View Full Version : stasera mi sono avvicinato alla lirica... ridi pagliaccio...
Ho ascotato una canzone... ridi pagliaccio,di mascagni...breve ma molto intensa...dato l'effetto positivo che ha avuto su di me,chiedo a coloro i quali sono appassionati,di farmi un best of della lirica,possibilmente italiana e a sfondo malinconico triste come la suddetta canzone...
ke dire,dopo il metal ho scoperto un nuovo genere in grado di smuovere in me emozioni...
~ZeRO sTrEsS~
09-06-2004, 21:07
bhe anche la classica è bella prova a scaricarti beethoven luna piena o moonlight
Bravissimo!
Quello della lirica e` un modo fantastico. :)
Certo, l'ideale e` ovviamente vedere una rappresentazione a teatro, ma anche ascoltare solo i cd non e` male (a patto di conoscere la storia e avere sottomano il libretto); poi ora ci sono i dvd...
Ma non divaghiamo:
Sul genere struggente le prime che mi vengono in mente sono:
La forza del destino (Verdi)
Madama Butterfly (Puccini)
La traviata (Verdi)
Macbeth (Verdi)
Aida (Verdi)
alphacygni
09-06-2004, 21:17
Io punterei sulla Boheme di Puccini :)
Ecco, io comincerei col non chiamarla "canzone"!
Proseguirei dando a Cesare quel che è di Cesare: quella che hai ascoltato è la "romanza" Vesti la giubba da I Pagliacci di Ruggiero Leoncavallo.
Il barbiere di siviglia
La mamma morta
Figlio della luna
Originariamente inviato da badedas
Ecco, io comincerei col non chiamarla "canzone"!
Proseguirei dando a Cesare quel che è di Cesare: quella che hai ascoltato è la "romanza" Vesti la giubba da I Pagliacci di Ruggiero Leoncavallo.
quindi l'opera " i pagliacci" di ruggiero leoncavallo e' tutta come ridi pagliaccio? mi ha colpito rtantissimo..fosse tutto su quel genere...
Nessuno ha mai sentito Nessun Dorma cantata dai Manowar?Nulla a che fare con Pavarotti,certo,ma ugualmente da pelle d'oca!
mi sai dire tutti i titoli-atti di quest'opera?
Originariamente inviato da me
quindi l'opera " i pagliacci" di ruggiero leoncavallo e' tutta come ridi pagliaccio? mi ha colpito rtantissimo..fosse tutto su quel genere...
Guarda, io sono un appassionato di musica, ma devo dire che la lirica non mi affascina come la sinfonica o la cameristica.
E questo per un motivo molto semplice: in un'opera lirica di "musica" ce n'è ben poca.
Mi perdonino i melomani, ma se si esclude qualche ouverture, qualche sinfonia e, soprattutto, qualche sublime romanza, tutto il resto è costituito da più o meno squallidi (pardon!) recitativi.
Ti è stata consigliata la Boheme, tanto per fare un esempio, ebbene: togli "Che gelida manina" e il susseguente "Mi chiamano Mimì" (per fortuna sono poco dopo l'inizio) tutto il resto è noia (olà, le guardie, aprite!).
ok,ma d3ell'opera di leoncavallo,gli atti sono tutti sul genere di ridi pagliaccio?
Originariamente inviato da me
ok,ma d3ell'opera di leoncavallo,gli atti sono tutti sul genere di ridi pagliaccio?
Quanto ti ho esposto a proposito della Bohème vale anche per I Pagliacci come per tutte le altre opere.
Ma ripeto che questo è solo il mio parere.
Originariamente inviato da badedas
Ti è stata consigliata la Boheme, tanto per fare un esempio, ebbene: togli "Che gelida manina" e il susseguente "Mi chiamano Mimì" (per fortuna sono poco dopo l'inizio) tutto il resto è noia (olà, le guardie, aprite!).
Direi che va a gusti.
A me La Bohème è piaciuta dall'inizio alla fine.
Scoperchiatore
09-06-2004, 23:54
Originariamente inviato da me
quindi l'opera " i pagliacci" di ruggiero leoncavallo e' tutta come ridi pagliaccio? mi ha colpito rtantissimo..fosse tutto su quel genere...
Pagliacci non mi ha entusiasmato. La storia, però, è bella.
E' il classico triangolo d'amore, che però si svolge nel palcoscenico, e i due amici che si contendono la donna sono pagliacci.
"Ridi pagliaccio, che ognun applaudirà..... Ridi del duol che t'avvelena il cor"
E' molto toccante quel pezzo (Vesti la giubba) perchè presenta la tragedia di un personaggio che è cornificato, ma che ci deve ridere sopra e far divertire il pubblico. Quando logicamente il suo amore è tutt'altro.
La lirica non fa impazzire neanche a me, solo che ci sono dei pezzi che fanno venire la pelle d'oca.
Oltre a quelli già consigliati, devi sentire
L'aria della regina della Notte - Mozart, tratta dal Flauto Magico.
Sublime
Scoperchiatore
09-06-2004, 23:55
Originariamente inviato da Teox82
Nessuno ha mai sentito Nessun Dorma cantata dai Manowar?Nulla a che fare con Pavarotti,certo,ma ugualmente da pelle d'oca!
Con tutto il rispetto per il cantante dei manovali... fa schifo.
Non ha una voce lirica, e stona da paura.
Se uno non se le può permettere certe cose, non le fa ;)
Continui a suonare Hail and Kill o Carry On, e siamo tutti più contenti :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.