PDA

View Full Version : Problema HW - Blocco improvviso


identity80
10-06-2004, 00:18
Ciao ragazzi,
voglio sottoporvi un problema che mi perseguita e che non sono ancora riuscito a risolvere, vuoi per pigrizia, vuoi per poca esperienza..

In pratica all'improvviso mi si blocca il PC(di rado invece mi si spegne di colpo).

Non c'è un momento specifico in cui ciò accada.. A volte succede quando cerco di collegarmi ad internet, altre volte quando faccio la scansione dell'hd con l'antivirus... altre volte quando clicco su un'icona dell'avvio veloce..

Inizialmente, credendo che si trattasse di un banco di memoria difettoso, me lo sono fatto sostituire senza concludere nulla. Ho pure cambiato HD ma il problema persiste.

Ho formattato, reinstallato, provato vari S. O. e devo dire che forse con WinXP, rispetto al 98, mi succede con una frequenza maggiore.

Quando avviene il 'blocco', sento come un leggero fischio continuo, come se il processore restasse bloccato al massimo della sua potenza, dopodichè si sente il rumore classico di quando si inserisce un cd o del riavvio.

Pensando che potesse dipendere anche dalla temperatura, ho settato tramite bios valori d'emergenza maggiori, ho provato ad aprire il case e puntarci sopra un bel ventilatore... ma niente. Evidentemente non è questo il problema.

A questo punto restano:

Sk Madre
Processore
Ram(gli altri blocchi)
Sk Video
Sk Audio
Master CD
Lettore CD

Eliminando l'hard disk che non è la causa scaturente, visto che l'ho sostituito invano, a cosa sarà dovuto il problema?

Fatemi sapere ragazzi!

alegallo
10-06-2004, 07:51
posta la configurazione, altrimenti NESSUNO ti potrà aiutare

così a occhio può essere TUTTO, compreso l'HD che nn hai considerato finora ;)

dibe
10-06-2004, 08:26
i drivers ci sono tutti? (mi riferisco a quelli della MB)

trappola
10-06-2004, 09:18
Confermo quanto detto a allegallo, senza la configurazione specifica si fa un poco fatica.

Comunque prima di tutto il pc ha sempre avuto questo difetto ?

Personalmente comincerei con una diagnosi additiva, cioè:
- stacca tutto tranne cd rom (che metti si primario master) e un banco si ram, quindi via sk audio altri banchi di ram mast hd ecc. In pratica rimani con cd rom mobo procio ram (1) sk video e ventolame.
- Ti procuri una distro linux live (di quelle che partono da cd ) setti l'avvio da cdrom avvii e vedi se il pc funzia o fa lo stesso difetto.

Se funzia spegni e aggiungi un componente e fai lo stesso gioco. Se non funzionasse ovviamente il problema è sui componenti di avvio.

Ti suggerisco una distro linux perchè puoi escludere anche l'hd e i driver, le trovi allegate a quasi tutte le riviste di linux che trovi in edicola

Ciao e facci sapere

piero

identity80
10-06-2004, 14:31
Ok ragazzi,
ecco la configurazione:

SK madre epox
Pentium3 550
HD maxtor 40 giga (tra le altre cose il bios Award della mobo 'vede' solo una trentina di giga..)
SK video Voodoo3 3000
SK audio SBlaster Live! Platinum
256 Ram 2 blocchi da 64 e uno da 128
Masterizzatore CD Philips 4 4 24
Lettore CD Atapi 48x

Tornando al discorso che facevo prima, relativamente al rumore che sento al momento del blocco... non è quello classico del riavvio, bensì quello del masterizzatore quando inserisci un cd.

x Alegallo
L'HD l'ho considerato, infatti ne ho preso uno nuovo ipotizzando che potesse essere il vecchio HD il problema :(

x Dibe
I driver ci sono tutti. La MB è vecchissima ma non ho mai installato dei driver appositamente per essa.

x Trappola
No, il pc non ha sempre avuto il difetto. Se ricordo bene è comparso quando me lo hanno ritirato per un incremento della ram, da 128 a 256. Pensando che il problema fosse dovuto proprio alla 'nuova' ram me la sono fatta sostituire, senza rimediare a nulla.

Note:
- La sensazione che ho quando succede l'inconveniente è che si inceppi il processore. Si ferma tutto. Non sento nemmeno l'HD(questo lo notavo soprattutto con quello vecchio che era più rumoroso)
- Il blocco avviene quando meno me lo aspetto. Mi capita di tenere acceso il pc anche per 3-4 giorni di seguito senza che si verifichi :eek:
- In passato, molto prima che si verificasse il problema, ebbi problemi con l'alimentatore che spesso mi faceva spegnere il pc. Accadeva soprattutto in fase di avvio, quando cioè l'ali era 'freddo'. Poi è stato sostituito ma non vorrei si fosse danneggiata la MB.

Non so se ho dimenticato qualcosa ma se avete altre cose da chiedermi fate pure!

PS: non ho molta esperienza nel mettere le mani sull'hardware...credo che almeno questo si sia capito! :p

identity80
10-06-2004, 14:50
...ieri sera mi si è bloccato. Ho resettato. Ho provato a connettermi ad Internet. Appena ho cliccato su 'connetti' si è bloccato di nuovo. Ho resettato. Sono riuscito a connettermi. Ho cercato di aprire Outlook ma quando ho cliccato sull'icona in Avvio Veloce si è bloccato ancora. Ho resettato. Mi sono connesso a Internet, ho iniziato un download da pochi Kb con WinGet e ad un tratto si è nuovamente bloccato. Ho fatto un CHKDSK /F. Ho provato a staccare il masterizzatore ma mi si è comunque bloccato(tanto per cambiare). Ho spento tutto e sono andato a letto.

Ora ho XP. Il pc era acceso dalla mattina. Come ho già detto nel post precedente, con Win98 era rimasto acceso anche pe 3-4 giorni consecutivi senza bloccarsi(ma comunque accadeva, anche se più raramente).

Spero di capire(anche col vostro prezioso aiuto) di cosa si tratti :cry:

Ciao ragazzi!

identity80
11-06-2004, 23:47
UP
Scusate se uppo... ma non so dove mettere le mani visto che il blocco è IMPREVEDIBILE! Ad ora, per esempio, sono 2 giorni che non mi accade :eek: