TIX74
08-06-2004, 16:27
Ciao, siccome ho notato che sei il "Guru" del monitor qui su HwUpgrade, volevo chiederti una cosa riguardo la calibrazione dei monitor.
Siccome sono un maniaco perfezionista :D ho notato che mi risulta difficile calibrare la convergenza in modo tale da leggere perfettamentemente nitido un testo che compare ai 4 angoli dello schermo.. cioè ad esempio ora io vedo abbastanza nitidi entrambi i 4 angoli del monitor, ad un livello accettabile, ma se mi avvicino noto un leggerissimo sfocamento derivato da un leggero difetto di convergenza. Dipende dalla geometria generale? Magari correggendo (cuscino- parallelismo-trapezio ecc..) cambia anche la convegenza che magari diventa maggiormente centrata o è un parametro indipendente dalla geometria?
Sono arrivato ad un buon livello di geometria con il mio famoso Flatron :D, anche perch' ho segnato il centro preciso del monitor sulla cornice in plastica e mi regolo basandomi su quelle tacche (metà larghezza e metà dell'altezza), ma vorrei fare di meglio..
Quali sono le regole per effettuare più facilmente la calibrazione del monitor? Intendo dire se c'è una tabella di marcia: ad esempio partire prima regolando l'effetto cuscino, poi il centraggio degli angoli, poi il parallelismo o bisogna agire a caso regolando di volta in volta le aree che appaiono irregolari?
Non so perchè ma credo che ci sia un ordine da seguire per regolare la geometria.. illuminami! :ave:
Grazie ancora :)
Siccome sono un maniaco perfezionista :D ho notato che mi risulta difficile calibrare la convergenza in modo tale da leggere perfettamentemente nitido un testo che compare ai 4 angoli dello schermo.. cioè ad esempio ora io vedo abbastanza nitidi entrambi i 4 angoli del monitor, ad un livello accettabile, ma se mi avvicino noto un leggerissimo sfocamento derivato da un leggero difetto di convergenza. Dipende dalla geometria generale? Magari correggendo (cuscino- parallelismo-trapezio ecc..) cambia anche la convegenza che magari diventa maggiormente centrata o è un parametro indipendente dalla geometria?
Sono arrivato ad un buon livello di geometria con il mio famoso Flatron :D, anche perch' ho segnato il centro preciso del monitor sulla cornice in plastica e mi regolo basandomi su quelle tacche (metà larghezza e metà dell'altezza), ma vorrei fare di meglio..
Quali sono le regole per effettuare più facilmente la calibrazione del monitor? Intendo dire se c'è una tabella di marcia: ad esempio partire prima regolando l'effetto cuscino, poi il centraggio degli angoli, poi il parallelismo o bisogna agire a caso regolando di volta in volta le aree che appaiono irregolari?
Non so perchè ma credo che ci sia un ordine da seguire per regolare la geometria.. illuminami! :ave:
Grazie ancora :)