PDA

View Full Version : raid 0


QBalle
10-06-2004, 13:21
salve a tutti , sto assemblando il pc nuovo e mi è capitata in mano una scheda raid , se metto i miei due hd ( maxtor 80 gb , c 8 mB) in raid 0 guodagno molto in presazioni ? io uso il pc per internet e sopratutto per giocare , otterrei un risultato?
grazie

Coyote74
10-06-2004, 13:40
Il guadagno in termini di velocità si aggira intorno al 50%, anche di più.... che ne dici? Non male, vero?
Da quando ho messo il raid0 nel mio sistema, non potrei più tornare indietro:) Caricamenti fulminei, trasferimenti a velocità elevatissime... insomma una goduria.

alexievic
10-06-2004, 14:17
Originariamente inviato da Coyote74
Il guadagno in termini di velocità si aggira intorno al 50%, anche di più.... che ne dici? Non male, vero?
Da quando ho messo il raid0 nel mio sistema, non potrei più tornare indietro:) Caricamenti fulminei, trasferimenti a velocità elevatissime... insomma una goduria.

Utilizzi un controller integrato su scheda madre o uno pci?
Che dischi hai? Quanto raggiungi di transfer rate con programmi tipo sandra?
Anche io ce l'ho in preventivo ma ho paura che venga poi fuori un discorso affidabilità e penso che se lo faccio ci metto su una ventolina per ogni disco .. tu come li hai sistemati?
Leggevo anche della recensione di hwupgrade dove consigliano sistemi raid 10 e 5 che anche se utilizzano una marea di dischi danno velocità e affidabilità. Il raid 5 a quanto pare si riesce a mettere su anche con 3 hd e penso fornisca una velocità di una volta e mezzo con la possibilità di avere forse 2/3 dello spazio a disposizione .. peccato che ci vogliano controller a parte :cry:

Coyote74
10-06-2004, 14:25
Io uso un controller raid PCI della Abit, basato sul chipset HighPoint. E' un ATA100 Raid 0,1,0+1. Gli ho collegato in raid0 due Maxtor 80GB 2MB di cache, quindi sicuramente non delle schegge e nel test del Nero ho un transfert max di ben 95MB/s, con Sandra non ho provato, ma mi hai acceso la curiosità;)
Per quanto riguarda il raffreddamento, ti dirò che non ho messo alcuna ventola aggiuntiva e per ora reggono tranquillamente.
Certo che un bel raid5 sarebbe il massimo, ma il mio controller è un po' vecchiotto e non lo gestisce. Il raid0+1 è anche molto buono, ma costa veramente troppo:(

alexievic
10-06-2004, 14:33
Capperi 95MB/s!!! Forse Nero fa le prove con la cache e sandra senza perchè a me sandra arriva al massimo a 26MB/s con un Maxtor 60GB ata-133 2mb cache! Nei test dentro al programma quella velocità la indica per sistemi con 4 hd in raid0! :D
Fammi sapere quanto viaggia con sandra che intanto io provo con nero .. ma con quale utility di nero?

alexievic
10-06-2004, 14:40
Trovato! A me da 47MB/s per la partizione ntfs e 42 per la fat32.
Quindi praticamente hai avuto un raddoppio puro delle prestazioni, niente male!
Sto facendo il pensierino ai nuovi samsung con 3 anni di garanzia, così se si rompono per 3 anni sono a posto e non necessitano di ventole.
Però rimango dell'idea che un disco di backup con i dati più importanti bisogna sempre averlo.

Coyote74
10-06-2004, 14:48
Originariamente inviato da alexievic
Trovato! A me da 47MB/s per la partizione ntfs e 42 per la fat32.
Quindi praticamente hai avuto un raddoppio puro delle prestazioni, niente male!
Sto facendo il pensierino ai nuovi samsung con 3 anni di garanzia, così se si rompono per 3 anni sono a posto e non necessitano di ventole.
Però rimango dell'idea che un disco di backup con i dati più importanti bisogna sempre averlo.

In effetti, finchè non si hanno problemi non ci si preoccupa, ma poi.... Comunque avendo un master dvd i backup dei dati che mi interessano li faccio con quello.
Per quanto riguarda il test del Nero, prima di mettere il raid ero più o meno sui livelli che hai raggiunto col tuo sistema.;)

QBalle
10-06-2004, 19:26
i miei dischi sono questi :
MAXTOR D.MaxPlus9 6Y080P0 80GB ATA133 8MB


Hard Disk Diamond Max Plus 9. Codice prodotto: 6Y080P0. Capacità formattata 80 GB. Formato 3.5''. Interfaccia Ultra ATA/133. Tempo di accesso <9 ms. Velocità di rotazione (RPM): 7.200. Transfer rate U-ATA133: 133MB/sec, 100MB/sec. Buffer size: 8 MB. S.M.A.R.T. compliant. Supporto per le funzioni Green: Idle, Standby e Sleep. MTBF: 500.000 ore.


e la scheda è pci :

HIGHPOINT RocketRAID133 2can. ATA133 RAID 0,1,0+1

RocketRAID 133 ATA133 RAID è un controller RAID a 2 canali con interfaccia PCI. RocketRAID 133 supporta fino a 4 hard driver IDE e supporta le seguenti modalità RAID: RAID 0, 1, 0/1 e JBOD. RocketRAID 133 offre, ad un prezzo contenuto, una soluzione di qualità per tutte le esigenze di memorizzazione di massa, anche le più evolute.

Interfaccia (Host side): 32bit 33/66 MHz PCI. Device side interface: ATA133 (IDE). RAID controller: HighPoint HPT372A UDMA ATA133 RAID. Numero di canali IDE: 2. Numero massimo di Hard Driver: 4. Hard driver supportati: fino all’ ATA133. Modalità Raid supportate: AID 0 (2-4 dischi) RAID 1 (2 dischi), 0/1 (4 dischi), JBOD (2-4 dischi). Sistemi operativi supportati: Windows 98/ME, Windows NT4.0, Win2000, Linux (SuSE, Red Hat, Caldera, Turbo).



la scheda mela hanno data in cambio di un vecchio hd da 40 Gb , quindi non so se è valida , mi potete aiutare ?? il mio sistema prenderà il volo ?? :sofico:

p.s. come è l'installazzione ? user friendly o difficile , io di pc ne so un po , windows e linux li ho installati decine di volte ma mai raid ... !!!!!!!!!!1

alexievic
10-06-2004, 23:07
Non so come funziona con una scheda raid pci ma con i controller raid integrati sulle schede madri so che esiste un bios alternativo da cui si imposta tutto quanto. Prova a vedere un pò cosa dicono le istruzioni o se da qualche parte appare una scritta per l'accesso ad un'altro bios. Non sono esperto neanche io, spero che altri ti diano informazioni più precise.

Coyote74
11-06-2004, 00:05
Originariamente inviato da QBalle
i miei dischi sono questi :
MAXTOR D.MaxPlus9 6Y080P0 80GB ATA133 8MB


Hard Disk Diamond Max Plus 9. Codice prodotto: 6Y080P0. Capacità formattata 80 GB. Formato 3.5''. Interfaccia Ultra ATA/133. Tempo di accesso <9 ms. Velocità di rotazione (RPM): 7.200. Transfer rate U-ATA133: 133MB/sec, 100MB/sec. Buffer size: 8 MB. S.M.A.R.T. compliant. Supporto per le funzioni Green: Idle, Standby e Sleep. MTBF: 500.000 ore.


e la scheda è pci :

HIGHPOINT RocketRAID133 2can. ATA133 RAID 0,1,0+1

RocketRAID 133 ATA133 RAID è un controller RAID a 2 canali con interfaccia PCI. RocketRAID 133 supporta fino a 4 hard driver IDE e supporta le seguenti modalità RAID: RAID 0, 1, 0/1 e JBOD. RocketRAID 133 offre, ad un prezzo contenuto, una soluzione di qualità per tutte le esigenze di memorizzazione di massa, anche le più evolute.

Interfaccia (Host side): 32bit 33/66 MHz PCI. Device side interface: ATA133 (IDE). RAID controller: HighPoint HPT372A UDMA ATA133 RAID. Numero di canali IDE: 2. Numero massimo di Hard Driver: 4. Hard driver supportati: fino all’ ATA133. Modalità Raid supportate: AID 0 (2-4 dischi) RAID 1 (2 dischi), 0/1 (4 dischi), JBOD (2-4 dischi). Sistemi operativi supportati: Windows 98/ME, Windows NT4.0, Win2000, Linux (SuSE, Red Hat, Caldera, Turbo).



la scheda mela hanno data in cambio di un vecchio hd da 40 Gb , quindi non so se è valida , mi potete aiutare ?? il mio sistema prenderà il volo ?? :sofico:

p.s. come è l'installazzione ? user friendly o difficile , io di pc ne so un po , windows e linux li ho installati decine di volte ma mai raid ... !!!!!!!!!!1

La tua scheda raid è in pratica uguale alla mia. Io ho la Highpoint ATA 100 (RocketRaid) e ti posso assicurare che sono eccellenti, non per niente la Abit si appoggia proprio alla HighPoint per i suoi controller raid integrati. Per installarla non devi far altro che inserirla nello slot, connettere un HD per ogni canale e avviare il PC. Subito dopo che a video finisce la conta della ram, premi F2 (se non sbaglio, comunque ti viene un messaggio a video e non puoi sbagliare) e entri nel bios del controller. Qui fai crea raid, selezioni il tipo di raid che vuoi (0,1,0+1), gli assegni un nome, gli assegni la grandezza dei blocchi (io ho sempre usato 32K), selezioni gli HD che devono comporre il raid e il gioco è fatto. Sempre nel bios poi devi selezionare tramite la voce appropriata quale è l'HD di boot. A questo punto hai un raid con i fiocchi;)
Semplice no?

QBalle
11-06-2004, 06:59
grzie a tutti , ora appena mi arriva la mobo lo metto su , poi vi faccio sapere i benchmark , e vi dico se è davvero + veloce :sofico:

non ho capito una cosa , cos' è la grandezza dei blocchi ? cosa significa 32 k ? ora cerco una guid sul raid e mi imparo 2 o 3 paramentri !

iron84
24-07-2004, 18:13
Ma il PCI non fa un po da collo di bottiglia con un controller PCI?
Questo perchè volevo anch'io comprarmi un controller PCI dato che nn ce l'ho integrato su scheda madre.

MM
24-07-2004, 20:53
Il transfer rate dei dischi è sempre comunque più basso ;)