PDA

View Full Version : Super mistero, neanche la Telecome sa...


misterx
09-06-2004, 13:41
mi sono deciso pure io a dotarmi della fantomatica ADSL e dopo essa, sembrerebbe che il mio PC sia stato infettato da tutti i virus del pianeta

pazienza, prendo e riformatto tutto

ricaricato tutto il software, se ora apro la window della connessione in corso, quella che mostra il numero di byte trasmessi e ricevuti, sono sempre in maggioranza quelli inviati

dopo 24 minuti il mio PC ha inviato qualcosa come 12 Mb di dati

ho installato anche l'antivirus ma non mi mostra nulla

interpellata la Telecom, mi dicono che sono il primo da quando esiste il servizio che lamenta un tale problema

possibile che sia stato preso di mira da un hacker ?????:confused:

andretta
09-06-2004, 13:56
Le soluzioni sono due:

1)metti su un antivirus aggiornato, eviti di usare IE e Outlook e opti per altro, installi degli scanner per spyware (like Spybot) e continui usare M$.

2) cambi OS.

Enjoy.

Zermak
09-06-2004, 13:57
Anche a me accadeva poco tempo fa, inviavo senza motivo e nn era il sasser, poi ho riformattato per la 3a volta reinstallato winxp con tutti gli aggiornamenti, fixato il sasser (e gli altri errori) e pare vada bene.
A me andava anche peggio prima, 32KB/s in upload costantemente, impossibile navigare.... Prova a riformattare e rifare tutto bene, il problema nn l'ho mai capito, usato firewall, antivirus ecc ma niente continuava imperterrito. Anche quando settavo di bloccare ogni cosa al firewall uppavo lo stesso...
Prova a riformattare e reinstallare bene aggiornamenti e patch.

Ah, altra cosa ho formattato 3 volte e in quella precedente a questa ho reinstallato win98se ed andava bene, ora ho xp perchè win98se era penoso :p

Ciao!

misterx
09-06-2004, 14:01
Originariamente inviato da andretta
Le soluzioni sono due:

1)metti su un antivirus aggiornato, eviti di usare IE e Outlook e opti per altro, installi degli scanner per spyware (like Spybot) e continui usare M$.

2) cambi OS.

Enjoy.


guarda, ho usato di tutto

ho un antivirus aggiornatissimo, windows xp con le celeberrime patch anti sasser

ma voi, nella window di connessione (byte spediti/ricevuti) se visualizzate google, i byte spediti restano congelati oppure, vi cambiano di poco ?

ora sono nell'ordine dei 2/3 Kb sec spediti

Leron
09-06-2004, 14:16
Originariamente inviato da misterx
guarda, ho usato di tutto

ho un antivirus aggiornatissimo, windows xp con le celeberrime patch anti sasser

ma voi, nella window di connessione (byte spediti/ricevuti) se visualizzate google, i byte spediti restano congelati oppure, vi cambiano di poco ?

ora sono nell'ordine dei 2/3 Kb sec spediti
domande di rito:

che antivirus usi?
che browser usi?
che client di posta usi?

misterx
09-06-2004, 14:21
Originariamente inviato da Leron
domande di rito:

che antivirus usi?
che browser usi?
che client di posta usi?


- kaspersky 5

- IE 6.0.26

- per la posta uso MSN direttamente dal loro sito

Leron
09-06-2004, 14:24
Originariamente inviato da misterx
- kaspersky 5

- IE 6.0.26

- per la posta uso MSN direttamente dal loro sito
cioè, usi IE e dici che le hai provate tutte? :D magari con il controllo degli activeX e la protezione normale :D

guarda la mia sign ;)

questo thread
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=671174

e questo thread ;)

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=688842


cito:


CONSIGLIO


Ricordiamo che se volete eliminare il problema alla radice senza dover installare decine di programmini aggiuntivi e non avere più di questi fastidi oltre a non dovervi più preoccupare di:

dialer che si scaricano da soli
spyware
di finestre osè
di popup
di pop under
virus installati tramite activeX

etc etc

gettate via Internet explorer e cambiate browser, usatene un altro più sicuro e pratico tipo Opera o Firefox (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=671174), la maggior parte qui sul forum consiglierò mozilla Firefox (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=671174), che è gratuito, comodo, sicuro, pratico e veloce, e con più funzionalità .








PS: come antivirus cosa usi? (Norton magari :D)

perdona l'eventuale tono provocatorio, è che ormai è la prassi: Norton + IE :eek: :Puke:

misterx
09-06-2004, 14:39
Originariamente inviato da Leron

PS: come antivirus cosa usi? (Norton magari :D)

perdona l'eventuale tono provocatorio, è che ormai è la prassi: Norton + IE :eek: :Puke:


:O ho già scritto che uso:

kaspersky 5 (è un antivirus) :D

ho letto al link ma a questa stregua, se uno è costretto a disabilitare tutto, fa prima a cambiare browser

Leron
09-06-2004, 14:42
Originariamente inviato da misterx
:O ho già scritto che uso:

kaspersky 5 (è un antivirus) :D

ho letto al link ma a questa stregua, se uno è costretto a disabilitare tutto, fa prima a cambiare browser
infatti è per quello che ho postato il link a firefox :D

per kaspersky, credevo intendessi il firewall ;)

misterx
09-06-2004, 14:44
Originariamente inviato da Leron
infatti è per quello che ho postato il link a firefox :D

per kaspersky, credevo intendessi il firewall ;)



intendi dirmi che kaspersky non è un buon antivirus ?

Leron
09-06-2004, 14:46
Originariamente inviato da misterx


intendi dirmi che kaspersky non è un buon antivirus ?


no, assolutamente, anzi lo ritengo uno dei migliori

mi ero confuso, credevo intendessi kaspersky come Firewall e non come AV :)

greio
09-06-2004, 16:50
Ma un buon firewall blocca l'uscita dei virus? O Sfruttano le porte dei programmi di posta?

misterx
09-06-2004, 19:14
Originariamente inviato da greio
Ma un buon firewall blocca l'uscita dei virus? O Sfruttano le porte dei programmi di posta?


prova il Seagate Personal Firewall

Zermak
09-06-2004, 19:25
Anche con il seagate mettendo block all, l'upload continuava...
Ho usato anche diversi antivirus, da panda a norton, a nn rcordo il nome.
Anche firewall quali zone alarm e il seagate ma niente, in più ho usato regseeker per le chiavi e spybot ma niente...

Cmq ora dopo la 3a formattazione va bene, solo che il problema con i giochi online continua (mi floddano).

Ciao!

dieg
09-06-2004, 19:29
io uso

Firewall: sygate
Antivirus: NOD 32
Browser: Firefox
Posta: Thunderbird

:cool: :D e mi trovo davvero bene...:cool: :)

misterx
09-06-2004, 19:31
Originariamente inviato da Zermak
Anche con il seagate mettendo block all, l'upload continuava...
Ho usato anche diversi antivirus, da panda a norton, a nn rcordo il nome.
Anche firewall quali zone alarm e il seagate ma niente, in più ho usato regseeker per le chiavi e spybot ma niente...

Cmq ora dopo la 3a formattazione va bene, solo che il problema con i giochi online continua (mi floddano).

Ciao!


io ho installato il sygate e sembra essere tornato tutto a posto

prima, dopo 10 minuti di connessione e senza fare nulla, avevo byte inviati = 10 Mb, a chi venivano inviati, non lo so

ora, dopo 20 minuti, 230 Kb; un bel record

misterx
09-06-2004, 19:35
Originariamente inviato da dieg
io uso

Firewall: sygate
Antivirus: NOD 32
Browser: Firefox
Posta: Thunderbird

:cool: :D e mi trovo davvero bene...:cool: :)


sto notando pure io che il sygate si comporta molto bene

unico neo è capire quali processi bloccare :)

tipo: ssms.exe ???

Zermak
09-06-2004, 19:43
So solo che adesso senza firewall e senza antivirus va bene.
NOD32 me lo sono dimenticato di installarlo, va bhe, adesso va bene così e me lo tengo così, se installo qualcosa tipo firewall o AV il mio pc s'impalla, nn so perchè, avrà una sua mente, bho, misteri dell'informatica :rolleyes:

Ciao!

misterx
09-06-2004, 20:48
certo che sto firewall è divertente

se si fa il back trace si vede di tutto; non mi è chiara l'utilità però

vi sono casi in cui appare nome cognome ed indirizzo associato ad un IP

chi mi svela il mistero ?

eraser
10-06-2004, 12:39
spostato in antivirus e sicurezza ;)