View Full Version : Quale fotocamera a 400-500 euro?
Albertone
09-06-2004, 07:33
Salve a tutti,
vorrei un consiglio per l'acquisto di una macchina fotografica digitale. La fotocamera che cerco dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:
- almeno 4 MP
- capacità di realizzare foto eccellenti in una gran varietà di situazioni (esterni, interni, soggetti ravvicinati, luce scarsa, ecc.)
- capacità di realizzare foto a soggetti in movimento (tipo calciatori in un'azione di gioco)
- prezzo tra 400 e 500 euro
- buona autonomia
- marchio affidabile (Canon, Nikon, HP, Fuji, ecc.)
Vi ringrazio in anticipo
Albertone
Naybet El Hassir
09-06-2004, 08:24
Allora cominciamo a togliere HP tra i marchi affidabili.
Albertone
09-06-2004, 09:01
Escludendo HP le alternative tra cui dovrei scegliere sono:
Fuji FinePix S7000 (http://www.pixmania.com/it/it/35478/art/fuji/finepix-s7000.html?itag=6) 512 euro
CANON Digital Ixus 500 (http://www.pixmania.com/it/it/40530/art/canon/digital-ixus-500.html) 419 euro
SONY Cyber Shot DSC-V1 (http://www.pixmania.com/it/it/30523/art/sony/cyber-shot-dsc-v1.html) 433 euro
Nikon Coolpix 5200 Kit (http://www.pixmania.com/it/it/44245/art/nikon/coolpix-5200-kit.html) 451 euro
Quale mi consigliate?
P.S. Le recensioni che ho letto su PIXMANIA mi sembrano molto strane: gli utenti in genere non parlano dei prodotti ma dei tempi di spedizione e dell'affidabilità del rivenditore. Direi che non sembrano molto genuine...
Naybet El Hassir
09-06-2004, 09:23
Specifica se la vuoi SLR/compatta e Automatica/Manuale.
- capacità di realizzare foto eccellenti in una gran varietà di situazioni (esterni, interni, soggetti ravvicinati, luce scarsa, ecc.)
- capacità di realizzare foto a soggetti in movimento (tipo calciatori in un'azione di gioco)
Per queste caratteristiche la migliore è la Sony DSC-V1 per via della velocità di scatto e messa a fuoco e della possibilità di mettere a fuoco e scattare in tutte le condizioni di luce.
Se però i soggetti sono distanti meglio la V1 con un moltiplicatore tele o una macchina con un tele più spinto: es. Fuji S7000 che però è un po' più difficile da gestire.
- buona autonomia
Se ti bastano 100-150 foto con una ricarica allora la DSC-V1 va bene per te.
Ciao
P.S. Se vuoi delle opinioni realistiche vai sui forum tematici per ogni marca di dpreview e fai una ricerca della macchina che ti interessa, troverai centinaia di foto e opinioni.
Anche su pbase.com puoi trovare le gallerie di foto di quasi tutte le fotocamere in vendita, per cui puoi vedere come realmente vengono le foto.
Albertone
09-06-2004, 13:04
Specifica se la vuoi SLR/compatta e Automatica/Manuale
Purtroppo non so che sia la SLR...
Qualche curiosità:
Da quanto tempo la SONY Cyber Shot DSC-V1 è sul mercato?
Tra gli accessori inclusi in confezione figurano "Batteria NP-FC11 e adattatore corrente": questo adattatore è in effetti il caricabatteria o bisogna comprarlo a parte?
L'interfaccia USB 2.0 è compatibile con le vecchie USB che ho sul mio PC e sul notebook?
Come mai tra le risoluzioni Sony non c'è la classica 1024*768?
Naybet El Hassir
09-06-2004, 13:08
L'interfaccia è retrocompatibile.
Comunque ti consiglio la mia macchina dato che ho hands-on solo su questa e ne sono soddisfatto.
I difetti:
Ciuccia batterie (con il flash poi...), lo schermo è bello grande e definito ma non è veloce, pesa un pochetto.
Pregi:
Tutto il resto.
270 €
La DSC-V1 è sul mercato da un anno.
La Sony viene venduta con un caricatore/alimentatore che carica la batteria all'interno della macchina e fa anche da alimentatore per la stessa.
La macchina è pienamente compatibile con lo standard usb1.1 che però è meno veloce.
Non ha la risoluzione XGA (1024x768) perché ha altre risoluzioni molto più utilizzabili come la risoluzione a 3Mpixel (2048 x 1536).
Ciao
P.S. SLR è un termine che si riferisce alle Reflex.
Adattato alle compatte è un termine inappropriato perché in genere si indicano con SLR-like le compattone con la forma delle reflex e con mirino elettronico anziché galileiano-ottico.
Albertone
09-06-2004, 14:19
Se si considera che la Sony è sul mercato già da un anno ed è ancora una delle fotocamere più ricercate allora deve essere davvero eccezionale. A 400 euro poi...
La Fuji mi sembra tecnicamente superiore, però 500 grammi di peso mi sembrano troppi. Inoltre bisogna anche comprare batterie e caricabatterie mentre la Sony se ho ben capito si carica come un telefonino. Cosa ne dite?
Come mai nessuno parla della Canon Digital Ixus 500?
solamnia
09-06-2004, 14:25
io ho preso la sony dsc-v1 dopo essermi fatto un bel giro di macchine ed aver sentito i pareri, i pro ed i contro, dei diretti utilizzatore, quello che ti ha detto teod è la realtà su dsc-v1, credo che qui nessuno ne sappia più di lui sulla suddetta macchina, se cerchi a ritroso c'è un post con la mia esperienza di acquisto. 447€ in tutto in 29h (abito a napoli)
Originariamente inviato da Albertone
Se si considera che la Sony è sul mercato già da un anno ed è ancora una delle fotocamere più ricercate allora deve essere davvero eccezionale. A 400 euro poi...
La Fuji mi sembra tecnicamente superiore, però 500 grammi di peso mi sembrano troppi. Inoltre bisogna anche comprare batterie e caricabatterie mentre la Sony se ho ben capito si carica come un telefonino. Cosa ne dite?
Come mai nessuno parla della Canon Digital Ixus 500?
Sulla Fuji ci sono pareri contrastanti, non dovrebbe essere facile ottenere belle foto, anche se, da quello che ho visto in rete, con chi è capace di usarla, si comporta veramente bene.
La Sony, per quel che costa ora (l'ho pagata 565€ 6 mesi fa...) è un ottimo prodotto con caratteristiche molto avanzate rispetto alle concorrenti anche di prezzo superiore (vedi G5).
La Ixus 500 è in un'altra categoria di macchine, non ha tutte le funzione manuali delle altre da te citate, ma è molto compatta e compete con la Sony DCS-W1, che ha qualche comando manuale in più rispetto alla canon, e con la DSC-T1 che è ancora più compatta.
Ciao
Tedturb0
09-06-2004, 18:08
non voglio sembrare antipatico pero esiste il tasto http://forum.hwupgrade.it/images/top_search.gif
ci saranno state milioni di discussioni come questa. pure un sondaggio aperto da pochissimo tempo. alla fine anche i piu pazienti si stancano di vedere sempre le stesse domande e ripetere sempre le stesse cose
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.