View Full Version : collegare lcd
Sto costruendo un lettore mp3 e il programma (per dos) supporta i display basati su controller HD44780. Ne ho preso uno della fordata a 2 righe per 16 caratteri:
http://aimonz.altervista.org/Pimage-ID56.jpg
Sul sito del lettore ho trovato 3 schemi per il cablaggio (il terzo c'è scritto che usa 4bit :confused: )
http://aimonz.altervista.org/lcdwire1.gif
http://aimonz.altervista.org/lcdwire2.gif
http://aimonz.altervista.org/lcdwire3.gif
Sapete dirmi se sono giusti o meno?? Ce ne sono altri un po' più chiari? Visto quello che costa far arrivare sti display non vorrei distruggerlo subito: me la cavo benissimo col saldatore e l'elettronica in generale, ma ho paura per il cablaggio.
Ho anche il pdf:
http://aimonz.altervista.org/fdcc1602g.pdf
grazie a tutti in anticipo ;)
Quoto, interessa anche a me
Ciao Resta
ne approfitto per salutare tutti xkè sono nuovo :D
Cmq caro Rasta... da quanto ho capito il tuo lcd è retroilluminato giusto?
Bene, allora puoi seguire tranquillamente questo schema.
http://utenti.lycos.it/miscio/lcd44780_senza_trimmer.gif
Se t servono info su quali software usare per comandarlo dimmelo.
Ciao
Cryo
grazie mille!!! Purtroppo ho provato un casino di schemi, ma quel cazzo di lcd non mostra nulla!!! :muro: :cry:
Si illumina, ma non compare nulla. Ho provato a semplificare al massimo i collegamenti, ma non c'è nulla da fare!! In più jalcd e lcdsmartie mi danno errore dicendo che non trovano installato un driver :confused:
Il fatto è che appena mi è arrivato a casa ha fatto un piccolo volo per terra :D senza danneggiarsi (almeno apparentemente). Non è che l'abbia pagato tantissimo (10€), ma volevo provare a vedere come funzionava.
Hmmm sicuro di averlo collegato giusto? se è un 16x2 collegando SOLO l'alimentazione t si illumina la prima riga?
Originariamente inviato da Cryo
Hmmm sicuro di averlo collegato giusto? se è un 16x2 collegando SOLO l'alimentazione t si illumina la prima riga?
no, non si illumina nessuna riga. Vuole dire che è rotto?? In effetti avevo provato ad illuminarlo, ma non si è acceso nulla, solo la retroilluminazione, ma non i caratteri come nelle foto su hwup.
Mhhh mi pare strano.... mi sà che lo hai cotto.....:muro: prova a mandare una foto di come hai fatto i collegamenti e le rispettive corrispondenze....
Al limite prova a mettere un potenziometro da 10Kohm collegato con il pin centrale (quello che solitamente negli schemi è contrassegnato con la freccina) al pin N° 3 del display, poi i due pin restanti li colleghi uno a massa e l'altro ai +5Vcc!, cosi' puoi regolare il contrasto....
Se nn và fai come ti ho detto sopra... mandami foto con corrispondenze....
Originariamente inviato da Cryo
Mhhh mi pare strano.... mi sà che lo hai cotto.....:muro: prova a mandare una foto di come hai fatto i collegamenti e le rispettive corrispondenze....
Al limite prova a mettere un potenziometro da 10Kohm collegato con il pin centrale (quello che solitamente negli schemi è contrassegnato con la freccina) al pin N° 3 del display, poi i due pin restanti li colleghi uno a massa e l'altro ai +5Vcc!, cosi' puoi regolare il contrasto....
Se nn và fai come ti ho detto sopra... mandami foto con corrispondenze....
cotto non credo: ci so fare con queste cose: ho usato praticamente lo schema che mi hai dato tu usando però il trimmer per il 3° pin. La retroilluminazione funzia. Il fatto è che le righe non si sono mai illuminate. Ho usato un alimentatore separato dal pc per sicurezza.
Il display è sicuramente difettoso... Mi assicuri che collegando retroilluminazione e il pin 3 dovrebbe comparire una riga sì e una no??
Si dando alimentazione e collegando pin 3 a massa dovrebbe accendersi la prima riga.... senno' fai come t ho detto.... collega un pot x la regolazione del contrasto.... a meno che il tuo LCD nn abbia la tensione di contrasto negativa....:muro:
Originariamente inviato da Cryo
Si dando alimentazione e collegando pin 3 a massa dovrebbe accendersi la prima riga.... senno' fai come t ho detto.... collega un pot x la regolazione del contrasto.... a meno che il tuo LCD nn abbia la tensione di contrasto negativa....:muro:
no no, controllando i datasheet c'è scritto di usare una tensione positiva, se vuoi guarda anche tu, ho messo il link nel primo post.
Cmq ho scritto a quelli che me l'hanno venduto, ora vedo quello che mi dicono.
Nitro DarkSide
14-06-2004, 11:12
Con questa guida sono riuscito ad installare il mio: http://www.myrolypoly.com/lcd_project/lcd_project.html#ss3.1
Con le altre no! :rolleyes:
Quando lo accendi ti deve venire fuori una riga.. se non viene (e se vedi solo la retroilluminazione) staccalo subito. A me le prime volte non veniva, poi con l'ultima guida era tutto a posto.
Io comunque ho un LCD 20x4, ma penso che siano uguali..
è quella che alla fine ho seguito io. Mi sa che si è bruciato :( Spero che non facciano storie e me lo cambino...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.