View Full Version : AIUTO!!! Barton 2500+ e Core Scheggiato !!!!
Ragazzi mi hanno venduto un barton 2500+ con core scheggiato ad entrambi gli angoli da una sola parte, ora sto cercando di capire se è stabile o se da problemi, ho provato come test : hot CPu test e non ha dato errori, qualcuno sa dirmi che test posso fare per avere la certezza che il processore non mi dia problemi in futuro ?
Ma anche con il core scheggiato puo' funzionare lo stesso come un processore integro ?
grazia datemi una mano
se la scheggiatura nn ha intaccato parti "vitali" non avrai problemi.......già ke funzioni è un buon inizio:D .....magari non si oc come prima......ma te nn lo sai quanto teneva prima della skeggiatura!?
l'hai preso usato?
1833mhz a 1,65v stabile è il minimo (la freq di default)
si lo preso usato da uno s......nzo del forum, ma lasciamo perdere.... come posso verificare la stabilita del processore?
Io volevo tirarlo a 3000+ o a 2800+ mi sai dire i settaggi e eventualmente qualche test da fare per verificare l'assoluta stabilità?
grazie mille
Originariamente inviato da alix79
si lo preso usato da uno s......nzo del forum, ma lasciamo perdere.... come posso verificare la stabilita del processore?
Io volevo tirarlo a 3000+ o a 2800+ mi sai dire i settaggi e eventualmente qualche test da fare per verificare l'assoluta stabilità?
grazie mille
sempre i soliti......super pi, prime 95 , 3dmark ,stability test ecc.
prima di fare un acquisto chiedi sempre in futuro le condizioni del core
;)
p.s controlla anke la cache L2.....xkè in caso di skeggiature gravi avresti una riduzione di questa memoria....infatti si disattiva automaticamente e perennemente in caso di danneggiamento...devi averne 512kb e nn meno
ho fatto dei test, la chace L2 sembra apposto e che ci sia, l'unica cosa che ho evindenziato è che non abilita nel test di diagnostica di Hot CPU la funzione SSE2, dici che è normale o è perchè è danneggiata la CPU ?
mi potresti dare il settaggio per il 3000+
grazie
valerio86
09-06-2004, 12:23
Gli Athlon XP non hanno le istruzioni SSE2, per questo non te lo abilita. Invece che settarlo come 3000+, prova a farlo andare alla frequenza del 3200+, cioè 200*11. Magari aumenta un pò il Vcore e testa la stabilità con SuperPi.
di quanto potrei alzarlo il V.core per non correre rischi?
Ma alzando la freq del bus devo settare qualcosa di particolare anche per rendere stabile la AGP della scheda video?
grazie a tutti
attenzione però che le mie memorie non vanno piu di 333 è un problema per il settaggio che mi hai proposto tu?
valerio86
09-06-2004, 12:36
Si che è un problema! Che chipset monti sulla tua scheda madre? Se hai un nforce2 puoi far lavorare il processore a 200Mhz e la Ram a 333Mhz, ma non penso che noteresti miglioramenti.
Se hai un altro chipset puoi provare ad alzare di poco l'Fsb (diciamo da 166 a Max 175). Per il Vcore prova a settarlo a 1.70V.
monto il Kt400/VT8235 la scheda è una Asus A7v8x-x, cosa posso fare?
valerio86
09-06-2004, 12:45
Se non sbaglio il KT400 arriva fino a 333Mhz di bus. Prova a spingerti sopra i 166Mhz alzando il VCore a 1.70V, a passi di 2Mhz alla volta e prova se il sistema è stabile. Non salire sopra i 175Mhz perchè mandi fuori specifica PCI e AGP.
Ciao!!
Originariamente inviato da alix79
monto il Kt400/VT8235 la scheda è una Asus A7v8x-x, cosa posso fare?
la cpu è sbloccata?
se si sali di moltiplicaotre e mantieni il fsb a 166mhz
altrimenti se è blocccata sali in asincrono.......lasci le ram impostate a 166mhz e vari l'fsb a piacimento
ma perchè non riesco a trovare la combinazione che mi da 2800+ o 3000+ le ho provate tutte...
Comunque si la CPU è sbloccata....
come devo fare per farlo accendere a 2800+ o 3000+?
2800+=166*12.5
3000+=166*13
Io comunque non salirei troppo di bus con il kt400, diciamo che 175/180 è il max poi rischi
Ho provato entrambi i settaggi da te detti, il pc funziona stabilmente solo che all'avvio lo vede sempre come un 2500+ come mai?
Cosa sbaglio?
gol|away
09-06-2004, 16:44
Originariamente inviato da alix79
si lo preso usato da uno s......nzo del forum, ma lasciamo perdere.... come posso verificare la stabilita del processore?
Io volevo tirarlo a 3000+ o a 2800+ mi sai dire i settaggi e eventualmente qualche test da fare per verificare l'assoluta stabilità?
grazie mille
Allora punto primo, prima di fare certi commenti pensaci bene!
Per informazione di chi è intervenuto in questo thread ci tengo a dire che sono io l'ex proprietario del Barton in questione.
Il processore è uscito dal mio PC perfettamente integro visto che è stato smontato per la prima volta da quando è stato acquistato nel momento in cui ho trovato il compratore.
Queste eventuali scheggiature di cui parla alix79 per quanto mi riguarda le ha potute tranquillamente fare lui nel momento in cui ha pulito dalla pasta il core del processore (visto che mi ha detto telefonicamente che lo aveva fatto e sempre telefonicamente non aveva questo tono da insulti che ha mostrato qui).
Il Barton in questione è uno dei modelli sbloccati di fabbrica e io lo tenevo normalmente a 13x166 (che corrisponde alla frequenza del Barton 3000) senza overvolt e sempre senza overvolt lo ho provato a 13.5 che corrisponde a poco di + della freuqenza di un 3200 (2200MHz) sempre stabilmente.
Il fatto che la mb lo veda come un 2500 Barton in partenza non significa nulla perchè può dipendere da come la mb interpreta il codice fornito dalla cpu, a me la mia Epox in accensione me lo vedeva come un Athlon 2167MHz e dentro Windows veniva visto appunto come un Athlon 3000 (tutte notizie che tra l'altro ho dato all'acquirente prima del definitivo sì per l'acquisto) quindi si dovrebbe vedere se la Asus A7V8X in questione fornisce anche il numero con il numero di MHz della CPU in fase di boot.
Poichè ci tengo alla mia serietà con tutti su questo forum, mi sono esposto qui in prima persona e credo che poteva essere logico che il "compratore" si rivolgesse a me per fare tutte queste domande su eventuali settaggi senza aprire un thread dandomi dello s....nzo.
Attualmente l'elenco delle persone con cui ho tratato in compra/vendita è sulle 40 unità e non credo che uno s.....nzo riesca a fare tante trattative a buon fine....
Come ha detto il compratore il processore funziona perfettamente nonostante siano "comparse" queste scheggiature...ebbene visto che mi reputo una persona profondamente corretta, anche se non mi è stata rivolta come proposta da chi preferisce offendere invece che collaborare, sono tranquillamente disposto a riprendere indietro il processore in questione e a rimborsare l'utente della somma a versatami (50€).
un saluto a tutti ;)
P.S.
Lo s....nzo oggi ti ha anche inviato in prioritaria copia della ricevuta.....e per portarti un esempio, se ricevi un processore da un qualsiasi negozio e gli telefoni per dirgli che te lo hanno mandato scheggiato, non credo che riceveresti una proposta come la mia....:rolleyes:
il processore che mi hai spedito era ricoperto completamente di pasta siliconica silver (il perchè non l'ho capito) non solo il core ma tutto il resto compresi transistor e persino i piedini di gomma, ci ho messo 3 ore per pulirlo tutto con cotton fioc e carta igenica e quando ho completato il tutto ho notato che era scheggiato ai bordi di entrambe le parti e non lo avevo ancora montato chiaramente.
Non voglio seguitare la questione, il processore pare funzioni a dovere e senza problemi l'ho testato con diversi software, comunque potevi avvisare del fatto che fosse scheggiato tutto qui.
Mi spiace per l'insulto ma sulle prime pensavo proprio di aver preso una sola vedendolo scheggiato .... ora non ho tempo di seguitare a scrivere....
magari riprendo stasera...
MI rivolgo a gol|away :
Mi sai dire perchè quando spengo il pc e poi lo riaccendo, per farlo partire devo schiacciare resete 2 o 3 volte prima che faccia boot?
E chiaramente senza overcloccare nulla.... di nulla
a te lo faceva o l'ha mai fatto?
gol|away
09-06-2004, 19:53
A me , con la mia mb, non hai mai fatto niente di simile.
Prova a verificare se siano uscite versioni di bios aggiornate e se fixano qualche probl relativo ai proci Barton.
ho gia su l'ultimo bios, penso sia un prob di alimentazione ho su troppe ventole per un alimentatore da 300 watt credo
gol|away
10-06-2004, 08:40
300W li vedo un attimino pochini per sistemi come il tuo, soprattutto se sono 300W "finti", nel senso che non sono reali.
Considera che io sul mio sistema tenenvo montato l'alimentatore da 400W reali che sto vendendo e non avevo nessun problema tenendo alimentate 3 unità ottiche, 2 hd, 4 schede PCI, scheda video, 5 ventole, neon e 3 laser oltre chiaramente a mb e processore... :)
che temperatura massima non deve superare questo barton?
MBM è affidabile nel segnare la temperatura ?
gol|away
10-06-2004, 18:46
Io usavo, come ho sempre usato, il tool "proprio" della scheda madre e lo tenevo con un slk700 a una temperatura oscillante tra i 32° e i 40° a seconda dell'utilizzo.
Con un dissy normale in alluminio secondo me ti dovresti attestare sui 45/50° come temperatura media.
Cmq stando attento a che non superi di frequente i 60° considerando anche il caldo che ha cominciato a fare :)
.azz avrei bisogno di un dissy performante magari con cuore in rame per tirarlo su a 3200+... se qualcuno se ne libera me lo fa sapere.... grazie
valerio86
10-06-2004, 18:55
Un X-Dream, che ha il cuore in rame e il resto in alluminio, costa meno di 20€ nuovo. Altrimenti cercane uno usato totalmente in rame ;)
dammi un link che lo guardo....
valerio86
10-06-2004, 19:12
Qui (http://www.performance-pcs.com/catalog/product_info.php?cPath=46_56&products_id=448&osCsid=139944d59e31689ea13cc89a985ed2a2) c'è il link all' X-Dream, invece qui (http://www.performance-pcs.com/catalog/product_info.php?cPath=46_56&products_id=777&osCsid=139944d59e31689ea13cc89a985ed2a2) c'è quello dell'Aero 7 Lite. Entrambi hanno il cuore in rame e sono in alluminio. Non costano molto...
blackxunah
11-06-2004, 15:02
Originariamente inviato da valerio86
Qui (http://www.performance-pcs.com/catalog/product_info.php?cPath=46_56&products_id=448&osCsid=139944d59e31689ea13cc89a985ed2a2) c'è il link all' X-Dream, invece qui (http://www.performance-pcs.com/catalog/product_info.php?cPath=46_56&products_id=777&osCsid=139944d59e31689ea13cc89a985ed2a2) c'è quello dell'Aero 7 Lite. Entrambi hanno il cuore in rame e sono in alluminio. Non costano molto...
Io ho l'aero lite 7 ...con barton 2800 mi sta sui 33-36 in idle e non supera i 54 con ventola al massimo in full load...
Sono molto soddisfatto il rumore è un po' forte ma si può facilemtne regolare con il potenziometro fornito.
gol|away
11-06-2004, 15:40
Io sinceramente opterei più per l'Aero 7+ completamente in rame.
Lo ho montato su diversi PC e ho sempre riscontrato prestazioni eccezzionali anche con la ventola al minimo.
Anche l'X-Dream mi ispira molto....peccato per il prezzo fuori portata (l'ho visto a 69.90€ :eek: )
Lord Wolf
11-06-2004, 23:50
ehmmm... dove lavoro io l' x-dream lo vendiamo a 13€.... :rolleyes:
Mi sa ke stai sbagliando dissy...
E cmq non per sputare su cio ke vendiamo ma non serve ad' una mazza... temp altine e casino della madoska... :sofico:
valerio86
12-06-2004, 00:08
Ci sono due tipi di X-Dream: uno completamemnte in rame e l'altro in alluminio con il cuore in rame. In pratica il dissipatore è lo stesso per X-Dream e Aero-7, quello che cambia è la ventola.
Lord Wolf
13-06-2004, 04:07
kuello ke diko io e kuello kol solo kuore in rame.... non serve davvero ad' un kazzo!!! :mad:
Ho trovato un Volacno 7+ usato ma con potenziometro rotto, chene dite ?
marcus81
13-06-2004, 16:03
Originariamente inviato da Lord Wolf
kuello ke diko io e kuello kol solo kuore in rame.... non serve davvero ad' un kazzo!!! :mad:
io ho l'x-dream e con un barton 2500@3200 non ho nessun problema...le temperature adesso stanno sui 45-48° con ventola al minimo e utilizzo medio, ma fa molto caldo...ho un case ben ventilato con 4 ventole però.
Lord Wolf
14-06-2004, 18:19
io lo avevo montato ad' un cliente su un 2400+ idle 45-47°... un cesso... :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.