toniocartonio
10-06-2004, 08:19
Hola amigos,
sto smanettando per far parlare il mio nuovo cello SE Z1010 con la mia gentoo-box. Di fatto l´unica cosa che mi serve é file-transfer fra l´apparecchio e il pc, per passare suonerie, immagini ed mp3 dall´uno all´altro.
Ho dato un´occhiata a multisync, ma non mi é riuscito di capire come impostarlo - dovró rileggermi i manuali bene :-) - ma di fatto non mi pare rispondere ai miei bisogni: quello mi fa sincronizzare calendario/contatti/tasks con evolution... ma io non ce l´ho né voglio installarlo... e d´altro canto multisync non sembra gestire il file transfer.
Ho poi trovato questo ObexFTP (parte di OpenObex), che sembra fare al caso mio ed é riportato come funzionante x esempio con il SE t68 e t610, che dovrebbero avere + o - le stesse caratteristiche del mio z1010 da quel punto di vista. L´Unico problema é che tutte le guide che ho trovato parlano di IrDA o Bluetooth: il primo ce l´ho, ma non l´ho nemmeno compilato nel kernel; il secondo proprio mi manca. Siccome ho il cavetto usb in dotazione... vorrei usare quello.
Ora... se io faccio lsusb il telefono appare correttamente nella lista (ora non posso postarvi l´output che sono al lavoro)... ma mi chiedo... come faccio a sapere su quale /dev/tty si trova, per poter passare quell´informazione a ObexFTP?
In pratica la mia domanda é:
posto che una periferica USB connessa al sistema viene vista e riconosciuta con il suo nome, come faccio a sapere su quale /dev/ si trova?
Ho provato a casaccio con /dev/tty0 e tty1 ... ma nessuno dei 2 funziona... magari mi sto perdendo qualcosa :rolleyes:
Qualcuno ha qualche suggerimento?
Grassie
/F
sto smanettando per far parlare il mio nuovo cello SE Z1010 con la mia gentoo-box. Di fatto l´unica cosa che mi serve é file-transfer fra l´apparecchio e il pc, per passare suonerie, immagini ed mp3 dall´uno all´altro.
Ho dato un´occhiata a multisync, ma non mi é riuscito di capire come impostarlo - dovró rileggermi i manuali bene :-) - ma di fatto non mi pare rispondere ai miei bisogni: quello mi fa sincronizzare calendario/contatti/tasks con evolution... ma io non ce l´ho né voglio installarlo... e d´altro canto multisync non sembra gestire il file transfer.
Ho poi trovato questo ObexFTP (parte di OpenObex), che sembra fare al caso mio ed é riportato come funzionante x esempio con il SE t68 e t610, che dovrebbero avere + o - le stesse caratteristiche del mio z1010 da quel punto di vista. L´Unico problema é che tutte le guide che ho trovato parlano di IrDA o Bluetooth: il primo ce l´ho, ma non l´ho nemmeno compilato nel kernel; il secondo proprio mi manca. Siccome ho il cavetto usb in dotazione... vorrei usare quello.
Ora... se io faccio lsusb il telefono appare correttamente nella lista (ora non posso postarvi l´output che sono al lavoro)... ma mi chiedo... come faccio a sapere su quale /dev/tty si trova, per poter passare quell´informazione a ObexFTP?
In pratica la mia domanda é:
posto che una periferica USB connessa al sistema viene vista e riconosciuta con il suo nome, come faccio a sapere su quale /dev/ si trova?
Ho provato a casaccio con /dev/tty0 e tty1 ... ma nessuno dei 2 funziona... magari mi sto perdendo qualcosa :rolleyes:
Qualcuno ha qualche suggerimento?
Grassie
/F