PDA

View Full Version : overclock athlon xp 2400+@2100 Mhz


flumbe
08-06-2004, 14:45
allora... inanzitutto ciao a tutti.
Ho un athlon xp 2400+ che ho fatto diventare un 2600+@2100 Mhz ma ancora non mi basta (ho le manie di grandezza :sofico: )... la mia configurazione:

fsb: 140
ram: fsb + 33 (256 mb pc2700)
molti: x15


se metto anche solo 141 non mi parte il so (il POST lo fa tranquillamente) come faccio?


p.s. quali sono i tempi di elettromigrazione per questa cpu?

jerrygdm
08-06-2004, 17:27
Se hai delle 2700 dovrebbe andarti a 166mhz!! Prova così:
166x13=~2160mhz
a me questa frequenza con la mia cpu ci sta in vcore default (1.65)

Io overvoltando parecchio sono a 2400mhz con il 2400+ daily use...ero arrivato con vcore altissimo a 2500 ma era solo una prova.

kikbond
08-06-2004, 17:56
Originariamente inviato da flumbe
allora... inanzitutto ciao a tutti.
Ho un athlon xp 2400+ che ho fatto diventare un 2600+@2100 Mhz ma ancora non mi basta (ho le manie di grandezza :sofico: )... la mia configurazione:

fsb: 140
ram: fsb + 33 (256 mb pc2700)
molti: x15


se metto anche solo 141 non mi parte il so (il POST lo fa tranquillamente) come faccio?


p.s. quali sono i tempi di elettromigrazione per questa cpu?

prova ad overvoltare unpo' ma stai attento sempre alle temp...ti fa il post??:what:
ti fa il boot forse..

flumbe
08-06-2004, 18:30
allora... grazie delle risposte.


senza overvoltare (1.65) arrivo fino a 140 di fsb ma non stabili, al primo sforzo c'è il crash. Overvoltando a 1.750 arrivo rock solid a 140 ma di più non sale.

Fa il POST e anche il boot di xp ma appena apre il desktop si riavvia o si blocca con lo schermo nero... mi sembra strano che l'oc si fermi qui. So di alcuni (nei forum) che hanno un 2500+@3200 Mhz...

so che le PC2700 sono delle buone memorie che reggono l'oc è vero?

flumbe
08-06-2004, 18:31
ah scusate le temperature sono intorno ai 60 con le ventole supplementari spente, altrimenti vanno ai 55

kikbond
08-06-2004, 18:33
Originariamente inviato da flumbe
ah scusate le temperature sono intorno ai 60 con le ventole supplementari spente, altrimenti vanno ai 55

bhe 60° sono tantini....forse con un buon dissipatore potresti salire...ma che mobo hai???le ram nn dovrebbero creare problemi visto che sono 333 e il procio sale solitamente che è una bellezza...

flumbe
08-06-2004, 18:38
Originariamente inviato da kikbond
bhe 60° sono tantini....forse con un buon dissipatore potresti salire...ma che mobo hai???le ram nn dovrebbero creare problemi visto che sono 333 e il procio sale solitamente che è una bellezza...

lo so che 60 sono tantini ma per un amd vanno, non dico bene, ma sono decenti e cmq oggi sono andato a comprare il dissi nuovo ma non l'ho trovato.

Se vi puo servire ho creato due report:

cpuz (http://flumbe.altervista.org/cpuz.htm)
everest (aida32) (http://flumbe.altervista.org/everest.htm)

flumbe
08-06-2004, 18:39
che vuol dire che la mobo supporta agp 8x?

kikbond
08-06-2004, 18:39
Originariamente inviato da flumbe
lo so che 60 sono tantini ma per un amd vanno, non dico bene, ma sono decenti e cmq oggi sono andato a comprare il dissi nuovo ma non l'ho trovato.

Se vi puo servire ho creato due report:

cpuz (http://flumbe.altervista.org/cpuz.htm)
everest (aida32) (http://flumbe.altervista.org/everest.htm)


per un amd va bene??:wtf:

va che ormai con i thorob nn si sale sopra i 50°....

kikbond
08-06-2004, 18:40
Originariamente inviato da flumbe
che vuol dire che la mobo supporta agp 8x?


che supporta le schede video con agp 8x..

flumbe
08-06-2004, 18:41
Originariamente inviato da kikbond
per un amd va bene??:wtf:

va che ormai con i thorob nn si sale sopra i 50°....


bhe io ho un througbread :D

cmq devo comprare un dissi ma il mio rivenditore ha solo coolermaster e enermax... vado sull'enermax?


p.s. ora provo 166*12 ci vediamo fra 5 minuti :D

jerrygdm
08-06-2004, 18:44
Si sono troppo alte quelle temperature!! Andrebbero quasi bene se hai overcloccato tantissimo e sei quasi al limite....che dissy è?
Sei sicuro di averlo montato giusto?

flumbe
08-06-2004, 18:49
Originariamente inviato da jerrygdm
Si sono troppo alte quelle temperature!! Andrebbero quasi bene se hai overcloccato tantissimo e sei quasi al limite....che dissy è?
Sei sicuro di averlo montato giusto?


è un dissi stupido e anonimo... cmq con le ventole va a 55

p.s. 166*12 niente... e neanche *13

flumbe
08-06-2004, 18:50
sennò mi tocca ordinare un volcano da termaltakeitalia ma ce la fa ad arrivare per il 18? poi io parto...

kikbond
08-06-2004, 18:58
Originariamente inviato da flumbe
sennò mi tocca ordinare un volcano da termaltakeitalia ma ce la fa ad arrivare per il 18? poi io parto...


am comprare un aero7
o un buon dissi in un qualsiasi negozio online??

flumbe
08-06-2004, 18:59
Originariamente inviato da kikbond
am comprare un aero7
o un buon dissi in un qualsiasi negozio online??


me ne consigli uno tu così lo ordino subito subito :D

jerrygdm
08-06-2004, 19:03
Secondo me un grande affare lo fai (se vuoi prendere un buon dissipatore) prendendo da overclockmania un slk900a+sunon 92x92 (a 7v eventualmente) a 31euro oppure ti prendi quello senza ventola e te ne prendi un'altra che vuoi tu...oppure hanno la stealth anche che è silenziosa...cmq questa è un'altra cosa.

Ma a 166x12 non fa il post?resta tutto nero?

kikbond
08-06-2004, 19:05
Originariamente inviato da flumbe
me ne consigli uno tu così lo ordino subito subito :D

prendi l'aero 7+ se lo trovi in giro...
un volcano 9...7 oppure 12...
se hai un bel di soldi un bel slk800 o 900..

valerio86
08-06-2004, 19:21
Noto un pò di confusione in questo thread...
Non esistono tempi di elettromigrazione per ogni tipo di CPU, quello che intendi tu si chiama Burn-In e consiste nell'utilizzare per un certo tempo la CPU con frequenza default e VCore aumentato del 10~20%. Nessuno assicura il funzionamento però...
Non ho ancora capito se il processore è boccato o no: se lo è non andare oltre i 145Mhz di Fsb dato che mandi fuori specifica AGP e PCI (salvo uso di nforce2). Se è sbloccato mandalo in sincrono con le Ram (PC2700 non è indice di overclock, quello è dato dai chip che montano le memorie). Setta i timings delle memorie by SPD e vedi se riesci a salire di Fsb.

kikbond
08-06-2004, 19:26
Originariamente inviato da valerio86
Noto un pò di confusione in questo thread...
Non esistono tempi di elettromigrazione per ogni tipo di CPU, quello che intendi tu si chiama Burn-In e consiste nell'utilizzare per un certo tempo la CPU con frequenza default e VCore aumentato del 10~20%. Nessuno assicura il funzionamento però...
Non ho ancora capito se il processore è boccato o no: se lo è non andare oltre i 145Mhz di Fsb dato che mandi fuori specifica AGP e PCI (salvo uso di nforce2). Se è sbloccato mandalo in sincrono con le Ram (PC2700 non è indice di overclock, quello è dato dai chip che montano le memorie). Setta i timings delle memorie by SPD e vedi se riesci a salire di Fsb.

dipende dalla mobo il fsb fuori specifica....e quindi dai divisori...ovvio che se ha una k7s5a nn gli conviene andare sopra i 145/150 di fsb

di elettromigrazione proprio nn ne abbiamo parlato...

valerio86
08-06-2004, 19:32
Originariamente inviato da flumbe

p.s. quali sono i tempi di elettromigrazione per questa cpu?
Riguardo l'Fsb, ho specificato "salvo uso di nforce2" ;)

jerrygdm
08-06-2004, 19:34
Concordo con kikbond!

flumbe
08-06-2004, 19:34
Originariamente inviato da valerio86
Noto un pò di confusione in questo thread...
Non esistono tempi di elettromigrazione per ogni tipo di CPU, quello che intendi tu si chiama Burn-In e consiste nell'utilizzare per un certo tempo la CPU con frequenza default e VCore aumentato del 10~20%. Nessuno assicura il funzionamento però...
Non ho ancora capito se il processore è boccato o no: se lo è non andare oltre i 145Mhz di Fsb dato che mandi fuori specifica AGP e PCI (salvo uso di nforce2). Se è sbloccato mandalo in sincrono con le Ram (PC2700 non è indice di overclock, quello è dato dai chip che montano le memorie). Setta i timings delle memorie by SPD e vedi se riesci a salire di Fsb.


la regolazione del fsb è unica e CREDO che vanno insieme sistema e cpu

secondo te come aumento l'oc?

valerio86
08-06-2004, 19:39
Ecco perchè non riesci a salire: ho visto adesso il tuo screen di CPU-Z e ho notato che hai la frequenza delle Ram a 173Mhz, cioé Fsb+33Mhz. Per risolvere il tuo problema porta la frequenza della memoria in sincrono con l'Fsb e imposta i timings by SPD. Fatto questo, imposta il VCore a 1.75V e vedi dove arrivi...

flumbe
08-06-2004, 19:43
Originariamente inviato da valerio86
Ecco perchè non riesci a salire: ho visto adesso il tuo screen di CPU-Z e ho notato che hai la frequenza delle Ram a 173Mhz, cioé Fsb+33Mhz. Per risolvere il tuo problema porta la frequenza della memoria in sincrono con l'Fsb e imposta i timings by SPD. Fatto questo, imposta il VCore a 1.75V e vedi dove arrivi...


come faccio a metterle in rapporto 1:1 ?

valerio86
08-06-2004, 19:47
Entra nel Bios e cerca la voce "Advanced Chipset Features" o qualcosa del genere.Da lì cerca la voce dove impostare la frequenza memoria e settala come FSB (e non come FSB+33).

flumbe
08-06-2004, 20:06
non ho trovato la voce... ti posto gli screen:

http://img.freeforumzone.it/upload/198510_oc1.jpg

http://img.freeforumzone.it/upload/198510_oc2.jpg

valerio86
08-06-2004, 20:15
La voce da modificare è SDRAM Frequency.

flumbe
08-06-2004, 20:19
la posso mettere solo a 266 o 333 a quanto la metto? 333 vero?
è ddr

valerio86
08-06-2004, 20:21
Prova a metterla a 266Mhz. Poi apri CPU-Z e vai su Memory: dicci a che frequenza lavora la memoria. Se è 140 allora è in sincrono con l'Fsb.

flumbe
08-06-2004, 20:26
Originariamente inviato da valerio86
Prova a metterla a 266Mhz. Poi apri CPU-Z e vai su Memory: dicci a che frequenza lavora la memoria. Se è 140 allora è in sincrono con l'Fsb.

ok 1:1 e ora che faccio?

kikbond
08-06-2004, 20:27
Originariamente inviato da flumbe
ok 1:1 e ora che faccio?


Cerca di salire oltre i 140mhz..magari arrivando fino 147..

flumbe
08-06-2004, 20:28
Originariamente inviato da kikbond
Cerca di salire oltre i 140mhz..magari arrivando fino 147..


li regge con l'ov di 1.75? ma perchè di più non me lo fa mettere il vcore?

kikbond
08-06-2004, 20:32
Originariamente inviato da flumbe
li regge con l'ov di 1.75? ma perchè di più non me lo fa mettere il vcore?


ma si può sapere che mobo hai??

valerio86
08-06-2004, 22:41
Sali di Fsb sempre a 1.75V e testa l'overclock con una sessione di SuperPi da 1MB. Se non completa il calcolo e ti dà errori abbassa la frequenza e riprova.
Facci sapere a che frequenza sei arrivato. Mi raccomando di non superare i 150Mhz se non vuoi friggere l'HD ;)

jerrygdm
08-06-2004, 22:52
Scusa....ma adesso che ha la ram 1:1 perchè non può salire a 166?? in teoria ci riesce perchè la ram è in specifica pc2700 e pci/agp sono in specifica anche loro...e la cpu va molto meglio.
Prima non andava a 166 perchè se aveva 166+33=199 ed è impossibile con delle pc2700arrivarci...

kikbond
08-06-2004, 22:57
Originariamente inviato da jerrygdm
Scusa....ma adesso che ha la ram 1:1 perchè non può salire a 166?? in teoria ci riesce perchè la ram è in specifica pc2700 e pci/agp sono in specifica anche loro...e la cpu va molto meglio.
Prima non andava a 166 perchè se aveva 166+33=199 ed è impossibile con delle pc2700arrivarci...


si ma nn penso che il procio regga quasi 2500mhz con 1.7v....dipende dalla mobo...

valerio86
08-06-2004, 22:57
In teoria andrebbe meglio con Fsb a 166Mhz... ma in pratica chi lo dice che il processore (a quanto ho capito bloccato) arrivi a 166*15=2490Mhz ?
Aspettiamo sue notizie per vedere quanto sale questo processore...

valerio86
08-06-2004, 22:58
Però... che sincronia kikbond !

kikbond
08-06-2004, 22:59
Originariamente inviato da valerio86
Però... che sincronia kikbond !


:winner:

jerrygdm
08-06-2004, 23:07
Ah....ho capito ha il molti bloccato!!! Questo mi era sfuggito....


Il mio procio arriva ma sai a quanto vcore? 2!!! quindi non va tanto bene per daily use...io adesso sono a 187x13=2431 vcore 1.85.

flumbe
09-06-2004, 13:21
scusate il ritardo, è che ho avuto un po da fare. Cmq ecco il link del report di cpuz aggiornato:

>>>link<<< (http://flumbe.altervista.org/cpuz.htm)


a più di 142 è instabile e a 145 neanche pare il so. Ma perchè???

valerio86
09-06-2004, 13:28
A che VCore sei? Disabilita Spread Spectrum intanto...
Poi prova a fare andare le RAM a CAS2.5: se anche così non sale, il processore è un pò sfortunato :rolleyes:

flumbe
09-06-2004, 13:40
Originariamente inviato da valerio86
A che VCore sei? Disabilita Spread Spectrum intanto...
Poi prova a fare andare le RAM a CAS2.5: se anche così non sale, il processore è un pò sfortunato :rolleyes:


vcore 1.75 con spread spectrum disattivato. Come faccio a metterle cas2.5?

valerio86
09-06-2004, 13:45
Vai su Advanced Chipset Features e Dram Timing Control, quindi cambia i timing "by SPD" in "Manual" e imposta CAS Latency a 2.5.
Gli altri lasciali a 3/3/7

flumbe
09-06-2004, 14:24
Originariamente inviato da valerio86
Vai su Advanced Chipset Features e Dram Timing Control, quindi cambia i timing "by SPD" in "Manual" e imposta CAS Latency a 2.5.
Gli altri lasciali a 3/3/7


è uguale...

flumbe
09-06-2004, 15:50
upz :sofico:

kikbond
09-06-2004, 16:56
Originariamente inviato da flumbe
upz :sofico:


hai la sign irregolare;)