PDA

View Full Version : [INFO] Come riconoscere 1 Alimentatore buono da 1 scarso?


The X
08-06-2004, 18:20
Mi scuso se questo nn è il forum adatto ma nn so dove postare questa rikiesta...

Vorrei sapere da voi quali sono i parametri x distinguere 1 buon alimentatore da 1 ciofeca ?

Cos'è quella caratteristica detta "protezione sul primario" ?

tnk

The Teorus B.I.G
08-06-2004, 18:34
Io penso: MARCA, POTENZA, NUMERO DI CONNETTORI, EFFICENZA DI PROTEZIONE.

OverClocK79®
08-06-2004, 19:45
dal PESO :p

cmq anke dagli amperaggi
io cmq ho sempre usato il peso :D :D
oltre che gli ameraggi

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

fratus
08-06-2004, 19:58
il problema degli amperaggi è che non puoi sapere se sono veri, come rubano sul wattaggio (infinitamente minore di quello dichiarato), rubano anche sull'amperaggio.

l'unico modo per distinguere un alimentatore buono da uno schifoso è la marca.

e anche piu costa e meglio è :)

poi magari ne compri uno da 2 lire sconosciuto e ti funziona perfettamente, ma in quel caso è stato solo culo.

p.s.: anche i voltaggi (+12, +5...) se non sono precisi non succede niente, avevo un alimentatore da 400w codegen con i voltaggi perfetti e non mi funzionava un cavolo.
ora ho un antec con i voltaggi che non sono eccezionali ma va da dio.

fai tu

genk
08-06-2004, 20:31
Originariamente inviato da OverClocK79®
dal PESO :p

cmq anke dagli amperaggi
io cmq ho sempre usato il peso :D :D
oltre che gli ameraggi

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
scusa, è più è pesante e più è buono??:D !!
cmq si vede marca amperaggi e rumorosità, poi io passo a numero di connettori e vari optional!

DevilMalak
08-06-2004, 20:36
voltaggi/amperaggi/marca IMHO ;)

jappilas
08-06-2004, 21:45
tensioni a regime/sotto sforzo ;)
inoltre...
Originariamente inviato da genk
scusa, è più è pesante e più è buono??:D !!
cmq si vede marca amperaggi e rumorosità, poi io passo a numero di connettori e vari optional!
è vero, più un alimentatore è pesante, all' interno ci sono
-più' componenti (presumibilmente usati per stadi aggiuntivi e/o separati per tensione/protezioni aggiuntive/ ecc
-possibilmente induttanze e avvolgimenti di filtro più grosse, e cmq un trasformatore in più è presente sugli alim con PFC passivo, quelli col PFC attivo aggiungono anche dell' altro
-dissipatori adeguati... e quando un alimentatore è sotto sforzo, SCALDA! :muro:

la rumorosità (o meglio l' assenza di) ANCHE, ma è più un fattore estetico, una "rifinitura" dovuta all' uso di ventole migliori ;)

i connettori per em sono un "di più", visto che tanto all' interno dell' alimentatore sono saldati tutti algli stessi contatti degli stadi di uscita (salvo casi rari e costosi) ...
e avendo un case non molto grande preferirei non avere una matassa immensa di cavi volanti...:muro:

The X
09-06-2004, 09:06
Ok, adesso vado + sullo specifico...

Cos'è il pcf (attivo) ? E' molto imp avercelo attivo ?

Per 1 athlonXP 3200+ (2500@3200) con diversa robina dentro quanti watt effettivi sono necessari/consigliati ?

Per quali valori d ampere (max e/o min) si può def buono 1 alim. ?

Per sapere se l'alim. ha delle protezioni in caso d corto circuito o picchi d tensione in modo tale ke salti lui piuttosto ke coinvolgere tutto il resto del pc COSA vedere ?

tnk a tutti

The X
10-06-2004, 12:48
UP

:)

jappilas
10-06-2004, 13:15
ti consiglio di leggere qui , anche se è in ingliese ed è un po' lungo ...
http://www.dansdata.com/gz028.htm

"athlon con diversa robina" ...se per "robina" intendi 4 HD, la 9800PRO overcloccata ecc... mi viene l' impressione che sia raccomandato un alimentatore da almeno 400 w..
non che l' insieme assorba davvero 400 W, (dovrebbe essere sui 280-300 a regime) però meglio considerando la perdita di efficienza, passare allo step successivo ;)

High Speed
10-06-2004, 13:17
guardate che gli alimentatori "moderni" sono leggeri xchè usano switch per ottenere le tensioni....
il problema piuttosto è la durata delle prestazioni che riescono a garantire con questo sistema...
in pratica da nuovi vanno tutti bene (nel senso che rispecchiano i valori dichiarati) il problema è però poi dopo un paio di anni di vita sempre sotto sforzo... ed i più scarsi anche dopo un anno...
se cmq non li facessero così un alimentatore da 400 o 500 watt reali fatto con la vecchia concezione, usando i classici trasformatori, peserebbe si un accidenti.....

jappilas
10-06-2004, 14:47
Originariamente inviato da High Speed
guardate che gli alimentatori "moderni" sono leggeri xchè usano switch per ottenere le tensioni....
il problema piuttosto è la durata delle prestazioni che riescono a garantire con questo sistema...
in pratica da nuovi vanno tutti bene (nel senso che rispecchiano i valori dichiarati) il problema è però poi dopo un paio di anni di vita sempre sotto sforzo... ed i più scarsi anche dopo un anno...
se cmq non li facessero così un alimentatore da 400 o 500 watt reali fatto con la vecchia concezione, usando i classici trasformatori, peserebbe si un accidenti.....

scusa ma mi pare gli alimentatori per pc siano sempre stati switching...o no? :confused:

High Speed
10-06-2004, 15:20
moderni era fra virgolette...
vuoi una foto di un vecchio alimentatore ? (primi anni 90)
cmq era solo per dire che con il peso non ci fai niente se gli switch sono scarsi...

High Speed
10-06-2004, 15:23
Originariamente inviato da jappilas
tensioni a regime/sotto sforzo ;)
inoltre...

è vero, più un alimentatore è pesante, all' interno ci sono
-più' componenti (presumibilmente usati per stadi aggiuntivi e/o separati per tensione/protezioni aggiuntive/ ecc
-possibilmente induttanze e avvolgimenti di filtro più grosse, e cmq un trasformatore in più è presente sugli alim con PFC passivo, quelli col PFC attivo aggiungono anche dell' altro
-dissipatori adeguati... e quando un alimentatore è sotto sforzo, SCALDA! :muro:

la rumorosità (o meglio l' assenza di) ANCHE, ma è più un fattore estetico, una "rifinitura" dovuta all' uso di ventole migliori ;)

i connettori per em sono un "di più", visto che tanto all' interno dell' alimentatore sono saldati tutti algli stessi contatti degli stadi di uscita (salvo casi rari e costosi) ...
e avendo un case non molto grande preferirei non avere una matassa immensa di cavi volanti...:muro:

cmq ciò non toglie che quanto dici qui è esattissimo
;)

The X
10-06-2004, 15:23
Originariamente inviato da jappilas
ti consiglio di leggere qui , anche se è in ingliese ed è un po' lungo ...
http://www.dansdata.com/gz028.htm

"athlon con diversa robina" ...se per "robina" intendi 4 HD, la 9800PRO overcloccata ecc... mi viene l' impressione che sia raccomandato un alimentatore da almeno 400 w..
non che l' insieme assorba davvero 400 W, (dovrebbe essere sui 280-300 a regime) però meglio considerando la perdita di efficienza, passare allo step successivo ;)

Ok, ho capito cos'è il PCF ma x quello ke riguarda gli amperaggi e/o le protezioni ?

:)

OverClocK79®
10-06-2004, 17:59
Originariamente inviato da genk
scusa, è più è pesante e più è buono??:D !!
cmq si vede marca amperaggi e rumorosità, poi io passo a numero di connettori e vari optional!

certo
+ PESA + è BUONO :)

BYEZZZZZZZZZZZ

Guts
10-06-2004, 18:00
le protezioni per cortocircuito ce le hanno tutti penso, per i picchi di tensione penso che l'unica sia un UPS, nn so se ci sono alimentatori che le integrano

The X
18-06-2004, 10:41
Originariamente inviato da Guts
le protezioni per cortocircuito ce le hanno tutti penso, per i picchi di tensione penso che l'unica sia un UPS, nn so se ci sono alimentatori che le integrano

L'ups già ce l'ho, vorrei ora sapere quali sono buoni amperaggi...

;P

cicciopizza
18-06-2004, 13:44
[QUOTE]Originariamente inviato da The X
Ok, adesso vado + sullo specifico...

Cos'è il pcf (attivo) ? E' molto imp avercelo attivo ?

E' proprio un circuito in più che c'è negli alimentatori che lo hanno.
Averlo ti fà risparmiare corrente riducendo il consumo in ogni condizione di funzionamento. Elimina anche eventuali disturbi sulla linea e sul carico.
Un PSU con PFC attivo arriva ad avere un Power Factor 0,9 cioè rapporto tra potenza assorbita e potenza erogata di circa il 90% che è ben superiore a quelli che non c'è l'hanno, fino anche ad un 40% in più. Quelli passivi si fermano ha un Power factor 0,7/0,8.
Quelli passivi sono fatti con condensatori e grandi induttori che eliminano le armoniche indesiderate sulla corrente ed hanno dei costi bassi come componentistica incidendo poco sul prezzo. Quelli attivi invece hanno circuiterie di tipo attivo più costose ma più efficenti e vengono montati su PSU di maggior pregio.

----------------------------------------------------------------------

Per 1 athlonXP 3200+ (2500@3200) con diversa robina dentro quanti watt effettivi sono necessari/consigliati ?

Meglio da 400w in sù. Anche se non è il parametro con cui scegliere, meglio uno di marca ottima da 400w che uno scarso che ne dichiara 500 fintissimi.

----------------------------------------------------------------------

Per quali valori d ampere (max e/o min) si può def buono 1 alim. ?

Amperaggi alti sul +5v e sul +3v sono da preferire per un sistema con Athlon. Ovviamente più alto è meglio. In ogni caso se vai su quelli buoni non preoccuparti più di tanto.

Ciao.

The X
18-06-2004, 14:58
Grazie x le info ciccio, a questo punto l'ultima cosa ke mi viene da chiedere è : " Quali sono i valori ALTI d amperaggi" ? ed anke "C'è una tensione (3, 5 o 12) + importante delle alte ovvero ke deve essere + precise e "fornita" d corrente ?

tnk

Praetorian
18-06-2004, 15:04
il mio pesa 2.5 KG:eek:

cicciopizza
19-06-2004, 10:08
Originariamente inviato da The X
Grazie x le info ciccio, a questo punto l'ultima cosa ke mi viene da chiedere è : " Quali sono i valori ALTI d amperaggi" ? ed anke "C'è una tensione (3, 5 o 12) + importante delle alte ovvero ke deve essere + precise e "fornita" d corrente ?

tnk

Come ti dicevo per sistemi Amd è più importante il 5v e il 3v, mentre per P4 il 12v.
Per valori alti di amperaggi ti posso fare l'esempio del mio che ho scelto per il sistema che vedi sotto, sul 3v dà 38A, sul 5v dà 44A e sul 12v dà 20A. Sono valori ottimi, considera che è un 430watt e per valori simili devi confrontarlo con alimentatori che sulla carta dichiarano molti più watt.
Ti ripeto che se scegli prodotti di ottima marca, non devi preoccuparti, perchè sicuramente non avrai nessun tipo di problema.
Ciao

conan_75
19-06-2004, 12:30
Originariamente inviato da cicciopizza
Come ti dicevo per sistemi Amd è più importante il 5v e il 3v, mentre per P4 il 12v.
Per valori alti di amperaggi ti posso fare l'esempio del mio che ho scelto per il sistema che vedi sotto, sul 3v dà 38A, sul 5v dà 44A e sul 12v dà 20A. Sono valori ottimi, considera che è un 430watt e per valori simili devi confrontarlo con alimentatori che sulla carta dichiarano molti più watt.
Ti ripeto che se scegli prodotti di ottima marca, non devi preoccuparti, perchè sicuramente non avrai nessun tipo di problema.
Ciao
Questa è una vecchia leggenda che vagava nel forum.
Ovvero non sono "Gli AMD" che si alimentano dai 5V, ma la progettazione della MoBo.
Alcune MoBo usano i 5V per alimentare la CPU attraverso una rete di trasformazione (Vedi il 99% delle KTxxx), mentre alcune MoBo Nforce2, come la Abit NF7-S usano i 12V che poi logicamente viene trasformata.
Come capire che tensione usano?
Semplice! Basta monitorare i +12V.
Se il full load i +12V tendono a scendere vuol dire che la CPU viene alimentata dai 12V, mentre se tendono a salire (per compensare il calo dei +5V) vuol dire che si alimenta dai +5V.
In complesso, sulle nuove Nforce2, è utile avere tanta potenza sui +12V, mentre i +5V e i +3.3V vengono toccati pochissimo.

Per quanto riguarda la potenza necessaria per un XP 3200+ con una scheda video di potenza medio-alta, due CD-Rom/DVD o mast e due HD basta solitamente un buon 350W o un 400W economico.
Io la mia conf. la porto con un Codegen merdosissimo da 20E da 400W e mai un problema.

The X
19-06-2004, 14:29
Kiari ed esaurienti... Ora sono convinto + ke mai ke il prox acquisto sarà un ali d marca così se avrò prob potrò escludere il psu ^_^

cicciopizza
19-06-2004, 14:40
Originariamente inviato da A64FX
Ciao ciccio, ho il tuo stesso ali, e gli amperaggi riportati sull'etichetta sono: +3.30 = 35A / +5.00=35A / +12.00 = 33A; i valori reali rilevati sul mio sistema in sign sono rispettivamente 3.28/5.0/11.98. Ciao.


Il mio sull'etichetta ha scritto così, forse non è propio lo stesso ali.
Ciao

cicciopizza
19-06-2004, 14:45
Originariamente inviato da conan_75
Questa è una vecchia leggenda che vagava nel forum.
Ovvero non sono "Gli AMD" che si alimentano dai 5V, ma la progettazione della MoBo.
Alcune MoBo usano i 5V per alimentare la CPU attraverso una rete di trasformazione (Vedi il 99% delle KTxxx), mentre alcune MoBo Nforce2, come la Abit NF7-S usano i 12V che poi logicamente viene trasformata.
Come capire che tensione usano?
Semplice! Basta monitorare i +12V.
Se il full load i +12V tendono a scendere vuol dire che la CPU viene alimentata dai 12V, mentre se tendono a salire (per compensare il calo dei +5V) vuol dire che si alimenta dai +5V.
In complesso, sulle nuove Nforce2, è utile avere tanta potenza sui +12V, mentre i +5V e i +3.3V vengono toccati pochissimo.

Per quanto riguarda la potenza necessaria per un XP 3200+ con una scheda video di potenza medio-alta, due CD-Rom/DVD o mast e due HD basta solitamente un buon 350W o un 400W economico.
Io la mia conf. la porto con un Codegen merdosissimo da 20E da 400W e mai un problema.

Credo che dalle domanda che ha posto si fosse capito che The X è alla ricerca di un ottimo alimentatore anche per future espansioni da tenere a lungo, e non di uno "qualunque" che tanto va bene lo stesso
:confused:

The X
19-06-2004, 14:56
Originariamente inviato da cicciopizza
Credo che dalle domanda che ha posto si fosse capito che The X è alla ricerca di un ottimo alimentatore anche per future espansioni da tenere a lungo, e non di uno "qualunque" che tanto va bene lo stesso
:confused:

Esatto, sono stufo d avere psu d m3rd@ ke ad ogni problema del pc mi facciano pensare "Sarà l'ali ke da prob ?" e siccome fra nn molto mi prenderò un Super Case Big Tower della TT voglio abbinarci un degno ali...

E poi il post serviva x capire se un alimentatore X ke ho fra le mani è buono, discreto, scarso o è 1 m3rd@ :)

conan_75
19-06-2004, 15:55
Originariamente inviato da cicciopizza
Credo che dalle domanda che ha posto si fosse capito che The X è alla ricerca di un ottimo alimentatore anche per future espansioni da tenere a lungo, e non di uno "qualunque" che tanto va bene lo stesso
:confused:
Lui chiedeva che ali andasse bene con il suo sistema e io ho dato un parere.
Logico che se ha soldi da spendere e può permettersi componenti di qualità ben vengano ;)

cicciopizza
19-06-2004, 16:00
Originariamente inviato da A64FX
Forse hai ragione nel dire che sono simili ma non uguali altrimenti non si spiegherebbe la differenza degli amperaggi, cmq ecco il seriale esatto del mio: EG465AX-VE(G) FCA...ciao.


Sul mio invece che FCA c'è FMA e non c'è credo la (G). Forse sono effettivamente modelli simili ma non uguali.
Ciao