View Full Version : Dai clic alle note di lavoro Microsoft brevetta tutto
Dai clic alle note di lavoro
Microsoft brevetta tutto
L'Ue ha approvato una direttiva che consentirà pratiche simili
Bill Gates
ROMA - Bill Gates ha inventato la procedura che permette di avviare un programma con un clic del mouse. Ne è convinto il Patent Office statunitense, che ha appena assegnato a Microsoft un brevetto su "un bottone per il lancio delle applicazioni". E' uno dei bizzarri effetti della nuova politica di Microsoft nel campo dei brevetti, che sta mettendo in allarme i concorrenti del gigante statunitense e i sostenitori dell'open source.
Il brevetto ottenuto dalla società di Redmond non ha effetti diretti sui sistemi informatici che utilizzano un mouse, valendo soltanto per "apparecchi con risorse limitate", come i computer palmari. Ma preoccupa il fatto che il Patent Office conceda licenze su idee e principi, e non su soluzioni meccaniche, senza peraltro tenere conto della cosiddetta "prior art", cioè delle tecniche preesistenti. E' di oggi la notizia che Bill Gates e soci hanno ottenuto anche la paternità del commento "todo", comunemente inserito nel codice di un software per indicare le cose ancora da fare.
Microsoft detiene oltre 4 mila brevetti e in questo momento ha un centinaio di richieste in attesa di approvazione. La società di Bill Gates segue la strada di molte grandi aziende, che inondano di presunte invenzioni il Patent Office. L'ufficio brevetti tende ad accettare la maggior parte delle richieste, pur sapendo che, di fronte a una contestazione, la licenza si rivelerà infondata.
"Circa il 75 per cento delle cause per violazione di brevetto finisce in una bolla di sapone", spiega Daniel Ravicher, direttore esecutivo della Public Patent Foundation. "Le grandi aziende hanno ingenti risorse da dedicare a questi grattacapi, ma le piccole organizzazioni che sviluppano software open source non hanno i soldi per affrontare Microsoft davanti ai giudici". Eric Raymond, presidente della Open Source Initiative, è ancora più diretto: "Vogliono colpirci direttamente. E' un tentativo di azzoppare la concorrenza".
Il problema rischia di riproporsi in termini simili anche in Europa: il Consiglio dei ministri dell'Unione ha recentemente approvato una direttiva che ricalca la normativa statunitense sui brevetti. Secondo i suoi critici, Microsoft ha avuto un peso significativo sull'approvazione di questo provvedimento: la società di Redmond detiene grandi interessi in Irlanda, presidente di turno
X-ICEMAN
09-06-2004, 19:04
Originariamente inviato da Korn
"Vogliono colpirci direttamente. E' un tentativo di azzoppare la concorrenza".
Mha... vicenda a parte, dato che ognuno se ne ha il diritto e la possibilità, può richiedere i brevetti che vuole, magari anche solo per evitare strane accuse o possibili scontri legali... direi che quella frase è la cosa più idiota che poteva dire :D
Vorrei vedere lui al posto dei responsabili Microsoft, ti pagano per fare un lavoro, ed in genere, visto che si è uno degli attori in un dato segmento di mercato, gli obiettivi primari sono proprio " Massimizzare i guadagni, ed eliminare la concorrenza "
Ma non so... come se adesso Microsoft dovesse essere l'associazione delle suore caritatevoli per la crescita dei concorrenti.
Per azzoppare la concorrenza nel mondo economico ( e non solo li) si fa di tutto e di più, ed è giusto cosi.
Avesse potuto farlo lui lo avrebbe fatto, e si sarebbe parlato di " buona manovra per opporsi al gigante del software " ma per piacere
Linux&Xunil
09-06-2004, 19:07
Originariamente inviato da X-ICEMAN
Mha... vicenda a parte, dato che ognuno se ne ha il diritto e la possibilità, può richiedere i brevetti che vuole, magari anche solo per evitare strane accuse o possibili scontri legali... direi che quella frase è la cosa più idiota che poteva dire :D
Vorrei vedere lui al posto dei responsabili Microsoft, ti pagano per fare un lavoro, ed in genere, visto che si è uno degli attori in un dato segmento di mercato, gli obiettivi primari sono proprio " Massimizzare i guadagni, ed eliminare la concorrenza "
Ma non so... come se adesso Microsoft dovesse essere l'associazione delle suore caritatevoli per la crescita dei concorrenti.
Per azzoppare la concorrenza nel mondo economico ( e non solo li) si fa di tutto e di più, ed è giusto cosi.
Avesse potuto farlo lui lo avrebbe fatto, e si sarebbe parlato di " buona manovra per opporsi al gigante del software " ma per piacere
Il mercato funziona e da i suoi benefici se c e concorrenza.
Microsoft con questa fila di brevetti , giusti o sbagliati che siano , rischia di schiacciarlo.
BadMirror
09-06-2004, 19:23
Secondo me prima o poi si candida pure alla presidenza :D
shambler1
09-06-2004, 20:52
Il problema rischia di riproporsi in termini simili anche in Europa: il Consiglio dei ministri dell'Unione ha recentemente approvato una direttiva che ricalca la normativa statunitense sui brevetti. Secondo i suoi critici, Microsoft ha avuto un peso significativo sull'approvazione di questo provvedimento: la società di Redmond detiene grandi interessi in Irlanda, presidente di turno
Si sono appecorati, diciamo: "come ordina, mio pa-dro-neeeeeee"
Originariamente inviato da X-ICEMAN
Mha... vicenda a parte, dato che ognuno se ne ha il diritto e la possibilità, può richiedere i brevetti che vuole, magari anche solo per evitare strane accuse o possibili scontri legali... direi che quella frase è la cosa più idiota che poteva dire :D
Vorrei vedere lui al posto dei responsabili Microsoft, ti pagano per fare un lavoro, ed in genere, visto che si è uno degli attori in un dato segmento di mercato, gli obiettivi primari sono proprio " Massimizzare i guadagni, ed eliminare la concorrenza "
Ma non so... come se adesso Microsoft dovesse essere l'associazione delle suore caritatevoli per la crescita dei concorrenti.
Per azzoppare la concorrenza nel mondo economico ( e non solo li) si fa di tutto e di più, ed è giusto cosi.
Avesse potuto farlo lui lo avrebbe fatto, e si sarebbe parlato di " buona manovra per opporsi al gigante del software " ma per piacere
Ma ti rendi conto di quel che dici?
Magari poi 6 anche antiberlusconiano ma fammi il piacere va!
ti rendi il conto degli effetti di cose simili? Vuol dire che le lobby potranno comprare e fare tutti i brevetti che gli pare e che le piccole azinede saranno sommerse da royalties da pagare xchè nn potranno detenere brevetti da scambiare!
Loro lo fanno xchè la legge glielo consente e su questo siamo d'accordo ma è la legge ad essere sbagliata e se questo tipo di normativa si estende anche all'europa vedremo la fine del 90% delle aziende medio piccole nel giro di breve!
lnessuno
09-06-2004, 21:12
Originariamente inviato da X-ICEMAN
Per azzoppare la concorrenza nel mondo economico ( e non solo li) si fa di tutto e di più, ed è giusto cosi.
Avesse potuto farlo lui lo avrebbe fatto, e si sarebbe parlato di " buona manovra per opporsi al gigante del software " ma per piacere
azzoppare la concorrenza significa che, fra 5 anni ad esempio, microsoft potrebbe venderti un pc con l'unico sistema operativo ancora sviluppato a causa dei costi enormi (per gli altri) a 15 milioni di vecchie lire. ti sembra ancora così giusto?
hanno intenzione di brevettare anche le bestemmie che tirano gli utenti quando crashano le loro applicazioni?
certo che questo strapotere M$ mi da molto fastidio! la cosa che mi fa più imbestialire è il fatto che la maggior parte dei portatili sono venduti con windows e si fa una fatica immane a liberarsene riottenendo il rimborso. questo è vergognoso, dovrebbero eliminare questa "tassa" microsoft sull'acquisto del pc nuovi! :mad:
X-ICEMAN
09-06-2004, 21:24
Originariamente inviato da energy+
Loro lo fanno xchè la legge glielo consente e su questo siamo d'accordo ma è la legge ad essere sbagliata e se questo tipo di normativa si estende anche all'europa vedremo la fine del 90% delle aziende medio piccole nel giro di breve!
Se la legge lo consente allora sono legittimati dal farlo, stupidi gli altri che non lo hanno fatto prima ( o poveri loro che non "possono farlo " )
Questo è il pensiero di uno qualunque dei dipendenti Microsoft, e vale per ogni azienda in ogni mercato, inutile criticare, se ci si trovasse nella stessa situazione, ognuno di noi farebbe le stesse cose :)
Originariamente inviato da lnessuno
azzoppare la concorrenza significa che, fra 5 anni ad esempio, microsoft potrebbe venderti un pc con l'unico sistema operativo ancora sviluppato a causa dei costi enormi (per gli altri) a 15 milioni di vecchie lire. ti sembra ancora così giusto?
Giustissimo, se la concorrenza non è in grado di proporre alternative valide a Windows, amen, mi servirò volentieri da Microsoft che non aumenterà certo i prezzi, proprio per guadagnare più mercato possibile sfruttando la connettività ( palmari, console, mobile, cell, domotica, web, auto, tv e quant altro )
Del resto i prezzi in questo momento non mi sembra proprio siano in aumento, anzi in costante diminuzione.. e di avversari in questo momento non ce ne sono, linux è una minoranza che non offre minimamente "pari o migliori opportunità" ed è utilizzata da user non certo generici
Mac Os X è una vera alternativa, ed in fatti ha il suo mercato, nei mac ovviamente, altre società offrono altre possibilità nel campo mobile o palmari, ma devono reggere il confronto futuro con Microsoft, se non ci riescono peggio per loro, io mi adatterò e prendero il meglio che mi può offrire il mercato, non mi creo mica problemi di marca ( ho un Pc Win XP, powerbook giusto precisare, ed un palm sony clie, quindi tre sistemi operativi differenti + cellulare con symbian OS)
Ikitt_Claw
09-06-2004, 21:28
Originariamente inviato da X-ICEMAN
Questo è il pensiero di uno qualunque dei dipendenti Microsoft, e vale per ogni azienda in ogni mercato, inutile criticare, se ci si trovasse nella stessa situazione, ognuno di noi farebbe le stesse cose :)
La politica di affogare la concorrenza in cause e cavilli non farebbe parte della mia etica, per dire.
Secondo te il brevetto sul click per lanciare applicazioni o sul TODO hanno senso? Tutelano il patrimonio intellettuale di qualcuno? Tornano a vantaggio del consumatore, stimolano l'innovazione?
Cosi`, per capire.
Ikitt_Claw
09-06-2004, 21:29
Originariamente inviato da X-ICEMAN
Mha... vicenda a parte, dato che ognuno se ne ha il diritto e la possibilità, può richiedere i brevetti che vuole, magari anche solo per evitare strane accuse o possibili scontri legali... direi che quella frase è la cosa più idiota che poteva dire :D
Eh gia`, brevettare il TODO o la progress bar e` proprio un'ottima idea...
Per azzoppare la concorrenza nel mondo economico ( e non solo li) si fa di tutto e di più, ed è giusto cosi.
Avesse potuto farlo lui lo avrebbe fatto, e si sarebbe parlato di " buona manovra per opporsi al gigante del software " ma per piacere
Ma tu sai chi e` Raymond, vero?
In qualita` di consumatore (per gli azionisti microsoft il parere e` scontato), come valuti la politica di microsoft considerando la sua posizione?
lnessuno
09-06-2004, 21:37
Originariamente inviato da X-ICEMAN
Giustissimo, se la concorrenza non è in grado di proporre alternative valide a Windows, amen, mi servirò volentieri da Microsoft che non aumenterà certo i prezzi, proprio per guadagnare più mercato possibile sfruttando la connettività ( palmari, console, mobile, cell, domotica, web, auto, tv e quant altro )
alt... la concorrenza c'è ed è più serrata che mai, vedi nel campo sistemi operativi soprattutto linux, poi altri sistemi quali BeOS (sviluppato da yellowtab), SkyOS, tutti che crescono molto rapidamente. in campo office automation stesso discorso, openoffice su tutti e poi molti altri a seguire.
visto che sul piano delle funzionalità windows comincia a soffrire il sistema di sviluppo del suo concorrente più diretto (l'open source), allora passa ai metodi sleali: metterli in condizioni di essere fuori legge.
vedi che allora la concorrenza sarebbe in grado di proporre alternative validissime a windows, ma non può perchè microsoft gli fa pagare qualunque movimento del mouse...
X-ICEMAN
09-06-2004, 21:38
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Ma tu sai chi e` Raymond, vero?
In qualita` di consumatore (per gli azionisti microsoft il parere e` scontato), come valuti la politica di microsoft considerando la sua posizione?
In qualità di consumatore, ammiro profondamente la politica Microsoft e la supporto particolarmente, l'idea di avere una realtà informatica del tutto connessa, compatibile ed in totale interazione tra loro ( e penso che questo, sia l'obiettivo finale di Microsoft, ossia avere il prodotto software dominante in ogni possibile ramo informatico ) lo vedo come un traguardo da raggiungere
Al momento non cambierei mai Xp in un sistema home pc, ne sono soddisfatissimo, come non rinuncierei mai ad office, ma allo stesso tempo ci sono alternative valide in altri reparti come appunto quello dei palmari, piuttosto che nella telefonia mobile o altri non ancora coperti/raggiunti da Microsoft, che non mi fa ancora propendere per una totale interconnessione tra i vari device.. ( ho citato i prodotti che possiedo proprio come esempio, palm OS, Mac OS, Symbian OS, il meglio nei singoli reparti, ma l'integrazione totale di ogni feature non è possibile nell' insieme di tutti i prodotti, proprio per la diversità di S.O o software)
Se Microsoft continuando con la sua politica verso la concorrenza, riuscirà ad "integrare il mondo informatico in ogni sua parte " sarò estremamente contento
Se altre società ci riusciranno prima di Microsoft, bene... ma la vedo molto dura :)
shambler1
09-06-2004, 21:39
Ma non sapete la godurìa di dire " mi sento io la microsoft che lo mette in quel posto ai concorrenti" si chiama identificazione .
X-ICEMAN
09-06-2004, 21:41
Originariamente inviato da lnessuno
vedi che allora la concorrenza sarebbe in grado di proporre alternative validissime a windows, ma non può perchè microsoft gli fa pagare qualunque movimento del mouse...
Se si dimostrasse tale chiamerei " barriera all' entrata incredibilmente alta " e costringerebbe gli altri a cambiare dispositivo di input e spostarsi dal mouse ( che so interfacce vocali, riconoscimento ottico, Vr, nuovo hardware diverso dal mouse, bho..)
Ma SE e ripeto SE, possono brevettare davvero una cosa del genere, ed si dimostra una pratica legale ( che imho è differente da "lecito" :D ) allora buon per Microsoft, e male per gli altri... a me interessa il risultato, sono un utente finale non un imprenditore :)
Ikitt_Claw
09-06-2004, 21:42
Originariamente inviato da X-ICEMAN
In qualità di consumatore, ammiro profondamente la politica Microsoft e la supporto particolarmente, l'idea di avere una realtà informatica del tutto connessa, compatibile ed in totale interazione tra loro ( e penso che questo, sia l'obiettivo finale di Microsoft, ossia avere il prodotto software dominante in ogni possibile ramo informatico ) lo vedo come un traguardo da raggiungere
Perfetto. E l'avere tutto (ma proprio tutto) questo in mano ad un unico produttore e` un'aspetto positivo?
altri non ancora coperti/raggiunti da Microsoft, che non mi fa ancora propendere per una totale interconnessione tra i vari device..
E il problema e` la mancanza di uno (o piu`) standard per l'interoperabilita`
o il fatto che microsoft non ha ancora schiacciato i concorrenti, pardon, conquistato i mercati?
Se Microsoft continuando con la sua politica verso la concorrenza, riuscirà ad "integrare il mondo informatico in ogni sua parte " sarò estremamente contento
Ottimo, molto interessante.
Sicuramente per limitazione mia, fatico enormemente a vedere i vantaggi di avere un solo produttore che decide tutto per tutti, rispetto ad un mercato con 3-4 competitori forti e standard (magari aperti) a regolamentare gli scambi.
Originariamente inviato da X-ICEMAN
Se la legge lo consente allora sono legittimati dal farlo, stupidi gli altri che non lo hanno fatto prima ( o poveri loro che non "possono farlo " )
Questo è il pensiero di uno qualunque dei dipendenti Microsoft, e vale per ogni azienda in ogni mercato, inutile criticare, se ci si trovasse nella stessa situazione, ognuno di noi farebbe le stesse cose :)
Giustissimo, se la concorrenza non è in grado di proporre alternative valide a Windows, amen, mi servirò volentieri da Microsoft che non aumenterà certo i prezzi, proprio per guadagnare più mercato possibile sfruttando la connettività ( palmari, console, mobile, cell, domotica, web, auto, tv e quant altro )
Del resto i prezzi in questo momento non mi sembra proprio siano in aumento, anzi in costante diminuzione.. e di avversari in questo momento non ce ne sono, linux è una minoranza che non offre minimamente "pari o migliori opportunità" ed è utilizzata da user non certo generici
Mac Os X è una vera alternativa, ed in fatti ha il suo mercato, nei mac ovviamente, altre società offrono altre possibilità nel campo mobile o palmari, ma devono reggere il confronto futuro con Microsoft, se non ci riescono peggio per loro, io mi adatterò e prendero il meglio che mi può offrire il mercato, non mi creo mica problemi di marca ( ho un Pc Win XP, powerbook giusto precisare, ed un palm sony clie, quindi tre sistemi operativi differenti + cellulare con symbian OS)
dalla tua sign e dal tuo modo di parlare mi sembra chiaro che tu sia 1 pò troppo di parte x poterti dichiarare così facilmente portatore di verità!
Cmq sia nn è proprio vero che abbasseranno i prezzi proprio xchè il giorno in cui Microzozz sarà l'unica software house produttrice di OS de facto potrà fare il prezzo che vuole!
il caso telecom ti dice niente? enel?
Fatti i conti in tasca che è meglio va!
6 anche ingegnere x caso?
Senti 1 pò come ti dico ovvio che se c'è 1 legge la si sfrutta ma il problema è a monte xchè la legge è immorale e assolutamente sbagliata e contro gli interessi del popolo nn so se mi spiego e ci è che secondo te ha spinto x ottenere ciò? nn è accaduto tutto questo x caso.....
fatto sta che ad es. proprio il caso dell'europa sia avvenuta dopo che microsoft abbia allacciato i rapporti proprio con l'irlanda ma chissà com'è!
questa nn è politica nè mercato questa è merda,se è così che deve essere il mercato nn preoccuparti presto andremo in merda tutti!
PS Linux nn è da sottovalutare mai soprattutto come lo fai tu xchè se parli così vuol dire che nn sai nulla in questo campo e lo si capisce anche dalla tua ultima affemazione e cioè che Mac sia la vera concorrente cosa assolutamente falsa in proporzione e cmq nn consideri il fatto che il cuore del Panther chissà da dove è saltato fuori........
lnessuno
09-06-2004, 21:45
Originariamente inviato da X-ICEMAN
Se si dimostrasse tale chiamerei " barriera all' entrata incredibilmente alta " e costringerebbe gli altri a cambiare dispositivo di input e spostarsi dal mouse ( che so interfacce vocali, riconoscimento ottico, Vr, nuovo hardware diverso dal mouse, bho..)
Ma SE e ripeto SE, possono brevettare davvero una cosa del genere, ed si dimostra una pratica legale ( che imho è differente da "lecito" :D ) allora buon per Microsoft, e male per gli altri... a me interessa il risultato, sono un utente finale non un imprenditore :)
anche io, e essendo un felice utilizzatore di un sistema operativo che mi piace molto di più di windows, mi permette di modificarlo come voglio e non mi richiede di sborsare un centesimo per usarlo mi piacerebbe continuare... ma no, microsoft ha deciso che per il mio bene dovrò comprarmi un loro sistema operativo. questo ti pare giusto?
se io aprissi una fabbrica di automobili sfigatissime, brutte e che non vanno bene, e per qualche cavillo legale riuscissi a impedire l'acquisto, all'interno dell'italia, di macchine che non abbia prodotto io, secondo te sarebbe giusto?
di fatto, è questo che sembra stia cercando di fare microsoft...
Jaguar64bit
09-06-2004, 21:47
Originariamente inviato da lnessuno
anche io, e essendo un felice utilizzatore di un sistema operativo che mi piace molto di più di windows, mi permette di modificarlo come voglio e non mi richiede di sborsare un centesimo per usarlo mi piacerebbe continuare... ma no, microsoft ha deciso che per il mio bene dovrò comprarmi un loro sistema operativo. questo ti pare giusto?
Tieni conto che per uno che usa WinXpPro non originale , tale discorso non fa molta presa.
lnessuno
09-06-2004, 21:50
ah, inoltre, questo blocca anche tutti i piccoli programmatori... il mio prof di visual basic, che ha anche una ditta di programmazione ed è un microsofter convinto (infatti abbiamo già avuto più di una discussione in proposito :D) si è abbastanza amareggiato quando ha visto passare la legge sui brevetti software, perchè blocca anche lui...
se usasse, infatti, un pulsante all'interno di un suo programma dovrebbe pagare i diritti
se usasse un memo dovrebbe pagare i diritti
per qualunque cagata dovrebbe pagare i diritti
e il guadagno di un programma che sviluppa lui dove va? a microsoft e alle grosse lobby del software!
continua a sembrarti giusto?
shambler1
09-06-2004, 21:51
SI barriere all'entrata che non trovano nessuna giustificazione e che vanno contro tutti i dettami persino del più liberista economista neoclassico ,
Distruzione delle imprese delle imprese piccole e medie, distruzione dell'open source, distruzione degli shareware.
Ma come può uno normale essere a favore di questo? Giusto il riflesso da cortile di schierarsi dalla parte del più forte.
lnessuno
09-06-2004, 21:51
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Tieni conto che per uno che usa WinXpPro non originale , tale discorso non fa molta presa.
vero, ma se da un giorno all'altro microsoft, dopo aver mummificato la concorrenza decidesse di bloccare con una protezione seria i suoi programmi, eliminando o rendendo enormemente difficoltosa la pirateria?
non è uno scenario così inverosimile, quando uno ha il 99% del mercato può permettersi di fare cose del genere, se l'altro 1% non ha possibilità di crescere...
Jaguar64bit
09-06-2004, 21:55
Originariamente inviato da lnessuno
vero, ma se da un giorno all'altro microsoft, dopo aver mummificato la concorrenza decidesse di bloccare con una protezione seria i suoi programmi, eliminando o rendendo enormemente difficoltosa la pirateria?
non è uno scenario così inverosimile, quando uno ha il 99% del mercato può permettersi di fare cose del genere, se l'altro 1% non ha possibilità di crescere...
Impossibile , perche' ogni protezione e' superabile , in piu' sarebbe contro producente a livello di immagine creare protezioni troppo dure , vedi il service pack 2 per WinXp , credi che se volessero non potrebbero dotarlo di una protezione molto dura , che non consente a chi possiede il S.O craccato di installarlo ?
Originariamente inviato da X-ICEMAN
Se si dimostrasse tale chiamerei " barriera all' entrata incredibilmente alta " e costringerebbe gli altri a cambiare dispositivo di input e spostarsi dal mouse ( che so interfacce vocali, riconoscimento ottico, Vr, nuovo hardware diverso dal mouse, bho..)
Ma SE e ripeto SE, possono brevettare davvero una cosa del genere, ed si dimostra una pratica legale ( che imho è differente da "lecito" :D ) allora buon per Microsoft, e male per gli altri... a me interessa il risultato, sono un utente finale non un imprenditore :)
:rotfl:
Ma ti rendi realmente conto di quel che dici?
Beh allora xchè nn dare tutto il mondo in mano a bush così gestisce tutti i problemi lui e rende tutto migliore?
xchè nn dare tutta la produzione delle macchine a fiat?
Ma dai ma smettila il risultato è importante se viene ottenuto tramite metodi competitivi e all'avanguardia!
Microsoft fa 1 SO che mediamente è + scadente sia di Mac Os che di molte buone distro linux,ma tu pensi che ci sia così tanta differenza tra il tuo vecchio win 98 e il tuo XP? e tra il 2000 e XP? illuso!
L'office è 1 ottimo tool ma solo se viene usato ad alto livello altrimenti completamente inutile,openoffice x l'uso home è altrettanto buono e molto + leggero.
Poi passiamo alla parte sviluppo.....
Sai xchè microsoft nn ha ancora preso il sopravvento? Proprio xchè nn ha 1 Os all'altezza difatti ancora la maggior parte dei server del mondo è motorizzata by linux,Winz è il fanalino di coda x ovvi motivi.
Parliamo degli std? Ok microsoft contro tutte le politiche e gli enti se ne è sempre fregata degli std e se li fa da sè! Se io ente internazionale dico questo è Java la microsoft vede opportunità di guadagno e sviluppa la su virtual machine ovviamente in maniera diversa e la fa pagare,questo è 1 dei pochi casi in cui x fortuna nn è riuscita a vincere ma spesso e volentieri se nn ci sono std ben definiti a livello mondiale è proprio colpa della + grande Software house mondiale che fa come cazzo le pare!
Tu chiedi a qlsiasi programmatore e te lo confermerà,fidati te lo dice 1 che vive sui pc da diversi anni.....
Ikitt_Claw
09-06-2004, 21:59
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Impossibile , perche' ogni protezione e' superabile
Il problema e` il tempo...
Concorde sul resto.
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Impossibile , perche' ogni protezione e' superabile , in piu' sarebbe contro producente a livello di immagine creare protezioni troppo dure , vedi il service pack 2 per WinXp , credi che se volessero non potrebbero dotarlo di una protezione molto dura , che non consente a chi possiede il S.O craccato di installarlo ?
No se si volesse si potrebbe già avere software incopiabile da anni ma il fatto è che lasciare cmq via libera consente all'utente home di diventare user di 1 sistema e/o programma che poi chiederà anche a lavoro xchè conoscerà bene quello e le aziende sono invece obbligate a pagare e molto di +!
Insomma vedasi l'acrobat nn è nient'altro che la stessa cosa ma liberalizzata il reader lo danno gratis ma il writer se lo fanno pagare e di brutto lkasciando che il reader diventi 1 std de facto così poi le aziende dovranno comprarsi il writer....
X-ICEMAN
09-06-2004, 22:08
Originariamente inviato da energy+
dalla tua sign e dal tuo modo di parlare mi sembra chiaro che tu sia 1 pò troppo di parte x poterti dichiarare così facilmente portatore di verità!
MAI detto di essere portatore di verità, anzi sono schifosamente di parte verso Microsoft, mai nascosto, ( ho pure i vari libri del Sig. Gates a casa, compresa biografie varie) ma ho specificato, e ribadisco, che se un prodotto Microsoft non viene incontro a tutte le mie esigenze, non è che mi adatto, ma vedo se esiste un concorrente che offre quelle caratteristiche, come infatti dimostrano i miei vari device completamente diversi come S.O, nel momento in cui Microsoft riesce con un prodotto a coprire le mie esigenze di consumatore, felicissimo di tornare da papà Gates.
Originariamente inviato da energy+
Cmq sia nn è proprio vero che abbasseranno i prezzi proprio xchè il giorno in cui Microzozz sarà l'unica software house produttrice di OS de facto potrà fare il prezzo che vuole!
il caso telecom ti dice niente? enel?
Fatti i conti in tasca che è meglio va! Enel o Telecom sono gestori in un servizio isolato, e possono fare il bello o cattivo tempo, Microsoft per arrivare a quella situazione dovrà controllare ogni singolo e minimo sistema di calcolo in tutto il mondo, mica in tutta italia.. è un filo diverso come target di obiettivi, ed al momento, nei segmenti di mercato che "controlla" come primo attore, non mi sembra stia attuando prezzi impossibiliOriginariamente inviato da energy+
Senti 1 pò come ti dico ovvio che se c'è 1 legge la si sfrutta ma il problema è a monte xchè la legge è immorale e assolutamente sbagliata e contro gli interessi del popolo nn so se mi spiego
Ma qui hai perfettamente ragione ! Ma la legge non l'ha fatta " Microsoft " la sfrutta a suo vantaggio e basta, non vedo " colpe " in questo. Originariamente inviato da energy+
PS Linux nn è da sottovalutare mai soprattutto come lo fai tu xchè se parli così vuol dire che nn sai nulla in questo campo e lo si capisce anche dalla tua ultima affemazione e cioè che Mac sia la vera concorrente cosa assolutamente falsa in proporzione e cmq nn consideri il fatto che il cuore del Panther chissà da dove è saltato fuori........
Ma unix va benissimo, in determinati campi e per determinati utenti, e benissimo per Apple che ha sfruttato molte delle sue caratteristiche per far nascere Os X ( che in quanto ad usabilità, prende tutte le interfacce grafiche di linux, e le rigira come un calzino)
E' linux visto come S.O per l'utente casalingo che critico, e sinceramente aborro... purtroppo ho dovuto utilizzarlo per via di esami universitari ( faccio Informatica, o meglio Comunicazione Digitale) e non ho mai somatizzato tanto, l'emblema stesso ( in negativo) dell' usabilità e della compatibilità con il software di utilizzo "generico" o da home user
Brr...
Ikitt_Claw
09-06-2004, 22:15
Originariamente inviato da X-ICEMAN
MAI detto di essere portatore di verità, anzi sono schifosamente di parte verso Microsoft, mai nascosto,
Uhm, questo mi era sfuggito...
Enel o Telecom sono gestori in un servizio isolato, e possono fare il bello o cattivo tempo, Microsoft per arrivare a quella situazione dovrà controllare ogni singolo e minimo sistema di calcolo in tutto il mondo, mica in tutta italia..
Ricordi le percentuali di penetrazione sul desktop?
Comunque, non eri tu che auspicavi un mondo IT controllato da Microsoft?
Se questo accadesse, non ci troveremmo nella stessa situazione di Enel o Telecom? :)
non mi sembra stia attuando prezzi impossibili
Punti di vista. Trovo interessanti gli sconti (anche del ~90%) che microsoft
sta attuando nei mercati emergenti.
Aggiungo: e se da primo attore diventasse unico attore, i prezzi secondo te aumenterebbero, calerebbero, resterebbero immutati...
E' linux visto come S.O per l'utente casalingo che critico, e sinceramente aborro... purtroppo ho dovuto utilizzarlo per via di esami universitari ( faccio Informatica, o meglio Comunicazione Digitale) e non ho mai somatizzato tanto, l'emblema stesso ( in negativo) dell' usabilità e della compatibilità con il software di utilizzo "generico" o da home user
Brr...
Molto, molto interessante.
X-ICEMAN
09-06-2004, 22:34
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Ricordi le percentuali di penetrazione sul desktop?
Comunque, non eri tu che auspicavi un mondo IT controllato da Microsoft?
Se questo accadesse, non ci troveremmo nella stessa situazione di Enel o Telecom? :)
Certo, ma Enel e Telecom controllavano il prodotto in se, Microsoft non vuole controllare il segmento informatico in se dal punto di vista fisico, vuole controllare la parte dedicata al Software ( e S.O)
La differenza secondo me è elevatissima, se per Enel o Telecom si aveva un solo prodotto, e senza quello... nisba
In un mondo "globalmente connesso " da S.O Microsoft, si avrebbe comunque una scelta vastissima, di prodotti hardware( fisici) le cui compagnie per farsi concorrenza e guadagnare mercato, probabilmente utilizzerebbero differenziazioni dei prodotti ( fisici) e una politica di prezzi estremamente segmentata. La scelta ci sarebbe, il software ( questo IMHO ) non guiderà il costo dell'hardware
Del resto per raggiungere quella situazione, l'unico modo possibile per Microsoft, è quello di soddisfare totalmente la richiesta e le esigenze della totalità dei clienti.
Il cliente crea la domanda, e anche uno stra di parte come me per Microsoft, ne è l'esempio, se ho un prodotto alternativo che mi soddisfa maggiormente in alcuni compiti lo scelgo, ( vedi Symbian, Palm o Mac Os e cosi via )
Ma qui hai perfettamente ragione ! Ma la legge non l'ha fatta " Microsoft " la sfrutta a suo vantaggio e basta, non vedo " colpe " in questo.
Ma tu pensi davvero che chi decide in america abbia fdavvero pensato a questa applicazione dei brevetti così x sport e che nn sia stata spinta da 1 casa di produzione software a caso?
iceman come studente informatico 6 1 pò arretrato,lasciatelo dire è senza offesa!
Cmq sia quando hai provato questi fantomatici sistemi linux?
ci hai mai pensato che ti riesce difficile solo xchè la tua mente è windowsizzata?
cioè abituato ad installando facendo avanti avanti avanti ok?
6 proprio sicuro che in realtà fare 1 operazione in 1 o nell'altro nn sia realmente la stessa cosa solo che ormai hai 1 abitudine troppo radicata?
guarda che anch'io anni fa ritenevo linux 1 cosa fuori portata e invece se vai sulla sezione linux in tanti anche giovanissimi li vedi tentare x lo meno senza grosse remore e nel caso chiedono aiuto.
Windows non è documentato.
Windows non è personalizzabile.
Windows non è aggiornabile in ogni sua parte ammenochè nn lo si patchi malamente...
Windows è da patchare x coprire le sue falle enormi
Windows costa troppo comunque
Windows ti viene imposto a scuola e quando compri i pc nuovi
Tutto questo te lo aspetti dalla azienda a quanto pare migliore del mondo?
vabbè ora basta dai....
Originariamente inviato da X-ICEMAN
Certo, ma Enel e Telecom controllavano il prodotto in se, Microsoft non vuole controllare il segmento informatico in se dal punto di vista fisico, vuole controllare la parte dedicata al Software ( e S.O)
La differenza secondo me è elevatissima, se per Enel o Telecom si aveva un solo prodotto, e senza quello... nisba
In un mondo "globalmente connesso " da S.O Microsoft, si avrebbe comunque una scelta vastissima, di prodotti hardware( fisici) le cui compagnie per farsi concorrenza e guadagnare mercato, probabilmente utilizzerebbero differenziazioni dei prodotti ( fisici) e una politica di prezzi estremamente segmentata. La scelta ci sarebbe, il software ( questo IMHO ) non guiderà il costo dell'hardware
Del resto per raggiungere quella situazione, l'unico modo possibile per Microsoft, è quello di soddisfare totalmente la richiesta e le esigenze della totalità dei clienti.
Il cliente crea la domanda, e anche uno stra di parte come me per Microsoft, ne è l'esempio, se ho un prodotto alternativo che mi soddisfa maggiormente in alcuni compiti lo scelgo, ( vedi Symbian, Palm o Mac Os e cosi via )
Questa si che è buona! nn controlla l'hw? hai mai sentito parlare di palladium?
Hai mai sentito parlare di driver sviluppati solo ed esclusivamente x piattaforme winz?
ma dai nn essere così cieco!
neanche enel controllava il mercato di spine,prese,quadri eletrrici,cavi di alta tensione......etc etc xò microsoft punta a quello e come loro 1 domani in cui potrà riuscirci potrà fare il buono e il cattivo tempo!
vuoi sapere 1 cosa buffa? prova a guardare in america gli utenti desktop tipicamente cosa usano, resterai sorpreso!
eh si proprio mac in maggiornaza pur avendo redmonnd in casa......
shambler1
09-06-2004, 22:44
Certo, ma Enel e Telecom controllavano il prodotto in se, Microsoft non vuole controllare il segmento informatico in se dal punto di vista fisico, vuole controllare la parte dedicata al Software ( e S.O) Solo? E che vuoi che sia, una bazzecola.
Sicuramente TUTTE le altre software house al mondo comprese quelle italiane che saranno spazzate via dal mercato per via del fatto che "Papa gates" (come papa doc) ha piegato i governi al suo volere, sono islamocoministi invidiosi, no?
Anzi, sono "sovversivi".:oink:
Originariamente inviato da X-ICEMAN
Ma unix va benissimo, in determinati campi e per determinati utenti, e benissimo per Apple che ha sfruttato molte delle sue caratteristiche per far nascere Os X ( che in quanto ad usabilità, prende tutte le interfacce grafiche di linux, e le rigira come un calzino)
E' linux visto come S.O per l'utente casalingo che critico, e sinceramente aborro... purtroppo ho dovuto utilizzarlo per via di esami universitari ( faccio Informatica, o meglio Comunicazione Digitale) e non ho mai somatizzato tanto, l'emblema stesso ( in negativo) dell' usabilità e della compatibilità con il software di utilizzo "generico" o da home user
Brr...
DUE PAROLE: Butta via la tua Laurea
se non hai capito Linux NON hai capito il tuo futuro.
Senza offesa ma questo dire "Linux non e' buono" e' da ignoranti informatici.
:)
Un Ingegnere informatico
shambler1
10-06-2004, 00:40
Ma qui hai perfettamente ragione ! Ma la legge non l'ha fatta " Microsoft " la sfrutta a suo vantaggio e basta, non vedo " colpe " in questo.
Ma qui stiamo a prenderci per il culo. Una impresa abbastanza potente spazza via i concorrenti , medi e piccoli, facendo una scandalosa opera di lobbying e per va tutto bene ?
Ikitt_Claw
10-06-2004, 06:44
Originariamente inviato da X-ICEMAN
Certo, ma Enel e Telecom controllavano il prodotto in se, Microsoft non vuole controllare il segmento informatico in se dal punto di vista fisico, vuole controllare la parte dedicata al Software ( e S.O)
E ti pare poco?
La differenza secondo me è elevatissima, se per Enel o Telecom si aveva un solo prodotto, e senza quello... nisba
In un mondo "globalmente connesso " da S.O Microsoft, si avrebbe comunque una scelta vastissima, di prodotti hardware( fisici) le cui compagnie per farsi concorrenza e guadagnare mercato, probabilmente utilizzerebbero differenziazioni dei prodotti ( fisici) e una politica di prezzi estremamente segmentata. La scelta ci sarebbe, il software ( questo IMHO ) non guiderà il costo dell'hardware
E qual'e` il punto? Che il prezzo delle schede grafiche non aumenta, ma potremmo ritrovarci a pagare 1500 EUR per una licenza di Longhorn 3?
In ogni caso, sarei molto interessato a sapere il tuo punto di vista su:
Se microsoft conquista il mercato e rende il mondo "globalmente connesso",
quali vantaggi per l'utente finale (non azionista microsoft)?
Del resto per raggiungere quella situazione, l'unico modo possibile per Microsoft, è quello di soddisfare totalmente la richiesta e le esigenze della totalità dei clienti.
Oppure di schiacciare la concorrenza con metodi anche para-legali ;)
Berserker
10-06-2004, 07:25
Originariamente inviato da X-ICEMAN
Se la legge lo consente allora sono legittimati dal farlo, stupidi gli altri che non lo hanno fatto prima ( o poveri loro che non "possono farlo " )
Questo è il pensiero di uno qualunque dei dipendenti Microsoft, e vale per ogni azienda in ogni mercato, inutile criticare, se ci si trovasse nella stessa situazione, ognuno di noi farebbe le stesse cose :)
Ok. Allora io brevetto l'atto dell'accensione di un PC: così ogni volta che qualcuno vuol accendere il proprio computer deve:
1) Chiedermi il permesso (in quanto detentore di un brevetto posso decidere chi e come può avere accesso alla tecnologia che ho brevettato)
2) Pagare
Perché "se la legge lo consente allora sono legittimato a farlo".
Jøhñ Ðøë
11-06-2004, 11:33
Inutile discutere con sta gente. Nn vuole capire dove è il problema... fa più figo essere PRO microsoft così fa l'alternativo.
Poi, fa comunicazione digitale, quindi se ne intende. ;)
You won the prize, man!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.