View Full Version : Socket 775 LGA: i pin sono troppo delicati?
Redazione di Hardware Upg
08-06-2004, 08:57
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12567.html
Problemi di fragilità per la nuova soluzione Intel: il rischio di danneggiare irrimediabilmente il Socket della scheda madre è molto alto
Click sul link per visualizzare la notizia.
20 inserzioni???
A me sembrano decisamente poche, come fanno a certificare un prodotto così fragile??
Il suggerimento che si può dare è.... non comprare processori e mobo con questo socket! Così forse capiranno....
"una certa fragilità che potrebbe portare a stortarli molto facilmente"
stortarli?!?!?!
SirCam77
08-06-2004, 09:13
Certo che all'intel invece di risolvere i problemi ne creano sempre di nuovi e questa volta siamo noi a perdere soldi!
beh, almeno intel ha cambiato strategia :P Anzichè cambiare socket ogni volta che cambia il tempo, fa in modo che il socket si rompa:P
falcon.eddie
08-06-2004, 09:15
"I pin integrati nel Socket, infatti, mostrerebbero una certa fragilità che potrebbe portare a stortarli molto facilmente qualora il montaggio della cpu non avvenga nel modo più corretto."
:uh: :rotfl: Non si dice storcerli? :wtf:
chimichele
08-06-2004, 09:16
Ma LOL...
Schede madri usa-e-getta?
Magari adesso esce anche la versione Gillette con il socket sostituibile...
Certo che Intel le fa proprio tutte per dare dei vantaggi ad AMD e motivi per essere criticata.
E' fortunata che comunque si puo' permettere ancora un tot di cazzate prima di risentirne pesantemente.
ma proca miseria..alla intel si sono bevuti il cervello?? :muro:
ma come 20 inserzioni?ma uno smanettone quante cpu deve buttare via??
allora si va su athlon64!
intel sveglia!!!
e lo dice uno ke ha sempre comprato pentium..
L'avevo pensata sta cosa tempo addietro appena avevano annunciato il 775. Il costo dei piedini si riversa sui produttori di schede madri e poi adesso anche la storia dei 20 cambi...
Boh a me sembra che ultimamente intel stia andando indietro con la tecnologia al posto di avanti.
L'unica cosa positiva è che con il mancato e relativo progresso della potenza dei microprocessori la differenza prestazionale tra processori Top e value si è ridotta a tuto vantaggio delle prestazioni dei value. (che ovviamente si possono acquistare tranquillamente)
Fabry Xp
08-06-2004, 09:22
chissà cosa nn combineranno quando implementeranno il dual core..... Processori a 2 piani???? :D ahaahaha
falcon.eddie
08-06-2004, 09:22
Ma sinceramente quanti di voi cambiano più di 20 volte il processore? :confused: Io non ho mai cambiato più di 3 processori sulla stessa mobo(nell'ordine 1400-1600-2000)...20 cambi per me sono sufficienti,un riccone potrebbe permettersi più di 20 cambi! :Perfido:
Ti assicuro che chi smanetta con overclock e modding la CPU la smonta e la rimonta anche un paio di volte al giorno ;)
non butti i processori ma la scheda madre ... e aggiungo: che culo!
red5lion
08-06-2004, 09:26
una certa fragilità che potrebbe portare a stortarli molto facilmente, sempre che uno sia dietro a fare le robe fatte bene, altrimenti non ce ne andiamo mica in fuori.
D'altronde le loro cose se le sanno loro.
get capit?
l'italiano per favore...l'italiano!!!
Ho capito...toccherà bere una camomilla prima di montare il procio.....
Vai AMD, fai vedere a questi cialtroni come si fà!
Mai viste tante polemiche per una parola :rolleyes:
Comunque è un socket interessante, al di là della fragilità; il livello di questo potremo testarlo solo quando avremo delle schede sotto mano.
Armageddon84
08-06-2004, 09:49
x falcon.eddie: i venti cambi non sono associati a processori diversi ma a togliere e rimettere lo stesso
Hanno ragione i produttori di schede madri a non essere contenti, ci sono già tante cose che in una mobo si potrebbero rompere e questa è una cosa in + non da poco
non gli costa niente alla intel lasciare i pin sul processore
ichnusa82
08-06-2004, 09:52
...a distorcerli molto facilmente...
stortarli?
infinito...stortare?
participio...storto?
andiamo, un po' piu rispetto per la nostra lingua soprattutto per quanto riguarda il giornalismo; per non parlare dei termini inglesi usati in queste stesse news quando esiste un perfetto corrispondente italiano, sono giustificabili i termini tecnici ma non le espressioni generiche. Una piccola provocazione: cio' che noi chiamiamo mouse in Francia lo chiamano sourit ed in Spagna raton... e se non sbaglio dire topo sarebbe anche piu' corto!!!
Per quanto riguarda l'articolo penso che come al solito si stia esagerando, personalmente e' il terzo processore che cambio sulla stessa scheda madre Socket-A ed avro' usato il meccanismo zif massimo 10 volte in 2 anni.
Comunque la linea di intel e' comprensibile: nessun piedino nessun rischio nel trasporto.
vabbe con sto stortarli ce la stiamo facendo a fette....sicuramente sapranno tutti in redazione che non si dice stortare, mi sembra cmq la parte meno rilevante della news....il fatto è che con 20 inserzioni è proprio triste
--------------------
Magari adesso esce anche la versione Gillette con il socket sostituibile...
--------------------
lol!!
vero... ma mi chiedo se nello zoccolo c'e' un meccansmo per bloccare la cpu al soket (e credo per garantire un collegamento perfetto).... nella cpu cosa metteranno??? come verra' bloccato il procio?????
Ciaoz
Opteranium
08-06-2004, 09:57
ma che differenza c'è tra i pin integrati nel procio e quelli integrati nel socket?
Come fanno a essere più robusti i primi e meno i secondi? O non dovrebbe essere sempre la stessa zuppa?
boh, qualcuno mi illumini......
P.S. cambio processore circa una volta ogni morte di papa, quindi non conosco l' argomento. E' solo una considerazione "a prima vista"..
barabba73
08-06-2004, 09:58
Dal punto di vista Intel è tutto di guadagnato, scarica sugli altri il problema dei pin rotti. Si può ben capire la reazione dei produttori di mobo: le grane ora sono loro! Il fatto che se si rompe un pin 'parte' la mobo e non il processore non so se sia un bene. Dipende se si usa una mobo costosa e un processore value o viceversa !
OverCLord
08-06-2004, 10:03
Secondo me ci rimette l'utente: i produttori di mobo troveranno un sistema per non sostituire la mobo dando la colpa all'utente. Quanti si ricorderanno di controllare che sulla mobo i pin siano tutti a posto?
Poi secondo me basta un attimo di distrazione e si possono 'arare i pin' (penso a problemi di trasporto ma anche di operazioni di montaggio nel case...
andrezoso
08-06-2004, 10:06
Tutto questo pessimismo è poco serio,come al solito s cerca di gettar fango su intel sistematicamente, quando usciranno le prime mobo e i primi proci si potrà dire kosa la intel ha kombinato, adesso sekondo me,quotando wab72, se realemnte si rompe la skeda madre e non il processore è un gran passo avanti, si sa ke le mobo kostano molto meno dei processori e molto meno dei processori CosTOsi! poi per kideve overklokkare e pasticciare penso ke la scelta + sicura e conservativa sia quella migliore anche se in questo modo intel passa la palla a amd!
Per Finire ma i proci 775 ke usciranno il 21 giugno sn 64 bit??????? Rispondetemi vi prego!!!!
Davirock
08-06-2004, 10:24
questo socket doveva risolvere i problemi di pin storti o danneggiati.
In realtà non ha fatto altro che spostare il problema da se stessa ed addossarlo ai produttori di schede madri! con un risultato evidentemente peggiore rispetto aprima (date le 20 inserzioni dichiarate)
Non si può fare altro che criticare intel. ma lei tanto ha l'80% del mercato.
Non sono mai stato drastico tra intel e AMD (sua principale concorrente), però dopo le ultime mosse di intel (prescott che scalda e va come un northwood, costi elevati rispetto ai concorrenti, castrazione dei 64 bit -che in futuro potevano venir buoni- socket fragile).... prenderà Athlon 64
Intel, ok tutto, ma prendere per il culo no!
Bye
Davirock
08-06-2004, 10:29
i p4 con questo socket che usciranno prossimamente non sono a 64 bit
Bye
Su pcWorld di giugno c'è un bell'articolone con tanto di foto (forse fatte al cebit) di zoccoli danneggiati dopo 3/4 inserimenti e TOGLIMENTI :D di processori... lasciando i piedini sulla mobo Intel se ne lava le mani (nel passaggio da P3 a P4 molti avevano notato la maggiore delicatezza dei piedini) e lascia la responsabilità ai produttori di mobo... mica scemi...
Originariamente inviato da Opteranium
ma che differenza c'è tra i pin integrati nel procio e quelli integrati nel socket?
Come fanno a essere più robusti i primi e meno i secondi? O non dovrebbe essere sempre la stessa zuppa?
boh, qualcuno mi illumini......
P.S. cambio processore circa una volta ogni morte di papa, quindi non conosco l' argomento. E' solo una considerazione "a prima vista"..
Beh se mi permetti la differenza c'e' e come... Adesso nel socket c'e' una levetta che quando viene abbassata "stringe" i piedini del processore lateralmente. Nel nuovo socket (a meno che non mettano una levetta sul processore :D) i piedini potranno essere stretti solo "di punta" cioe' con una pressione verticale ed e' questo secondo me che crea la fragilita' intrinseca della nuova architettura... Che poi Intel da leader del mercato tenti di minimizzare i suoi problemi (processori inutilizzabili per danni ai piedini durante il trasporto) scaricandoli su altri e' comprensibile (anche se a mio parere scorretto), ma questo non vuol dire che sia una soluzione tecnicamente migliore...
cicastol
08-06-2004, 10:40
Originariamente inviato da Davirock
questo socket doveva risolvere i problemi di pin storti o danneggiati.
In realtà non ha fatto altro che spostare il problema da se stessa ed addossarlo ai produttori di schede madri! con un risultato evidentemente peggiore rispetto aprima (date le 20 inserzioni dichiarate)
Bye
Più che furba intel,questa mossa non deve risolvere problemi,li deve semplicemente scaricare ai produttori di mobo.
Oltre il 20% dei chip intel viene sostituito per i pin storti!!,adesso quel 20 % di pin storti è passato nelle mani dei produttori di mobo che dovranno loro cambiare la mobo perchè si rischiera' di stortare qualche pin sul soket esattamente come prima ma all'inverso,in sostanza non cambia niente........ Il resto sono tutte chiacchere dei produttori di mobo che non vogliono sobbarcarsi questo onere visti i gia' scarsi margini,cosi' si lagnano e mettono in giro notizie drammatiche sulla fragilita' del socket,sono TUTTI dei buffoni e per portare a casa qualche spicciolo in più si venderebbero la mamma!!!
tidal kraken
08-06-2004, 10:44
Originariamente inviato da P V
[...]Nel nuovo socket (a meno che non mettano una levetta sul processore :D) i piedini potranno essere stretti solo "di punta" cioe' con una pressione verticale[...]
:eek: fachiro inside :D
Originariamente inviato da andrezoso
Per Finire ma i proci 775 ke usciranno il 21 giugno sn 64 bit??????? Rispondetemi vi prego!!!!
I proci che usciranno il 21 giugno sono a 64 bit... o meglio potrebbero essere a 64 bit se intel non li avesse castrati (probabilmente perché avrebbero prestazioni ancora "peggiori").
:asd:
Per rendere sicuro il mercato dell'usato delle MoBo, i produttori implementeranno un contatore di inserzioni accanto al socket che indica quante inserzioni sono state effettuate.
:sofico:
Davirock
08-06-2004, 10:50
guarda che è intel a dire che saranno massimo 20 cambi, non i produttori di schede madri.
intel dovrebbe avere più considerazione dei suoi partner.
Ma tanto ha l'80% del mercato.
Bisogna ammettere che intel si sta comportando male nei confronti dei suoi partner e degli acquirenti.
Una volta lo era. io da cliente non sono contento di questo atteggiamento
Bye
Bye
Originariamente inviato da bizzu
I proci che usciranno il 21 giugno sono a 64 bit... o meglio potrebbero essere a 64 bit se intel non li avesse castrati (probabilmente perché avrebbero prestazioni ancora "peggiori").
:asd:
No...andrebbero comunque allos tesso modo con un so a 32 bit...
Originariamente inviato da cionci
No...andrebbero comunque allos tesso modo con un so a 32 bit...
Certo, infatti ho scritto "peggiori" tra virgolette... intendevo dire peggiori con SO 64 bit. E poi, IMHO, anche peggiori di Athlon 64, se no Intel avrebbe sbandierato a destra e a manca la "sua" nuova tecnologia ... :rolleyes: Ovviamente quest'ultima è una mia opinione, non essendoci benchmark a riguardo ;)
questo sock 775 già non mi piace proprio,anche se i prescott mostreranno la loro forza verso i 4ghz, non credo che continuerò a comprare intel.
Sarà troppo facile danneggiare qualche piedino, magari anche nel montaggio del dissy.
Secondo me il miglior chip per p4 ( e per me l'ultimo) è l'875p.
Da questo in poi switcherò le mie scelte sul AMD.
non vedo le migliorie tecniche di introdurre package senza pin...
pertanto intel fa un passo indietro rispetto al passato.
se osserviamo quando non c'erano i socket ZIF (zero insert force) i processori potevano essere inseriti con relativa facilità ma estratti con estrema difficoltà e solo con strumenti estrattori adeguati, e spesso i pin si piegavano e rompevano irrimediabilmente.
oggi siamo tornati a quei tempi anche se con strumenti diversi.
se poi ci saranno giustificazioni di tipo tecnico come sistemi di raffreddamento dual face e' un'altra storia...
""Il suggerimento che sin d'ora si può dare è quello di prestare la massima attenzione nell'inserimento di processori Socket 775 LGA all'interno del Socket, allineando al meglio la cpu ed evitando muovimenti laterali del processore all'interno del Socket in quanto questi potrebbero danneggiare irrimediabilmente i pin.""
Io invece ne do un altro di suggerimento, lasciate stare questi cessi di prescott eandate in massa con socket 754/939...
valerio993
08-06-2004, 11:26
io sarò per amd, ma se intel ha scaricato il problema sui produttori di mobo non pensate che il problema potrebbe sussistere anche per amd, soprattutto con i proci che hanno ben 939 pin che saranno così piccoli che a romperli non ci vorrà molto??? ... cmq le mosse di intel non mi sono mai piaciute a partire dal..... pentium mmx :)
andrezoso
08-06-2004, 11:29
Grazie a tutti per avermi risposto...alla fine se avevo mezza intezione di prendermi un pentium (il mio primo pentium) pian piano me la state demelondo :( va bò... vorra dire ke andrò sul 939 ma quando usciranno le mobo kon agp-pce o solo pce kon realtiva skeda video???se kabio il pc nn voglio l'agp ke è destinata a morire....
kiedo maggiori delucidazioni a voi tutti e ankora 1000 grazie per avermi risposto!!!
Nightwish
08-06-2004, 11:29
Io stavo pensando ad un'altra cosa. Ok mettiamo che si storce un piedino. Prima, si doveva togliere il processore, adesso, si dovrà togliere la scheda madre, il che vuol dire, togliere il processore, tutte le schede che uno ha sulla mobo, tutti i cavi di HD, floppy, alimentatore, porte USB frontali e poi devi pure svitare la mobo dal case per tirarla fuori (Chiaramente li devi anche rimettere dopo). Che due p@lle... Ho tralasciato gli altri problemi legati al costo della CPU o della mobo se si usa CPU value, perchè, nel primo caso, uno si salva la CPU costosa, il che è un vantaggio, invece nel secondo, se la mobo non è più coperta dalla garanzia uno rischia di perderci molto, invece se lo è, nessun problema (ma io non penso che i produttori di mobo, ti darano la garanzia se hai storto i piedini).
Tutto ciò chiaramente, è solo una mia opinione e finche non ci saranno dei test, non si potra dire con certezza come stanno le cose. Però per il fatto che è molto più difficile (più che difficile, forse che si perde più tempo. Per uno smanettone niente dovrebbe essere difficile!) cambiare la mobo invece della sola CPU, penso che siamo d'accordo tutti.
Ciao!
Paolo Corsini
08-06-2004, 11:30
Stortare sostituito, con piegare.
Abbiamo appena fatto un po' di indagine in ufficio; a tutti risultava esistente. Veloce ricerca on line, non esiste.
Mi scuso per l'errore, ma dalle nostre parti si usa abitualmente ed è questo che mi ha indotto in errore.
Vedetela un po' come il corrispondente dello "scatolo" che si legge spesso da persone che abitano nel sud Italia.
Originariamente inviato da valerio993
non pensate che il problema potrebbe sussistere anche per amd, soprattutto con i proci che hanno ben 939 pin che saranno così piccoli che a romperli non ci vorrà molto??? ... ù
Non mi sembra che qualcuno si sia ancora lamentato del socket 940...ed è fuori da un anno...
niente di grave Paolo... il senso della notizia l'hanno capita tutti ma ci sono troppi pignoli.... :D
Ciaoz
Praetorian
08-06-2004, 11:37
Vedetela un po' come il corrispondente dello "scatolo" che si legge spesso da persone che abitano nel sud Italia.
eh???? che è sta storia? io sono "quaggiù" in sicilia e di sti scatoloni non ne so nulla...bho...prima di parlare magari informarsi...
cmq...tornando al socket, in fondo considerate che è UN socket...ma in giro ce ne sono altri modelli...basterà evitarlo nel caso i test dimostrino effettivamente la fragilità---
Originariamente inviato da the_joe
Per rendere sicuro il mercato dell'usato delle MoBo, i produttori implementeranno un contatore di inserzioni accanto al socket che indica quante inserzioni sono state effettuate.
:sofico:
:rotfl:
scusate una cosa raga..ma. a quanti di voi si sono piegati i piedini?!
cioè.. saranno 10anni che mi passano per le mani CPU, sia AMD che INTEL.. e a dirla tutta, è capitata qualche cpu con qualche piedini piegato.. preso cacciavite piccolino e raddrizzato...non vedo tutta sta preoccupazione..a meno di non schiacciarlo per terra, un processore se conservato e spedito e tutto il resto con le dovute attenzioni non subisce danni...:rolleyes: :rolleyes: .
anche se è vero che ho visto ram pc133 inserite in slot per ddr :rotfl:
se non erro questo meccanismo indubbiamente + economico per il produttore di micro (INTEL) viene utilizzato anche per il CHIPSET della mobo che tuttavia al contrario del micro non viene (in teoria) mai estratto!!!
chimichele
08-06-2004, 11:45
Originariamente inviato da andrezoso
Tutto questo pessimismo è poco serio,come al solito s cerca di gettar fango su intel sistematicamente, quando usciranno le prime mobo e i primi proci si potrà dire kosa la intel ha kombinato,
In tutti i casi di voci si fanno dei commenti, in questo caso si commenta il fatto che i pin siano talmente delicati da essere certificati per 20 installazioni.
Se non sara' cosi' meglio, ma se e' cosi' peggio.
I commenti riguardano quanto si puo' fin'ora sapere.
adesso sekondo me,quotando wab72, se realemnte si rompe la skeda madre e non il processore è un gran passo avanti, si sa ke le mobo kostano molto meno dei processori e molto meno dei processori CosTOsi!
Forse lo sai tu e quelli che vogliono poter citare dei numeroni.
Salvo casi limitati e' molto meglio spendere un po' piu' in una MB fatta bene piuttosto che in un processore che ha ben poco di piu' di quello che costa la meta'.
Prova a chiedere a chi ha speso 120 euro per una NF7-S e un 1700+ (prima) o un 2500+ (adesso) a circa 60-80 euro se e' meglio spendere di piu' per la cpu o per la scheda madre.
Ormai la differenza di prestazioni tra due cpu non giustifica la differenza di prezzo che c'e' (salvo per chi per forza di cose ha bisogno della massima potenza), quindi meglio spendere qualche euro in una MB che ti permette di sfruttare bene una cpu economica e che ti da feature veramente utili, magari risparmiando su altri accessori (vedi soundsotrm che sostituisce degnamente la scheda audio, almeno per i non maniaci del suono, tanto per fare un esempio).
marcobrd
08-06-2004, 11:49
e' la volta buona che passo ad amd.
e ultimamente l'ho gia' detta diverse volte questa cosa
tidal kraken
08-06-2004, 11:54
Originariamente inviato da Praetorian
eh???? che è sta storia? io sono "quaggiù" in sicilia e di sti scatoloni non ne so nulla...bho...prima di parlare magari informarsi...
io invece da buon reggino confermo... abbiamo tante belle parole personalizzate e altrettante desuete dalle mie parti :D
chimichele
08-06-2004, 12:01
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Vedetela un po' come il corrispondente dello "scatolo" che si legge spesso da persone che abitano nel sud Italia.
Intendi il beta metil-indolo? ;) :D :sofico:
x Paolo Corsini...
Vero... confermo "lo scatolo" o "hai uno scatolo per metterci la roba dentro?" :)
E ci aggiunto "giravite" invece di "cacciavite". (esiste.. ma e' piu corretta la seconda forma)
A tutti gli altri invece...con sta storia dello storto o via dicendo... non ce l'avete fatto a fette... ma ce l'avete fatto proprio a "mandolino"!
Tanta caciara per niente...
Poi anche il discorso delle 20 inserzioni...
Intel ne certifica 20 (garantite) nel rispetto del buon senso... ma nulla vieta che siano 30-50 se ci sai fare...
Mica hai il contatore e allo scoccare dello 0 sei Out... e la sfortuna non si calcola (conta), quella c'e' sempre stata. (murphy rules)
Chissa perche nessuno ha notato questo piccolo particolare...
Mah...
Aprire lo scatolo, avvitare il cervello con un giravite ed accenderlo no eh? ^_^
ps: dove sta scritto che montare un pc deve essere alla portata di tutti... Era diventato troppo facile montarsene uno...
Cosi imparate... Prrrrrrrrrrrrrrrrrrrr :P
La maggior parte delle persone non cambia il processore, ma il PC intero! Per quella "minoranza" di appassionati smanettoni, credo faranno delle schede madri con socket un po' piú robusti! Secondo me é molto piú facile salvaguardare i pin sulla scheda madre piuttosto che sul processore.
tidal kraken
08-06-2004, 12:20
Originariamente inviato da J0J0
E ci aggiunto "giravite" invece di "cacciavite". (esiste.. ma e' piu corretta la seconda forma)
la seconda... e perchè :wtf:
mi sa che quella del contatore era una battuta... ora puoi ridere :Prrr: (ulteriore battuta)
x tidal kraken
ah non mi chiedere il perche'... perche secondo lingua italiana e' cosi (almeno credo, suppongo)
Anni fa quando lavoravo al nord, per sbaglio ho chiesto un "giravite" ed il mio collega d'assemblaggio mi ha pigliato per il c. per una settimana... :)
Al nord va di piu cacciavite che giravite.
Non solo al nord... vai su google... e metti i due termini... indovina chi ha piu risultati.
Giravite credo sia un termine piu dialettare e che piu indica la funzione dello stesso. Girare la vite, svitare... a noi italiani se il termine non piace, o non e' comodo, ce lo inventiamo e diventa di uso comune in seguito :)
Per il contatore e la battuta... tutto il post e' una battuta ;P
Pero' prendere riferimento 20 in senso assoluto e' esagerato... che poi magari lo rompi alla prima inserzione o alla seconda.... e' un'altra storia.
Indubbiamente il sistema non e' dei migliori e ci sara anche una certa usura degli stessi se fatti di pongo (plastilina... altro termine arcaico!).
Concordo con Luca69 che a malincuore, i produttori di schede madri dovranno usare un materiale piu resistente :)
Cosi imparano anche loro! ;P
direi che 20 inserzioni certificate sono più che sufficineti per la quasi totalità delgi utenti .
TheDarkAngel
08-06-2004, 12:57
si ma già il fatto di una certificazione è una ammissione della fragilità del sistema stesso..
oggi non c'e' una certificazione su quante volte puoi montare una cpu!
direi che è proprio un pessimo socket.. ma ovviamente da intel questo ed altro...
capitan_crasy
08-06-2004, 13:16
Originariamente inviato da andrezoso
Grazie a tutti per avermi risposto...alla fine se avevo mezza intezione di prendermi un pentium (il mio primo pentium) pian piano me la state demelondo :( va bò... vorra dire ke andrò sul 939 ma quando usciranno le mobo kon agp-pce o solo pce kon realtiva skeda video???se kabio il pc nn voglio l'agp ke è destinata a morire....
kiedo maggiori delucidazioni a voi tutti e ankora 1000 grazie per avermi risposto!!!
Epox e Gigabyte hanno presentato al Computex le proprie soluzioni per AMD64 con l'Nforce3 e PCI Express: uscita prevista
fine estate :sperem: :D
tidal kraken
08-06-2004, 13:28
Originariamente inviato da J0J0
x tidal kraken
ah non mi chiedere il perche'... perche secondo lingua italiana e' cosi (almeno credo, suppongo)
Anni fa quando lavoravo al nord, per sbaglio ho chiesto un "giravite" ed il mio collega d'assemblaggio mi ha pigliato per il c. per una settimana... :)
Al nord va di piu cacciavite che giravite.
Non solo al nord... vai su google... e metti i due termini... indovina chi ha piu risultati.
Giravite credo sia un termine piu dialettare e che piu indica la funzione dello stesso. Girare la vite, svitare... a noi italiani se il termine non piace, o non e' comodo, ce lo inventiamo e diventa di uso comune in seguito :)
Per il contatore e la battuta... tutto il post e' una battuta ;P
Pero' prendere riferimento 20 in senso assoluto e' esagerato... che poi magari lo rompi alla prima inserzione o alla seconda.... e' un'altra storia.
Indubbiamente il sistema non e' dei migliori e ci sara anche una certa usura degli stessi se fatti di pongo (plastilina... altro termine arcaico!).
Concordo con Luca69 che a malincuore, i produttori di schede madri dovranno usare un materiale piu resistente :)
Cosi imparano anche loro! ;P
già... fosse un post-it lo potrei capire... ma che intel dica fino a 20 c'è garanzia sembra sottintendere che al 21° montaggio si aspettano che quasi sicuro si rompe
Originariamente inviato da tidal kraken
già... fosse un post-it lo potrei capire... ma che intel dica fino a 20 c'è garanzia sembra sottintendere che al 21° montaggio si aspettano che quasi sicuro si rompe
Scusa...che discorso è... Allora dopo due anni di garanzia ogni componente del PC si deve rompere ?
lucasantu
08-06-2004, 13:37
se sei buono di montarlo e smontarlo nn si piega niente .
se poi uno è deficiente e ci mette le mani quando nn l'ha mai fatto ...
tidal kraken
08-06-2004, 14:06
Originariamente inviato da cionci
Scusa...che discorso è... Allora dopo due anni di garanzia ogni componente del PC si deve rompere ?
il fattore tempo è una cosa diversa dall'approccio meccanico... è vero che un utente attento non causerà danni... ma il comunicato non dice fate più attenzione del solito... dice non montate-smontate il processore per più di 20 volte o non garantiamo che non avvengano danni (sempre se non ho capito male)... e questo indipendentemente dall'attenzione dalla delicatezza e dalla precisione con cui vengono effettuate le operazioni di montaggio-smontaggio
ritornando sul fattore tempo... 2 anni si hanno ora per legge come minimo... prima molti componenti avevano solo un'anno... (altri sono garantiti a vita) e questo è legato al discorso assistenza gratuita-sostituzione ed è indipendente dalla qualità... mi è stata sostituita la mobo con una nuova e non certo perchè questa è nuova la garanzia su essa vale 2 anni da quando l'ho ricevuta... la garanzia si paga all'acquisto ma non è legata al pezzo ma all'acquirente (se ti viene sostituito un componente con uno nuovo e rimanevano 6 mesi di garanzia quello NUOVO ha solo 6 mesi di garanzia)
quindi i 2 anni non sono una stima del periodo di vita funzionante come invece lo è il fattore meccanico...
esempio banale.. una lampadina (vabbè non c'è garanzia sulle lampadine ma mi serve come esempio) stimata funzionante 2.000 ore potrebbe durare di più o di meno (spesso la seconda) però magari ti dicono che se la accendi e la spegni più di 100 volte ti si potrebbe "fulminare"... in meno di 100 giorni probabilmente dovrai cambiarla (considerando la frequenza di utilizzo)
di certo se la accendi una sola volta ti funzionerà 2.000 ore o almeno si spera
se al posto di 2.000 ore ci mettiamo 2 anni e della lampadina il socket invece di accendere-spegnere mettiamo montare-smontare abbiamo la situazione intel... spero di essermi spiegato bene :p
CiccoMan
08-06-2004, 14:11
infatti gli interruttori vengono certificat per un determinato numero di pressioni, non per una durata nel tempo...cmq rimane il fatto che questo metodo è ridicolo :(
GIRAVITE ?!?!?
Ma da che lingua viene fuori?!?! :asd:
Lol! All'Accademia della Crusca si staranno sbellicando! :D
tidal kraken
08-06-2004, 14:31
Originariamente inviato da prova
GIRAVITE ?!?!?
Ma da che lingua viene fuori?!?! :asd:
Lol! All'Accademia della Crusca si staranno sbellicando! :D
"quelli della crusca" non hanno tempo di seguire il forum... "stanno spesso im bagno" :D
'Sta cosa dello "scatolo" non l'ho mica capita.
Cmq si e' vero, qua "giravite" si dice ;P embe' ?
Tornando alla news, se c'era bisogno di ribadirlo, mai piu' Intel per me e i miei clienti. Almeno fin quando non portano la tecnologia Centrino su desktop e rimettono i piedini nel processore =) !
l'idea in se' non è male, però il rimedio è peggiore della cura, come liberarsi di una bottiglia rompendola in mille pezzi...
Intel, se mi leggi, fai mettere delle sferette (ball) al posto dei pin. Tutto risolto dopo, faccia, capra e cavoli
Originariamente inviato da prova
GIRAVITE ?!?!?
Ma da che lingua viene fuori?!?! :asd:
Lol! All'Accademia della Crusca si staranno sbellicando! :D
http://www.sapere.it/gr/DictionarySearchServlet?DS_action=ItalySearch&DS_resType=14&DS_userInput=giravite&Trova.x=0&Trova.y=0
lo sò che essere ignoranti è una brutta cosa...ma prima di parlare sfoglia il vocabolario ti farebbe bene ;)
http://www.sapere.it/gr/DictionarySearchServlet?DS_action=ShowArticle&DS_tid=10037607&DS_resType=14 :D ;)
tanto l'anno prossimo Intel sfornerà un altro nuovo socket...
Davirock
08-06-2004, 17:41
hai pienamente ragione. quoto in pieno!
Visti gli ultimi recenti progressi speriamo che non sia peggio di questo!
Bye
Originariamente inviato da sinadex
http://www.sapere.it/gr/DictionarySearchServlet?DS_action=ShowArticle&DS_tid=10037607&DS_resType=14 :D ;)
:Prrr:
cmq penso che intel con sta cosa dei piedini si sia tirata una zappata sui piedi..insieme al connubio del Prescott ha perso notevolmente punti. (IMHO)
sarò contento di passare a AMD 64 su socket 939 :)
Fabius_c
08-06-2004, 18:12
Originariamente inviato da sirus
se non erro questo meccanismo indubbiamente + economico per il produttore di micro (INTEL) viene utilizzato anche per il CHIPSET della mobo che tuttavia al contrario del micro non viene (in teoria) mai estratto!!!
non è esattamente la stessa cosa perchè quelli sono i cosìddetti
BGA.
praticamente il chip ha sotto di se tante piccole sferette che sono i suoi pin, questi vengono saldati direttamente sulle piazzole piatte della mobo attraverso la stesura di una pasta saldante che poi una volta messa in forno fonde e crea le saldature tra chip e mobo.
Sono molto difficili da assemblare in quanto richiedono un'allineamento estremamente preciso e devono essere controllate con visioni ai raggi x....... se non altro è una connessione abbastanza robusta. nulla a che vedere con questo "rimedio" di intel.
qui sento puzza di una vita breve tipo Slot 1 :)
Fabius_c
08-06-2004, 18:15
Originariamente inviato da lucasantu
se sei buono di montarlo e smontarlo nn si piega niente .
se poi uno è deficiente e ci mette le mani quando nn l'ha mai fatto ...
prima o poi ognuno di noi ha messo le mani dove non era capace..... altrimenti come avrebbe fatto ad imparare ??? :cool:
Originariamente inviato da Fabius_c
prima o poi ognuno di noi ha messo le mani dove non era capace..... altrimenti come avrebbe fatto ad imparare ??? :cool:
infatti....anke io nn ero capace però nn ho mai rotto niente in un pc.....quindi nn vedo come questo soket si possa rompere!!:O
quindi se sei bravo sei bravo, altrimenti, se nn sei capace, le mani le tieni a posto.
e poi la storia delle 20 inserzioni, ma per piacere.... ki è ke ha bisogno di smontare e rimontare per 20 volte un procio sulla stessa mobo???? dove sta scritto? sono solo VOCI ke qualcuno purtroppo prende sul serio, ma la cosa peggiore è ke ci ride anke!!
secondo voi i piedini di un processore AMD per soket 939 se smontato e rimontato per 20 volte ke fine fanno????
c'è ki dice ke questa è la volta buona per passare ad AMD.........:rotfl: :blah:
sono 10.000 volte ke dite sempre la stessa cosa in qualsiasi occasione in cui l'Intel faccia qualcosa di PRESUMIBILMENTE sbagliato!!!!!
però vedo ke siete sempre allo stesso punto di prima......:mc:
ki aspettate per cambiare?????? :wtf:
nessuno e ripeto NESSUNO vi mantiene!!!!
ciaooooooooooooooooo
Guarda...ti giuro che fra cambio di dissipatori...smatitamentei vari...cambio di pasta e roba simile li ho superati i 20 montaggi sulla Abit KT7a e Athlon 1000...
Fai conto che una volta dovevo testare due CPU che sembravano non funzionare... Ho smontato e rimontato il tutto per 5 volte inj un giorno...
chimichele
08-06-2004, 18:51
Originariamente inviato da mao83
infatti....anke io nn ero capace però nn ho mai rotto niente in un pc.....quindi nn vedo come questo soket si possa rompere!!:O
quindi se sei bravo sei bravo, altrimenti, se nn sei capace, le mani le tieni a posto.
Non ti sei mai fatto venire il dubbio che non e' solo durante il montaggio che la parte viene "stressata" e indebolita?
No, certo il tuo bisogno di tifare non ti fa neanche notare che siano i produttori stessi a lamentarsi e portare esempi di socket con i pin rotti a dimostrazione che l'evento e' tutt'altro che raro o una montatura contro intel.
Originariamente inviato da chimichele
No, certo il tuo bisogno di tifare non ti fa neanche notare che siano i produttori stessi a lamentarsi e portare esempi di socket con i pin rotti a dimostrazione che l'evento e' tutt'altro che raro o una montatura contro intel.
Infatti se leggi bene io ho anke detto ke queste per adesso sono solo VOCI e ke per ora io nn prendo come valide..... quello ke mi da più fastidio è il fatto ke c'è gente ke si diverte su questo, e ke nn comprende ke alla fine ki lo prende a quel posto siamo noi utenti...... questo nn vi è mai passato per la testa?
Originariamente inviato da ginojap
Infatti i pin si rompono soltanto a quegli incompetenti di
produttori ;) .
Hai ragione anke tu...... :rolleyes:
Fabius_c
08-06-2004, 19:25
[QUOTE]Originariamente inviato da mao83
infatti....anke io nn ero capace però nn ho mai rotto niente in un pc.....quindi nn vedo come questo soket si possa rompere!!:O
quindi se sei bravo sei bravo, altrimenti, se nn sei capace, le mani le tieni a posto.
[QUOTE]
forse stai dicendo un'assurdità, evidentemente ti senti troppo sicuro...... :rolleyes:
dice un proverbio che sbagliando si impara.
la maggior parte di noi ha smanettato dentro al proprio pc e agli inizi forse manco sapeva cosa stava facendo, però con il passare del tempo e tante cappellate fatte ha imparato ciò che oggi discute qui sul forum e un giorno sara così anche per questo assurdo soket.
Certo che se applicassimo alla lettera quello che hai detto dopo dieci anni o più di utilizzo saremmo soltanto capaci di accenderlo il pc..........
non ti pare ??
Ma come si fa a difendere Intel e il suo fantastico nuovo socket ?
Basta vedere la foto nell'articolo del giorno 4 al Computex. Non succedera' a nessuno eh ?
allora.... a quanto pare nn mi sono spiegato bene......
ti riferisci al socket nella foto??? e allora?? ki mi dice ke nn l'abbiano fatto apposta e rompere i pin?? il socket nn era nemmeno montato su una mobo..... :rolleyes:
quello ke cerco di dire è ke per adesso io nn ci credo...se poi utenti in possesso di questo socket cominceranno a lamentarsi la cosa sarà diversa! ;)
nessuno sta dicendo ke sia impossibile.
Bistonbetularia
08-06-2004, 22:52
la storia dei pin mi riporta alla mente le discussione sulla fragilità dei core amd montati dai thunder fino ai barton.....ricordate quante se ne dicevano?? Secondo me all'inizio avremo una strage di socket poi piano piano gli utenti impareranno ad essere più delicati e tutto andrà a posto come è successo per i core dei k7, che attualmente presentano la stessa fragilità di un tempo ma non si sente più nessuno che si lamenta!!
;)
tidal kraken
08-06-2004, 22:56
Originariamente inviato da mao83
quello ke cerco di dire è ke per adesso io nn ci credo...se poi utenti in possesso di questo socket cominceranno a lamentarsi la cosa sarà diversa! ;)
nessuno sta dicendo ke sia impossibile.
[...]
1::i feni forse non funzionano capo
2::aspettiamo che i primi acquirenti si facciano un giro e stiamo a sentire...
1::aspettiamo di sentire il botto che faranno?
[...]
bella politica di marketing :rolleyes: stile Microsoft ;)
Un'altro buon motivo per attendere e passare direttamente ai 939 pin dell'Athlon FX...
AMD non ha problemi di pin come Intel ;)
piottanacifra
09-06-2004, 00:59
In poche parole non puoi montare e smontare la cpu piu' di venti volte .
Tipo impossible mission dopo venti volte si auto distrugge.
Capito le skeda madri le cambiano le major cinematografiche.
:D :D
LoLLISSIMA INTEL
SALUTT & BAZZ
................:rolleyes: :rolleyes:
cdimauro
09-06-2004, 06:23
La storia dei pin che si piegano con questo nuovo socket circolava già da parecchio tempo. Qualche mese addietro sono apparse anche le prime foto a conferma che la situazione non era delle migliori, e i primi malumori dei produttori di schede madri. "Oggi" arrivano le conferme "ufficiali" a questo problema.
Non capisco come tu faccia a dire che siano soltanto voci: gli occhi per guardare ce li hai anche tu, e se sono addirittura i produttori a lamentarsi, con tutte le prove che fanno e l'esperienza che hanno in materia, qualcosa dovrà pur significare...
Va bene difendere i colori della squadra del cuore, ma un po' di raziocinio ogni tanto non farebbe male... :rolleyes: :muro:
Davirock
09-06-2004, 09:26
... ma, senza offesa, ti è andato di volte il cervello?
Ma secondo te i produttori di schede madri fanno apposta a stortare i pin? a che pro? non ci guadagnano mica niente.
Stanno lì a far la lotta per chi vende di più (vedi formazione di brand secondari per aggredire il mercato - Asus e Gigabyte) e poi sono tutti d'accordo su un socket per non guadagnarci niente?
Solo il fatto che tu dica che la storia dei 20 montaggi è una cavolata.... e poi dici di vedere come è ridotto un Athlon 64 a 940 pin come è messo dopo 20 montaggi.... ti rivela un po' di parte.
Fa venir voglia di non ascoltarti perchè parti prevenuto
Questo socket di intel, a detta di TUTTI gli addetti ai lavori è un socket penoso. vedremo poi come va, ma questo è il commento unanime di quelli che l'hanno usato (produttori, eccetto intel)
Io tif per me, e quindi non mi schiro, prendo solo il prodotto che per i miei usi è il migliore.
Ora come ora è AMD. Magari in futuro sarà ancora intel. Ma ora è AMD.
Bye
Intervengo soltanto adesso, ieri ho avuto una giornataccia...
Poiché il mercato effettivo di computer è in maggioranza dato dai sistemi pre-assemblati (di marca o asselbmati proprio), e giacché moltissimi utenti, quand'anche si montano da soli il pc, lo fanno una sola volta a pc, il problema potrebbe anche non farsi mai sentire.
Poi, leggendo i commenti di utenti appassionati, ovviamente si ha da ridire sulla "scadenza del socket": ma chi frequenta i forum on line? In particolare questo è fatto da persone appassionate, che in generela di HW ne capiscono abbastanza, e quindi possono arrivare anche a montare/smontare cpu molte volte. Non a cambairla, attenzione.
Xsonalmente, sui miei pc privati, effettuo (quando ho tempo...:( ) spesso prove, cambi, manutenzione, etc. Sulla NF7 ho montato/smontato 3 cpu diverse, e il barton finale l'ho già messo e tolto 4 volte. Sommandoci tutto il socket è stato "sfruttato" almeno 17/18 volte...in 2 mesi. Ora, sarei qui a piangere pensando che tra poco la mia amata mobo mi lascia...;)
Non voglio star qui a fare le solite polemiche, ma mi auguro vogliate ammettere, in maniera oggettiva, che la scelta GIUSTIFICABILE da un punto di vista commerciale non è certamente simpatica agli occhi di noi appassionati. Ma alla fine, oltre a non comprare intel, che cosa potremmo fare?
Davirock
09-06-2004, 10:36
quoto in pieno
dove si possono ammirare le foto del nuovo socket??
Originariamente inviato da Davirock
Solo il fatto che tu dica che la storia dei 20 montaggi è una cavolata.... e poi dici di vedere come è ridotto un Athlon 64 a 940 pin come è messo dopo 20 montaggi.... ti rivela un po' di parte.
Fa venir voglia di non ascoltarti perchè parti prevenuto
Bye
ah...... io di parte?????? probabilmente nn hai letto i post di tutti i tifosi della curva AMD..... se permetti era solo un esempio riferito a questi ultimi!!!! vabbè lasciamo perdere và........
[...]Alcune fonti, non ancora confermate, segnalano che Intel certificherebbe il Socket 775 LGA per 20 inserzioni di processore consecutive[...]
[...]Il suggerimento che sin d'ora si può dare è quello di[...] ...non comperare più processori e conseguentemente schede madri INTEL, così la gloriosa casa fallirà ed il Mondo INTERO sarà felice di essersene sbarazzata!!!
Dopo queste notizie, anche se non ufficiali, ho dei tremiti che nemmeno ve li immaginate...
... e pensare che 10 anni fa avrei scommesso tutti i miei risparmi (anche se pochi!!!) su INTEL!!! Ora non ci scommetterei nemmeno un CESSO ROTTO!!!
mi ricorda la storia "AMD scheggiati"
la garanzia la perdevi (molti riuscivano a farselo cambiare) e credo sia giustissimo perkè c'è ne voleva per scheggiare un core
io ne montati tanti veramente tanti (ho montato 3 x p4 in questi 4 anni) e mai scheggiato uno :)
i pin sono una cosa diversa
sono delicati e lo sappiamo
infatti si prende la cpu per i lati mai ti viene in mente di toccare i pin :)
è lo scaricabarile
e vi fà capire la situazione di intel
:D
byz
cdimauro
10-06-2004, 06:59
Originariamente inviato da mao83
ah...... io di parte?????? probabilmente nn hai letto i post di tutti i tifosi della curva AMD..... se permetti era solo un esempio riferito a questi ultimi!!!! vabbè lasciamo perdere và........
Lascia perdere tu: abbiamo capito che sei palesemente pro-Intel... :rolleyes:
Davirock
10-06-2004, 14:10
... è vero che per questa news ci sono molti commenti favorevoli ad AMD. Ma è ovvio, si parla di socket! e questo socket di Intel fa cag.re. non a detta mia, ma dagli addetti ai lavori. Il socket di AMD è più robusto. non indistruttibile ovviamente. Se la mossa di cambiare il socket per uno come questo appena introdotto da intel fosse stata presa da parte di AMD ... sarei stato critico nei confronti di AMD.
Per forza che ci sono commenti favorevoli ad AMD.
Se intel fa socket che fanno cagare non si inneggerà mica a Transmeta!!!! Ma al principale avversario che fa socket migliori.
Bye
Originariamente inviato da ginojap
Sono piu' che sicuro che ci sara' chi comprera' questo fetentissimo socket 775Lga e cerchera' di convincere tutti della sua bonta' . Sara' poi pero' il primo a gettare merda su Intel al primo pin storto.
mi sa ke il primo sarai proprio tu a comprarlo....:rolleyes:
come si dice...... ki disprezza compra.....;)
Originariamente inviato da ginojap
Sono d'accordo con te, anch'io avrei criticato duramente amd se fosse uscita con un socket del genere.
questa me la devo scrivere!!! :rotfl:
][xwilsonx][
15-06-2004, 01:41
Originariamente inviato da ginojap
Ma sai, caro Davirock, il funzionamento della mente umana ha caratteristiche singolari e curiose, c'e' anche chi dopo aver fatto un pessimo acquisto cerca di convincere prima gli altri e poi se stesso che non e' cosi', in modo da non rimanerci male.
Bel ragionamento, da come lo racconti mi sa ke ti sei trovato molte volte in questa situazione.
;)
Originariamente inviato da cdimauro
Lascia perdere tu: abbiamo capito che sei palesemente pro-Intel... :rolleyes:
lascia perdere, lascia perdere..... hai ragione tu....:rolleyes:
purtroppo mi rendo conto ke c'è anke ki nn sa leggere:(
cdimauro
15-06-2004, 05:45
Originariamente inviato da mao83
lascia perdere, lascia perdere..... hai ragione tu....:rolleyes:
purtroppo mi rendo conto ke c'è anke ki nn sa leggere:(
Sfortunatamente per te (e per tanti altri) so leggere benissimo: e dai tuoi messaggi trasparre chiara come l'acqua l'intenzione di difendere sempre e comunque Intel a tutti i costi. Ti pagassero almeno, avresti un motivo per farlo. Invece continui a inondare il forum coi tuoi piagnistei additando i cattivi che gettano fango contro la tua mammina Intel del cuore.
Quando ti deciderai a fornire qualche serio contributo alle discussioni, faccelo sapere. Nel frattempo mi scuserai se continuerò a pensare che sei un troll pro-Intel. :rolleyes:
Originariamente inviato da ginojap
Dato che in tutti casi' dovro' cambiare mobo e tutto il resto per me non fa nessuna differenza comprare amd o intel, sto solo cercando di valutare la soluzione migliore e mi sembra che intel (in questo momento) faccia piuttosto cagare.
Anche tu in attesa del socket 939 ;)
secondo me il sock. 775 lo venderanno lo stesso, chiaramente non a noi.... ma a tutti quelli che comprano pc di marca (hp dell fujitsu acer etc.....) o pc assemblati no brand.
Ormai è chiaro che a noi hwupgraders è un prodotto improponibile. Con intel (che ho attualmente su tutti i miei pc) mi prenderò una pausa di un paio di anni, magari la ricomprerò quando faranno cpu dual core a 64bit con consumi decenti.
Nel frangente vedo solo AMD A64 come successore degli ottimi
northwood.
X cdimauro
guarda nn meriti nemmeno una risp decente, siccome io con chi nn sa leggere io nn ci parlo
ciao
ragazzi..... per caso avete la coda di paglia?
mi sa di si....:rolleyes:
Originariamente inviato da ulisss
Nel frangente vedo solo AMD A64 come successore degli ottimi
northwood.
sn daccordo su quello ke dici, ma personalmente penso ke spendere soldi per un procio a 64bit (sia AMD che Intel), sia un pò una cosa da "utonto" senza offendere nessuno, visto ke fino a quando saranno disponibili tutti i software, driver e via dicendo, ne passerà ancora un bel pò di tempo secondo me. per adesso mi tengo il mio northwood, poi si vedrà...
cdimauro
15-06-2004, 21:12
Originariamente inviato da mao83
X cdimauro
guarda nn meriti nemmeno una risp decente, siccome io con chi nn sa leggere io nn ci parlo
ciao
Il problema è che non sei in grado di portare un contributo serio a una discussione: vatti a rileggere tu il thread e i messaggi che hai riportato. "Non c'azzeccano" proprio, come direbbe un noto ex-togato... :rolleyes:
cdimauro
15-06-2004, 21:18
Originariamente inviato da mao83
sn daccordo su quello ke dici, ma personalmente penso ke spendere soldi per un procio a 64bit (sia AMD che Intel), sia un pò una cosa da "utonto" senza offendere nessuno, visto ke fino a quando saranno disponibili tutti i software, driver e via dicendo, ne passerà ancora un bel pò di tempo secondo me. per adesso mi tengo il mio northwood, poi si vedrà...
Utonto? Intelligente, semmai. Già adesso a 32 bit un AMD64 è migliore di Northwood, a 64 bit lo puoi già usare con Linux & co, e per il futuro anche Windows. Insomma, ha ampii margini di miglioramento, al contrario di Northwood... :rolleyes:
von Clausewitz
15-06-2004, 22:50
Originariamente inviato da cdimauro
Utonto? Intelligente, semmai. Già adesso a 32 bit un AMD64 è migliore di Northwood, a 64 bit lo puoi già usare con Linux & co, e per il futuro anche Windows. Insomma, ha ampii margini di miglioramento, al contrario di Northwood... :rolleyes:
tu dici?
ah be se lo dici tu, noi stiamo tutti zitti ci mancherebbe altro
forse ti sfugge il fatto che qui si parla del prescott e dei suoi futuri sviluppi e non del nortwood
e come se dicessi, come è in realtà, che l'athlon xp non è più suscettibile di nessun sviluppo
ma tuttavia non si capirebbe il perchè di questa citazione, dato che il raffronto è con l'athlon 64 e l'athlon xp come il nortwood entro quest'anno o al max per l'inizio dell'anno prossimo dovrebbero uscire fuori produzione
come hai scritto sopra che c'azzecca un discorso simile?
von Clausewitz
15-06-2004, 22:55
Originariamente inviato da cdimauro
Sfortunatamente per te (e per tanti altri) so leggere benissimo: e dai tuoi messaggi trasparre chiara come l'acqua l'intenzione di difendere sempre e comunque Intel a tutti i costi. Ti pagassero almeno, avresti un motivo per farlo. Invece continui a inondare il forum coi tuoi piagnistei additando i cattivi che gettano fango contro la tua mammina Intel del cuore.
Quando ti deciderai a fornire qualche serio contributo alle discussioni, faccelo sapere. Nel frattempo mi scuserai se continuerò a pensare che sei un troll pro-Intel. :rolleyes:
forse sarebbe bene che ti levassi il vizietto di addittare, chi non la pensa come te sulle magnifiche sorti di AMD, come troll Intel, altrimenti uno potrebbe tranquillamente ribaltarti il discorso e chiamarti troll AMD
spero comunque per tutta la campagna pubblicitaria che hai fatto in questo sito a favore dell'athlon 64, che AMD ti abbia pagato
sennò, sai quanti bytes sprecati....
DioBrando
15-06-2004, 23:32
Originariamente inviato da Davirock
... è vero che per questa news ci sono molti commenti favorevoli ad AMD. Ma è ovvio, si parla di socket! e questo socket di Intel fa cag.re. non a detta mia, ma dagli addetti ai lavori. Il socket di AMD è più robusto. non indistruttibile ovviamente. Se la mossa di cambiare il socket per uno come questo appena introdotto da intel fosse stata presa da parte di AMD ... sarei stato critico nei confronti di AMD.
Per forza che ci sono commenti favorevoli ad AMD.
Se intel fa socket che fanno cagare non si inneggerà mica a Transmeta!!!! Ma al principale avversario che fa socket migliori.
Bye
a parte le espressioni colorite :fiufiu: sn d'accordo...cmq confido in Intel che sappia assumersi le sue di responsabilità e n scaricarle ai produttori di schede madri e di conseguenza agli utenti finali...c'è ancora un buon margine di tempo e di mezzi soprattutto, credo, per recuperare e sfornare un avversario "credibile" all'A64.
Tra l'altro, per quando è previsto il lancio dei primi processori che utilizzeranno il 775?
forse sarebbe bene che ti levassi il vizietto di addittare, chi non la pensa come te sulle magnifiche sorti di AMD, come troll Intel, altrimenti uno potrebbe tranquillamente ribaltarti il discorso e chiamarti troll AMD
spero comunque per tutta la campagna pubblicitaria che hai fatto in questo sito a favore dell'athlon 64, che AMD ti abbia pagato
sennò, sai quanti bytes sprecati....
è ora di finirla con i post inutili e faziosi :rolleyes: da entrambe le parti...
P.S.: sulla news dei 3 differenti Socket per il Sempron hai fatto la sparata, poi ti sei eclissato di fronte ai post successivi...eri a corto di repliche sensate per caso? :lamer::rotfl:
te la riposto perchè anche se generata da una serie molteplice di "inesattezze" dipinte come verità assolute, era stata una discussione interessante. --->Voilà (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=704823&perpage=20&pagenumber=3)
cdimauro
16-06-2004, 20:45
Originariamente inviato da von Clausewitz
tu dici?
ah be se lo dici tu, noi stiamo tutti zitti ci mancherebbe altro
Più che altro lo dicono i fatti uniti a un briciolo di logica...
forse ti sfugge il fatto che qui si parla del prescott e dei suoi futuri sviluppi e non del nortwood
e come se dicessi, come è in realtà, che l'athlon xp non è più suscettibile di nessun sviluppo
Citando Northwood ho fatto un favore a Intel, visto che Prescott ha prestazioni più scarse. Comunque non c'è problema: parliamo pure di Prescott...
ma tuttavia non si capirebbe il perchè di questa citazione, dato che il raffronto è con l'athlon 64 e l'athlon xp come il nortwood entro quest'anno o al max per l'inizio dell'anno prossimo dovrebbero uscire fuori produzione
Vedi sopra. Non ci sono problemi.
come hai scritto sopra che c'azzecca un discorso simile?
Basta rileggere il messaggio di mao83 che ho quotato per capire se c'azzecca oppure no: "sn daccordo su quello ke dici, ma personalmente penso ke spendere soldi per un procio a 64bit (sia AMD che Intel), sia un pò una cosa da "utonto" senza offendere nessuno, visto ke fino a quando saranno disponibili tutti i software, driver e via dicendo, ne passerà ancora un bel pò di tempo secondo me. per adesso mi tengo il mio northwood, poi si vedrà... "
cdimauro
16-06-2004, 20:51
Originariamente inviato da von Clausewitz
forse sarebbe bene che ti levassi il vizietto di addittare, chi non la pensa come te sulle magnifiche sorti di AMD, come troll Intel, altrimenti uno potrebbe tranquillamente ribaltarti il discorso e chiamarti troll AMD
C'è una bella differenza: io etichetto come troll chi si butta a difendere ciecamente qualcosa, senza apportare fatti concreti. Esattamente come te e mao83, in buona sostanza.
spero comunque per tutta la campagna pubblicitaria che hai fatto in questo sito a favore dell'athlon 64, che AMD ti abbia pagato
sennò, sai quanti bytes sprecati....
Non mi ha pagato nessuno perché qui ho discusso di alcune questioni portando fatti, a differenze di te & co., che non perdete occasione per difendere mamma Intel senza portare alcun fatto. L'esempio più eclatante sono stati i tuoi primi messaggi: senza sapere nulla di programmazione pretendevi di portare avanti col nulla una discussione con chi ne ha fatto hobby e professione... :rolleyes: :mc:
Troll? Forse bisognerebbe coniare un nuovo termine...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.