Originariamente inviato da Freethinker
Per non andare OT in un thread già attivo,inizio qui una nuova discussione.Prima un breve riassunto.
Ho acquistato una CPU 2500+ da **** che mi è risultata da subito difettosa,rispedita indietro mi è stato detto che non è possibile sostituirla in garanzia in quanto l'avrei skeggiata (qui (http://utenti.lycos.it/makmast82/wildspirit/)
Ora,non mi accusano di essere incompetente,ma contemporaneamente sostengono che la CPU era nuova di fabbrica,ergo l'accusa di incompetenza non è tanto velata.
Praticamente l'incompetente sono io,l'Artic Silver è "illegale",loro non possono farci niente.
Io mi ritrovo con un tubetto di Artic SIlver da 10 euro da buttare :eek: ,un processore zoppo :eek: :eek: e chissà cos'altro.
Io vedo solo una serie di cavilli :mc: per non far passare la garanzia.Dobbiamo credere alla loro buonafede che il processore è arrivato skeggiato,e non alla mia che dico che il processore è arrivato integro.I loro tecnici "non commetto errori,anche dopo anni di esperienza",noi invece.......:muro:
Ora mi chiedo,se le CPU non le toccano,come fanno a dire che le testano e venderle certificate?
****edito****
edito il mio stesso post per evitare problemi ai moderatori.
Visto come procedono le cose penso sia lecito rispondere in prima persona :
Da: Guido
Inviato: lunedì 7 giugno 2004 16.31
A: Tino Serraiocco, Resposabile Assistenza Clienti Web
Oggetto: Re: rma 1041
Buonasera
Spero stia scherzando signor tino.
Il sottoscritto assembla pc da anni,so benissimo come va montata una cpu e anzi,a puro titolo informativo,uso solo dissipatori certificati dalla case produttrici delle cpu con copper spacer della Termaltake.
Il processore funziona se impostato alla frequenza di 1466 Mhz (11x 133FSB) ma è instabile alla frequenza di default di 1833 Mhz (11x 166FSB).
Non credo che se il core fosse "spezzato" la cpu funzionerebbe,nemmeno a frequenza ridotta,di questo ne ho esperienza dato che sono iscritto a diversi forum,anche esteri,e di core scheggiati ne ho visti.
Ribadisco quindi la mia richiesta di sostituzine in garanzia.
In attesa di un riscontro
Porgo distinti saluti
Guido
____________________________________
----- Original Message -----
From: Luca Pervilli, amministratore Tecno Computer snc
To: Guido
Sent: Tuesday, June 08, 2004 1:42 PM
Subject: R: rma 1041
Salve, in allegato 3 immagini in f.to .JPG al fine di illustrare meglio quanto comunque già visibile ad occhio nudo.
Innanzi tutto, le segnalo che da parte nostra c’è SEMPRE il massimo interesse nella sostituzione di un bene difettoso, quanto questo mancato funzionamento sia da attribuire a vizi di fabbrica : questo è un atto dovuto nel rispetto del cliente che riceve un componente risultato difettoso.
Premetto che la gestione delle delicatissime CPU AMD, (che presentano un core a dir poco fragile), è a dir poco severa :
- in una prima fase vengono ad essere “visivamente” controllate all’arrivo entro un paio di ore : questo al fine de evidenziare eventuali non corrisponderne al materiale ricevuto rispetto a quello ordinato o eventualmente un qualsiasi tipo di difetto visibile
- terminata la fase di cui sopra, il prodotto passa ad un altro addetto che ne effettua “una per una” l’etichettatura ponendo (come visibilmente nella sua cpu in oggetto), un adesivo che serializza il prodotto per le gestione delle garanzie e resi merci
- etichettato il processore, viene messo nelle casseforti in attesa di dover essere spedito al fine divedere gli ordini
- un volta ricevuto un ordinativo che comprende tale prodotto, una quarta persona detta “preparatore” prepara le merce di tutto l’ordinativo, verificando i beni
- terminata la fase di preparazione, un responsabile munito di pistola laser/lettore di barcode scannerizza ogni singolo prodotto passandone ognuno tra la proprie mani…..prima di passare all’ultima fase di imballo e spedizione.
- Un prodotto subisce quindi molti passaggi prima di esserle spedito e soprattutto con cpu AMD si presta una attenzione al dir poco scrupolosa per quanto ne riguarda l’integrità, il modello, se doveva essere attesto per overclock, oppure se doveva appartenere ad un determinato step di produzione, ecc.ecc
Premesso quanto sopra, è ovvio che il processore non può essere stato spedito da noi con già la visibilissima scheggiatura, tale vizio è da imputarsi a errate manovre durante la fase di assemblaggio commesse da chi né ha effettuato l’opera o comunque cause verificatesi successivamente all’arrivo della cpu presso suo indirizzo.
Il processore, poi le è stato spedito “NUOVO DI FABBRICA”, quindi non è stato da noi nemmeno sottoposto a test di overclock, per cui quando le è giunto era assolutamente privo di pasta termoconduttiva sul core , per cui qualsiasi scheggiatura sarebbe comunque stata visibile da subito.
Altra cosa, Lei ha usato come pasta termoconduttiva quella a base ARGENTO che sul sito del produttore ne invalida da subito la garanzia.
Concludendo, la mail che Lei ha scritto, mi pare che abbia un tono non dovuto : “……Spero stia scherzando signor tino.Il sottoscritto assembla pc da anni …..”, nel nostro lavoro difficilmente “scherziamo e prendiamo con leggerezza” i prodotti in fase di richiesta sostituzione/RMA .
Noi sinceramente non siamo in grado di valutare il suo stato di conoscenza, ne quello di esperienza tecnica ne altro; ma nemmeno volgiamo farlo e nemmeno ci sogneremmo MAI di pensare che un nostro cliente “NON CI SA’ FARE”, non è nel modo di lavorare e nemmeno ci compete tale tipo di valutazione .
Altro discorso invece, gent. sig. Guido è che chiunque inavvertitamente può sbagliare, anche dopo anni di esperienza.
La richiesta di sostituzione che vede il suo RMA-1041, (come da sua mail sotto) ci è stata fatta perché il processore non le funzionava in modo corretto alle frequenze impostate. Il problema è che un core scoperto (se pur con una parte visibile di meno di 1mm), non permette la regolare dispersione del calore generato, per cui può appunto verificarsi l’instabilità della cpu in oggetto causa appunto core danneggiato
Siamo pienamente consoni del suo disagio, poiché a nessuno piace ritrovarsi con un componente rotto,(qualsiasi sia la causa) : in tutti i casi, dato quanto comunicatole sopra, il vizio non è da attribuirsi a vizi di fabbrica ma purtroppo a difetti causati da errate manovre successive all’acquisto, pertanto il processore non le potrà essere sostituito in garanzia.
Resto comunque a sua massima disposizione nel caso necessitasse di ulteriori ragguagli.
Con l’occasione porgo nostri cordiali saluti
- segue sua copia precedente mail
____________________________________
Salve, per quanto riguarda alla selezione dei processori le segnalo che solo certi tipi di step sono adatti ad essere eventualmente testati, per altri l’incremento è poco interessante.
Ribadisco che nessuna persona del nostro staff le ha attribuito di essere truffaldino, a parte Lei che in questa mail è perlomeno maleducato non vi sono scritti o comunicazioni telefoniche che possano attribuire certe affermazioni alla nostra azienda.
Per quanto riguarda la sua affermazione “…..è dovuto al fatto che si da per scontato il fatto che l'utente abbia sbagliato…..”, direi invece tutto il contrario : non le ho risposto dicendole semplicemente “E’ lei che ha sbagliato….”, le ho invece elencato quali sono i passaggi a cui tutte le cpu AMD vengono sottoposte prima della vendita, ma probabilmente lei non ha capito la mia spiegazione, la spiegazione è data da fatti oggettivi non soggetti a interpretazioni di parte tutto qui.
Per quanto mi riguarda, la faccenda termina qui.
Se “visto il suo annuncio Lei arrecherà danno alla nostra struttura sarò costretto ad intervenire secondo oggi la Legge mi consente .
Ogni giorno la mia azienda riceve prodotti di cui effettuiamo regolare sostituzione, se però è il cliente a non operare correttamente, il problema si pone all’esterno di quanto da noi operato.
__________________________________
Da: Guido
Inviato: martedì 8 giugno 2004 15.57
A:
[email protected]
Oggetto: Re: rma 1041
Ho capito come funzionano le cose da tecnocomputer.Per quanto mi riguarda la discussione termina qui,siamo andati già troppo oltre visto l'esiguo ammontare dei soldi in questione.
Se per favore mi rispediscono il processore in modo da chiudere definitivamente ogni controversia,ne sarei grato.
Per quanto riguarda le mie segnalazioni le comunico che non ci sono problemi,da un veloce consultazione con altri utenti ho già potuto constatare in che considerazione è tenuto il suo negozio.
__________________________________
Per il momento non ho altro da aggiungere.
La sostituzione non avverrà perchè il processore ci è giunto già con core scheggiato, non per la pasta a base argento, la nota relativa a qust'ultimo componte era semplicemente per informare il sig. Guido, che nonstante si definisca un super-tecnico, possono comunque anche a lui sfuggire.