View Full Version : problemi installazione gentoo linux
sto cercando di installare gentoo sul mio portatile, un acer 2001wlmi; son partito con l'installazione da stage3 con pacchetti precompilati, giusto per vedere un pò com'era, il mio problema è la configurazione di grub (o lilo), che non ne vuol sapere di andare
la situazione del mio disco fisso da 40gb è la seguente:
partizione primaria da 29 gb con windows xp home (hda1)
partizione estesa con il restante spazio (hda2)
partizione di boot da 30 mb (hda5)
partizione di swap da 512 mb (hda6)
partizione per linux da 10 gb e rotti con reiserfs (hda7)
la guida all'installazione è abbastanza chiara, semplicemente dall'interno di grub basta dare il comando root (hd0,0) e setup (hd0,0) per installare grub sull'mbr, il fatto è che la prima operazione mi restituisce un "partition non conosciuta" e la seconda un "impossibile montare la partizione"
anche cercando di installare grub sull'hda5 ottengo lo stesso messaggio di "impossibile montare la partizione" nonostante la partizione di boot sia correttamente montata
che cavolo può essere?
a me grub dava lo stesso errore e ma passando a lilo ho risolto....
a me con lilo dà altri problemi, adesso cmq riprovo
anziche root(hd0,0) prova un rootnoverify(hd0,0)
Originariamente inviato da linuxx
anziche root(hd0,0) prova un rootnoverify(hd0,0)
grazie, domani provo anche questa
P.S. con lilo non ottengo nessun errore, semplicemente non mi installa niente e mi resta il mio vecchio boot loader
marcowave
11-06-2004, 14:11
occhio...
hda1 = hd0,0
perciò è la partizione di win.. x questo non la riconosce...
i comandi giusti sono:
root (hd0,4)
setup (hd0)
ciao
mi sa che hai ragione marco, adesso riprovo l'installazione
adesso effettivamente quando lancio root (hd0,6) mi riconosce la partizione reiserfs, appena lancio setup però (con qualsiasi partizione) mi dice che non trova /boot/stage1 o /boot/grub/stage1 , file che invece sono regolarmente presenti
marco, che devo fà?
uppete
qualcuno ha avuto questi problemi?
marcowave
17-06-2004, 19:35
Originariamente inviato da Dwayne
uppete
qualcuno ha avuto questi problemi?
il secondo comando non va fatto con partizioni, va fatto così:
setup (hd0)
se intendi installare grub sul primo disco.
ma hai formattato la partizione di boot in reiser?
ah, e occhio che la root di grub è la tua boot di linux.... perciò se la boot è hda5 in grub diventa hd0,4
ciao
Originariamente inviato da marcowave
il secondo comando non va fatto con partizioni, va fatto così:
setup (hd0)
se intendi installare grub sul primo disco.
ma hai formattato la partizione di boot in reiser?
ah, e occhio che la root di grub è la tua boot di linux.... perciò se la boot è hda5 in grub diventa hd0,4
ciao
ti ringrazio marco, ho risolto semplicemente mettendo la partizione di boot in ext2 (prima l'avevo in ext3), i comandi erano giusti ;)
grazie ancora
Jøhñ Ðøë
18-06-2004, 00:07
Originariamente inviato da Dwayne
ti ringrazio marco, ho risolto semplicemente mettendo la partizione di boot in ext2 (prima l'avevo in ext3), i comandi erano giusti ;)
grazie ancora
impossibile sia stato solo quello... grub è una bestia e va con qualsiasi filesystem, l'altro giorno ho passato la / della mia gentoo di prova a reiser4 (su 2.6.7-rc3-mm) e ha fatto il boot anche da quello figurati se nn gestisce la ext3 :D IMHO sbagliavi comandi. NoN c'è verso.
John
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
impossibile sia stato solo quello... grub è una bestia e va con qualsiasi filesystem, l'altro giorno ho passato la / della mia gentoo di prova a reiser4 (su 2.6.7-rc3-mm) e ha fatto il boot anche da quello figurati se nn gestisce la ext3 :D IMHO sbagliavi comandi. NoN c'è verso.
John
è anche possibile che sbagliassi a scrivere i comandi, il pc su cui sto mettendo gentoo è attaccato ad una tv e non ad un monitor, da lontanuccio non si leggono troppo bene le lettere digitate
adesso cmq mi tocca ricominciare tutto da capo, ho fatto la root troppo piccola :cry: :vergogna:
marcowave
18-06-2004, 08:52
io ho la partizione di boot in ext3 e va...
probabilmente con il fattore TV avevi digitato male...
cose che capitano :P:P
cmq x la boot consiglio 64 MB
x la swap il doppio della tua ram
x la root minimo 5 GB (se puoi 10)
ciao:)
marcowave
18-06-2004, 08:54
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
impossibile sia stato solo quello... grub è una bestia e va con qualsiasi filesystem, l'altro giorno ho passato la / della mia gentoo di prova a reiser4 (su 2.6.7-rc3-mm) e ha fatto il boot anche da quello figurati se nn gestisce la ext3 :D IMHO sbagliavi comandi. NoN c'è verso.
John
come hai fatto ad avere gli ebuild x il kernel 2.6.7....
dimmelo ti pregoooo, c'è qualche cosa nel make.conf (o da qualche parte) da impostare per avere il portage sperimentale?
:D
il fatto è che ho un hd da 12 gb, l'intenzione e farci un pvr tramite mythtv : la cosa che avevo pensato era una partizione per il so in ext3 o reiserfs, una di boot e una di swap ovviamente e una in ext2 per le registrazioni (montandoci /home)
purtroppo ho fatto la root da 2 gb che per un qualsiasi linux magari bastano, per gentoo mi sono accorto che sono un pò pochi
farò tutto in ext3 o reiserfs e vedrò come va (e lo spazio occupato a fine installazione gentoo), poi se vedo che il pvr funziona ci compro un hd più spazioso (a dire il vero uno ce l'ho già ma contiene un pvr su base windows-myhtpc e non vorrei rovinarlo)
consigliate ext3 o reiserfs per una cosa del genere?
mi interessa si la sicurezza ma ovviamente anche molto la velocità (dovrò registrare dal satellite ;) )
tutto in ext2 è sconsigliato vero?
marcowave
18-06-2004, 10:18
mah...
ext2 non è journaled, quindi è meno sicuro per i dati.
tra ext3 e rieser io consiglio reiser è più nuovo e mi pare più performante. Per la partizione di boot un ext3 va benissimo
ma sentiamo anche altri pareri!! ciao :):)
ah, ovviamente l'htpc non lo sto facendo sul portatile, quella era solo una prova per l'installazione di gentoo (che cmq ho messo anche lì ;) )
Jøhñ Ðøë
18-06-2004, 12:02
Originariamente inviato da marcowave
come hai fatto ad avere gli ebuild x il kernel 2.6.7....
dimmelo ti pregoooo, c'è qualche cosa nel make.conf (o da qualche parte) da impostare per avere il portage sperimentale?
:D
jdoe@waste-bin jdoe $ emerge mm-sources -vp
These are the packages that I would merge, in order:
Calculating dependencies ...done!
[ebuild N ] sys-kernel/mm-sources-2.6.7_rc3-r2 -build 986 kB
Total size of downloads: 986 kB
jdoe@waste-bin jdoe $ emerge -p development-sources
These are the packages that I would merge, in order:
Calculating dependencies ...done!
[ebuild N ] sys-kernel/development-sources-2.6.7
John
ciao io ho messo su gentoo ieri e ora sto compilando xfree, cmq io ti posso consigliare anche jfs che e molto robusto come file system.
di jfs non ho sentito molti commenti entusiastici, ma non l'ho mai provato...
I FS jurnaled che vanno per la maggiore attualmente sono ext3, Reiser3 e XFS non andrei a cercarne altri per il momento...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.