View Full Version : I prossimi G5 di apple raffreddati a liquido? forse sì
Redazione di Hardware Upg
09-06-2004, 13:40
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12581.html
I prossimi Power Mac di Apple saranno raffreddati a liquido? Forse sì... una curiosa immagine è apparsa sull'Apple store.
Click sul link per visualizzare la notizia.
abracadabra84
09-06-2004, 13:42
Bello...chissà come andranno....immagino sempre moooolto forte(anche + di prima):cool:
danytrevy
09-06-2004, 13:58
scusate ma perchè metà scritte sono in inglese ed il prezzo è in italiano????
ho letto sta news e ho detto...
questa è uno scherzo bello e buono....allora per curiosita sono andato qui...
http://store.apple.com/1-800-MY-APPLE/WebObjects/AppleStore/
e sorpresa: è tutto vero!!!!!
samslaves
09-06-2004, 14:07
Come Apple ha implementato il reffreddamento a liquido:
http://www.apple.com/powermac/design.html
Sam
lunaticgate
09-06-2004, 14:12
Caspita quant'è bello!
Allora sarà così il mio prossimo pc! :O
:sofico:
Sono indeciso tra:
- sono impazziti, abbiamo dei PC che consumano e scaldano come delle lavatrici a piena potenza;
- per mettere giganteschi dissipatori in rame che pesano diversi chili, tanto valeva pensarci prima.
?!?!
Originariamente inviato da danytrevy
scusate ma perchè metà scritte sono in inglese ed il prezzo è in italiano????
Provincialismo
...tipico delle grandi imprese americane e soprattutto dei loro uffici Marketing (Dio ce ne scampi).
Dumah Brazorf
09-06-2004, 14:31
Ma è un sistema a liquido convenzionale o cosa? C'è la pompa? O il liquido non è acqua ma quello che di solito si mette nelle heatpipe?
Ciao.
Mad Penguin
09-06-2004, 14:33
Non vorrei dire una cavolata ma mi pare di averlo visto sabato a verona in un' esposizione con tanto di case in plexiglass m'è balzato all' okkio perche aveva sto scatolotto con le ventole staccate.... non capisco però la soluzione del circuito di raff dei proci in serie... mi sembra una fesseria
lunaticgate, questo NON è un pc.. :D
samslaves
09-06-2004, 14:40
Il disegno e' semplificato, infatti le ventole sono una per processore. Tra l'alro sembra che sia implementato solo sul modello a 2.5GHz. Secondo me perche' il calore era tale che le ventole sui processori avevano una rotazione troppo elevata e producevano un livello di db oltre le specifiche. Sul mio dual 2GHz e' ok, ma forse a 2.5...
Questo significa anche che siamo ancora al PPC970 e non all'FX dei server.
Questo inverno a 3GHz avremo gli FX anche sui towers.
Sam
samslaves
09-06-2004, 14:42
Si e' come dicevo. Vogliono puntualizzare che su tutte le macchine ci sono 2 processori ;)
Sam
samslaves
09-06-2004, 14:46
Aspettano anche i 3GHz per l'Hypertransport2, PCI-Express e altro.
A giorni comunque aspettiamoci il Cinema Display 30" in alluminio da 2560x1600!
Non oso pensare Il Signore degli Anelli in HDTV, che monteranno con l'unica app disponibile per ste cose: Final Cut HD.
Sam
digitalbrain
09-06-2004, 14:53
mmm mi son fatto un giro sul sito apple: ma perchè fanno comparazioni con amd athlon fx singolo processore e non dual? cioè è ingiusto fare confronti dual contro singol. Vabbèh lo so che con photoshop va più forte lo stesso l'apple, ma almento fai dei confronti sensati, no? io vorrei vedere come va un dual g5 2.5GHz conro un dual opteron per esempio. poi mi piacerebbe vedere benchmark anche con montaggio video e compressione decompressione ecc.. Così da avere un'idea della maggiore velocità tra i dual processor.
E' come se la ferrari sul suo sito ti fa confronti velocistici con la williams con 2 ruote invecie che 4....
digitalbrain
09-06-2004, 14:59
Curiosità: come collegano quelli della apple gli hd e i cdrom alla mobo? nel confronto G5 contro PC windows noto un ordine incredibile, e le pattine? dove sono?
secondo rumors il 2.5GHz avrebbe il raffreddamento misto aria/liquido anche se non ne capisco il motivo :rolleyes:
samslaves
09-06-2004, 15:02
Perche':
1) Opteron e' pensato per i servers e questo G5 non e' un server. Infatti nella pagina degli XServer trovi il DUAL OPTERON ;)
2) L'athlon non e' MP enabled se non sbaglio; l'opteron si, ma vedi 1).
3) per far vedere che "dual is mei che one" ;)
4) trovi comunque i dual xeons.
Sam
samslaves
09-06-2004, 15:03
http://www.apple.com/xserve/performance.html
samslaves
09-06-2004, 15:06
>secondo rumors il 2.5GHz avrebbe il raffreddamento >misto aria/liquido anche se non ne capisco il motivo
l'aria raffredda il liquido. come l'aria che passa dall'esterno attraverso il radiatore reffredda oil liquido che a sua volta ha raffredato il motore. che c'e' di strano. non e' che perche' la macchina o la moto e' raffreddata a liquido chiudono tutto. e come lo raffreddi il liquido?!
>Curiosità: come collegano quelli della apple gli hd e >i cdrom alla mobo? nel confronto G5 contro PC windows >noto un ordine incredibile, e le pattine? dove sono?
SATA a canali separati + Hypertransport
Originariamente inviato da samslaves
Perche':
1) Opteron e' pensato per i servers e questo G5 non e' un server. Infatti nella pagina degli XServer trovi il DUAL OPTERON ;)
2) L'athlon non e' MP enabled se non sbaglio; l'opteron si, ma vedi 1).
3) per far vedere che "dual is mei che one" ;)
4) trovi comunque i dual xeons.
Sam
be io direi che un confronto piu' o meno sensato dovrebbe essere fatto a parita' di fascia di prezzo, al di la del "nome" (server o workstation) che dai al computer.
E quello del grafico (dual g5 2,5ghz con 2gb ddr) configurato con tutto al minimo SENZA monitor viene 3829 €.....
che PC ti compri con quella cifra?
:rolleyes: :rolleyes:
lo chiami server o workstation:rolleyes: :confused:
samslaves
09-06-2004, 15:09
>e le pattine? dove sono?
I dipositivi (maschi) si connettono ai connettori femmina sulla mobo direttamente. come nei lego. niente cavi.
digitalbrain
09-06-2004, 15:10
emh scusa ma io non mi posso comprare un dual opteron e farci giare photoshop? non capisco che centrano i server. Piglio una gigabite da 260€ ci schiaffo 2 opteron e 4 giga di ram e non ho un server, al più ci metto una quadro e ho una workstation non un server. non capisco.
"Dual is mei che one" che scoperta....
Penso solo che sarebbe stato interessante avere comparazioni tipo dual XEON, dual Opteron e dual G5.
samslaves
09-06-2004, 15:12
>lo chiami server o workstation
workstation, ma puoi farci anche un server effettivamente. poi tieni conto che e' branded e se prendi un ibm o dell simile (se dell fa server con opteron, cioe' a 64bit) allora lo paghi mooolto di piu'.
samslaves
09-06-2004, 15:16
Lo stesso dicasi per Sun, SGI e HP. Prova a configurarne uno simile e sopratutto DP e mi sai dire il costo... infatti servendomi un DP e Unix ho preso un G5 Dual 2GHz con Cinema Display 20" e l'ho pagato poco piu' (un centinaio di euro) di un Dell dual 3GHz. Soltanto che non devo riempirlo di schedine/schedoni per avere uscite ottiche, firewire. E poi c'e' OS X. E questo fa davvero la differenza.
Sam
Mad Penguin
09-06-2004, 15:20
:mc: ....bah dual opteron + linux e spendi la metà per farti il server.
TerrorSwing
09-06-2004, 15:20
Tempo 3-4 anni e saremo tutti con le vaschette... vedrete. :D
samslaves
09-06-2004, 15:22
>non capisco che centrano i server
La AMD lo mette come pensato ai server. Poi puoi farti anche un quad e giocarci con il MAME. Cosi come invece del G5 potevano montare un Power4+.
samslaves
09-06-2004, 15:26
>....bah dual opteron + linux e spendi la metà per >farti il server.
Parlo sempre di branded. Ma non penso che un'assemblato possa avere l'high availability di un branded ben calibrato e con OS "pensato" per quel HW. Comunque prova a configurarti un Opteron con lo stesso HW e dimmi se non ti avvicini ai Eur 2.229,00 del modello a 1,8GHz che e' gia' comprensivo di IVA.
digitalbrain
09-06-2004, 15:27
si ma siamo d'accordo, ma fai un confronto sensato.... facendo un giro sul sito ibm le intellistation costano di + solo perchè hanno la quadro...6400 dollari con dual opteron 2.2 e 2 giga di ram, ci togli la quadro 3000 che costa un rene e spendi uguale. tanto per photoshop la quadro non ti serve, no? Poi fai un bel confronto e rendi tutto più chiaro... il G5 con photoshop è imbattibile, ma, ripeto, restano scorretti certi paragoni.
digitalbrain
09-06-2004, 15:31
l'1.8 costa 2200, ma il 2.5 quanto costa?
samslaves
09-06-2004, 15:32
passami il link...
samslaves
09-06-2004, 15:34
>l'1.8 costa 2200, ma il 2.5 quanto costa?
l'1.8 mi da gia' performance sufficenti, dai test. il 2.5 ovvio che costi di piu'.
samslaves
09-06-2004, 15:36
Scusa, ma al sito di IBM vedo sono monoprocessori...
digitalbrain
09-06-2004, 15:39
forse ho capito perchè non l'anno comparato....
http://www.barefeats.com/g5op.html
http://www.mediaworkstation.com/articles/viewarticle.jsp?id=25633-1
samslaves
09-06-2004, 15:40
Infatti
Produttore del processore: AMD
Processore (CPU):2: AMD Opteron Processor Model 248
Frequenza clock processore:2: 2.20GHz
Front side bus: --
quindi mono. Inoltre l'HD, sebbene scsi e' da 30GB, non un SATA da 80GB.
non ha il DVD-R ma DVD-ROM.
e non ha la firewire ma solo usb2.
samslaves
09-06-2004, 15:40
Scusa scusa! Sono 2. OK
samslaves
09-06-2004, 15:41
No e' uno, il 2 e' una nota a margine del sito :)
samslaves
09-06-2004, 15:43
Quindi a parita' di HW costa meno un G5.
digitalbrain
09-06-2004, 15:45
richiedo: quanto costa il G5 2.5GHz?
Originariamente inviato da samslaves
>non capisco che centrano i server
La AMD lo mette come pensato ai server.
perche' nei server apple non c'e' quello stesso G5 dual 2,5ghz che c'e' nel computer in oggetto?
:confused: :rolleyes: :mc:
Preferisco gli alienware ...
digitalbrain
09-06-2004, 16:05
come puoi vedere qui per fare come l'opteron 2.2 GHz da 5500$ non basta un dual G5 da 4700$ ma probabilmente ci vuole un G5 dual da 2.5 GHz.
http://www.mediaworkstation.com/articles/viewarticle.jsp?id=25633-1
digitalbrain
09-06-2004, 16:10
Un'ultima cosa per precisare: l'hard disk nell'ibm intellistation con opteron 1.8 è un 80Giga da 7200 giri esattamente come l'apple.
Colin McRae
09-06-2004, 16:17
Vorrei far notare che si tratta di una Heat Pipe uguale a quella montata in parecchi Barebone e non di un raffreddamento a liquido vero e proprio.
Mad Penguin
09-06-2004, 16:30
si è un heat pipe ma cmq con i processori in serie mi sembra cmq una cavolata..anzi... ancora d +
carlettodj
09-06-2004, 16:56
E' come se la ferrari sul suo sito ti fa confronti velocistici con la williams con 2 ruote invecie che 4....
-------------------------------------------------------------------------
potrebbero anche mettercene 8 di ruote tanto il risultato non cambierebbe.
Scusate ilò fuori tema ma...
State ancora a guardare i banchmark..... la finite o no????
Tutti i processori oggi disponibili sono delle belve... anche troppo potenti per l'utilizzo che ne fanno la maggior parte degli utenti.
Non me ne frega una mazza se con Photoshop va meglio il dual G5 o il dual Opteron o il dual Gipteron :D
Chi compra Mac non lo fa solo per la potenza bruta.
Mac è un mondo diverso. Non c'è benchmark o prezzo che possa spiegare cosa vuol dire lavora con Mac.
Come dite? Costano di più? Bene, nessuno ci obliga a comperarli... io però un G5 liquid cooled me lo farei con piacere :)
confrontare 2 architetture così diverse con 2 sistemi operativi così diversi non ha davvero senso, sia da parte di Apple che da parte nostra.
Questo nuovo Mac è una macchina spettacolare, dotata di soluzioni estreme da ogni punto di vista.
Costa tantissimo, ma nessuno ti obbliga a prendere il top di gamma... esistono anche apple da 1000€...
... certo che se uno può permetterselo si porta proprio a casa la Ferrari dei computer
digitalbrain
09-06-2004, 17:32
cacicia stai calmo, mi sai dire allora perchè sul sito della apple ci sono i benchmark se non li devo guardare???????????????????????????????????????????????????????????????????????????
2) ho espresso un parere sul fatto che i benchmark sono solo tra dual apple e singol amd, non ti sembra totalmente INSENSATO.
SE CHI COMPRA UN MAC NON LO FA PER POTENZA BRUTA ALLORA PERCHE' LA APPLE POSTA DEI BENCHMARK?????????????????????????????????????????????????????????????????
FORSE UNA MAZZA NON L'HANNO CAPITA QUELLI DELLA APPLE CHE LI POSTANO, E SE NON HANNO CAPITO NA MAZZA CHISSA' IL RESTO COME LO FANNO!?!?!?!?!?!?!?
digitalbrain
09-06-2004, 17:37
ragazzi io non dico che l'apple fa schifo, a me piace la cura dei dettagli, la pulizia dell'assemblato ecc, per non parlare del monitor da sbavare.
Io contesto un comportamento della apple e soprattuttoconfronti sbagliati tra due architetture come dice znick diverse. Mi sembra mi prendano per il C--O con certi paragoni dove sembra che le prestazioni siano stratosferiche. Per il resto è una meraviglia.
leonino_c
09-06-2004, 17:52
Non capisco tutto questo commentare sui bench messi on-line dalla Apple...
Si tratta di pubblicità, e giustamente uno nella propria pubblicità ci scrive quanto è bello quello che vende, non i suoi limiti !
Originariamente inviato da samslaves
>secondo rumors il 2.5GHz avrebbe il raffreddamento >misto aria/liquido anche se non ne capisco il motivo
l'aria raffredda il liquido. come l'aria che passa dall'esterno attraverso il radiatore reffredda oil liquido che a sua volta ha raffredato il motore. che c'e' di strano. non e' che perche' la macchina o la moto e' raffreddata a liquido chiudono tutto. e come lo raffreddi il liquido?!
quello lo so :D mi riferivo alla vista del case dove da una parte c'è il raffreddamento a liquido mentre negli altri settori c'è le normali ventole ad estrazione? ;)
Originariamente inviato da digitalbrain
cacicia stai calmo, mi sai dire allora perchè sul sito della apple ci sono i benchmark se non li devo guardare???????????????????????????????????????????????????????????????????????????
E chi si è alterato? Io ho solo espresso il mio parere.
Chi ti ha detto che i bench non li devi guardare?
Non era questo il punto del mio post. Rileggitelo.
CMQ Dai sfogo di scarsa conoscenza della netiquette (http://www.faqintosh.com/netiquette.html) con tutti quei punti interrogativi. Ne bastavano molti meno.
2) ho espresso un parere sul fatto che i benchmark sono solo tra dual apple e singol amd, non ti sembra totalmente INSENSATO.
E lo vieni a chiedere a me? :)
Esistiono desktop (non assemblati... ma branded ovviamente) venduti in configurazione dual Athlon? Io non lo so. Se esistono certo sarebbe stato correttto metterli tra i concorrenti... mah... ritornaimo al mio primo post: chi se ne frega dei bench puri? Io no. Non mi importa leggere che il G5 dual 2.5GHz è il 98% più potente in fotoschiop...
SE CHI COMPRA UN MAC NON LO FA PER POTENZA BRUTA ALLORA PERCHE' LA APPLE POSTA DEI BENCHMARK?????????????????????????????????????????????????????????????????
Netiquette (http://www.faqintosh.com/netiquette.html). Poi forse ti risponderò :)
FORSE UNA MAZZA NON L'HANNO CAPITA QUELLI DELLA APPLE CHE LI POSTANO, E SE NON HANNO CAPITO NA MAZZA CHISSA' IL RESTO COME LO FANNO!?!?!?!?!?!?!?
Lo vedi che ci sei arrivato? Alla Apple no ne capiscono una mazza di computer!!! E' questa la nuda verità :)
PS: Znqbaan dhnagb frv pbtyvbar!
Originariamente inviato da samslaves
Il disegno e' semplificato, infatti le ventole sono una per processore. Tra l'alro sembra che sia implementato solo sul modello a 2.5GHz. Secondo me perche' il calore era tale che le ventole sui processori avevano una rotazione troppo elevata e producevano un livello di db oltre le specifiche. Sul mio dual 2GHz e' ok, ma forse a 2.5...
Questo significa anche che siamo ancora al PPC970 e non all'FX dei server.
Questo inverno a 3GHz avremo gli FX anche sui towers.
Sam
Pare che invece siano proprio gli FX da 90 nanometri. Gran bel passo avanti.
Fonte: http://www.macitynet.it/macity/aA18103/index.shtml
Ciao.
Originariamente inviato da matteos
quello lo so :D mi riferivo alla vista del case dove da una parte c'è il raffreddamento a liquido mentre negli altri settori c'è le normali ventole ad estrazione? ;)
CRedo che il liquido sia solo per i processori. Per il resto rimane il silenzioso raffreddamento ad aria negli altri scomparti.
Ciao
Originariamente inviato da Plain
CRedo che il liquido sia solo per i processori. Per il resto rimane il silenzioso raffreddamento ad aria negli altri scomparti.
Ciao
come dice un cert....denkiu!
Colomba4
10-06-2004, 01:15
Sul mac hanno un solo pulsante del mouse. non aggiungo altro...
cdimauro
10-06-2004, 06:56
Per quanto riguarda le prestazioni, ne abbiamo parlato tantissime volte: i leader attualmente sono gli Athlon FX e gli Opteron; specialmente se parliamo di singolo processore, a parità di frequenza e dotazione hardware. Ed è leader incontrastato proprio con Photoshop.
I test li fanno tutti: non vedo perché non dovrebbero essere presi in considerazione. L'importante è che siano utilizzati gli stessi programmi (anche per i G5 nei test è stato usato Photoshop che sfrutta questi processori, mentre per gli Amd no).
Quanto a questi nuovi modelli: se la soluzione per raffredare questi nuovi chip a 0,09u è rappresentata SOLAMENTE dal liquido, non è certamente una bella notizia, perché sono sistemi delicati e bisogna prestare molta attenzione (specie per il trasporto o lo spostamento). Nel caso dovesse essere confermata l'assenza di soluzioni ad aria, ciò lascerebbe pensare che questi processori consumano più corrente e quindi dissipano più calore, quindi il nuovo processo non ha sortito gli effetti sperati, generando problemi simili a quelli che ha avuto il P4 Prescott.
Poi c'è un piccolo dubbio: i G5, come i Power da cui derivano, hanno un FSB dimezzato rispetto alla frequenza del processore. In questo caso dovrebbero avere un FSB a 1,25Ghz: frequenza estremamente elevata (sarebbero 625Mhz DDR). Può darsi, quindi, che esista un ratio FSB/CPU diverso dall'1:2.
... una curiosita':ma perche' il master DVD lo chiamano superdrive? Sara' il solito pioneer 8x che uno puo' acquistare ovunque ... suona meglio per l'utente sprovveduto ma oramai anche gli appleiani conoscono qualcosa di hardware per fare confronti...
Originariamente inviato da digitalbrain
cacicia stai calmo, mi sai dire allora perchè sul sito della apple ci sono i benchmark se non li devo guardare???????????????????????????????????????????????????????????????????????????
ci sono perche' esistono persone stupide come noi di questo forum che li vogliamo guardare, non perche' abbiano per forza un senso...
:D
Originariamente inviato da matteos
quello lo so :D mi riferivo alla vista del case dove da una parte c'è il raffreddamento a liquido mentre negli altri settori c'è le normali ventole ad estrazione? ;)
be NORMALI è una parola grande....l'organizzazione è settoriale in zone controllate termicamente in maniera separata, con diversi sensori che VIA SOFTWARE controllano la velocita' delle ventole in ogni settore......
noi sul pc abbiamo un unico ambiente tutto incasinato con magari un sensore sulla cpu e le ventole a velocita' fissa o cmq raramente controllabili via software.....
talvolta solo via bios....
su questo i PC soffrono il problema di essere uno "standard" aperto a tutti mentre i mac li fa solo apple e quindi li puo fare come meglio crede....
Originariamente inviato da digitalbrain
per non parlare del monitor da sbavare.
monitor da sbavare che pero' se io non ho capito male è escluso dal quel prezzo gia' stratosferico..........
digitalbrain
10-06-2004, 08:49
certo che è escluso... he he
il prezzo è stratosferico perchè il pc non è per tutti naturalmente...
Si presuppone che con quel pc io ci faccia prevalentemente del fotoritocco, no? quindi è indirizzato a studi di grafica che in qualità di studi hanno un guadagno e delle pretese di assistenza e consulenza=comincia a sganciare dei soldi.. hihihi!
Originariamente inviato da cdimauro
a parità di frequenza e dotazione hardware.
La frequenza non è la cosa più importante in un processore e non sono io a dirlo... e non dovrei essere io a dirtelo.... no?
Quanto a questi nuovi modelli: se la soluzione per raffredare questi nuovi chip a 0,09u è rappresentata SOLAMENTE dal liquido,
Solo il modello 2.5Ghz è liquid cooled :)
Dal sito Apple sembrerebbe che hanno ridotto il numero delle ventole dedicate al raffreddamento dei processori.
Poi scusa solitamente i sistemi di raffreddamento a liquido come funzionano? Il liquido chi lo raffredda? Le ventole non sono cmq necessarie?
Non è che qualcuno potrebbe postare qualche link per farmi un'idea su questo mondo a me in parte sconosciuto? :) grz!
quindi il nuovo processo non ha sortito gli effetti sperati, generando problemi simili a quelli che ha avuto il P4 Prescott.
Quello che so è che un 970FX a 2.0GHz consuma 24.5W mentre il 970 dei primi G5 (quindi a 130nm invece che 90nm) consuma 51W a 1.8GHz.
Qui (http://www.appleinsider.com/article.php?id=260) (nel dicembre scorso) dicevano che il 970FX a 2.5GHz dissipa ben 62W.... sti cazzi :) Un termosifone... ci credo che hanno dovuto mettere il raffreddamento a liquido :D (c'è da dire che è un sito di rumors... e ogni tanto le sparano grosse)
Per curiosità.. i Prescott come sono messi? (un pò di numeri o link per farmi un'idea)
La vera brutta notizia è che non sono riusci a rispettare la promessa dei 3.0Ghz entor un anno dall'uscita del primo G5... si vede che a quelle frequenze questi processori scaldano veramente tanto.
Può darsi, quindi, che esista un ratio FSB/CPU diverso dall'1:2.
No. Il modello 2.5Ghz ha bus a 1.25Ghz; quello da 2GHz ha bus a 1GHz; quello da 1.8Ghz ha bus a 900MHz. Tutti montano RAM PC3200 (DDR400).
Originariamente inviato da Cacicia
Solo il modello 2.5Ghz è liquid cooled :)
infatti, correggetemi se sbaglio, solo il modello 2,5ghz è 0.09
gli altri sono ancora 0.013
Originariamente inviato da Cacicia
Poi scusa solitamente i sistemi di raffreddamento a liquido come Qui (http://www.appleinsider.com/article.php?id=260) (nel dicembre scorso) dicevano che il 970FX a 2.5GHz dissipa ben 62W.... sti cazzi :) Un termosifone... ci credo che hanno dovuto mettere il raffreddamento a liquido :D (c'è da dire che è un sito di rumors... e ogni tanto le sparano grosse)
Per curiosità.. i Prescott come sono messi? (un pò di numeri o link per farmi un'idea)
numeri molto orientativi giusto per un'idea.....
nortwood (0.13) arriva a 80/90 watt
athlon 64 (0.13) arriva a 84watt
prescott supera i 100.....
Originariamente inviato da dins
numeri molto orientativi giusto per un'idea.....
nortwood (0.13) arriva a 80/90 watt
athlon 64 (0.13) arriva a 84watt
prescott supera i 100.....
ah dimenticavo....
centrino 2ghz 24wattt...
infatti probabilmente la futura generazioni di cpu intel sara' formata da 2 cpu centrino sullo stesso core...
Originariamente inviato da dins
infatti, correggetemi se sbaglio, solo il modello 2,5ghz è 0.09
gli altri sono ancora 0.013
Si, solo il 2.5Ghz ha il nuovo processore da 90nm.
Originariamente inviato da dins
prescott supera i 100.....
Il Prescott è 90nm, giusto?
Quindi secondo me siamo li... cioè il G5@2500 dissipa 62W; il Prescott@3000(a quanto sono arrivati non lo so:)) sui 100W.
Probabilemnte anche un G5@3000 dissiperebbe sui 100W, no?
PS: gran bel processoro il Centrino. Ho qui un AcerTravelMate291LMi con Centrino 1400MHz... silenziosissimo (la ventola si accende solo all'avvio per qualche secondo o quando con la mano chiudo la griglia di areazione per qualche minuto... e a ventola spenta non si sente nulla: rumorosità ZERO) e anche performante. Decisamente un ottmio processore.
Originariamente inviato da Cacicia
Il Prescott è 90nm, giusto?
Quindi secondo me siamo li... cioè il G5@2500 dissipa 62W; il Prescott@3000(a quanto sono arrivati non lo so:)) sui 100W.
Probabilemnte anche un G5@3000 dissiperebbe sui 100W, no?
PS: gran bel processoro il Centrino. Ho qui un AcerTravelMate291LMi con Centrino 1400MHz... silenziosissimo (la ventola si accende solo all'avvio per qualche secondo o quando con la mano chiudo la griglia di areazione per qualche minuto... e a ventola spenta non si sente nulla: rumorosità ZERO) e anche performante. Decisamente un ottmio processore.
si sono molto contento anche io.....ho anche io un portatile con centrino 1,4ghz e sono cosi' contento dei processori low voltage e che conbsumano "poco" che sto per prendermi un bel barton mobile anche per il mio desktop.....
non sara' un centrino ma pur sempre meglio di questi assatanati di corrente di processori desktop....
cdimauro
10-06-2004, 21:32
Originariamente inviato da Cacicia
La frequenza non è la cosa più importante in un processore e non sono io a dirlo... e non dovrei essere io a dirtelo.... no?
Indubbiamente, ma forse non hai colto il senso di quella frase. Apple ha sempre detto che la frequenza non è tutto, e che i processori PowerPC montati nei suoi computer, pur avendo un clock inferiore, erano più veloci di quelli presenti nei PC. Da questo, ricollegando la frase che ho scritto, si può vedere che a parità di frequenza (perché i processori di AMD viaggiano più o meno alle stesse frequenze dei PPC970) le cose sono ormai ben diverse...
Solo il modello 2.5Ghz è liquid cooled :)
Per fortuna. ;)
Dal sito Apple sembrerebbe che hanno ridotto il numero delle ventole dedicate al raffreddamento dei processori.
Una buona cosa: il sistema sarà molto più silenzioso...
Poi scusa solitamente i sistemi di raffreddamento a liquido come funzionano? Il liquido chi lo raffredda? Le ventole non sono cmq necessarie?
Certamente: l'acqua si dovrà pur raffreddare in qualche modo. Comunque dicevo che un sistema a liquido non è semplice da gestire come uno raffreddato esclusivamente ad aria: era su questo che volevo si puntasse l'attenzione...
Non è che qualcuno potrebbe postare qualche link per farmi un'idea su questo mondo a me in parte sconosciuto? :) grz!
Lo è pure per me. Sorry... :p
Quello che so è che un 970FX a 2.0GHz consuma 24.5W mentre il 970 dei primi G5 (quindi a 130nm invece che 90nm) consuma 51W a 1.8GHz.
Qui (http://www.appleinsider.com/article.php?id=260) (nel dicembre scorso) dicevano che il 970FX a 2.5GHz dissipa ben 62W.... sti cazzi :) Un termosifone... ci credo che hanno dovuto mettere il raffreddamento a liquido :D (c'è da dire che è un sito di rumors... e ogni tanto le sparano grosse)
I numeri sono abbastanza discordanti. IMHO il 970FX a 2,5Ghz consuma troppo rispetto al "vecchio" 970 a 2Ghz, altrimenti avrebbero potuto tranquillamente continuare a raffreddarlo ad aria (meno costo e più sicuro rispetto al liquido). Anzi, se consumasse così poco prospettato (24,5W a 2Ghz), le ventole le avrebbero comunque potuto ridurle pur rimanendo completamente ad aria...
Per curiosità.. i Prescott come sono messi? (un pò di numeri o link per farmi un'idea)
Intel dichiara 103W di TDP, ma è il valore medio, non il massimo. Il massimo, se non erro, dovrebbe aggirarsi sui 120W... :D
La vera brutta notizia è che non sono riusci a rispettare la promessa dei 3.0Ghz entor un anno dall'uscita del primo G5... si vede che a quelle frequenze questi processori scaldano veramente tanto.
Si vede che ormai la tecnologia non riesce a rispettare le previsioni che sono state fatte. E questo è davvero un cattivo segnale per il futuro... :(
No. Il modello 2.5Ghz ha bus a 1.25Ghz; quello da 2GHz ha bus a 1GHz; quello da 1.8Ghz ha bus a 900MHz. Tutti montano RAM PC3200 (DDR400).
OK, quindi questo dubbio che avevo espresso è stato chiaro. Comunque, STI CAZZI! Un bus a 675Mhz reali è veramente MOSTRUOSO... :eek:
Ragazzi...
come sempre quando si parla di processori, tutti vogliono (giustamente!) dire la loro.
Il fatto è che non si possono confrontare 2 sistemi che si basano su concetti così diversi.
Non vale il confronto nemmeno mettendo a paragone la stessa applicazione sulle 2 piattaforme (in quanto nulla si sa a proposito di come siano state programmate - se sfruttano o meno istruzioni specifiche ecc. ecc...)
Per chi si interessa di sistemi e CPU, vorrei consigliarvi (se posso!) un libro fantastico.
si chiama "structured computer organization", di Andrew S. Tanenbaum (un guru dell'informatica moderna, fu insegnante di università di Linus Torvalds).
Il libro si trova anche in italiano, ed è una guida completa a quello che sono i microprocessori, dalla loro creazione lungo tutta la loro storia, descrivendo i vari approcci al calcolo delle più famose architetture.
---------------------------------------------------------------------------------------
Io sono un utente pc,
ho spesso occasione di usare mac di amici,
e dopo un lungo periodo di uso di MacOsX mi sono convinto del fatto che il mio prossimo computer sarà un Mac.
Si può discutere su qualsiasi aspetto di questo discorso,
si può sostenere che x mac ci sia meno software,
o che non ci si possa smanettare,
ma uno che arriva con una frase come "gli apple hanno un solo tasto del mouse, ho detto tutto"
semplicemente non ha mai provato di persona questo tipo di sistema, e, con una frase del genere, ha sprecato un'ottima occasione per tacere.
cdimauro
12-06-2004, 06:12
Originariamente inviato da znick
Il fatto è che non si possono confrontare 2 sistemi che si basano su concetti così diversi.
Difatti si confrontano le prestazioni utilizzando gli stessi programmi: quelli che poi la gente userà, e per i quali si ha interesse a capire quale sistema garantisce prestazioni migliori.
Non vale il confronto nemmeno mettendo a paragone la stessa applicazione sulle 2 piattaforme (in quanto nulla si sa a proposito di come siano state programmate - se sfruttano o meno istruzioni specifiche ecc. ecc...)
Perché, scusa? Io ho un prodotto, uno per PC e uno per Mac, che viene venduto regolamente. Ho interesse a sapere su quale sistema sarà più veloce, ed è un test che posso fare. D'altra parte, se uso un'applicazione, la posso anche usare per effettuare dei test, no?
Ho trovato un link con delle immagini al sistema di raffreddamento a liquido usato per il G5 top:
http://www.apple-x.net/ (http://www.apple-x.net/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=962&mode=thread&order=0&thold=0)
Eccone una:
http://apple-x.net/images/G5/G5cool2.jpg
Adesso è tutto un pò più chiaro :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.