PDA

View Full Version : quale canon


rupa
09-06-2004, 10:24
Ciao a tutti.
Mi stò affacciando al mondo della fotografia digitale e per il momento sono orientato su canon, non esiste una ragione precisa ma visto ce si legge spesso bene di questa marca avevo pensato che come prima macchina potesse andare.
Adesso vorrei un consiglio da voi sul modelle.

quelli tra cui sono indeciso sono
powershot a80, a80pro, a75, a70, S1.

Ho già una videocamera e quindi non mi interessano i filmati.
Avrei bisogno di una macchina che fosse sia automatica che manuale in quanto all'inizio deve fare tutto lei altrimenti è un disastro, ma vorrei avesse qualche cosa di manuale per poter imparare con il passare del tempo a fare delle belle foto.
Grazie a tutti

Naybet El Hassir
09-06-2004, 10:37
A75 mi stimola molto, come prezzo e come LCD.
La A80 mi stimola molto per la minore presenza di rumore nelle foto.

Tedturb0
09-06-2004, 11:03
se ti piace compatta, allora a80 (la pro credo sia la versione con caricabatterie e memoria inclusi), o S50, che è scesa molto di prezzo ed è ottima.

se ti piace piu grande, allora G5 sicuramente

Ciao

giulyus
09-06-2004, 11:31
tra quelle che hai mesionato te io indicherei la A75 e non perchè la posseggo io...:D

the_joe
09-06-2004, 11:35
Ragazzi, il miglior sensore del lotto è indiscutibilmente il 4MP della A80.

Fate voi.

Pezzulu
09-06-2004, 12:06
avrà pure il miglior sensore.....ma non è che quello della a 75 sia da meno....soprattutto considerato il prezzo...e 1 Mp in + serve a poco o niente se non devi faren ingrandimenti....
io direi A75(se vuoi avere un'ottimo qualità/prezzo) oppure s1(che zummone! e non solo.....) (perchè credo che 3.2 mp siano + che suff.)

Naybet El Hassir
09-06-2004, 12:07
Originariamente inviato da Pezzulu
avrà pure il miglior sensore.....ma non è che quello della a 75 sia da meno....soprattutto considerato il prezzo...e 1 Mp in + serve a poco o niente se non devi faren ingrandimenti....
io direi A75(se vuoi avere un'ottimo qualità/prezzo) oppure s1(che zummone! e non solo.....) (perchè credo che 3.2 mp siano + che suff.)

E' meglio perché è meno sensibile al rumore, e questo è un fatto.

Pezzulu
09-06-2004, 12:10
io ho la A 75....non vedo tutto 'sto rumore di cui parli! :confused:

rupa
09-06-2004, 12:13
con i 3.2 della S1 fino a quanto posso ingrandire per non compromettere la qualità.
Sui comandi manuali qualcuno può dirmi qualcosa.

Pezzulu
09-06-2004, 12:13
se la A75 fosse molto rumorosa capirei una scelta del genere per correggere un difetto rilevante.....ma non si nota granchè....è per questo che dico che è meglio puntare su altro, se si opta per una macchina diversa dalla A75 che trovo un ottimo prodotto con carettiristiche molto equilibrate....non sto dicendo che non è vero che la A80 sia meno rumorosa.....tutto qui

the_joe
09-06-2004, 12:14
Non ho detto che 3MP non siano sufficienti, vedere la D30 per ricredersi, ma che il sensore da 4MP sia NOTEVOLMENTE migliore di quello da 3 è un dato di fatto non confutabile, il 3MP ha in pratica le stesse dimensioni di quello da 2 mentre per il 4 sono aumentate, il tutto si è tradotto in una più ampia gamma dinamica ed in una maggiore definizione.

Luigi Cosentino
11-06-2004, 13:45
Anche io consiglierei l'A80. Il mese scorso ho dovuto anch'io fare la difficile scelta tra A70, A75 e A80. Avevo già scelto per la A75. Poi ho scoperto che il sensore della A80 era differente, in pratica lo stesso della S45, e cioè un sensore di alta qualità, di dimensioni maggiori con alta definizione e basso rumore. A quel punto ho scelto la A80.

Inoltre penso che il megapixel in più rispetto alle 3 MP sia importante a prescindere dal fatto che si facciano ingrandimenti. Spesso, infatti, capita di fare dei ritagli, o per migliorare l'aspetto della composizione o a seguito di correzioni geometriche (utili per recuperare foto scattate con inclinazioni errate della macchina). In questi casi con il "crop" si perdono pixel e averne in partenza un pochino in più non guasta...

Bello anche il display apribile e ruotabile, che risulta meglio protetto in condizioni di inutilizzo (e che in ogni caso si può richiudere mostrando il pannello all'esterno per utilizzare la macchina come se avesse l'LCD fisso).

Ciao!

look
11-06-2004, 15:05
up

marco760
14-06-2004, 23:57
Originariamente inviato da Luigi Cosentino
Anche io consiglierei l'A80. Il mese scorso ho dovuto anch'io fare la difficile scelta tra A70, A75 e A80. Avevo già scelto per la A75. Poi ho scoperto che il sensore della A80 era differente, in pratica lo stesso della S45, e cioè un sensore di alta qualità, di dimensioni maggiori con alta definizione e basso rumore. A quel punto ho scelto la A80.

Inoltre penso che il megapixel in più rispetto alle 3 MP sia importante a prescindere dal fatto che si facciano ingrandimenti. Spesso, infatti, capita di fare dei ritagli, o per migliorare l'aspetto della composizione o a seguito di correzioni geometriche (utili per recuperare foto scattate con inclinazioni errate della macchina). In questi casi con il "crop" si perdono pixel e averne in partenza un pochino in più non guasta...

Bello anche il display apribile e ruotabile, che risulta meglio protetto in condizioni di inutilizzo (e che in ogni caso si può richiudere mostrando il pannello all'esterno per utilizzare la macchina come se avesse l'LCD fisso).

Ciao!

Pienamente d'accordo !
Aggiungo solo due cose:
il display ruotabile oltre ad essere una validissima protezione è anche comodissimo: con le prime foto non se ne apprezza completamente l'utilità, ma dopo qualche mese diventa secondo me una cosa esageratamente utile e quasi indispensabile (io se dovessi comprare una nuova macchina digitale la cercherei di sicuro col display orientabile): pensate per es. a quando dovete fotografare un soggetto circondato da una folla di persone e voi siete gli ultimi .... col display orientabile basta mettere la macchina più in alto possibile per "scavalcare" la folla e orientarsi il display verso il basso .... oppure quando volete fare una foto di notte e trovate un bel muretto su cui poggiare la macchina per evitare il mosso ma questo è un po' basso: non importa mettersi in ginocchio ma potete tranquillamente gustarvi l'inquadratura stando normalmente in piedi .... e gli esempi potrebbero essere molti altri.
Inoltre la A80 non ha sono il sensore superiore ma anche le lenti sono diverse dai modelli 60-70-75
;) ;)

sacd
15-06-2004, 00:00
Straquoto A80 :sofico:

andreafitta
15-06-2004, 00:38
possibile che nessuno consigli la s1?

comunque se ti limiti allo zoom ottico puoi ingrandire quanto vuoi senza perdere nulla in termini di qualità, se poi consideriamo che è dotata di ottica stabilizzata...

Io ti consiglio questa, è sicuramente la più versatile del lotto e anche quella che più si avvicina al prosumer.

marco_iol
15-06-2004, 07:52
Io ho una S45 e rispetto la A70 effettivamente la qualità delle foto è superiore... Nn a video, dove le differenze si notano poco, ma piuttosto quando le stampi... A suo tempo non scelsi la A80 ma la S45 (sebbene montino lo stesso ottimo CCD) per due motivi: l'ottica, leggermente diversa, lo schermo LCD più grande (quello della S45 è 1.8 rispetto gli 1.5 della A80 - sebbene nn possa negare la comodità di averlo orientabile), il corpo macchina in metallo e nn in plastica, una migliore protezione dell'ottica a macchiana spenta, una minima prevalenza sulle regolazioni manuali (per esempio mi viene in mente il bilanciamento del bianco, con un numero maggiore di opzioni sulla S45). Infine nn mi ricordo se la A80 può accettare le compact flash tipo II.
Ciao

fabiannit
15-06-2004, 09:58
Che differenze ci sono tra A80 e A80pro??

fabiannit
15-06-2004, 09:58
Cmq consiglia la A80 ;)

giulyus
15-06-2004, 10:04
Originariamente inviato da fabiannit
Che differenze ci sono tra A80 e A80pro??
non esiste la a80pro!!! sono dei pacchetti che contengono magari anche la cf o la custodia o robe simili...ciao

fabiannit
15-06-2004, 10:06
ah..capito :D

Luigi Cosentino
15-06-2004, 11:38
Naturalmente ampliando il budget si può scegliere la S45 che, come giustamente detto da marco_iol, ha un display più grande (anche se non ruotabile), qualche opzione in più e un'ottica ancora migliore. Per quanto riguarda il corpo macchina, quello della A80 è differente da A60/70/75 (solo da lontano sembrano uguali) e mi sembra in metallo. Da segnalare, infine, i pro e contro della batteria al litio specifica della Canon S45, pratica nella ricarica ma, mi sembra, meno capiente di 4 buone stilo ricaricabili. Senza contare che in caso di emergenza dovunque si possono acquistare 4 alcaline AA.

Ciao!

marco_iol
16-06-2004, 08:32
Effettivamente la A80 è diversa dalla A60/70/75 come corpo macchina - e cmq sono di plastica. Per la batteria ha ragione Luigi: per esperienza personale ho notato che 4 batterie stilo buone, diciamo da 1700 mAh in su, durano decisamente di più rispetto la batteria al Litio della S45 (i cui unici pro risultano essere la dimensione e il peso). E costano molto meno.
Nulla so invece sulla vita intera delle batterie...

nascimentos
16-06-2004, 16:14
vai sulla a60 e nn te ne pentirai: fa foto migliori di quelle ke fanno le sue sorelle maggiori a70, a75 e a80

giulyus
16-06-2004, 16:55
Originariamente inviato da nascimentos
vai sulla a60 e nn te ne pentirai: fa foto migliori di quelle ke fanno le sue sorelle maggiori a70, a75 e a80
:sofico:

camillozzo
16-06-2004, 17:01
Canon a80 che posseggo e mi trovo bene. Oppure la s45 o l's50 e se attendi magari l'evoluzione che è la s60 (o s6 al momento non ricordo bene...)

the_joe
16-06-2004, 17:06
Originariamente inviato da nascimentos
vai sulla a60 e nn te ne pentirai: fa foto migliori di quelle ke fanno le sue sorelle maggiori a70, a75 e a80
:what: :what: :what: :confused: :confused: :confused: :muro: :muro: :muro:

FreeMan
16-06-2004, 17:22
spostato in CONSIGLI PER GLI ACQUISTI

MOVED!!

>bYeZ<

nascimentos
16-06-2004, 18:45
andate su imaging-resource e vedete il confronto tra le foto (x esempio quella delle 3 donne) scattate con la a60 e con, ad esempio, la a75. Nel farlo portate le due foto alla stessa dimensione e successivamente ingranditele (ma la qualità delle foto si vede anke senza ingradimento).

Noterate il Mpixel in più della a75 ma, x contro (cioè a favore della a60), colori più fedeli e vividi e con un miglior contrasto nonkè con una migliore saturazione

Della serie: fin quando nn lo vedo nn ci credo :oink:

nin
23-08-2004, 21:35
Anche io sono molto interessato al confronto fra una S1 e le Canon più recenti come la A80 o ancora meglio A95..
Qualcuno saprebbe dirmi qualcosa?
Se optassi per S1 per il suo generoso zoom, rimpiangerei i 4 5 megapixel delle altre canon?

Grazie :)

Bad Boy
23-08-2004, 23:13
sono tutti gioiellini, tra le migliori scelte che si possano fare in assoluto su questa fascia, se non l migliori :)
scegli in base alle tue esigenze, in ogni caso ti ritroverai un gioiellino canon :cool:

nin
23-08-2004, 23:27
Originariamente inviato da Bad Boy
sono tutti gioiellini, tra le migliori scelte che si possano fare in assoluto su questa fascia, se non l migliori :)
scegli in base alle tue esigenze, in ogni caso ti ritroverai un gioiellino canon :cool:

Ok, questo mi rincuora un pò :)
Allora vedo in base alle mie finanze, penso anche andrò su una s1, anche se mi dispiace un pochetto per i 3.2 megapixel..
:)

Luigi Cosentino
24-08-2004, 13:27
Ciao,
un'ultimo invito alla riflessione...

In tutta onestà, mi sembra eccessivo spendere circa 600 euro per una 3 MP, oltretutto con sensore da 1/2,7" (e non quello da 1/1,8 presente nelle Canon migliori). Una simile scelta può essere giustificata solo da una grande passione per i videoclip che la S1 promette di realizzare alla grande. Ma occorre una grandissima quantità di spazio per fare un bel videoclip di qualità e durata adeguati. E lo spazio per le foto? Beh, con due belle CF da 512 MB si risolve tutto... ma il budget aumenta!

Se ti interessano di più le foto e relativamente i videoclip, e se puoi rinunciare ai pur bellissimi 10x di zoom ottico, prendi in seria considerazione la A80 o la serie S.

Ciao!!

Luigi Cosentino
24-08-2004, 13:30
ops..
per serie S intendevo le varie S45, S50 etc.

nin
24-08-2004, 13:58
I videoclip non mi interessano.
Piuttosto soffro molto quando uso le macchine digitali dei miei amici (come la a75) con un zoom direi fittizio che fa ridere..
La S1 è possibile portarsela a casa dalla Germania con una spesa di poco superiore ai 400€, per questo mi tenta molto..Non è un prezzo tale per cui diventa "vantaggiosa" anche se 3 MP?

Luigi Cosentino
25-08-2004, 12:26
Forse a quel prezzo è decisamente più invitante, considerando che possiede uno zoom sicuramente più costoso di un 3x.
Se si da priorità allo zoom, direi che ci si può accontentare anche di 3MP (anche se la qualità del sensore da 1/1,8" è migliore, a prescindere dei megapixel).

Un'altra valida alternativa, in casa Canon, potrebbe essere la G5, macchina di categoria elevata:

- 5 megapixel
- sensore 1/1,8"
- zoom 4x (equivalente 35-140)
- LCD ruotabile da 1,8"
- possibilità flash esterno.

Secondo me una macchina davvero completa che dovrebbe fornire prestazioni certamente ottime unitamente ad uno zoom decoroso. D'altronde disporre di ingrandimenti più elevati non so se sia realmente utile, tranne di girare sempre col treppiedi... Il suo prezzo ufficiale è sui 600 euro, ma se puoi prenderla ad un buon prezzo potrebbe essere una scelta molto valida.

Ciao!