View Full Version : Info acquisto WORKSTATION
beppicus
08-06-2004, 16:30
Devo comprare una workstation per il mio laboratorio al fine di installare linux e di far girare un po' di simulazioni pesanti (roba circuitale, sim elettromagnetiche etc...)
Innanzitutto vi vorrei chiedere se conoscete qualche buon rivenditore (i soliti, tipo essedi, sono troppo "home" oriented: non hanno Rack e propongono macchine già assemblate che sono palesemente orientate al gaming piuttosto che al puro calcolo).
Inoltre vi chiedo qualche consiglio sul tipo di case (deve stare sempre acceso), sul processore (1 o 2 ???, 32 o 62 bit???), tenendo conto che serve un sacco di memoria (ma non oltre i fatidici 4 GB), configurazione HardDisk (scsi? ide? raid?) ... insomma.... tutto!!!
Ovviamente non ci sono troppi problemi di prezzo (fino ad oggi abbiamo acquistato solo workstation Sun e costano mooooolto di più......)
Grazie e Ciao.
non ho capito cosa ti serve, parli di rack e di tipo di case per una workstation :confused:
se devi comprare dei server in rack penso che convenga non economizzare troppo e scegliere tra i soliti HP (proliant) o IBM (xSeries)
quelli IBM li ho usati parecchio e il supporto per le perifieriche (soprattutto i controller scsi proprietari) e' ottimo su linux.
beh dipende...
Se i programmi che usate possono sfruttare i 64bit prendete un bel server biprocessore Opteron...
Visto che non hai grosse esigenze di memoria forse non ti servono nemmeno dischi SCSI... a meno che i programmi che usi non leggano in continuazione dagli HD ;)
Se dai qualche specifica in più forse possiamo darti meglio una mano :)
l.golinelli
08-06-2004, 21:07
Se ti servono in RACK ci sono gli Optetron Fire V20z di Sun...
#!/bin/sh
09-06-2004, 08:28
Originariamente inviato da beppicus
...fino ad oggi abbiamo acquistato solo workstation Sun e costano mooooolto di più......
e perchè smettere?
Originariamente inviato da #!/bin/sh
e perchè smettere?
perche' sulle macchine medie e piccole il rapporto prezzo/prestazioni rispetto ai server intel fa ridere.
beppicus
09-06-2004, 08:47
Grazie.
Cercherò di essere più chiaro e preciso.
Abbandoniamo la soluzione in RACK perchè non penso di averne realmente bisogno (alla fine è solo questione di ingombri no?!?!)
Mi servono delle workstation con grandi capacità di calcolo per applicazioni anche a 64 bit ma non solo (non specificatamente grafiche).
Come dicevo le applicazioni sono: simulazioni circuitali (Cadence, Spectre, Eldo ....) elettromagnetiche (ADS, HFSS) e numeriche (Matlab, Mathematica).
In tutto ciò penso che la ram sia molto più importante degli HD, anche perchè le home degli utenti dove vengono scritti i risultati sono su un'altra macchina (SunBlade 1000 - penso scsi) che le esporta.
Per darvi un'ulteriore idea delle nostre necessità tenete conto che attualmente la macchina più veloce su cui girano gran parte delle simulazioni (ci colleghiamo in remoto) è una Sunblade 2000. Mi pare che sia un sistema bi-processore con 2 o 4 GB di ram e disco scsi ( e circa 20.000 Eurozzi)
Ovviamente vorrei che la macchina linux migliorasse sensibilmente le nostre capacità di calcolo (in termini di velocità).
Avete qualche sito da suggerirmi per cercare la soluzione che fa per noi? Ultimamente ho guardato Dell.... che ne pensate?
hai già controllato che i programmi di cui hai bisogno girino su linux oltre che su solaris? o sulle sun avete installato linux?
#!/bin/sh
09-06-2004, 08:57
Originariamente inviato da kingv
perche' sulle macchine medie e piccole il rapporto prezzo/prestazioni rispetto ai server intel fa ridere.
boh secondo me non c'e' una differenza di costo abissale tra una worstaion hp un po' tirata e una sun.
Visto che usate applicazioni a 64bit farei un serio pensierino ad un Opterno biprocessore con molta RAM :)
Quindi automaticamente si esclude Dell che per ora non ha nulla a listino di quel genere...
Guarda HP, Sun, IBM, Fujistu-Siemens... comunque puoi anche valutare di farti assemblare una macchina...
Dischi SCSI non mi pèare che ne abbiate necessità, ma non fanno mai male :)
Originariamente inviato da #!/bin/sh
boh secondo me non c'e' una differenza di costo abissale tra una worstaion hp un po' tirata e una sun.
parlavo di server da rack, di workstation non ne so nulla :fagiano:
su quelli di differenza ce n'e' tanta e non so quanto giustificata....
beppicus
09-06-2004, 09:07
Originariamente inviato da kingv
hai già controllato che i programmi di cui hai bisogno girino su linux oltre che su solaris? o sulle sun avete installato linux?
Si, non dovrebbero esserci problemi. Sulle Sun abbiamo Solaris.... anche se è da un po' ti tempo che vorrei provare a metterci su linux....
Mi chiedo se le architetture a 64 bit (con adeguato linux 64 bit) avrebbero dei problemi con applicativi a 32 bit..... come funziona la storia?
beppicus
09-06-2004, 09:11
Originariamente inviato da Duncan
Visto che usate applicazioni a 64bit farei un serio pensierino ad un Opterno biprocessore con molta RAM :)
Quindi automaticamente si esclude Dell che per ora non ha nulla a listino di quel genere...
Guarda HP, Sun, IBM, Fujistu-Siemens... comunque puoi anche valutare di farti assemblare una macchina...
Dischi SCSI non mi pèare che ne abbiate necessità, ma non fanno mai male :)
Ma alla fine posso risparmiare acquistando una workstation x86 + linux rispetto a Sun + Solaris ?!?!
Il cambiamento è dettato (oltre che dal mio amore per linux :p ) da un effettivo miglioramento del rapporto prestazioni/costo.
Cmq non vorrei neanche lontanamente arrivare a spendere 20 Keuro..... altrimenti il gioco non vale la candela e acquisto un'altra Sun.....
A queste ci hai pensato?
http://www.apple.com/xserve/
Non penso ci sia niente di meglio come rapporto costo/prestazioni.
Se poi vi serve più potenza potete sempre fare un cluster
http://www.apple.com/xserve/cluster/
Che dovrebbe essere relativamente facile da sfruttare con il nuovo software Xgrid
http://www.apple.com/acg/xgrid/
Alberto
beppicus
09-06-2004, 09:19
Originariamente inviato da Criceto
A queste ci hai pensato?
http://www.apple.com/xserve/
Non penso ci sia niente di meglio come rapporto costo/prestazioni.
Se poi vi serve più potenza potete sempre fare un cluster
http://www.apple.com/xserve/cluster/
Che dovrebbe essere relativamente facile da sfruttare con il nuovo software Xgrid
http://www.apple.com/acg/xgrid/
Alberto
Sinceramente non ho mai provato ad installare linux su Power PC .... non vorrei imbarcarmi in imprese titaniche....
Non credo che arriverai a spendere 20000 € con la metà credo che ti fai una bella macchina ;)
Originariamente inviato da Duncan
TORVALDS: "la semplicità richiede notevoli capacità di design"
Beh allora Torsvald non è molto capace... da quando Linux è SEMPLICE?! ;-)
Originariamente inviato da Criceto
Beh allora Torsvald non è molto capace... da quando Linux è SEMPLICE?! ;-)
Non era riferito all'uso... ma al design dei Linux come pezzo di software :)
Originariamente inviato da beppicus
Sinceramente non ho mai provato ad installare linux su Power PC .... non vorrei imbarcarmi in imprese titaniche....
E perchè dovresti?
Gli xserve hanno già un "vero" UNIX sotto (BSD, non il clone Linux), se puoi usare indifferentemente Linux o Solaris, credo tu possa usare ugualmente lo UNIX BSD di Apple. E' anche possibile utilizzare applicazioni xwindow concorrentemente a quelle (native) Aqua. E poi hai tutti i tools di sviluppo che vuoi compresi nel prezzo, oltre a poter usare la maggior parte di quelli Opensource...
beppicus
09-06-2004, 10:02
Originariamente inviato da Criceto
E perchè dovresti?
Gli xserve hanno già un "vero" UNIX sotto (BSD, non il clone Linux), se puoi usare indifferentemente Linux o Solaris, credo tu possa usare ugualmente lo UNIX BSD di Apple. E' anche possibile utilizzare applicazioni xwindow concorrentemente a quelle (native) Aqua. E poi hai tutti i tools di sviluppo che vuoi compresi nel prezzo, oltre a poter usare la maggior parte di quelli Opensource...
Ho capito. Mi informo, anche se ti confesso che il mondo apple mi spaventa un po' ( ma so che è il solito atteggiamento stupido davanti alle cose che non si conoscono...)
Nel mio piccolo ti sconsiglio fortemente di fartela assemblare a meno di capitare da ditte molto serie.
Tutti gli assemblatori che ho conosciuto a malapena mi tirano in piedi un sistema Window con 1 CPU e devi stare col fucile puntato sulla scelta delle periferiche, oltre che non forniscono un'adeguata garanzia professionale per interventi in giornata o nel breve periodo.
Ho avuto l'esperienza di trovarmi una scheda di acquisizione video per un uffcio di progettazione impiantistica!! Che devo far vedere la televisione ai dipendenti???!!! MI volevano dare una scheda con controller raid SATA quando gli ho indicato dischi PATA e mi dicevano che la scheda da me scelta non aveva il controller raid in PATA!!! Peccato che il fucile del sottoscritto è arrivato ad intimare che o il materiale corrispondeva alle mie specifiche o cambiavo fornitore.
Personalmente per impieghi professionali starei su Hp o IBM, mac non li conosco, che sono aziende con i controattributi e forniscono garanzie professionali a seconda del contratto con tempi di intervento real-time.
beppicus
09-06-2004, 13:56
Originariamente inviato da Dani1
Nel mio piccolo ti sconsiglio fortemente di fartela assemblare a meno di capitare da ditte molto serie.
Tutti gli assemblatori che ho conosciuto a malapena mi tirano in piedi un sistema Window con 1 CPU e devi stare col fucile puntato sulla scelta delle periferiche, oltre che non forniscono un'adeguata garanzia professionale per interventi in giornata o nel breve periodo.
Ho avuto l'esperienza di trovarmi una scheda di acquisizione video per un uffcio di progettazione impiantistica!! Che devo far vedere la televisione ai dipendenti???!!! MI volevano dare una scheda con controller raid SATA quando gli ho indicato dischi PATA e mi dicevano che la scheda da me scelta non aveva il controller raid in PATA!!! Peccato che il fucile del sottoscritto è arrivato ad intimare che o il materiale corrispondeva alle mie specifiche o cambiavo fornitore.
Personalmente per impieghi professionali starei su Hp o IBM, mac non li conosco, che sono aziende con i controattributi e forniscono garanzie professionali a seconda del contratto con tempi di intervento real-time.
Infatti ho già provato a dare un'occhiata proprio a queste.... hai dei giudizi in merito? Rapporto qualità/prezzo ? IBM è qualitativamente superiore come nei PC?
Mi spiace non poterti aiutare molto di più.
Ho solo visto funzionare da vicino un piccolo xserver IBM modello entrilevel e mi ha impressionato l'elevata ventilazione e silenziosità.
Un amico mi ha datto che IBM fornisce per i propri sistemi server d'alta gamma Linux preinstallato e lo indica some soluzione per quei sistemi critical-user= ambienti dove è richiesta alta sicurezza e riservatezza per dati sensibili trattati.
Con Hp ho avuto giusto oggi una fantastica sorpresa dal servizio di assistenza clienti.
Non saprei da che parte far pendere l'ago della bilancia, però sono convinto che siano aziende di riferimento per quel poco che conosco.
ciao
eclissi83
09-06-2004, 18:46
ti consiglio questi server IBM (http://www-134.ibm.com/webapp/wcs/stores/servlet/HelpDisplay?storeId=380&catalogId=-380&langId=-4&subject=entry_unix_380&ca=pseriesexpress&me=W&met=entry) sono dotati di processori RISC, la IBM installa GNU/Linux su queste macchine... penso che così non avrai problemi...
ciao
Originariamente inviato da eclissi83
ti consiglio questi server IBM (http://www-134.ibm.com/webapp/wcs/stores/servlet/HelpDisplay?storeId=380&catalogId=-380&langId=-4&subject=entry_unix_380&ca=pseriesexpress&me=W&met=entry) sono dotati di processori RISC, la IBM installa GNU/Linux su queste macchine... penso che così non avrai problemi...
Il Power 4 è il Power 4 (anche se ormai è uscito il Power 5), ma se a metà di quel prezzo (2.790,83 EUR) ci compri una "sciccosa" macchina con 2 PowerPC 970 con oltre il doppio dei Mhz (2,5 Ghz)...
Freschi, freschi di giornata: http://www.apple.com/it/powermac/
(oppure ci sono in versione rack con ram ECC per 1000 EUR in più)
eclissi83
09-06-2004, 21:38
i power4 sono in realta' dei G5 meno "castrati"....
quindi...
Originariamente inviato da eclissi83
, la IBM installa GNU/Linux su queste macchine... penso che così non avrai problemi...
ciao
sei sicuro?
io le ho viste solo con aix :O
Originariamente inviato da kingv
sei sicuro?
io le ho viste solo con aix :O
Che installi linux risulta anche a me e soprattutto, come dicevo prima, come fonte ho avuto un dipendente della Polizia Postale.
beppicus
10-06-2004, 09:14
Originariamente inviato da eclissi83
ti consiglio questi server IBM (http://www-134.ibm.com/webapp/wcs/stores/servlet/HelpDisplay?storeId=380&catalogId=-380&langId=-4&subject=entry_unix_380&ca=pseriesexpress&me=W&met=entry) sono dotati di processori RISC, la IBM installa GNU/Linux su queste macchine... penso che così non avrai problemi...
ciao
In realtà vorrei rimanere su soluzioni "Workstation" perchè per noi questo è solo il primo esperimento LINUX .... quindi non vorrei spendere troppo (in soldi e spazio) senza avere la certezza che tutto vada bene...
Sto valutando le workstation IBM IntelliStation ..... qualche consiglio a proposito? Io sarei orientato sugli Opteron.... 1 o 2 processori ? E soluzioni Pentium o Xeon? Che mi dite?
P.S: Scusate, ma sono assetato di opinioni :p
Originariamente inviato da eclissi83
i power4 sono in realta' dei G5 meno "castrati"....
quindi...
Sì, ma sono 2 e al doppio dei mhz... Inoltre hanno le istruzioni vettoriali AltiVec (che al Power 4 mancano). Non so chi è più veloce....
eclissi83
10-06-2004, 14:10
guarda qui (http://www-1.ibm.com/servers/eserver/pseries/hardware/whitepapers/power4.html)
secondo me sono un po' meglio del G5... poi non so... (non è che dico che i G5 non sono buoni, anzi...)
Originariamente inviato da eclissi83
guarda qui (http://www-1.ibm.com/servers/eserver/pseries/hardware/whitepapers/power4.html)
secondo me sono un po' meglio del G5... poi non so... (non è che dico che i G5 non sono buoni, anzi...)
Si, si li conosco.
Anzi ti dirò che la storia è questa: il PowerPC 970 (il "G5") è stato voluto da Apple proprio perchè l'architettura dei Power 4 era stellare e i PowerPC Motorola (i "G4") ormai non ce la facevano più.
Ma un coso da 200 milioni di transistor non è esattamente pratico per un computer desktop e l'hanno un po' ridimensionato: un solo "core", molta meno cache qualcos'altro di meno pur mantenendo l'architettura e le unità logiche di base. A dimostrare che è un prodotto più Apple che IBM gli hanno aggiunto l'unità AltiVec (vettoriale), che utilizza solo Apple.
Però il Power4 è "vecchio" ormai, non è stato fatto per scalare ad alte frequenze (arriva a 1,4 Ghz credo), è fabbricato con architettura a 0,18 o 0,13 micron contro i 0,09 del nuovo 970fx... l'ultima tecnologia top di IBM è il Power5, ma avrà prezzi folli sicuramente...
Credo proprio che 2 970fx con il doppio dei Mhz, con bus per la memoria da 1,25 Ghz PER PROCESSORE, diano tranquillamente una pista al singolo e più massiccio Power4... Senza contare il costo molto inferiore.
Infatti il supercomputer n. 3 del mondo è stato fatto con 1100 macchine Apple G5, non IBM Power 4, perchè avevano in definitiva un rapporto costo potenza molto migliore.
La verità è che la Apple non è mai stata così competutiva come oggi dal punto di vista hardware, anche e soprattutto come rapporto costo/prestazioni. Non c'è Intel o AMD che sta dietro ai nuovi PowerMac da questo punto di vista. Senza contare l'affidabilità di un package realizzato professionalmente (non è un assemblato qualsiasi, guarda che ingegnerizzazione c'è all'interno del case) e da un sistema operativo perfettamente integrato e ottimizzato per l'hardware.
eclissi83
10-06-2004, 14:51
Originariamente inviato da Criceto
La verità è che la Apple non è mai stata così competutiva come oggi dal punto di vista hardware, anche e soprattutto come rapporto costo/prestazioni. Non c'è Intel o AMD che sta dietro ai nuovi PowerMac da questo punto di vista. Senza contare l'affidabilità di un package realizzato professionalmente (non è un assemblato qualsiasi, guarda che ingegnerizzazione c'è all'interno del case) e da un sistema operativo perfettamente integrato e ottimizzato per l'hardware.
beh sono d'accordo...i PPC al momento sono veramente ottimi...
Originariamente inviato da beppicus
In realtà vorrei rimanere su soluzioni "Workstation" perchè per noi questo è solo il primo esperimento LINUX .... quindi non vorrei spendere troppo (in soldi e spazio) senza avere la certezza che tutto vada bene...
Sto valutando le workstation IBM IntelliStation ..... qualche consiglio a proposito? Io sarei orientato sugli Opteron.... 1 o 2 processori ? E soluzioni Pentium o Xeon? Che mi dite?
P.S: Scusate, ma sono assetato di opinioni :p
Ma perchè non ti fai consigliare dai rivenditori dei programmi che devi usare?
Tanto per partire HFSS non esiste per Linux....
Ciao
Federico
beppicus
10-06-2004, 17:22
Originariamente inviato da flisi71
Ma perchè non ti fai consigliare dai rivenditori dei programmi che devi usare?
Tanto per partire HFSS non esiste per Linux....
Ciao
Federico
Lo so, ma in realtà il software che utilizziamo di più è quello del pacchetto Cadence-spectre.... etc....
Originariamente inviato da beppicus
Lo so, ma in realtà il software che utilizziamo di più è quello del pacchetto Cadence-spectre.... etc....
Allora rivolgiti al loro rivenditore, indubbiamente ti saprà consigliare e non ti proporrà soluzioni esotiche solo per il fatto di conoscerne il nome.
Ciao
Federico
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.