PDA

View Full Version : non piu virus: vermi?!?!?!


marxt
09-06-2004, 17:11
una mia amica ha portato il pc a riparare e le hanno detto che nn aveva un virus bensi un verme, che sono delle cose nuove che infettano il pc.

da quello che ho capito sembrava quasi dicesse che questi cosi vanno a creare dei buchi nei file di sistema che poi vanno per cosi dire "tappati".

io nn ne conoscevo l'esistenza ed ancora adesso secondo me sono dei virus come tutti gli altri.
qlc ne sa qualcosa di piu preciso, oppure è tutta una stronzata di qul tecnico?

il problema che aveva questa mia amica era in outlook express, riceveva normalmente messaggi ma nn li inviava piu.
boh!

fatemi sapere cosa ne pensate!

eraser
09-06-2004, 18:09
per quanto riguarda il problema, servirebbe un log con HiJackThis o cmq una scansione con un antivirus per sapere cosa ha il computer della tua amica.
Per come ha descritto il worm (=verme) mamma mia :D senza bucare niente, ecco la definizione presa dal sito della eset:

Virus termine con cui si designano dei programmi software in grado di replicarsi senza autorizzazione da parte dell'utente. L'origine del termine sembra debba essere attribuita a Len Adleman, collega di Fred Cohen, uno dei pionieri nel campo della ricerca antivirus. I virus vengono classificati in base agli oggetti infettati e alle tecniche di infezione.

Worm particolare tipo di virus che si diffonde in reti di computer. Nel 2001, sono comparsi i primi worm per Windows in grado di propagarsi senza fare uso di file, transitando esclusivamente nella memoria volatile dei computer (CodeRed, CodeBlue e CodeGreen).

:) semplice no? :)

Ciao

Eraser :)

marxt
09-06-2004, 18:23
okquindi come levo un worm??

eraser
09-06-2004, 18:41
ovviamente dipende dal worm :) Ogni worm ha una sua modalità di infezione :) prova a fare una scansione con un antivirus online che trovi nel thread in rilievo "IL PICCOLO MANUALE DEL PRONTO INTERVENTO" ;)

Ciao

Eraser :)

wgator
09-06-2004, 18:53
Originariamente inviato da marxt
okquindi come levo un worm??


Ciao,

bè... inanzitutto occorrerebbe fare opera di prevenzione, di solito quelle schifezze sfruttano alcuni bachi :D (tanto per stare in tema) del sistema operativo o del browser IE.

Quindi occorre tenere aggiornato il computer. Si va su windows update tutte le settimane e si scarica tutto quello che riguarda le patch di sicurezza.

Gli antivirus devono essere tenuti aggiornati (quasi tutti i giorni) tuttavia molte di queste cose sfuggono ai controlli degli antivirus.

Di solito l'utente medio usa Norton o Mcafee. Bene, non saranno il massimo ma in generale funzionano. ;)

E' però opportuno non fidarsi solo del proprio AV, ogni tanto fare una scansione in rete con un prodotto diverso da quello che si ha sul pc.

Se si usa come sys op win xp inserire tassativamente il firewall ICF molti dicono che è una schifezza, sarà anche vero, ma meglio lui che niente!

Controllare sulla propria connessione a internet che non sia attivo "condivisione file e stampanti" e "client per reti microsoft". Ho visto molti computer che hanno sulla connessione internet quelle voci spuntate.

Non frequentare siti sozzi (donne nude ecc.) e siti crack e robe simili.

Scaricare da internet un buon file Hosts per bloccare i siti conosciuti come "infetti"

Installare Ad-aware e spybot e configurarli bene (ci sono delle ottime guide anche in italiano).

Spybot, se si sa usare risolve un mucchio di problemi.

Tenere a portata di mano Hjiackthis e usarlo quando il computer è pulito, lanciarlo e salvare il log. Salvare il log tutte le volte che si installa qualche programma nuovo, così, in caso di "vermi et similia" è più facile localizzare le voci intruse.

Usare 2 indirizzi di posta, uno ufficiale e uno sacrificale. Quello sacrificale leggerlo solo via webmail (sul portale del provider)

Attivare la visualizzazione di tutti i file e le cartalle nascoste!!!

Prima di aprire un allegato e-mail contare fino a 20 :D :D (forse in 20 secondi si ha tempo di capire se può essere pericoloso.

Ci saranno anche altre cose che in questo momento mi sfuggono (ho fame) ma altri le aggiungeranno certamente.

Termino con una citazione di nicscics

"Penso che il miglior modo per difendersi consiste nell'adoperare il PC allo stesso modo con cui ci comporteremmo se fossimo in una stanza buia: con circospezione."

eraser
09-06-2004, 19:02
ah, non avevo capito che la domanda fosse generica :D :D grazie wgator :D

wgator
09-06-2004, 19:09
Originariamente inviato da eraser
ah, non avevo capito che la domanda fosse generica :D :D grazie wgator :D

bè, la domanda era "come levo un worm" quindi la risposta giusta l'hai data tu.

Ho solo voluto ricordare come si può prevenire.
Per la maggior parte dei frequentatori di questo forum sono cose scontate, ma ci sono anche i novizi che leggono.

Poi, sto aspettando la cena e ho qualche minuto libero... ecco perchè ho scritto un po'

Ciao :)