matrix866
09-06-2004, 18:42
Ho il 6600 che mi è stato regalato da poco. E' d'importazione e quando sono andato al centro nokia mi hanno detto che avrei potuto perdere la lingua italiana, così che ho deciso di aspettare prima di rischiare.
Nelfrattempo ho scritto alla nokia chiedendo perchè di questa possibile perdita della lingua italiana e mi ha risposto dicendomi che i cell. di importazione (grey market) sono modificati da terzi poichè gli viene aggiunta una lingua non prevista dalla fabbrica e la nokia non garantisce la lingua.
Aggiungo che il centro assistenza nokia autorizzato mi ha fatto leggere una locandina sui cellulari di importazione che rischiano di perdere la lingua italiana. Cosa secondo me assurda perchè se il telefono è in garanzia ti devono assicurare anche la lingua!!!!
Il tizio dell'assistenza mi ha detto di rivolgermi dal rivenditore che me l'ha venduto. Ho così telefonato ad uno dei noti ipermercati da cui è stato comprato. Dopo un giro di telefonate il tipo mi ha detto che loro me lo possono aggiornare ma lo tengono 1 mese, ripeto 1 mese perchè lo spediscono alla Nokia a milano e non lo fanno loro l'aggiornamento e non c'è pericolo di perdere la lingua.
Al che io ho chiesto: "Perchè al centro nokia della mia città c'è il rischio di perdere la lingua e a quello di Milano no?" Lui mi ha detto che quelli di milano hanno i mezzi per aggiornare la lingua. Al che io ho pensato che in realtà il cell. non viene spedito a Milano ad un centro nokia, ma ad un centro assistenza non nokia, ma dell'ipermercato.
Dopo tutto questo e con molti dubbi nella testa vi chiedo: ne vale la pena di aggiornare il software dall versione 3.4xxx alla 4.xx dovendo aspettare un mese se non di più? Un amico mi ha anche detto di stare attento perchè quando c'è di mezzo la spedizione rischi molto che te lo graffino (Per esperienza sua personale e non).
Inoltre cosa ne pensate sulla questione del cellulare importato? Io mi chiedo una cosa: se la nokia è consapevole di questi cellulari importati che vengono "modificati" da terzi (così mi ha risposto nell'e-mail) è possibile che non li garantisca anche per la lingua? Inoltre c'è da dire che la nokia non informa su questi grossi inconvenienti che possono derivare dall'acquisto di un cellulare importato, che una persona normale credo come me non sappia, se non dopo aver avuto per così dire "la fregatura".
Nelfrattempo ho scritto alla nokia chiedendo perchè di questa possibile perdita della lingua italiana e mi ha risposto dicendomi che i cell. di importazione (grey market) sono modificati da terzi poichè gli viene aggiunta una lingua non prevista dalla fabbrica e la nokia non garantisce la lingua.
Aggiungo che il centro assistenza nokia autorizzato mi ha fatto leggere una locandina sui cellulari di importazione che rischiano di perdere la lingua italiana. Cosa secondo me assurda perchè se il telefono è in garanzia ti devono assicurare anche la lingua!!!!
Il tizio dell'assistenza mi ha detto di rivolgermi dal rivenditore che me l'ha venduto. Ho così telefonato ad uno dei noti ipermercati da cui è stato comprato. Dopo un giro di telefonate il tipo mi ha detto che loro me lo possono aggiornare ma lo tengono 1 mese, ripeto 1 mese perchè lo spediscono alla Nokia a milano e non lo fanno loro l'aggiornamento e non c'è pericolo di perdere la lingua.
Al che io ho chiesto: "Perchè al centro nokia della mia città c'è il rischio di perdere la lingua e a quello di Milano no?" Lui mi ha detto che quelli di milano hanno i mezzi per aggiornare la lingua. Al che io ho pensato che in realtà il cell. non viene spedito a Milano ad un centro nokia, ma ad un centro assistenza non nokia, ma dell'ipermercato.
Dopo tutto questo e con molti dubbi nella testa vi chiedo: ne vale la pena di aggiornare il software dall versione 3.4xxx alla 4.xx dovendo aspettare un mese se non di più? Un amico mi ha anche detto di stare attento perchè quando c'è di mezzo la spedizione rischi molto che te lo graffino (Per esperienza sua personale e non).
Inoltre cosa ne pensate sulla questione del cellulare importato? Io mi chiedo una cosa: se la nokia è consapevole di questi cellulari importati che vengono "modificati" da terzi (così mi ha risposto nell'e-mail) è possibile che non li garantisca anche per la lingua? Inoltre c'è da dire che la nokia non informa su questi grossi inconvenienti che possono derivare dall'acquisto di un cellulare importato, che una persona normale credo come me non sappia, se non dopo aver avuto per così dire "la fregatura".