occhiobello :D
Originariamente inviato da Blind Guardian
capisco, si. In efetti da allora *molte cose* sono migliorate dal punto di vista delle dogane, se non altro nella burocrazia (anche se va detto che alcune, certi dazi in particolare, sono peggiorate)
noto che sei di ferrara, io abito a 30km N/W di ferrara, circa :) Se ogni tanto senti un BANG sono io che prendo a velocità supersonica il curvone autostradale di occhiobello :D
E se dopo il BANG si sente FLASH FLASH FLASH è la fila di autovelox che ti sta facendo un servizio fotografico degno di un matrimonio :sofico: :D
Originariamente inviato da gpc
E se dopo il BANG si sente FLASH FLASH FLASH è la fila di autovelox che ti sta facendo un servizio fotografico degno di un matrimonio :sofico: :D
E lo straaaaapppppp è la tua patente :sofico:
Blind Guardian
10-06-2004, 14:44
ci sono dei giorni che in effetti, se ci si mettono, fanno giornata :D
(i freni brembo da 14" servono anche a questo comuqnue :D :D )
lnessuno
10-06-2004, 15:03
Originariamente inviato da gpc
Meglio, meno spazzatura in giro... :O
:D :D :D
meriteresti una punizione corporale per questo, vieni qua che devo usare violenza sessuale su di te :D
Originariamente inviato da lnessuno
meriteresti una punizione corporale per questo, vieni qua che devo usare violenza sessuale su di te :D
Sìììììììììììììì fammi maleeeeeee :oink:
:D :D :D
Originariamente inviato da Blind Guardian
assolutamente no! io ho pagato le tasse del paese dove li ho acquistati! Ho una fattura d'acquisto. A gennaio ho appositamente chiamato l'ufficio siae della mia provincia, che me l'ha confermato: *perfettamente* legali, a meno che io non mi metta a rivenderli di professione, nel qual caso dovrei pagare la tassa.
In Gran Bretagna l'equivalente della nostra SIAE è la PRS.
Originariamente inviato da Blind Guardian
osti ottimo thread, mi era sempre sfuggito (o sfuggito di mente), mannaggia a me!
aggiungo i negozi dove compro io i cd:
http://www.glitterhouse.com
http://www.gemm.com (qui state attenti, fondere la carta di credito è questione di attimi :) )
http://www.101cd.com
http://www.cd-wow.com (compro soprattutto qui)
http://www.musica.co.uk
Aggiungerei anche:
www.play.com
www.cdjungle.com
Molti di questi store europei hanno sede a Jersey, nota isola- paradiso fiscale nella Manica. Ma la cosa non mi preoccupa, se qualcuno li ha creati questi paradisi fiscali, ne paga anche le conseguenze in termini di mancati acquisti nei normali negozi.
Buona spesa!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.