PDA

View Full Version : DELL Axim X30 Combo


erCicci
08-06-2004, 12:38
Le specifiche sono le seguenti:

Processore
Processore® IntelTM XScale con WMMX fino a 312 MHz

Sistema operativo
Software Microsoft® Windows MobileTM 2003 Second Edition per Pocket PC

Connettività wireless
Tecnologie wireless 802.11b e Bluetooth integrate e porta a infrarossi standard v1.2 (115 kbps)

Memoria
RAM: 64 MB di SDRAM

ROM: 64 MB di Intel ® StrataFlash

Display
LCD CON SCHERMO ANTIRIFLETTENTE TFT a colori a 16 bit 3,5 pollici

Risoluzione 240 x 320 a 65.536 colori (QVGA)

Comandi e indicatori
Pulsante di navigazione

Quadrante di scorrimento: su, giù, azione

4 pulsanti di programma: Calendario, Contatti, Posta in arrivo, Home

Pulsante per la registrazione vocale

Pulsante di ripristino

Pulsante Media Player o pulsante di attivazione/disattivazione wireless (opzionale)

Pulsante di accensione della retroilluminazione

Notifica di eventi

Stato della carica

Slot di espansione
1 slot per scheda Secure Digital/ SDIO Now! / Multi Media (3.3 v)

Dispositivo di sincronizzazione
Stazione docking USB


Porte e connettori
Porta ad infrarossi standard v1.2 (115 kbps)

Alimentatore CC con adattatore caricabatteria

Connettore base/dispositivo di sincronizzazione a 26 pin

Connettore cuffia stereo da 3,5 mm


Audio
Chip con controller audio AC-97 Codec; chip audio WM9705

Conversione stereo: 16 bit; frequenza di campionamento: 8, 11,025, 22,05 e 44,1 kHz

Registrazione e riproduzione Full Duplex

Microfono e altoparlanti integrati


Contenuto della confezione
Batteria da 950 mAh

Adattatore CA

Adattatore caricabatteria

CD PocketPC 2003 per Axim X30 contenente:

Microsoft® Outlook® e Microsoft® ActiveSync® 3.7.1

Guida per l'utente Axim X30

Poster Quick Start Axim X30

Custodia Slip Case

Stilo

Cavo di sincronizzazione da viaggio USB


Il tutto a 323 € + 18 € di s.s.

Che ne pensate?
Il S.O. è inglese... se mai uscirà, potrò metterci quello in italiano?

Ciao e grazie

viger
08-06-2004, 12:45
Non sò quanto costa X3 performance (400Mhz)

Credo che la Dell si stia facendo concorrenza in casa :)

L' X3 (400 Mhz) ha dalla sua prestazioni simili e autonomia maggiore.

X30 è soprattutto nel modello a 624 Mhz un concentrato di potenza, ma aimè questi bullverde bevono troppo :(


fai una ricerca in questo forum se n'è parlato parecchio dei Dell e trovi anche una recensione , in sintesi posso dirti che sono dei "vampiri" potenti :D

erCicci
08-06-2004, 12:56
Il modello X3i (quello con BT e Wireless) costa 395 € + s.s.

Le caratteristiche sono similari, a parte il processore a 400MHz e Windows PocketPC 2003 in italiano e non Second Edition.

In effetti ne per questo ne per l'altro viene molto pubblicizzata l'autonomia...

Per contro, rispetto l'iPAQ 2210 di HP, con l'Axim X30 vado a risparmiare quasi 100 €, grosso modo a parità di prestazioni offerte (eBay a parte ;) )...

L'ultimo dubbio: potrei passare a Windows PPC 2003 SE in ITA se e quando uscirà?
Averlo in inglese comporta qualche problema con i programmi?

Rizlo+
08-06-2004, 13:41
Originariamente inviato da erCicci
Averlo in inglese comporta qualche problema con i programmi?

No! anzi... Puoi usare programmi in italiano o in eng indistintamente

R0b1
08-06-2004, 13:43
eccomi! felice possessore di dell axim x3i in versione americana (senza BT ma con wi-fi) purtroppo ora tornato nel continente di origine...non per riparazioni, lo ha rubato mia sorella :D
Allora l'x30 secondo me è la copia esatta dell'x3i con il processore e s.o. diversi. Sul s.o. capisco che ci siano dei vantaggi (ma la dell ha dichiarato di voler rilasciare l'aggiornamento a wm2003 II edition per tutti i palmari quindi non c'è problema)...sul processore, soprattutto quello a 312 mhz, non vedo invece reali vantaggi...consuma + del mio 400 (così dicono) e va meno (anche in questo caso così dicono, ma è da verificare).
Per le normali applicazioni il mio 400 viaggia quasi sempre a 200 mhz e la batteria dura tantissimo.

erCicci
08-06-2004, 13:54
Originariamente inviato da R0b1
eccomi! felice possessore di dell axim x3i in versione americana (senza BT ma con wi-fi) purtroppo ora tornato nel continente di origine...non per riparazioni, lo ha rubato mia sorella :D
Allora l'x30 secondo me è la copia esatta dell'x3i con il processore e s.o. diversi. Sul s.o. capisco che ci siano dei vantaggi (ma la dell ha dichiarato di voler rilasciare l'aggiornamento a wm2003 II edition per tutti i palmari quindi non c'è problema)...sul processore, soprattutto quello a 312 mhz, non vedo invece reali vantaggi...consuma + del mio 400 (così dicono) e va meno (anche in questo caso così dicono, ma è da verificare).
Per le normali applicazioni il mio 400 viaggia quasi sempre a 200 mhz e la batteria dura tantissimo.

In effetti io puntavo l'X30 più per il BT che altro... oltre al minor costo rispetto l'X3i ;)

viger
08-06-2004, 14:21
X30 è secondo me preferibile al X3 di pari velocità , ma la Dell non ha riprogettato il palmare attorno ai nuovi processori e questo ha portato alla nascita di un palmare ( X30 ) , non ancora maturo.

Le altre case sembrano in ritardo rispetto a Dell, ma notizie alla mano pare che Ipaq e Asus nei loro futiri palmari monterà batterie da 1440-1500 Mah.

Secondo me si sono accorti che questi nuovi Xscale consumano parecchio :)

Dai primi test del X30 pare che:

X3 ha autonomia migliore del X30 a parità di batteria e clock , ma la Dell vende già una batteria da 2000 Mah per X30 (è che non è un optional , con quei consumi è una NECESSITA' :p ).

erCicci
08-06-2004, 14:29
Io in ogni caso punto la versione con il clock a 312MHz, i consumi dovrebbero essere ridotti... spero...

erCicci
09-06-2004, 23:00
Altri pareri? :rolleyes:

FlatEric
09-06-2004, 23:39
Originariamente inviato da erCicci
Io in ogni caso punto la versione con il clock a 312MHz, i consumi dovrebbero essere ridotti... spero...


speri male...il bulverde 312 mhz è una autentica sanguisuga!!! consuma di piu del xscale 400 mhz!!!

erCicci
10-06-2004, 00:04
Originariamente inviato da FlatEric
speri male...il bulverde 312 mhz è una autentica sanguisuga!!! consuma di piu del xscale 400 mhz!!!

Intendevo rispetto quello a 624 MHz ;)

R0b1
10-06-2004, 14:19
io ero più interessato al wi-fi che al bluetooth, ma l'x3i italiano ha entrambi...spendi qualcosa in più rispetto all'x30 ma suppongo che le prestazioni siano leggermente superiori

Rizlo+
10-06-2004, 19:27
meglio l'X3i con sia wi-fi che blutooth, un mio amico ce l'ha, è veramente ottimo (UNICA pecca per me è l'assenza di slot CF). L'X30 ciuccia veramente troppa corrente...

ninoo
10-06-2004, 20:00
Pocket PC Dell Axim™ X30 Wireless - 624 MHz


--------------------------------------------------------------------------------

Processore Intel® Xscale™ a 624 MHz WMMX
Microsoft® Windows® Mobile 2003 Second Edition per Pocket PC - Disponibile solo in versione inglese
Tecnologie integrate 802.11b e Bluetooth™ wireless
Applicazioni: Inbox, Calendar, Contacts, Voice Recorder, Notes, Pocket Word, Pocket Excel, Pocket Internet Explorer, Windows Media Player 9, Calculator, MSN Messenger, Pictures and Microsoft Reader
Slot integrato per schede Secure Digital / SDIO/ Multi Media Card slot
Display da 3,5'' LCD QVGA, colori 65K
Memoria SDRAM 32MB, memoria ROM 32MB Intel® StrataFlash™
Batteria removibile e ricaricabile
Cavo di sincronizzazione USB e AC adaptor con power chord
Garanzia 1 anno on-site Next Business day Exchange

Gratis ! Custodia rigida in cuoio

Tecnologia Wireless integrata
802.11b Wireless LAN e Bluetooth™

Batteria addizionale grande capacità agli ioni di Litio da 1800 mAh

Garanzia
1 Anno con sostituzione Next Business Day

EUR 466.80 (incluso IVA)

Che dite ?

Vorrei prendere questo perchè.....

1)Al momento attuale è quello piu' perfomante e avanzato , considerando il fatto che mi dovrebbe durare 4-5 anni vedi il mio vecchio pc e che non si puo' cambiare la scheda madre e la cpu.

2)Devo usarlo al 70 % per ora come navigatore satellitare e quindi la batteria da 1800 mah fa comodo ,+ il BT non se ne parla per via del gps che compro' che usa questa tecnologia e SD è la base in quanto ho gia un SD da 256 MB che mi servirà per le mappe

3)Mi dicono tutti che non è una marca famosa ma che va bene.

4)Come compatibilità con i prg e le periferiche gps ha mica dei problemi ?

5)Il rimanente 30% sarà usato per andare a vedere siti web ed usando come modem il mio nokia 7650 tramite BT.Avro' problemi di drive e di configurazioni ?

6) Il display mi sembra ok:

Display da 3,5'' LCD QVGA, colori 65K
il massimo potrebbe essere uno a 640x480 come quello della Asus

7)Memoria SDRAM 32MB, memoria ROM 32MB Intel® StrataFlash™
Forse ha poca mem , ma non si puo' aver tutto

8)Batteria removibile e ricaricabile
Molto importante....

Sbaglio in qualche osservazione.....
me lo consigliate......

Rizlo+
10-06-2004, 20:07
Io dico che è un pocketpc immaturo per via del processore che ciuccia veramente ma veramente TROPPA corrente... Non pensare tanto alla potenza per il futuro, chissà che cosa avremo in tasca tra cinque anni... Tra Xscale 400 e blueverde a 624 non c'è tutta sta diff di potenza, ma la batteria piange....

ninoo
10-06-2004, 20:33
ma 5 ore con la bat da 1800 mh dura , se poi non lo usi tanto ti dura anche 8 ore .....

per l'uso come navigatore usero la batteria normale collegata all'accendisigari.Lo sanno tutti che le bat dei palmari se usate spesso con l'alimentazione da macchina si rovinano .

per la potenza per il futuro , beh mi importa , cambiando di rado il pc m,i sono reso conto che è meglio spendere qualcosa in piu' all'inizio per avere piu' potenza.Ad esempio il mio vecchio pc era un AMD 600 Mhz ed è durato dal 1999 al 2004 non male pensando che son partito con win98 e sono arrivato a winxp usando anche prg come 3dstudiomax e adobe after effects 6 pro.
Vi dico la verotà dicendo che nel 1999 comprare un AMD k7 600 Mhz slot A costava parecchio per l'epoca. :)

erCicci
10-06-2004, 21:10
Personalmente potrei fare a meno del WiFi, ma il BT lo ritengo decisamente molto utile... purtroppo l'unico PDA della serie X3 che ha il BT viene 72 € in più di quello che sto puntando io... direi che a quella cifra posso pure accettare di soffrire un pò sulla durata della batteria ;)

Per il resto, un collega in ufficio ha il modello X3 senza BT e w WiFi e va che è una bomba... batterie a parte mi aspetto che l'X30 con BT (e WiFi) abbia prestazioni analoghe :cool:

erCicci
11-06-2004, 17:42
UP

Altri commenti/info?
Qualcuno lo ha provato?

erCicci
12-06-2004, 19:18
Ho letto un po' di recensioni in giro: in conclusione si tratta di ottimi prodotti, col difetto delle batterie di scarsa durata in caso di applicazioni "massicce" (giochi, film,...), la durata è comunque accettabile, anche se sotto la media, per utilizzi meno intensivi (Word, lettura documenti,...).
Ovviamente il problema è maggiore nel caso della versione a 624MHz... ma a me interessa quella a 312MHz :p

Come prestazioni, dai benchmark, il modello a 312MHz sembra equivalente/leggermente superiore al modello con XScale 400MHz, in particolare sulla grafica.

Rimane i8l dubbio sul SistOp in Inglese....

ninoo
13-06-2004, 12:51
ma poi non si puo' mettere in italiano ?

C'è diff tra quello in ita e quello in inglese ?

"Ovviamente il problema è maggiore nel caso della versione a 624MHz"

Si ma con i giusti prg non si puo' diminuire il clock del procio ?

erCicci
13-06-2004, 13:33
Originariamente inviato da ninoo
ma poi non si puo' mettere in italiano ?

C'è diff tra quello in ita e quello in inglese ?


E' quello che spero qualcuno mi dica prima o poi :cool:


Originariamente inviato da ninoo
"Ovviamente il problema è maggiore nel caso della versione a 624MHz"

Si ma con i giusti prg non si puo' diminuire il clock del procio ?

Gia' nel SistOp ci dovrebbe essere la possibilità di settare il clock massimo.