View Full Version : File .sh
Kintaro10
08-06-2004, 20:32
Salve a tutti.
Ho un problema con i file .sh . Ora da quello che ho potuto capire nella mia ancor breve esperienza con linux lanciando un file (es: nomefile.sh) con privilegi di root mi si dovrebbe aprire un'interfaccia grafica.
Beh quando lo faccio non mi si apre nulla, e dice che non conosce questo comando... Eppure durante l'installazione di linux ho messo tutti i pacchetti relativi a tcl/tk .
Ho sbagliato qualke cosa?
Uso suse 9.1 .
grazie e ciao :)
Ora da quello che ho potuto capire nella mia ancor breve esperienza con linux lanciando un file (es: nomefile.sh) con privilegi di root mi si dovrebbe aprire un'interfaccia grafica.
mmm non è proprio cosi...dipende da quello che c'e scritto sul file .sh...:-)
Kintaro10
08-06-2004, 20:47
nel mio caso è il file eciconf.sh, per la configurazione del modem. In pratica dovrebbe aprirsi un'interfaccia grafica ke mi fa settare dei parametri. ma questa non si apre...:muro:
Kintaro10
08-06-2004, 21:13
Ho provato a scrivere così: sh eciconf.sh e mi da il seguente errore:
linux:/usr/local/bin # Xlib: connection to ":0.0" refused by server
Xlib: No protocol specified
Application initialization failed: this isn't a Tk applicationcouldn't connect to display ":0.0"
Error in startup script: invalid command name "wm"
while executing
"wm title . $titre_fenetre"
(file "eciconf.sh" line 38)
non capisco quale sia il problema...
Apri una console, digita:
xhost +
poi passa a root con su e riprova a compilare. Ciao.
Kintaro10
08-06-2004, 23:04
Originariamente inviato da e-Tip
oppure usa eciconftxt.sh
sarò sfortunato ma si pianta pure quello -.- .
cmq provo come suggerito da figulus e spero che funzioni... nel caso proprio nn va, riporto qua l'errore di eciconftxt...
ah ma se linux spera di farmi desistere per così poco si sbaglia di grosso! :muro: ;)
maxithron
08-06-2004, 23:07
Allora, i .sh se li lanci da shell devi metterci ./ davanti
ad es.: ./eciconftxt.sh
Se invece, cerchi di far partire eciconf.sh da shell e non da un terminale lanciato da X,l'interfaccia grafica non ti parte.
Kintaro10
08-06-2004, 23:56
Eccomi qua, allora il comando xhost + funziona benissimo, sono riuscito a configurare il modem perfettamente. Ora però ho un altro problema... uff ogni volta ke penso di aver risolto, se ne presentano di nuovo :cry: ...
Quando faccio sh startmodem.sh per far partire la connessione mi da questo problema:
linux:/usr/local/bin # sh startmodem
setting up USB support (1/5)..
loading preliminary USB device filesystem
couldn't mount usbdevfs
loading firmware (2/5)..
grep: /proc/bus/usb/devices: No such file or directory
grep: /proc/bus/usb/devices: No such file or directory
modem not found
Eppure ho installato tutti i driver da sorgente, compilandoli, secondo procedura. Non è ke mi sono scordato qualke cosa?
premetto ke il modem quando avvio linux suse 9.1 si accende, e la spia lampeggia; infatti se vado a vedere nelle periferiche me lo segnala collegato alla porta usb.
Non so che dire... Chi mi aiuta?
Grazie e ciao :)
[edito per modificare messaggio d'errore]
Kintaro10
09-06-2004, 12:39
Aggiungo che cmq facendo la ricerca di un collegamento con yast, nn trova nulla... :muro:
maxithron
10-06-2004, 13:06
IL problema è che non hai abilitato i moduli richiesti per l'usb che servono nel kernel.
In particolare:
usb preliminary file system devi compilarlo statico quindi con (*) asterisco
usb-uhci, usb-ohci, usb-ehci devi compilarli come moduli (M)
poi, devi andare nella sezione del kernel character device e mettere (*) a:
non standard serial port device
ti si apre un'altra lista e te metti (M) in hldc discipline support
poi, nella sezione del kernel relativa al ppp, devi mettere (*) a:
ppp_async
ricompili, rebooti e lanci startmodem.
Kintaro10
10-06-2004, 20:04
mmm proverò grazie... ricompilare il kernel... e sarà una bella battaglia per me ke sono nuovo :) .
In che cartella è il kernel? :confused:
maxithron
10-06-2004, 23:17
Originariamente inviato da Kintaro10
mmm proverò grazie... ricompilare il kernel... e sarà una bella battaglia per me ke sono nuovo :) .
In che cartella è il kernel? :confused:
/usr/src/ con un collegamento simbolico in /usr/src/linux
quindi, fai cd /usr/src/linux e poi digita make menuconfig (da root ovviamente)
se non l'hai mai fatto, leggi le guide in rilievo nell'apposita sezione del forum.
Kintaro10
11-06-2004, 10:15
Bueno grazie, oggi provo :) , spero di nn fare troppi danni ^^ .
a presto! :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.