View Full Version : un pò di terminologia
DarkSiDE
09-06-2004, 16:53
cosa si intende quando si parla di:
- overhead (dovuto al sistema operativo)
- scalabilità
- portabilità
Portabilità si dice (credo) per una applicazione che può "girare" sotto s.o. diversi...
Goldrake_xyz
09-06-2004, 20:48
Scalabilità, penso significa che puoi aggiungere o togliere
delle funzioni al software o dei componenti all' hardware
a secondo delle esigenze,
senza x questo avere un sistema che non funziona.
esempio pratico ... un computer funziona con una cpu,
ma se si ha bisogno di più potenza allora si possono
aggiungere (perche è previsto) altre cpu fino ad ottenere
la potenza desiderata, e non si è costretti ad usare un sistema
totalmente nuovo.
Saluti.
sdfsdfsdfsddsfsdf
09-06-2004, 21:08
domanda interessante... ;)
sono curioso... :p
Originariamente inviato da PabbeloHW
domanda interessante... ;)
sono curioso... :p
quoto :D
sdfsdfsdfsddsfsdf
10-06-2004, 13:53
Originariamente inviato da rafpro
quoto :D
sì... solo che non risponde nessuno...
boh... provate qui (http://www.dizionarioinformatico.com)... io non ho guardato, ma magari qualche termine c'è... ;)
DarkAngel77
10-06-2004, 14:31
L'overhead è il lavoro aggiuntivo effettuato dalla CPU per passare dall'esecuzione di un thread all'esecuzione di un altro (quindi anche tra più task). Se non vado errando dovrebbe essere proprio in questa fase che entra in ballo l'Hyperthreading dei P4.
La scalabilità indica la capacità di un software (es. un DBMS) di aumentare le proprie prestazioni all'aumentare delle prestazioni dell'hardware su cui gira (maggior numero di processori o nodi del cluster)
La portabilità indica la possibilità di far girare un'applicazione su più sistemi operativi semplicemente ricompilandone i sorgenti.
Cominciamo dalle cose semplici :
- portabilità
La capacità di un programma di girare sotto piattaforme diverse , più é in grado di girare su sistemi diversi più é portabile .
Nell' accezione più estesa anche un programma che gira su un solo ambiente può essere "portabile" se richiede modifiche minime .
- overhead (dovuto al sistema operativo)
Un SO occupa sempre una percentuale di tempo CPU per svolgere il suo lavoro , questo tempo "sprecato" per gestire il sistema é l' overhead .
- scalabilità
La capacità di un SO di aumentare le proprie prestazioni con l' aumentare delle risorse disponibili .
Se passi da una CPU a due , quattro , otto le prestazioni in genere non aumentano in maniera proporzionale , questo é dovuto a più fattori ( gestire i task su più processori é più complicato e questo aumenta l' ovehead del SO , é difficile distribuire i task su più processori in modo che tutti abbiano lo stesso carico , alcuni task devono fermarsi per aspettarne altri ... etc ) un SO é più scalabile più riesce ad aumentare le prestazioni con l' aumentare dei processori , Win '98 per esempio é un sistema totalmente non scalabile ( usa sempre e soltanto un processore ) , altri sistemi aumentando il numero di processori riescono a incrementare le prestazioni del sistema , più processori riescono a gestire e più aumentano le prestazioni meglio "scalano" .
DarkSiDE
10-06-2004, 17:37
se avete qualche altro termine "interessante"..
grazie per le ottime spiegazioni
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.