View Full Version : Fedora Core 2 ha un bug nel multi boot
Redazione di Hardware Upg
09-06-2004, 10:32
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12578.html
Fedora Core 2 ha un bug che rende impossibile effettuare il boot di un sistema windows istallato sul medesimo pc. Nessuna perdita di dati ma solo l'impossibilità di effettuare il boot. Girovagando per vari gruppi di discussioni abbiamo scovato una guida per risolvere il problema.
Click sul link per visualizzare la notizia.
E' da una bel po' che si sa che con le distribuzioni Linux con Kernel 2.6 se da BIOS l'HD non è in LBA non si reisce + a fare il BOOT di XP.
Per SuSE 9.1 è giò da tempo disponibile la pAtch che corregge questo problema. Installata è mi funziona tutto perfettamente! :)
E' la stessa cosa che fa Windows ma non per motivi di bug...
Non é un bug, ma una feature :)
Originariamente inviato da Fabio Boneschi
Dopo il rilascio di Fedora Core 2 lo scorso Maggio, è emerso un bug assai fastidioso relativo all'installazione multiboot di Fedora e Windows; per motivi ancora poco chiari Fedora modifica dei parametri nella tabella delle partizioni e rende non più avviabile il sistema Windows.
Il problema non è di Fedora ma del nuovo 2.6.
Vi rimandiamo a questo indirizzo dove troverete tutte le informazioni e la mini guida per risolvere il problema.
In attesa di una soluzione radicale del problema, la migliore cosa per avere accesso alla partizione windows sotto Grub è proprio il consiglio dato da Aryan.
In altri luoghi dicevano che l'utilizzo di tool di terze parti, quali Partition Magic, quindi con la creazione ex-novo delle partizioni EX3 (o relativa) era una soluzione, aimè ho constatato che quando si va a scrivere il punto di mount (/) si ripresentano gli errori.
Aryan mi dai l'url di questa patch?
Originariamente inviato da Dias
E' la stessa cosa che fa Windows ma non per motivi di bug...
Già :D
Debian Kernel 2.6.5 e il dual boot va perfettamente senza patch
Ikitt_Claw
09-06-2004, 11:01
Originariamente inviato da crypt
Debian Kernel 2.6.5 e il dual boot va perfettamente senza patch
Il bug pare relativo alla coppia libparted + kernel 2.6.x
Fabio Boneschi
09-06-2004, 11:03
_____________________________________________
In altri luoghi dicevano che l'utilizzo di tool di terze parti, quali Partition Magic, quindi con la creazione ex-novo delle partizioni EX3 (o relativa) era una soluzione, aimè ho constatato che quando si va a scrivere il punto di mount (/) si ripresentano gli errori.
______________________________________
confermo, in più discussioni ho letto che l'uso di tali tools è abbastanza sconsigliato...rischi di perdere i dati della partizione
juggler3
09-06-2004, 11:16
questa cosa la avevo già letto sul sito fedoraitalia e spiegano anche come risolverla...con la test 1 in verità non ho avuto nessun problema con windows mi è bastato riconfigurare il lilo...sarà stato un colpo di fortuna mettendo mano x sbaglio nel posto giusto?
Originariamente inviato da Susy
Il problema non è di Fedora ma del nuovo 2.6.
In attesa di una soluzione radicale del problema, la migliore cosa per avere accesso alla partizione windows sotto Grub è proprio il consiglio dato da Aryan.
In altri luoghi dicevano che l'utilizzo di tool di terze parti, quali Partition Magic, quindi con la creazione ex-novo delle partizioni EX3 (o relativa) era una soluzione, aimè ho constatato che quando si va a scrivere il punto di mount (/) si ripresentano gli errori.
Aryan mi dai l'url di questa patch?
Già :D
http://portal.suse.com/sdb/en/2004/05/fhassel_windows_not_booting91.html
Confermo: non usate Part magic sennò fotte tutto!
La patch si applica sia durante l'installazione di Linux, sia dopo che lo si ha già installato e XP non parte +.
le affermazioni di red hat rasenteranno pure il terrorismo psicologico ma intanto windows te lo sputtana!
ErPazzo74
09-06-2004, 13:20
x atomo37: guarda che windows fa' lo stesso da tempo immemore oppure nn penso che ti 6 lamentato?
x erpazzo74
ho un sistema doppio boot win/linux, che windows fa così almeno lo sapevo ed ho provveduto subito ;)
DioBrando
09-06-2004, 13:30
le affermazioni di red hat rasenteranno pure il terrorismo psicologico ma intanto windows te lo sputtana!
servirebbe a non scrivere delle castronerie :rolleyes::D
In quell'articolo RedHat mette in guardia coloro che scelgono Fedora, quindi il "terrorismo psicologico" non è verso Windows ma verso questa distribuzione Free.
Il che mi pare anche logico dato che costituisce una sorta di concorrente interna e in qlc modo deve essere differenziata dalla Redhat Ent che invece si paga ( e nemmeno tanto poco)...una delle vie è proprio il supporto che ovviamente non può essere il medesimo.
DioBrando
09-06-2004, 13:32
o forse dicevi "sputtana" come "rovina"?
in quel caso pardon, io li uso con entrambe le valenze :D
Originariamente inviato da Aryan
http://portal.suse.com/sdb/en/2004/05/fhassel_windows_not_booting91.html
Grazie di cuore, se solo avessi aspettato a upgradare la Core1 ed avessi letto questo [ben scritto] tutorial, avrei risparmiato moltissime ore nel capire cos'era andato storto, avrei evitato di formattare e di cancellare tutte le partizioni inutilmente (..)
Confermo: non usate Part magic sennò fotte tutto!
Non è affatto vero, in tutti i casi in cui ho utilizzato il tool della PowerQuest (in fase di definizione o di riparazione) non è andato nulla in malora, il problema semplicemente non è stato risolto.
La patch si applica sia durante l'installazione di Linux, sia dopo che lo si ha già installato e XP non parte +.
Hai già avuto modo di sperimentale se va bene anche con le altre distro che montano lo stesso kernel?
Originariamente inviato da Susy
Hai già avuto modo di sperimentale se va bene anche con le altre distro che montano lo stesso kernel?
No, ho usato solo la SuSE.
paulgazza
09-06-2004, 14:58
A quelli che dicono che windows fa così da sempre, aggiungo che in quei casi basta rendere attiva la partizione di linux e reinstallare grub/lilo... windows semplicemente installa di default il suo bootloader. Qui invece le cose sono ben diverse, e le ho subite sulla mia pelle :(
x diobrando
dicevo sputtana nel senso che lo rende inutilizzabile ;)
cdimauro
10-06-2004, 06:00
E' una cosa ben diversa il comportamento di Windows, che è stato progettato per funzionare così, e un BUG che ti fa saltare la partizione, con tutte le conseguenze che si possono ben immaginare.
Per molto meno MS è stata esposta alla pubblica gogna, qui le cose vanno diversamente. Ovviamente... :rolleyes: :muro:
Saverio Moscio
10-06-2004, 06:07
Originariamente inviato da cdimauro
E' una cosa ben diversa il comportamento di Windows, che è stato progettato per funzionare così, e un BUG che ti fa saltare la partizione, con tutte le conseguenze che si possono ben immaginare.
Per molto meno MS è stata esposta alla pubblica gogna, qui le cose vanno diversamente. Ovviamente... :rolleyes: :muro:
Forse non hai capito nulla scrivendo queste cose, nessuna partizione "salta", ma rende difficoltoso l'accesso alla parte formattata in ntfs che utilizza windows. Se utilizzi il sistema unicamente con la tua distro e non il dual boot non incorri in nessun problema.
Dato che son in vena di creare flame leggendo il tuo commento, ti chiedo: la colpa è di libparted o del kernel?
Ikitt_Claw
10-06-2004, 06:41
Originariamente inviato da cdimauro
E' una cosa ben diversa il comportamento di Windows, che è stato progettato per funzionare così, e un BUG che ti fa saltare la partizione, con tutte le conseguenze che si possono ben immaginare.
Certo che e` diverso. Il bug c'e` ed e` grave, ma non e` un'esclusiva di fedora (a quanto pare)
Per molto meno MS è stata esposta alla pubblica gogna, qui le cose vanno diversamente. Ovviamente... :rolleyes: :muro:
Ovviamente?
Originariamente inviato da cdimauro
E' una cosa ben diversa il comportamento di Windows, che è stato progettato per funzionare così, e un BUG che ti fa saltare la partizione, con tutte le conseguenze che si possono ben immaginare.
Per molto meno MS è stata esposta alla pubblica gogna, qui le cose vanno diversamente. Ovviamente... :rolleyes: :muro:
La colpa è comunque di Windows perché è lui che non gestisce correttamente la tabella partizioni! In ogni caso linux fa lo stesso il boot e SOPRATTUTTO i dati non vanno persi! Invece Windows ci ha abituati a ben peggio... :muro:
cdimauro
10-06-2004, 21:01
Originariamente inviato da Saverio Moscio
Forse non hai capito nulla scrivendo queste cose, nessuna partizione "salta", ma rende difficoltoso l'accesso alla parte formattata in ntfs che utilizza windows.
Scusa, ma dalla news leggo questo: " per motivi ancora poco chiari Fedora modifica dei parametri nella tabella delle partizioni e rende non più avviabile il sistema Windows."
Se utilizzi il sistema unicamente con la tua distro e non il dual boot non incorri in nessun problema.
Ma il problema è venuto fuori proprio perché non puoi più effettuare il boot della partizione Windows... :rolleyes:
Dato che son in vena di creare flame leggendo il tuo commento, ti chiedo: la colpa è di libparted o del kernel?
Dal link presente nella news: "most distro using 2.6 kernel with Parted based partitioning code".
cdimauro
10-06-2004, 21:10
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Certo che e` diverso. Il bug c'e` ed e` grave, ma non e` un'esclusiva di fedora (a quanto pare)
Infatti. Vedi sopra. Era un discorso più generale.
Ovviamente?
Se fosse stato un problema causato da un bug di Windows, questa news sarebbe stata inondata dai più disparati commenti e da scherni contro Windows, MS, Bill Gates & co. da parte degli utilizzatori di Linux. Da qui l'ovviamente che ho scritto.
Invece è un problema della comunità Linux, ma non ho letto un solo commento ostile/denigratorio/offensivo da parte di chi usa Windows.
Forse tanti utenti Linux che praticano il tiro al bersaglio alla comunità Windows dovrebbe prendere un po' di lezioni di buone maniere e reciproco rispetto dagli appartenenti a quest'ultima...
cdimauro
10-06-2004, 21:14
Originariamente inviato da Aryan
La colpa è comunque di Windows perché è lui che non gestisce correttamente la tabella partizioni!
Al contrario: la colpa è di chi va a mettere le mani in posti che non gli competono...
In ogni caso linux fa lo stesso il boot
Certo, ma se uno ha deciso di tenere due s.o. magari vorrebbe porteci fare il boot da entrambi, no? :rolleyes:
e SOPRATTUTTO i dati non vanno persi!
Questo lo può dire un power user, non un utente "medio".
Invece Windows ci ha abituati a ben peggio... :muro:
La solita frase di circostanza: non avevi di meglio da dire? :rolleyes:
DioBrando
11-06-2004, 02:03
Originariamente inviato da atomo37
x diobrando
dicevo sputtana nel senso che lo rende inutilizzabile ;)
allora rinnovo le mie scuse :mano:
P.S.: dall'altra news, ti consiglio di cambiarlo subito NIS e di alterneative ce ne sono quante ne vuoi ;)
Ikitt_Claw
11-06-2004, 07:42
Originariamente inviato da cdimauro
Forse tanti utenti Linux che praticano il tiro al bersaglio alla comunità Windows dovrebbe prendere un po' di lezioni di buone maniere e reciproco rispetto dagli appartenenti a quest'ultima...
Parecchi di quegli "utenti" hanno un'installazione in dual boot che non usano praticamente mai, e il ritorno verso redmond e` solo questione di tempo.
Che linux attiri anche parecchi lamerozzi e` un fatto noto, purtroppo.
Cio detto, a proposito di reciproco rispetto, non mancano i casi di esponenti (anche importanti, vedasi Allchim e Ballmer) che non esitano a dare giudizi fortini sul mondo Linux, spesso con argomentazioni (argomentazioni?) discutibili...
Se Atene piange Sparta non ride, insomma.
cdimauro
12-06-2004, 06:05
Indubbiamente. Purtroppo le pecore nere ci sono un po' dappertutto... :rolleyes:
Speriamo che questi lamer abbandoni linux perché col loro comportamento gettano soltanto fango sulla comunità seria...
Originariamente inviato da cdimauro
Scusa, ma dalla news leggo questo: " per motivi ancora poco chiari Fedora modifica dei parametri nella tabella delle partizioni e rende non più avviabile il sistema Windows."
La news è scritta in maniera impropria, trae in inganno chi non legge in seguito i commenti degli utenti. Sarebbe da riscrivere.
Ma il problema è venuto fuori proprio perché non puoi più effettuare il boot della partizione Windows... :rolleyes:
Chi usa seriamente un sistema *nix stai tranquillo che non ha altri OS sulla stessa macchina [leggasi disco]. Come ben diceva Ikitt_Claw, anch'io appartengo a quella categoria, ma ciò non toglie obiettività: le distribuzioni son ben funzionali, se si escludono alcuni problemucci [facilmente arginabili] come il ricoscimento dei mouse ps/2 durante l'installazione.
Dal link presente nella news: "most distro using 2.6 kernel with Parted based partitioning code".
mica hai risposto alla domanda, la verità è che spariamo a zero sempre sul partito che non ci è congeniale, succede nella politica, nella vita, e rimanendo sempre nel nostro settore lo potrai vedere con i tuoi occhi quando fai un giretto nelle sottosezioni Processori o Schede_Video.
Leggendo il tuo primo commento e poi quest'ultimi vedo che ti sei parecchio addolcito, è ciò è un bene ;)
Ikitt_Claw sei stato cauto nell'esporre il tuo pensiero, Ballmer è semplicemente un buffone, un animale da circo, in questi anni mi ha fatto ridere di cuore http://www.msboycott.com/media/
Ikitt_Claw
12-06-2004, 10:31
Originariamente inviato da Jap
A proposito di polemica, un paio di considerazioni volanti e generali, senza alcun riferimento particolare a persone o eventi.
mica hai risposto alla domanda, la verità è che spariamo a zero sempre sul partito che non ci è congeniale,
A proposito di questo, e` vero che parecchi linuxari di lungo corso (e mi ci metto anch'io sebbene non sia certo di lungo corso) hanno il grilletto facile e, diciamo cosi`, poca propensione al "dialogo".
Ma e` anche vero che dopo aver sentito "critiche" della caratura di "linux e` lento, non ha standard, non e` compaitbile, non e` userfriedly... (e il repertorio sarebbe vasto)" buttate li`, ad approfondimento zero, senza spiegare, senza voler dibattere, proporre, ma solo, appunto per voler dire la propria... Dopo averle sentite non decine, ma centinaia di volte, sistematicamente, sempre nello stesso modo... Beh, credo anche i piu` ben disposti inizierebbero ad alzare gli scudi e a rispondere a tono, o, meglio (ma non sempre ci si domina, ahime`), tagliare corto.
E il dialogo termina, e inizia la polemica infinita. Certo i suddetti veterani dovrebbero fare ammenda, probabilmente, e sopportare di piu`.
Ma mi pare (e non solo a me) che la misura, da colma, non accenni a calare, e con queste basi e` difficile sotterrare l'ascia di guerra.
Ikitt_Claw sei stato cauto nell'esporre il tuo pensiero
Perche` la polemica tende a non interessarmi.
A volte, troppo spesso, e` quasi legittima difesa rispondere a tono, perche` non rimane molto altro da fare, come detto.
cdimauro
12-06-2004, 13:48
Originariamente inviato da Jap
La news è scritta in maniera impropria, trae in inganno chi non legge in seguito i commenti degli utenti. Sarebbe da riscrivere.
Puoi sempre contattare l'autore della news, no?
Chi usa seriamente un sistema *nix stai tranquillo che non ha altri OS sulla stessa macchina [leggasi disco].
E quindi adoperiamo la politica dello struzzo: facciamo finta che il problema non sussista e infiliamo la testa sotto la sabbia? :rolleyes:
Come ben diceva Ikitt_Claw, anch'io appartengo a quella categoria, ma ciò non toglie obiettività: le distribuzioni son ben funzionali, se si escludono alcuni problemucci [facilmente arginabili] come il ricoscimento dei mouse ps/2 durante l'installazione.
Nessuno questo l'ha mai negato, mi pare.
mica hai risposto alla domanda, la verità è che spariamo a zero sempre sul partito che non ci è congeniale, succede nella politica, nella vita, e rimanendo sempre nel nostro settore lo potrai vedere con i tuoi occhi quando fai un giretto nelle sottosezioni Processori o Schede_Video.
Le informazioni che ho trovato alla fonte di queste news sono quelle che ho già riportato: se ne hai altre più precise, faccelo sapere invece di criticare e basta. Quanto meno io qualcosa l'ho riportata... :rolleyes: Se tu sei a conoscenza di altro, sarò un po' stupido, ma dai tuoi messaggi non traspare nulla...
Leggendo il tuo primo commento e poi quest'ultimi vedo che ti sei parecchio addolcito, è ciò è un bene ;)
Non mi sono affatto addolcito: le mie critiche ai quei cretini che ormai affollano la comunità Linux, e passano il tempo a spalare letame su MS & co., rimangono sempre valide. La speranza è che trovino di meglio (!) da fare e l'ha abbandonino.
Le due cose mi sembra abbastanza diverse: non vedo alcun nesso logico...
Originariamente inviato da cdimauro
Puoi sempre contattare l'autore della news, no?
Non ho bisogno di contattarlo, abbiamo scritto qui cosa ne pensiamo ed ha pure risposto, se reputa che sia il caso di modificare farà di testa sua. Non sono a casa mia, ed ognuno segue la propria linea editoriale.
E quindi adoperiamo la politica dello struzzo: facciamo finta che il problema non sussista e infiliamo la testa sotto la sabbia? :rolleyes:
No anzi, molto è stato detto e fatto da NOI utilizzatori di distribuzioni su kernel linux, avendo comunicato i problemi agli sviluppatori, il problema è stato fixato almeno con delle patch, per quanto riguarda nuove iso non credo che mancheranno ad arrivare.
Le informazioni che ho trovato alla fonte di queste news sono quelle che ho già riportato: se ne hai altre più precise, faccelo sapere invece di criticare e basta.
Cosa devo riportare? per ogni distribuzione esistono forum e siti dove se ne è parlato in abbondanza [anche in questo], non credo fra l'altro che t'interessi conoscerne causa e soluzione, visto che sei chiuso nel tuo mondo MS, prova ogni tanto qualcosa di diverso ;)
Quanto meno io qualcosa l'ho riportata... :rolleyes: Se tu sei a conoscenza di altro, sarò un po' stupido, ma dai tuoi messaggi non traspare nulla...
Da quando flame sono fonte d'informazioni? Così come quotare parola per parola? anch'io son capace, anzi da ora in poi lo farò ancor più assiduamente
Non mi sono affatto addolcito: le mie critiche ai quei cretini che ormai affollano la comunità Linux, e passano il tempo a spalare letame su MS & co., rimangono sempre valide.
Grazie a quei cretini come li chiami tu, adesso la casa di Redmond si guarda le spalle, ed ha paura di quello che verrà presentato prima di Longhorn.
La speranza è che trovino di meglio (!) da fare e l'ha abbandonino.
L'ha abbandonino? ..
Le due cose mi sembra abbastanza diverse: non vedo alcun nesso logico...
ti sembrano diverse.. ma di quali cose parli? hai scritto all'inizio cose non vere [saltano le partizioni, canguri?!] hai cercato di far partire un flame [qui le cose vanno diversamente..].
Signor Di Mauro alla luce di queste cose non vedo come possa ancora cercare di arrampicarsi sugli specchi.
Saluti
cdimauro
12-06-2004, 21:26
Originariamente inviato da Jap
Non ho bisogno di contattarlo, abbiamo scritto qui cosa ne pensiamo ed ha pure risposto, se reputa che sia il caso di modificare farà di testa sua. Non sono a casa mia, ed ognuno segue la propria linea editoriale.
Allora non te ne lamentare con me.
No anzi, molto è stato detto e fatto da NOI utilizzatori di distribuzioni su kernel linux, avendo comunicato i problemi agli sviluppatori, il problema è stato fixato almeno con delle patch,
Buon per voi...
per quanto riguarda nuove iso non credo che mancheranno ad arrivare.
Buona fortuna ai possessori di modem... ;)
Cosa devo riportare? per ogni distribuzione esistono forum e siti dove se ne è parlato in abbondanza [anche in questo], non credo fra l'altro che t'interessi conoscerne causa e soluzione,
allora perché ti lamenti, scusa?
visto che sei chiuso nel tuo mondo MS,
Ma ci conosciamo noi due? Che ne sai di quel che faccio nella mia vita?
prova ogni tanto qualcosa di diverso ;)
Canne? Sigarette? Andare con degli uomini? Mai provato. E non ne ho alcuna voglia... :D
Da quando flame sono fonte d'informazioni? Così come quotare parola per parola? anch'io son capace, anzi da ora in poi lo farò ancor più assiduamente
Fai pure. Ci divertiremo... ;)
Grazie a quei cretini come li chiami tu, adesso la casa di Redmond si guarda le spalle, ed ha paura di quello che verrà presentato prima di Longhorn.
E chi se ne frega...
L'ha abbandonino? ..
Non ho riletto il messaggio: qualche errore può sfuggire...
ti sembrano diverse..
Anche questo è un errore causato dalla mancanza di rilettura: che fai, cominci ad attaccarti ai bottoni? :rolleyes:
ma di quali cose parli? hai scritto all'inizio cose non vere [saltano le partizioni, canguri?!]
Dalla news in oggetto: "Fedora modifica dei parametri nella tabella delle partizioni e rende non più avviabile il sistema Windows"
Sai leggere, invece di cercare di far passare dei patetici accostamenti?
hai cercato di far partire un flame [qui le cose vanno diversamente..].
Ho evidenziato duramente una differenza di valutazione/azione da parte di certe persone in un certo contesto: chiamalo pure flame, ma è la pura verità quel che ho scritto. Che ti piaccia o no...
Signor Di Mauro alla luce di queste cose non vedo come possa ancora cercare di arrampicarsi sugli specchi.
Saluti
Non l'ho mai fatto e non sarà certo questa la prima volta. Comunque avrei bisogno di un buon maestro: potresti cominciare a darmi delle lezioni... :D
Poi se non riesci a capire perché si tratta di cose logicamente diverse, mi spiace, ma non sono certo problemi miei: ho una buona conoscenza della sintassi e della semantica della lingua italiana... ;) :sofico:
P.S. Non ti attaccare a degli stupidi e banali errori che possono capitare a tutti (se fosse una cosa sistematica dovrei commettere sempre gli stessi errori: controlla pure i miei 4000 messaggi), perché non ti servirà a portar acqua al tuo mulino...
::tony design
02-07-2004, 19:22
A me Windows Xp parte bene, è Fedora che invece non parte.
Ho diviso il mio hd così:
- Windows Xp
- / (Fedora Core 2)
- swp (Fedora Core 2)
- home (Fedora Core 2)
- fat per condividere i file
Avevo windows Xp installato, successivamente ho installato Fedora Coda 2, tutto ok!!
Quando ho riavviato, grub ovviamente mi dava due possibilità:
Fedora Core 2
Others (cioè windows Xp)
Windows Xp parte tutto ok!!
Fedora invece mi dice questo e poi si inchioda:
-----------------------------------------
Booting 'Fedora Core (2.6.5-1.358)'
Root(HD0,4)
Fylesystem type is ext2f8, partition type 0x83
Kernel /bbot/vmlinux-2.6.5-1.358 ro root=LABEL=/ rhgb quiet
[Linux-BzImage, setup = 0x1400, size = 0x1235b7]
initrd(boot/initrd-2.6.5-1.358.img)
[Linux-initrd@0xfef1000,0x2eb01 bytes]
Uncompressing Linux... Ok, booting the kernel
audit(1088796880.4294965755:0): initialized
----------------------------------------
Come posso risolvere ???
Grazie a tutti...
::tony
canislupus
02-07-2004, 22:42
Beh il bug non è poi tanto piccolo perchè di fatto rende "invisibile" la partizione dove si trova windows (infatti linux ha qualche PROBLEMINO nella gestione delle partizioni ntfs e da DOS queste non sono modificabili se non con programmi appositi. Quindi una persona che volesse recuperare i dati presenti dentro windows sarebbe costretto a montare l'HDD in un altro pc oppure ricostruire l'MBR con i tool di windows, ma ovviamente così si cancellerrebbe il bootloader di linux (grub o lilo) e si avrebbe sempre il risultato di un solo SO !!!
Cmq ci tengo a sottolineare nuovamente che questo bug non cancella le partizioni, ma semplicemente le rende invisibili e quindi un utente un po' smaliziato potrebbe in ogni caso recuperare TUTTI i dati e volendo ricostruire anche l'avvio del SO...
P.S. Ripeto che non sono nè un linux fans, nè un windows fans, semplicemente mi piace dire le cose come stanno !!!
bertuz83
14-07-2004, 11:30
prevenire l'errore si può! All'avvio di installazione di linux, invece che schiacciare invio e avviare anaconda (il programma di installazione di Fedora e RedHat) bisogna passare la geometria del disco (testine, settori e cilindri) che sono recuperabili tranquillamente tramite il programmino parted. Per avviarlo basta inserire il cd di installazione e scegliere la modalità "rescue mode": uscirà unA shell.
In questo modo fedora vede giusto il disco e non succederà nulla.
Avvertenza: nel caso abbiate installato senza gli accorgimenti, attenti che fedora potrebbe comunque avere incasinato la tabella delle partizioni ma non sempre rende non avviabile windows (quindi con vari tool si potrebbe vedere "incasinato" il disco o le partizioni.. sappiate che è colpa di questo bug :) ).
Il problema è cmq attribuibile al kernel 2.6 e ho sentito che anche altre installazioni che adottano il nuovo kernel hanno avuto problemi!
ciau :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.