PDA

View Full Version : Convergenza e sua regolazione ottimale


TIX74
08-06-2004, 16:27
Ciao, siccome ho notato che sei il "Guru" del monitor qui su HwUpgrade, volevo chiederti una cosa riguardo la calibrazione dei monitor.


Siccome sono un maniaco perfezionista :D ho notato che mi risulta difficile calibrare la convergenza in modo tale da leggere perfettamentemente nitido un testo che compare ai 4 angoli dello schermo.. cioè ad esempio ora io vedo abbastanza nitidi entrambi i 4 angoli del monitor, ad un livello accettabile, ma se mi avvicino noto un leggerissimo sfocamento derivato da un leggero difetto di convergenza. Dipende dalla geometria generale? Magari correggendo (cuscino- parallelismo-trapezio ecc..) cambia anche la convegenza che magari diventa maggiormente centrata o è un parametro indipendente dalla geometria?

Sono arrivato ad un buon livello di geometria con il mio famoso Flatron :D, anche perch' ho segnato il centro preciso del monitor sulla cornice in plastica e mi regolo basandomi su quelle tacche (metà larghezza e metà dell'altezza), ma vorrei fare di meglio..

Quali sono le regole per effettuare più facilmente la calibrazione del monitor? Intendo dire se c'è una tabella di marcia: ad esempio partire prima regolando l'effetto cuscino, poi il centraggio degli angoli, poi il parallelismo o bisogna agire a caso regolando di volta in volta le aree che appaiono irregolari?
Non so perchè ma credo che ci sia un ordine da seguire per regolare la geometria.. illuminami! :ave:
Grazie ancora :)

Merovinjian
09-06-2004, 00:52
Dal basso delle mie limitate esperienze personali con i menu osd, ti potrei consigliare di seguire più o meno quest'ordine:

-Zoom per ingrandire un pò l'immagine e avvicinarla ai bordi per aiutarti visivamente con i lati della cornice del monitor per valutare quanto dritti o storti sono i lati (ma occhio a non ingrandirla troppo, e a mantenerla all'interno dell'area visibile).

-Rotazione, nel caso in cui l'immagine fosse leggermente ruotata, correggi con l'apposita regolazione.

-Con l'immagine così raddrizzata e ridimensionata cerca di agire sui comandi per renderla simmetrica (lato destro e sinistro con le stesse deformazioni) quindi agendo su "parallelogramma" e "trapezio".

-Una volta che hai un'immagine simmetrica dovrebbe essere più facile cercare di azzeccare, con le altre impostazioni, dei valori che ti permettano di eliminare un pò di gobbe e sgradevoli effetti cuscino.

Per quanto riguarda la convergenza, se non c'è una regolazione dedicata nel menu, mi sa che te la devi tenere così.
Attendo, comunque, anch'io lumi da persone più informate in materia :)

TIX74
09-06-2004, 00:59
Si la regolazione della convergenza c'è ma è difficile ottenerla perfetta su tutta l'area dello schermo

Adric
09-06-2004, 10:01
Titolo della discussione cambiato

Netiquette e buonsenso:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=620203

"NOMI DI UTENTI NEI THREAD
Non citate nomi di utenti o di articolisti, amministratori e moderatori nel titoli dei thread; il forum e' spazio aperto a tutti gli iscritti; tutti potrebbero essere in grado di aiutarvi. Se volete rivolgervi a un utente in particolare, esistono i messaggi privati o le email."

TIX74
14-06-2004, 17:23
Ma cacchio... invece di farmi la puntina perchè non rispondete... possibile che nessuno ne sappia qualcosa????:cry:

vek
15-06-2004, 12:22
Convergenza e purezza colore primarie sono regolabili internamente, per settare un monitor perfettamente e preferibile
rivolgersi a un tecnico capace e paziente visto che
molti monitor crt nuovi o che escono dai centri assistenza
presentano notevoli starature propio su questi parametri.

TIX74
15-06-2004, 12:40
Si ma dove devo agire per regolare la convergenza senza portare il monitor da un tecnico?
A mio rischio e pericolo lo so.. ma dove devo agire? :rolleyes: