View Full Version : file sharing su porta 80
qualcuno mi saprebbe consigliare un programma di file sharing ke funzioni sulla porta 80
grazie pigio
mmm non basta cambiare la porta nelle configurazioni?
con amule e xmule non funge
Zeno Cosini
09-06-2004, 12:16
Mldonkey? ;)
SupeRFayaN
09-06-2004, 12:21
winmx ? :)
Zeno Cosini
09-06-2004, 12:55
Winmx c'è anche per linux?
SupeRFayaN
09-06-2004, 13:28
dovrebbe funzionare con Wine..
un mio amico ce l'aveva fatta...
Zeno Cosini
09-06-2004, 13:33
Anch'io ce l'avevo fatta a far girare dc++ con Wine, non ti dico quanto crashava... :cry:
ora provo MLDonkey poi vi saprò dire
se ci sono delle limitazioni nella tua LAN, un motivo ci sara' pure!
Se ti metti a voler far andare del p2p sulla 80 e l'amministratore di rete se ne accorge, per dispetto ti disabilita la connect dalla configurazione di squid.... e poi puoi dire addio a tutto!!
ho centrato il problema? :D
Ciao!
SupeRFayaN
09-06-2004, 17:17
Originariamente inviato da HexDEF6
se ci sono delle limitazioni nella tua LAN, un motivo ci sara' pure!
Se ti metti a voler far andare del p2p sulla 80 e l'amministratore di rete se ne accorge, per dispetto ti disabilita la connect dalla configurazione di squid.... e poi puoi dire addio a tutto!!
ho centrato il problema? :D
Ciao!
eh sisi... e ti va bene se ti disabilita l'accaunt...
sta attent .. :fagiano:
il problema l'hai centrato, prima si faceva troppo p2p, ora hanno lasciato aperte le porte 21, 25, 80, ma se rimango solo io a fare p2p non succede niente...:D
Scusate ma cos'è questa porta 80? Perchè è diversa delle altre porte?Non si può cambiare la porta da usare? Mi pare che con Overnet sia possibile
SupeRFayaN
09-06-2004, 18:16
porta 80 HTTP
porta 21 FTP
porta 25.... smtp se non sbaglio .. sbaglio ?:confused:
pigio cerchi programmi solo per Linux?
porte azzeccate, cerco solo prog linux, ho una specie di repulsione x le skermate blu :D
vanno bene anke da riga di comando senza gui
SupeRFayaN
09-06-2004, 19:10
uhm.. al posto di un programma di file sharing con irc potresti fare belle cosette con una buona connessione ;)
peccato ke non usi la porta 80 :(
... di linux non me ne intendo di sti programmini... sorry...
Originariamente inviato da M86
Scusate ma cos'è questa porta 80? Perchè è diversa delle altre porte?Non si può cambiare la porta da usare? Mi pare che con Overnet sia possibile
la porta 80 è quella sulla quale di default girano i server web
si può configurare un firewall per consentire solo connessioni verso host remoti alla porta 80, per questo se ne parla tanto
comunque c'è chi configura il proxy e li è più dura perché gira traffico HTTP solamente... conosco una piattaforma p2p che utilizza proxy HTTP, quindi funziona in ogni caso, ma è probabile che ce ne siano diverse. non le conosco perché non mi sono mai posto il problema, in uni non apro di certo programmi di file sharing
in uni non apro di certo programmi di file sharing
era quello ke volevo fare io... :D
purtroppo fino a settembre al cicaia a modena si scaricava a manetta, poi di punto in bianco hanno tagliato tutto. UEEEEEEEEEE
:cry: :cry: voglio di nuovo sfruttare al massimo la dorsale del garr :sofico: :sofico:
SupeRFayaN
10-06-2004, 08:29
stessa cosa l'anno scorso a TN... adesso appena fai qlk di strano...
TRACK !!! ti son dietro le spalle Amministratori ecc ecc ecc :mad:
:rolleyes:
SupeRFayaN
10-06-2004, 08:30
Originariamente inviato da pigio
era quello ke volevo fare io... :D
purtroppo fino a settembre al cicaia a modena si scaricava a manetta, poi di punto in bianco hanno tagliato tutto. UEEEEEEEEEE
:cry: :cry: voglio di nuovo sfruttare al massimo la dorsale del garr :sofico: :sofico:
ti consiglio su Windows un programmino ke si kiama TeslaClient ... ;)
Originariamente inviato da SupeRFayaN
stessa cosa l'anno scorso a TN... adesso appena fai qlk di strano...
TRACK !!! ti son dietro le spalle Amministratori ecc ecc ecc :mad:
:rolleyes:
che UNI fai a TN???
comunque, testando la rete su a Povo (ma non credo che dalle altri parti sia meglio), il tutto e' un bel colabrodo.....
SupeRFayaN
10-06-2004, 08:43
Originariamente inviato da HexDEF6
che UNI fai a TN???
comunque, testando la rete su a Povo (ma non credo che dalle altri parti sia meglio), il tutto e' un bel colabrodo.....
Informatica !!!
come colabrodo ??
proverò grazie, anke se io gli OS di mamma microsoft proprio non li digerisco +, anke se grazie a loro mi sono avvicinato al pc :D ;)
Originariamente inviato da SupeRFayaN
Informatica !!!
come colabrodo ??
Beh, puoi riuscire a fare file sharing (programmini per fare tunneling http usando il proxy)...
nei momenti simpatici (quando cade la corrente), se hai un account su una delle macchine (kirk o alpha ecc.) hai alcuni minuti in cui il tuo utente puo fare tutto visto che i profili con le limitazioni sono su omega (se non mi sbaglio) (compreso copiarsi il file delle password, che non sono shadow e non sono md5... quindi con un po di pazienza crackabili)... molte macchine che girano (non parlo dei pc nei laboratori) usano software antiquato di cui si conoscono le vulnerabilita' e ci sono pure degli exploit pronti per l'uso... inoltre non so se hai mai provato a fare arp poisoning (tipo con ettercap) e star li a vedere tutte le password che passano in chiaro (comprese quelle di alcuni amministratori, che usano si ssh per gestione remota, ma poi ti usano il pop per la posta, con conseguente invio di password in chiaro)... sembra che non ci sia nemmeno un ids (o almeno qualcuno che legga i log!), visto che intercettare interfacce in modalita' promiscua (se vuoi sniffare) non e' un'impresa cosi' titanica!...
Se questo non lo chiami colabrodo!
E pensare che ad alcuni amministratori gli ho fatto notare il problema... portandogli le proprie password (e finche' un amministratore usa come password il nome della propria ragazza seguito dall'anno di nascita, siamo proprio messi male!)...
Ciao!
SupeRFayaN
10-06-2004, 09:13
Originariamente inviato da HexDEF6
Beh, puoi riuscire a fare file sharing (programmini per fare tunneling http usando il proxy)...
nei momenti simpatici (quando cade la corrente), se hai un account su una delle macchine (kirk o alpha ecc.) hai alcuni minuti in cui il tuo utente puo fare tutto visto che i profili con le limitazioni sono su omega (se non mi sbaglio) (compreso copiarsi il file delle password, che non sono shadow e non sono md5... quindi con un po di pazienza crackabili)... molte macchine che girano (non parlo dei pc nei laboratori) usano software antiquato di cui si conoscono le vulnerabilita' e ci sono pure degli exploit pronti per l'uso... inoltre non so se hai mai provato a fare arp poisoning (tipo con ettercap) e star li a vedere tutte le password che passano in chiaro (comprese quelle di alcuni amministratori, che usano si ssh per gestione remota, ma poi ti usano il pop per la posta, con conseguente invio di password in chiaro)... sembra che non ci sia nemmeno un ids (o almeno qualcuno che legga i log!), visto che intercettare interfacce in modalita' promiscua (se vuoi sniffare) non e' un'impresa cosi' titanica!...
Se questo non lo chiami colabrodo!
E pensare che ad alcuni amministratori gli ho fatto notare il problema... portandogli le proprie password (e finche' un amministratore usa come password il nome della propria ragazza seguito dall'anno di nascita, siamo proprio messi male!)...
Ciao!
:eek: :eek:
uhmmm ... . ... . . :D io non provo + cmq c'è ancora qlk1 ke prova ma rischia grosso.. :oink:
ho scaricato il programmino... :(
ma c'è un piccolo problema, il repository del garr è proprio il sito dell'università e non essendo del tutto stupidi non funziona :cry: :cry: :cry:
altre idee :confused:
SupeRFayaN
10-06-2004, 10:34
Originariamente inviato da pigio
ho scaricato il programmino... :(
ma c'è un piccolo problema, il repository del garr è proprio il sito dell'università e non essendo del tutto stupidi non funziona :cry: :cry: :cry:
altre idee :confused:
HTTP tunneling ;)
quello già provato, ma esssendo ke a casa ho una adsl 640 il mio tunneling è fermo al suo upload 32 KB
SupeRFayaN
10-06-2004, 11:02
Originariamente inviato da pigio
quello già provato, ma esssendo ke a casa ho una adsl 640 il mio tunneling è fermo al suo upload 32 KB
:confused:
Originariamente inviato da pigio
quello già provato, ma esssendo ke a casa ho una adsl 640 il mio tunneling è fermo al suo upload 32 KB
se cerchi bene, trovi alcuni siti che offrono questo "servizio" (senza dover usare la propria ADSL)... ma alle volte sono lentissimi...
Originariamente inviato da Zeno Cosini
Anch'io ce l'avevo fatta a far girare dc++ con Wine, non ti dico quanto crashava... :cry:
c'è dcgui per linux, che usa gli stessi server di dc++ con la sola differenza ke è molto meglio
permette di scaricare da + utenti contemporaneamente e di limitare la velocità (cosa xo molto pericolosa dato che ti bannano quasi ovunque)
Zeno Cosini
12-06-2004, 00:28
Originariamente inviato da kibuzo
c'è dcgui per linux, che usa gli stessi server di dc++ con la sola differenza ke è molto meglio
permette di scaricare da + utenti contemporaneamente e di limitare la velocità (cosa xo molto pericolosa dato che ti bannano quasi ovunque)
Mmm, non sono per nulla d'accordo! A parte il multidownload dcgui ha tutto da invidiare a dc++! Infatti non vedo l'ora che facciano un bel porting "PARO PARO"...
Ti faccio solo un esempio cretino: cerco un disco da scaricare? Non mi visualizza le cartelle... Dimmi tu se è accettabile? :muro: Senza tralasciare che come gui è scandalosa! Non per una questione estetica, ma per motivi logistico-pratici!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.