PDA

View Full Version : Sony DSC-V1 e foto non proprio belle


skakkiagent
08-06-2004, 15:49
Salve ragazzi,
ho da poco avuto la tanto desiderata macchina in oggetto.
Cominciando a scattare ho subito notato che le foto non sono perfette, ma sono piuttosto granulose.
E' possibile che una macchina che gode di ottima reputazione e costi anche parecchio faccia foto così?

Vi allego un crop per farvi capire il mio problema...
Le foto in questione sono prese in modalità totalmente automatica (macchina fotografica verde) a 5mp.

Grazie a chi mi aiuterà

skakkiagent
08-06-2004, 15:50
Ecco il crop

giovane acero
08-06-2004, 15:59
Originariamente inviato da skakkiagent
Ecco il crop

A che ISO hai scattato la foto? Cmq adesso dovrebbe arrivare teod che è guru della cam in questione...

solarlord
08-06-2004, 16:40
In effetti e' abbastanza bruttina.
Sarebbe interessante sapere a che ISO hai scattato e se hai usato il flash.

teod
08-06-2004, 16:56
Strano... vorrei valutare la foto nella sua completezza così come è uscita dalla macchina, in modo da avere tutti i dati exif... se mi mandi un pvt ti lascio la mia mail per mandarmi la foto intera se puoi, oppure mettila su un tuo spazio web.
Sembra più che le chiavi siano completamente fuori-fuoco e forse la macchina ha alzato gli iso per la scarsa luce....
Ma ti fa lo scherzo su tutta la foto e su tutte o solo in alcuni dettagli?
Ciao

Tedturb0
08-06-2004, 17:31
quel crop mi sembra ottimo se rapportato al fatto che
1) la foto era in interno
2) la cam è una compatta

se la tua cam ti sembra rumorosa, allora hai la mia stessa sindrome :)
(mi successe lo stesso quando presi l'ottima casio qv-5700)

cure
1) continui ad usarla. ti ci abitui. alla fine tutto sommato ti piacerà anche
2) la cambi subito con una reflex.

ti consiglio la soluzione 1.
tutto sommato anch'io mi sono reso conto le che foto peggiori venivano in interni e senza flash, ma queste foto sono quelle che si fanno di solito per provare la macchina. se fotografi in esterni o comunque con flash, la cam si dimostra molto meno rumorosa. con luce ottimale anzi dovrebbe quasi soddisfarti :)

ti dico questo perchè ci sono passato anch'io.
presi una compatta tra le migliori come qualità di immagine e mi aspettavo chisà cosa, mentre la realtà è ben diversa. purtroppo tra le compatte, anche tra una da 300 euro e una da 800 euro, megapixel a parte, la qualità dell'immagine è mooolto simile. quando si dice che una compatta è poco rumorosa, non significa che non lo sia. significa che è "molto poco meno" rumorosa rispetto alle concorrenti. colpa del sensore. le dimensioni sono quelle e i miracoli non si fanno :(

teod
08-06-2004, 17:42
Ho fatto un po' di prove con la modalità completamente automatica (di solito uso P in automatico e blocco gli ISO).
Molto probabilmente la macchina in auto ha alzato gli iso a 320, per quel motivo il dettaglio è impastato così.
Ciao