PDA

View Full Version : Seagate rinnova completamente la propria gamma di hard disk


Redazione di Hardware Upg
09-06-2004, 14:47
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12582.html

In un settore dormiente come quello dello storage fa molto piacere vedere un produttore rinnovare completamente la propria gamma, aggiungendo interessanti novità


Click sul link per visualizzare la notizia.

LASCO
09-06-2004, 14:56
Novità interessanti, ma chissà quando ne potremo usufruire e a prezzi concorrenziali. Comunque tra non molto si comincerà ad utilizzare il tera come unità di misura, speriamo nell'affidabilità.

gendeath79
09-06-2004, 14:57
sarà interessante vedere come si comporterà il barracuda.

abracadabra84
09-06-2004, 14:58
...Eppur si muove...(diceva un grande padre della tecnologia moderna).Finalmente qlc di nuovo sugli HD orami divenuti (a mio avviso)il vero collo di bottiglia!!!
Chissà quanto andrebbe veloce un WinXP con un Raid0 fatto con il nuovo barracuda da 400GB :eek: :eek: con chache di 16 Mega!?!?:eek: :eek: Pazzesco(così come il suo costo immagino...)

Wonder
09-06-2004, 15:08
Gli HDD non sono il collo di bottiglia. SOno una parte importantissima del PC ma da tutti sottovalutata. Vedi gente che spende 600 euro per una scheda grafica per non avere il collo di bottiglia nelle prestazioni grafiche, ma raramente vedi uno che spende 600 euro per un HDD. Comincia a paregtgiare le spese e vedrai che non hai colli di bottiglia su HDD. COmincia con un bel RAID 0 da 4 HDD da 7200 giri ad esempio, da 160 Gb x 4 = 640 Gb e spendi meno di 600 euro e vai a buco. Oppure un bel controllerino SCSI e un HDD SCSI da 10k giri e stai sui 600 euro sempre.

Spyto
09-06-2004, 15:13
Se non vuoi un imbuto nel computer o ti fai uno SCSI o un Raptor RAID, ci metti sopra il sistema operativo e sei a posto.

HDD così capienti servono solo per backup e per mettere tutti i nostri file i quali non hanno bisogno di accesso veloce.

Marsangola
09-06-2004, 15:21
x Wonder
Praticamente stai dicendo la stessa cosa di Abracadabra :p


x Spyto
Noto con piacere che sei anche tu un "fan" di Berserk...

dins
09-06-2004, 15:56
Momentus 7200.1 100gb 8mb di cache
:eek: LIBIDINE


Barracuda 7200.8 400gb 16mb cache
:eek: DOPPIA LIBIDINE

Cheetah 10K7 10.000 giri 300GB
:eek: LIBIDINE COI FIOCCHI

Cheetah 15K.4 15.000 giri 146GB
:eek: MI E' FINITA LA LIBIDINE NON SO PIU' CHE DIRE.....:mc:

dins
09-06-2004, 16:06
Originariamente inviato da dins
Momentus 7200.1 100gb 8mb di cache
:eek: LIBIDINE


Barracuda 7200.8 400gb 16mb cache
:eek: DOPPIA LIBIDINE

Cheetah 10K7 10.000 giri 300GB
:eek: LIBIDINE COI FIOCCHI

Cheetah 15K.4 15.000 giri 146GB
:eek: MI E' FINITA LA LIBIDINE NON SO PIU' CHE DIRE.....:mc:


cmq a parti gli scherzi con una mossa come questa seagate raggiunge (almeno sulla carta, poi ci sara' da verificare le prestazioni effettive) i vertici sia come capienza che come caratteristiche in ogni segmento di mercato....

sopratutto nel settore notebook dove salta da un 5400 40gb (di per se cmq buono come il momentus) ad una versione dello stesso momentus da 100gb e 7200rpm.....
ibm è ferma a 7200rpm 60gb , 5400rpm 80gb mentre i 100gb mi sembra li abbia solo tosshiba ma con 4200rpm....
vi rendete conto che salto.......

credo che abbia solo tralasciato il "segmento" sata high end non proponendo alcun che a 10000rpm Sata.....
Lei si "difende" dicendo che la tecnologia Native Command Queuing permettera' di avere prestazioni paragonabili o superiori a un raptor....allora perche' non metterlo su un Sata da 10000 per avere prestazioni da primato?


Speriamo che sia per motivi di affidabilita' dei dati
(anche se non mi sembra che gli utenti dei raptor abbiano lamentato problemi di affidabilita', correggetemi se sbaglio...)

Fra_cool
09-06-2004, 16:08
Originariamente inviato da dins
Momentus 7200.1 100gb 8mb di cache
:eek: LIBIDINE


Barracuda 7200.8 400gb 16mb cache
:eek: DOPPIA LIBIDINE

Cheetah 10K7 10.000 giri 300GB
:eek: LIBIDINE COI FIOCCHI

Cheetah 15K.4 15.000 giri 146GB
:eek: MI E' FINITA LA LIBIDINE NON SO PIU' CHE DIRE.....:mc:

Leggo confermo e sottoscrivo!!!:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

Si sa qualcosa sulle date di rilascio (e magari sui prezzi) ?

dins
09-06-2004, 16:08
molto lineare anche la nomenclatura con il nome del modello (momentus, barracuda etc...) seguito dalla velocita' di rotazione e da un numero ad indicare la "generazione" cui è arrivato quel modello.....

dins
09-06-2004, 16:11
Originariamente inviato da Fra_cool
Leggo confermo e sottoscrivo!!!:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

Si sa qualcosa sulle date di rilascio (e magari sui prezzi) ?


ecco infatti mi interesserebbero molto i prezzi....
in particolare credo che dopo l'estate non appena si inizia a trovare faccio mio un momentus 7200.1 8mb di cache 100gb per il mio portatile...

stavo pensando che se
momentus 40gb 5400 8mb costa 140€
travelstar 60gb 7200 8mb costa 210€

allora estrapolando avrei che il momentus 7200.1 8mb 1000gb costerà almeno piu' di 300€, probabilmente 350€ alla sua uscita.....

è un bel sacrificio da fare ma secondo me ne vale la pena...
seagate va premiata....

devis
09-06-2004, 16:54
boost prestazionale

:rotfl: :rotfl:

Davirock
09-06-2004, 16:59
... con 2 seagate barracuda V in raid 0.

Volevo passare a 2 barracuda 7200.7 in raid 0.... ma a questo punto aspetto i nuovi 7200.8 (taglio basso e messi in raid 0)

Bye

DioBrando
09-06-2004, 17:03
Originariamente inviato da Spyto
Se non vuoi un imbuto nel computer o ti fai uno SCSI o un Raptor RAID, ci metti sopra il sistema operativo e sei a posto.

HDD così capienti servono solo per backup e per mettere tutti i nostri file i quali non hanno bisogno di accesso veloce.

completamente d'accordo.

Basterebbe che ognuno di noi si comprasse un raptor invece di tenere OS+programmi+giochi in un disco Sata/Pata ( tanto cambia poco) e le difficilmente tornerebbe indietro...oppure i classici SCSI.
In fondo 36G ( o alla peggio una settantina ma lì sn mazzet per il costo) per un'unità non dedicata al puro storage bastano dai, anche senza fare uso di un Raid 0 che è pur sempre rischioso

Wonder
09-06-2004, 17:03
Chissà sei il cheeta da 15K giri sarà più veloce del Maxtor 15K giri (che detiene lo scettro di HDD più veloce del mondo)

lasa
09-06-2004, 17:41
Le novità sono davvero ottime ma temo costose....

atomo37
09-06-2004, 18:01
grande seagate, non vedo l'ora di prendermi il nuovo 7200.8. Quando uscirà?
Io da quando ho preso il 7200.7 sata da 160gb ho deciso che non cambierò più marca, sono hd davvero eccellenti, per me insieme ai western sono i migliori.

dvd100
09-06-2004, 18:23
finalmente un pò di novità nel settore hdd! ci voleva proprio! solo mi sarebbe piaciuto vedere un hdd sata 10k tipo raptor così il prezzo di questo sarebbe diminuito!

Trabant
09-06-2004, 18:40
Perchè non ci sono Barracuda 7200.8 NCQ con capienze inferiori a 250GB? Preferirei dei 120GB 0 160GB da mettere in RAID0 che un solo disco da 250GB, secondo me mettere da 80 a 130 e passa GB su un singolo piatto va a scapito dell'affidabilità. P.S. ho già il RAID0 con i Raptor da 36GB e va benissimo.

atomo37
09-06-2004, 19:29
sono d'accordo con trabant, 250gb di taglio minimo è un'esagerazione, per non parlare poi di chi vuole farsi un raid 0.

Symonjfox
09-06-2004, 19:33
A quando i SERIAL ATA sui portatili? Non sarebbe una cattiva idea, hanno cavi più sottili e non ci sarebbero bisogno di strani adattatori per collegarli ad un desktop (visto che il SATA è già abbastanza piccolo).

Cmq complimenti per queste novità. Aspetto anch'io con ansia il 7200.8 ...

DioBrando
09-06-2004, 19:50
Originariamente inviato da atomo37
preso il 7200.7 sata da 160gb ho deciso che non cambierò più marca, sono hd davvero eccellenti, per me insieme ai western sono i migliori.

ariquoto

mai + Maxtor o IBM nei piei pc :muro:

luckye
09-06-2004, 20:54
Io aspetto un modello da 16Mb per mandare in pensione il Wd 8Mb di cui sono fiero possessore da due anni. Si ineffetti da 250Gb è gia troppo grosso.....

junkye
09-06-2004, 21:25
finche non usciranno i solid state continueremo a star dietro a sti lenti piatti che girano

MaxP4
09-06-2004, 22:38
Originariamente inviato da junkye
finche non usciranno i solid state continueremo a star dietro a sti lenti piatti che girano

Sono d'accordo. Mi sembra più un aggiornamento dei prodotti, niente di veramente nuovo.

salb
09-06-2004, 23:01
perche' il seagate 15k mi impiega il quadruplo a fare il boot di xp rispetto al 7.2k? una volta fatto il boot, le velocita' ritornano quelle "giuste"...
(chiaramente non conto il tempo di caricamento del bios scsi, ma solo da quando compare la schermata di boot di xp)
chi mi sa rispondere? le ho provate tutte!
grazie
Salvatore

mstella
10-06-2004, 06:31
Dovrebbe essere perchè comunque Windows fa comunque una scansione degli ID SCSI, simile a quella del bios.
E' normale, non preoccuparti.

mstella
10-06-2004, 06:35
Ho un paio di cheetah da 36GB 10k e non sento nemmeno la necessità di metterli in RAID (controller ARRAY 221 Compaq, vecchio ma buono).
Silenzioni e davvero prestanti.
Ne ho messo in vendita qualcuno nel mercatino, prezzi modici.
Tra l'altro, oltre le prestazioni, sono davvero robusti! MTBF di 1.200.000 ore. Non scordiamoci che un disco contiene i nostri "dati" e se si rompe...
Ho l'impressione che Seagate si stia dando davvero da fare a proporre prodotti "giusti", non una miriade di capacità ma quelle che servono nelle fascie di appartenenza.

mstella
10-06-2004, 06:37
..."comunque Windows fa comunque"... levate cortesemente un "comunque", a vostra scelta.

Alessandro Bordin
10-06-2004, 08:03
Originariamente inviato da devis
boost prestazionale

:rotfl: :rotfl:

What do you "rid" for, co-lacustre? :D

So che è orribile, ma si usa :mbe:

Raid5
10-06-2004, 08:04
Originariamente inviato da mstella
..."comunque Windows fa comunque"... levate cortesemente un "comunque", a vostra scelta.
E perchè non lo fai tu direttamente cliccando qui: http://forum.hwupgrade.it/images/edit.gif (http://forum.hwupgrade.it/editpost.php?s=&action=editpost&postid=4752444) :D

mstella
10-06-2004, 08:14
E poi sono pigro. Tiè!:Prrr: :ciapet: :ahahah: :cincin:

dins
10-06-2004, 08:23
Originariamente inviato da MaxP4
Sono d'accordo. Mi sembra più un aggiornamento dei prodotti, niente di veramente nuovo.




su questo non c'e' dubbio, non è certo l'invenzione della GPU o l'introduzione dei 64bit nelle cpu.....

pero' e' un'aggiornamento degno di nota in un settore dove, paradossalmente, da 2 anni a questa parte le velocita' - rapotor escluso - erano adirittura scese invece che salire....
guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/1026/9.html
il piu' veloce (tralasciando, ovviamente gli scsi, e come deto il raptor) è l'ibm gpx120, hd che come massima capienza ha appunto 120gb ( :p ) e che èp stata una serie sfortunatissima in quanto ad affidabilita' alla quale sono succedute generazioni e generazioni di dischi si piu' capienti, ma anche significativamente piu' lenti.......
Cioe' ti rendi conto che il piu' veloce HD eide attualmente eistente è stato recensito qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/660/1.html
cioe' a settembre 2002......
che in ambito informatico è davvero mooolto tempo fa....

Questo per non parlare dei portatili dove l'introduzione di un 100gb 7200rpm con 8m di dache a me ha davvero piacevolmente sorpreso....

certo non hanno scoperto l'acqua calda, sono sempre piattelli che girano come le nuove cpu sono sempre transistor che possono essere su ON o su OFF:sofico:

Insomma un "semplice" aggiornamento della linea, ma davvero degno di nota.....
e ora......

BENCHMARKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK

Athlon 64 3000+
10-06-2004, 11:23
Molto buono.Finalmente torna ad esserci del movimento nel settore HDD ormai immobile da 2 anni dal punto di vista prestazionale.WD Raptor permettendo.

sirus
10-06-2004, 11:32
X dins:

guarda che seagate non crea, come tante altre case costruttrici, i SATA a 10k perchè potrebbero rubare mercato agli SCSI U160 10k, che hanno un costo superiore... :)

mentre questo non vale perchè se non ricordo male WD non produce alcun HD SCSI e quindi non si genera alcun conflitto all'interno della stessa casa!!!

KuWa
10-06-2004, 13:11
il problema è che solo pochi si possono permettere 600 euro di scheda video.. figurati 600 per degli hard disk... mi sembrano esagerati i prezzi per degli hard disk scsi :(

dins
10-06-2004, 15:53
Originariamente inviato da sirus
X dins:

guarda che seagate non crea, come tante altre case costruttrici, i SATA a 10k perchè potrebbero rubare mercato agli SCSI U160 10k, che hanno un costo superiore... :)

mentre questo non vale perchè se non ricordo male WD non produce alcun HD SCSI e quindi non si genera alcun conflitto all'interno della stessa casa!!!



vero hai perfettamente ragione:

http://www.hwupgrade.it/articoli/937/2.html

lucusta
11-06-2004, 11:17
MaxP4, prima di vedere commerciali i solid disk incominceranno a crescerci le branchie!
gli unici apprezzabili come prestazioni e dimensioni sono i Bitmicro, ma per un 20 GB si arriva a 11.000$ (vero pero' che sembrano saturare anche un fiber cannel)..
http://www.bitmicro.com/products_edisk_25_ide.php
questo e' un eide, da 2.5" e max 151GB (sul quale bisognerebbe accende un mutuo), che satura l'ATA133 con 25000 I/O.
M'interessa il 7200.8 da 400; con due di quelli starei apposto per un paio d'anni.

Lord Archimonde
11-06-2004, 14:24
sei un genio:D
sei il primo e unico che abbia visto che per postare due messaggi si quota da solo!:rotfl:

dins
11-06-2004, 19:30
Originariamente inviato da Lord Archimonde
sei un genio:D
sei il primo e unico che abbia visto che per postare due messaggi si quota da solo!:rotfl:


eh lo so che vuoi farci...la classe non è acqua!:D
altrimenti come ci arrivavao a 2500 messagi postati nel forum???
:cool:
sono un p' come Marzullo: si faccia una domanda e si dia una risposta!;)

Pero' in realta'a se guardi bene almeno stavolta non mi ero autoquotato.....
c'e' scritto "X dins" ma è sirius l'autorre del messaggio che ho quotato;)

Lord Archimonde
13-06-2004, 19:09
no no sei proprio tu :D
mi riferisco all'ottavo - nono messaggio in testa al topic

dins
15-06-2004, 11:49
Originariamente inviato da Lord Archimonde
no no sei proprio tu :D
mi riferisco all'ottavo - nono messaggio in testa al topic


vero!
no nci avevo fatto caso!:mc:
:sofico:
piuttosto vistyo che mi trovo a riesumare questio post avete ulteriori info circa la nuova gamma seagate?
tra cui magari i prezzi?
sul loro sito ci sono descrizioni dei nuovi prodotti ma niente ancora (almeno io ho rapidamente cercato e non li ho trovati) circa i prezzi...

ecco cosa dicono del momentus:

"Seagate's Momentus notebook hard drive family has been embraced by notebook PC makers worldwide, shipping to almost all major brands including Acer, Alienware, Dell, HP, Fujitsu Siemens, Legend, NEC Computers International and many more."

dins
27-08-2004, 15:49
si sa qualche cosa di quando usciranno tutti questi nuovi modelli facenti parte della nuova gamma seagate?

Visto che non si è saputo piu' niente, e visto che non è ancora comparso in rete neanche un solo bench di tali modelli immagino che per trovarli qui da noi ci voglia ancora qualche mese vero?


piu' che "seagate rinnova...."
avrebbero dovuto scrivere
"seagate rinnoverà...."
:rolleyes:

dins
04-12-2004, 11:44
bene!!!
pochi giorni e saranno passati 6 mesi esatti dall'annuncio ufficiale!!!!
mi spiegate che senso ha?:confused: :confused: :rolleyes: :mad: :mad: :mad:

Alessandro Bordin
05-12-2004, 12:16
Originariamente inviato da dins
bene!!!
pochi giorni e saranno passati 6 mesi esatti dall'annuncio ufficiale!!!!
mi spiegate che senso ha?:confused: :confused: :rolleyes: :mad: :mad: :mad:

Parte di quanto presentato è già in commercio da tempo.

:confused:

Dove sarebbe il problema? Il Savvio è in giro da tempo, e in settimana uscirà la recension, giusto per fare un esempio

dins
06-12-2004, 07:56
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Parte di quanto presentato è già in commercio da tempo.

:confused:

Dove sarebbe il problema? Il Savvio è in giro da tempo, e in settimana uscirà la recension, giusto per fare un esempio


dal mio punto di vista il "problema" è proprio che "parte" di quanto presentato è gia' in commercio....

e l'altra parte?:confused:

Da utente "home" possessore di desktop e portatile, voglioso di buone prestazioni e capienze senza svenarmi, aspettavo con impazienza il barracuda 7200.8 da 400gb con 16mb di cache NCQ, e il momentus 7200.1 da 100gb (primo hd mobile che unisce insieme una capacità da 100gb e 7200rpm).


sembravano appetitosi, ai primi di giugno, ora siamo alle soglie del 2005 e quei piatti appetitosi si sono fatti freddi....

tra l'altro mentre la versione desktop che mi interessava, il barracuda 7200.8, dovrebbe essere in distribuzione da qualche giorno, del piu' veloce e allo stesso tempo capiente HD portatile se n'e' persa ogni traccia.

Correggetemi se sbaglio!
E questo ad oltre 5 mesi da un focus che recitava
"Seagate rinnova completamente la propria gamma di hard disk"
(forse era meglio "rinnoverà....")
e
"Analizziamo brevemente le principali novità introdotte."
(forse meglio "....che verranno introdotte....")


la metafora era solo per dire che odio le press relase, gli annunci sulla carta e ancora di piu' i paper launch, magari con i prodotti recensiti ma disponibili al pubblico solo qualche mese dopo....


Sia chiaro che non è un rimprovero alla redazione di hwupg, che stimo tantissimo.
Voi infatti, giustamente, non avete fatto altro che fidarvi, in buona fede, di un comunicato ufficale apparso sul sito della seagate che annunciava l'imminente(???) uscita.

Io nel frattempo ho preso un hitachi 7k60 per il mio notebook, spero di trovare almeno quanto prima in commercio il 7200.8 da 400gb....


In tutto questo discorso non voglio neanche sminuire la seagate, che stimo e apprezzo, a partire dalla silenziosità dei suoi dischi, passando dall'affidabilità, per finire con la garanzia di 5 anni.

Ma avrei preferito, a metà giugno, piu' chiarezza spiegando che stava lavorando su tali modelli......magari dicendo che tutta la gamma sarebbe stata pronta di li a 6 mesi.
io avevano capito invece che erano di imminente uscita.

bo'

:confused:

avrò capito male io:rolleyes: