PDA

View Full Version : Idea per dissy


khael
09-06-2004, 20:17
raga ho avuto questa idea....ditemi se sto dicendo una cavolata..
(ma nn so perke' penso proprio di si.. =D )
http://www.natasimo.org/idea.JPG
una cosa..
come faccio a sapere il mio duron di che settimana e'?

|unknown|
09-06-2004, 20:27
penso ke la 6*6 oltre ad aumentare il rumore ostacolerebbe la portata di gran lunga maggiore della 8*8 convogliata

khael
09-06-2004, 20:43
il flusso d'aria quindi nn si aggiungerebbe......

|unknown|
09-06-2004, 21:07
PENSO di no

seb87
09-06-2004, 21:23
c'è una ditta giapponese che fa ventole così..............nn mi viene il nome

Coyote74
09-06-2004, 22:15
I due flussi si sommano e come, cioè... non è che si sommino nel vero senso della parola, ma comunque si avrà sicuramente un aumento delle sottopressioni e delle sovrapressioni. Calcola però che anche il rumore aumenterà di conseguenza. Il massimo sarebbe riuscire ad avere due ventole che ruotino in senso opposto, ma una delle due dovrebbe avere le palette rovesciate e non credo che si trovino.

|unknown|
09-06-2004, 22:47
il mio ragionamento x dire di no è stato ke se soffi (cifre a caso) 100cfm su una ventola ke ne muove 50 avrai ke la ventola da 50 viene fatta girare da quella da 100 e semplicemente attraversata dall'aria di quella piu grande

nn ho studiato la materia però mi pare ke il mio ragionamento fili ;)

plz ditemi xke si dovrebbero sommare ke proprio nn capisco :confused:

sequel
09-06-2004, 23:05
Originariamente inviato da |unknown|
il mio ragionamento x dire di no è stato ke se soffi (cifre a caso) 100cfm su una ventola ke ne muove 50 avrai ke la ventola da 50 viene fatta girare da quella da 100 e semplicemente attraversata dall'aria di quella piu grande

nn ho studiato la materia però mi pare ke il mio ragionamento fili ;)

plz ditemi xke si dovrebbero sommare ke proprio nn capisco :confused:

si credo che sia + o - così, cioè la ventola che sta a valle (che ha una minore portata) è trascinata dal quella + grande, credo semplicemente perchè la pressione che si crea a monte aiuti il lavoro della ventola stessa. Io quante volte ho provato per sfizio a fare queste cose (questa sera ad esempio) ho sempre notato un disastroso aumento del rumore (jet in decollo!!) e nessun beneficio in termini di portata anche se la misurazione la faccio a naso.

Coyote74
09-06-2004, 23:18
Ragazzi, le cose non stanno proprio così... Una ventola per creare una portata d'aria non fa altro che generare delle sottopressioni e delle sovrapressioni. La differenza tra queste genera lo spostamento d'aria e visto che le pressioni sono inversamente proporzionali alla velocità se tu spingi aria ad una certa vel (dalla prima ventola) contro una ventola (la seconda) le velocità si sommeranno linearmente (o quasi) di modo che si avrà un aumento delle differenza tra la parte in sovrapressione e quella in sottopressione. E' semplice fisica...
Altrimenti perchè i reattori dei jet avrebbero più turbine in serie? Ne basterebbe una no?

JoApple
10-06-2004, 05:47
la ventola da 60 ti dura una settimana
e molto + efficace e duraturo mettere su convogliatore una ventola da 80 come si deve...ke so vantec o delta...ventole da 80x80x38 invece dei soliti 80x80x25

khael
10-06-2004, 08:20
Originariamente inviato da Coyote74
Ragazzi, le cose non stanno proprio così... Una ventola per creare una portata d'aria non fa altro che generare delle sottopressioni e delle sovrapressioni. La differenza tra queste genera lo spostamento d'aria e visto che le pressioni sono inversamente proporzionali alla velocità se tu spingi aria ad una certa vel (dalla prima ventola) contro una ventola (la seconda) le velocità si sommeranno linearmente (o quasi) di modo che si avrà un aumento delle differenza tra la parte in sovrapressione e quella in sottopressione. E' semplice fisica...
Altrimenti perchè i reattori dei jet avrebbero più turbine in serie? Ne basterebbe una no?
gia'.....avevo fatto un rag. simile al tuo....
pero' nn ne ero sicuro =D..

khael
10-06-2004, 08:21
Originariamente inviato da JoApple
la ventola da 60 ti dura una settimana
e molto + efficace e duraturo mettere su convogliatore una ventola da 80 come si deve...ke so vantec o delta...ventole da 80x80x38 invece dei soliti 80x80x25
gia'.....
e' la stessa cosa a cui avevo pensato...il risultato finale e' questo perke' quella da 60 gira moooooooooooolto piu' veloce ve?

Zac 89
10-06-2004, 08:32
Ci sono ventole apposta da mettere in serie (come quelle dei jet) ma sono molto rare.
Con quelle normali si ottiene moooooolto più rumore molte turbolenze e quindi il flusso non migliora.

Necromachine
10-06-2004, 08:42
Direi che la ventola 6*6 non farebbe altro che ostacolare la 8*8, io la toglierei e lascerei solo i lconvogliatore con la ventola grossa.

Coyote74
10-06-2004, 11:10
Originariamente inviato da Zac 89
Ci sono ventole apposta da mettere in serie (come quelle dei jet) ma sono molto rare.
Con quelle normali si ottiene moooooolto più rumore molte turbolenze e quindi il flusso non migliora.

Un moto turbolento dell'aria non farebbe altro che migliorare la resa finale, infatti si avrebbe una energizzazione degli strati a contatto delle superfici del dissipatore, che eviterebbe il distacco dello strato limite e quindi un miglior scambio di calore tra dissi e aria. Questo in teoria, poi ci sarebbero altri problemucci su cui discutere.

khael
10-06-2004, 13:33
ghghghg
che casino!!
mannagia a me e quando mi vengono in mente certe idee :D
cmq quello che voglio dire, se prendo una ventola, la giro sottosopra e poi la faccio girare al contratio non e' la stessa cosa di avere una ventola che gira al contrario con alette nel senso opposto??
solo il problema e' come farla girare al contrario....

Coyote74
10-06-2004, 13:49
Originariamente inviato da khael
ghghghg
che casino!!
mannagia a me e quando mi vengono in mente certe idee :D
cmq quello che voglio dire, se prendo una ventola, la giro sottosopra e poi la faccio girare al contratio non e' la stessa cosa di avere una ventola che gira al contrario con alette nel senso opposto??
solo il problema e' come farla girare al contrario....

:eek:
Ma nooooo... non è così semplice. La portata (generata dalla portanza dell'elica) non è dipendente unicamente dall'angolo d'attacco (angolazione) delle palette, ma anche dal loro profilo (forma). E' un po' lunga da spiegare, ma credimi, facendo così non cavi un ragno dal buco:O

JoApple
10-06-2004, 17:34
xsonalmente credo ke si possa migliorare ben poco delle attuali ventole...(parlo di ventole come la tornado non di ventolazze a bronzine da 2 lire)

khael
10-06-2004, 20:41
ok ho capito lascio sta =D