PDA

View Full Version : Forte crescita in tutto il 2004 per Lite-On


Redazione di Hardware Upg
08-06-2004, 08:45
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12566.html

I risultati economici nei primi 5 mesi del 2004 evidenziano una forte crescita del fatturato per la taiwanese Lite-On, ma non solo nels ettore dello storage

Click sul link per visualizzare la notizia.

dnarod
08-06-2004, 09:23
--------------------
tuttavia, si nota un calo del fatturato del 9%, che ha interessato in modo particolare il settore imaging (comprendente stampanti e componenti per macchine fotografiche digitali), quello dei display e quello delle periferiche generali per PC e soluzioni di rete.
----------------------------
alla fine tanto in italia piu che masterelli e periferiche notebook si trova poco di liteon....cioe quel che tira piu in assoluto sono i masterelli.....peo mi piacerebbe vedere in volumi considerevoli anche gli altri prodotti liteon nei negozi normali! se devo dire la verita io non sono soddisfattissimo del mio masterello cd 52*; dopo manco un anno di utilizzo se ne è andato alle cozze, ora è tanto se mi legge i cd....pero finche ha funzionato perfettamente ne avevo da vendere :-)

almus!
08-06-2004, 10:36
ho anche io il 52x e devo dire che si beve tutti i cdrw che ho avuto prima waitec e LG. appena si afffermano i dual layer butto nel cesso il pioneer DVR, peraltro ottimo, e mi prendo un liteon....

DioBrando
08-06-2004, 12:32
eh ma i risultati positivi dell'inizio di quest'anno n sn che una proiezione di quello che avverrà nei prox mesi, perchè LiteOn sarà una delle aziende protagoniste dello sviluppo cinese...e lì tranquilli che si venderanno un botto di unità ottiche ma anche televisori, lettori da tavolo, accendini e dopobarba LiteOn :D

OSMIUM_modified
08-06-2004, 12:36
Io ho unLiteOn S811 e non sono assolutamente soddisfatto.

Fate MOLTA attenzione perchè sparagno non è mai guadagno (specie se si acquista LiteOn).

dnarod
08-06-2004, 13:08
sparagno
-----------------------
??? risparmio?

IcemanX
08-06-2004, 13:17
Scusa OSMIUM, posso chiederti cosa non ti soddisfa?
Io faccio i DVD+ a 8 e me li legge anche la PS2(gli altri lettori che ho era sottointeso che lo facessero....), addirittura anche i +RW4X vengono senza alcun problema...
Poi se fai di Princo una religione o se provi a metterci firmware 8/8/4/4 e diventa instabile allora è tutta un'altra storia...
Con supporti ufficiali(velocità) o buoni? (vedi Verbatim 8X o TDK/Verbatim +4 o "simili")
Ho già troppi cd non più visionabili, fatti in passato su supporti "economici", x cascarci ancora...

OSMIUM_modified
08-06-2004, 13:48
Per Dnarod: sì, sparagno in napoletano vuol dire guadagno.

Per Iceman: guarda che io ho fatto una religione dei supporti di marca già da tempo... da quando ho buttato tutti i CD di media qualità (di marca oltretutto) nel cestino.

Inoltre stiamo facendo una database dei supporti DVD con relativi test del KProbe. Quasi tutti gli utenti (eccettuato Kikko LSD che è tutt'ora convinto che sia la migliore marca per masterizzatori DVD in circolazione) hanno cambiato idea e hanno incontrato difficoltà. Chi ti parla ha provato anche diversi firmware (tutti ufficiali e per il prodotto in questione). E se vai a vedere anche alcuni supporti TDK vedrai delle brutte sosprese (DVD intendo: i CD Verbatim è risaputo che col LiteOn fanno schifo).

Non che i concorrenti siano molto superiori intendiamoci: anche i possessori del Plextor 708 hanno le loro gatte da pelare. Attualmente i migliori masterizzatori DVD (iudicio populi ovviamente) sono i Pioneer e i Nec (che parrebe con un firmware diventare double layer ma bisogna attendere la conferma).

DjLode
08-06-2004, 13:56
Anche io ho preso un 811S perchè avevano finito da 5 minuti il nec 2500, mi sono detto che era lo stesso. Avessi aspettato qualche giorno era meglio. Per fare quello che devo fare io grossi problemi non ne da ma da qui a dire che ne sono contento ci passa un'autostrada in mezzo.

OSMIUM_modified
08-06-2004, 15:35
Anche io. Ha fatto qualche copia (complice anche la difficoltà di trovare supporti decenti a prezzo decente) senza grossi errori (dai test effettuati). Poi incompatibilità software, difficoltà a scrivere e scarsa compatibilità con alcuni polimeri Taiyo Yuden (quelli che adopera sia TDK che Verbatim); in particolare il TYG01.

Penso che passerò ai riscrivibili con polimero Ricoh: hanno lo stesso prezzo dei supporti ±R d'alto rango ma mi danno più fiducia circa la lunga durata.

magilvia
08-06-2004, 15:38
Mah, anche io ho 811s e masterizzo benissimo i miei dvd verbatim. Ho avuto problemi solo con un tipo di dvd di bassa qualità.

IcemanX
08-06-2004, 16:22
Non so dove abbiate letto che i supporti verbatim con i lite-on fanno schifo, sperimentalmente sono gli unici 4X assieme ai TDK che il controllo qualità (Smart-X?) mi fa fare ad 8. L'8X lo fa ad occhi chiusi ovviamente.
Oltre a questi dati "sperimentali" su Pc world c'è una "classifica" aggiornata spesso, considera qualità del supporto e numero di errori dopo la masterizzazione.
Sempre sperimentalmente, poco importa tra i "grandi" il composto chimico, cambia molto invece tra + e -, probabilmente dipende dal mast; provare con TDK + o - R entrambi a 4X, i primi vanno a 8 e i secondi a 2... provare x credere.
Gli unici Verbatim (sperimentato) che i lite-on in generale davvero non gradiscono sono i Pearl, sul 24X la velocità max era 16X, sul 52X e sull'811 non ho provato xchè ormai meno di 48X non trovo e di Pearl non ne ho più visti.
Il NEC in questo momento è il migliore, il Pioneer ha la stessa meccanica/elettronica (NEC peraltro) ed è solo un po' più tirato; lo si vede da tempi lievemente inferiori ed errori leggermente in maggior numero;) poco male cmq...

IcemanX
08-06-2004, 16:28
Piccolo post-msg, x qualità del supporto si intende il rapporto tra la reflettività della parte opaca e di quella giustamente "riflettente" cosa poco verificabile in loco casalingo, da cui xò dipende in gran parte la longevità del supporto.

DjLode
08-06-2004, 16:42
Originariamente inviato da IcemanX
Non so dove abbiate letto che i supporti verbatim con i lite-on fanno schifo, sperimentalmente sono gli unici 4X assieme ai TDK che il controllo qualità (Smart-X?) mi fa fare ad 8. L'8X lo fa ad occhi chiusi ovviamente.

Si parlava di cd.

corgiov
08-06-2004, 17:01
Mai una volta che citiate la Fujifilm, la Yashi o la Samsung. Si tratta di marche famose in varii campi, ma meno nella masterizzazione. In ogni caso, sono le uniche marche di cui non ho mai buttato un disco perché masterizzato male. Ho solo trovato su 40 CD Fujifilm uno costruito male. Gli Yashi hanno il pregio d'essere assai trasparenti, più dei DVD-Blue. Ho provato quasi tutte le marche che circolano nei negozii, anche i dischi priva di marca: Yashi, Fujifilm e Samsung sono i migliori.

_Mystere_
08-06-2004, 21:27
OSIUM ha scritto:

.. polimeri... Taiyo Yuden (quelli che adopera sia TDK che Verbatim); in particolare il TYG01

:mc:
----------------------------------------------------------------------------

:O Guarda che i verbatim sono al 99% Mitsubishi Chemicals corp (MCC), che se al peggio non sono i migliori al mondo sono al 2° posto,
la M.C. e' tra l'altro quella che ha inventato il supporto dvd+r9 double layer.

:"Verbatim, a subsidiary of Mitsubishi Chemical corp.".....

ma c'e' chi preferice i princo perche'...:" io li pago mille lire"... :fuck:

Ho dei cd audio su princo di qualche anno fa NUOVI splendenti che a metterli in qualsiasi unita' non emettono altro che SBRAZZZ !!!!!!!! :doh:

Io ora per l'archivio non uso altro che verbatim.
:winner:
ciao

OSMIUM_modified
08-06-2004, 23:59
Mystere, senza offesa, ma dici cose che non conosci a fondo.

Che Verbatim sia una divisione di MCC questo lo sappiamo bene. Ma che il 99% dei polimeri utilizzati sotto il marchio Verbatim sia MCC è una cosa che non corrisponde affatto a verità. Infatti Verbatim utilizza molto spesso Taiyo Yuden e Ritek i quali riforniscono anche TDK e Sony (tra le altre). Per quanto concerne i riscrivibili poi, almeno per i DVD, utilizza polimeri MCC (fantastici). Tuttavia sono gli unici supporti Verbatim che ho visto con polimero Mitsubishi.

Oltretutto anche parlando di Ritek o Taiyo Yuden bisogna porre attenzione al polimero: non ne producono certamente uno solo e sono diversificati per la qualità e prezzo. Infatti sono fornitori di diverse marche e certamente i polimeri forniti a produttori pezzotti non sono paragonabili ai grado A. Tanto per citare i tanto vituperati Princo dalle prove effettuate i supporti con polimero Ritek grado A facevano paura ottenendo resultati addirittura leggermente superiori ai Verbatim +R 4x con polimero Taiyo Yuden "Yuden000-T01-000" che si sono rivelati i migliori in assoluto.


Basta che ti leggi le FAQ in evidenza in questa sezione del forum, vieni a farti un giro nelle discussioni ufficiali sul LiteOn S811, ti fai un giro su CDRInfo o CDFreaks oppure ancora t'installi un programma d'identificazione del polimero e fai verifiche personalmente.

Per Corgiov: guarda che i riscrivibili con polimero Ricoh (fantastico) che ho provato erano proprio Fuji. Ma non ha molta importanza la marca ma il polimero utilizzato che spesso cambia anche mantenendo invariata la copertina.

Per Iceman: ribadisco il concetto abbiamo fatto i test col KProbe e il polimero TYG01 è una monnezza se usato coll'S811. Eppure costa 3,5€€. :muro:
Oltretutto in ambito casalingo posso testare la quantità e gravità degli errori: se ottengo un numero di errori elevato, la media della gravità molto alta, frequenti picchi nella medesiama, sia di C1 che (molto peggio) di C2... beh penso che si possa definire una monnezza il tipo di supporto... non per niente è quello che fanno le maggiori testate del settore (le quali pur avvertano, siamo d'accordo) che non è un sistema molto "professionale".

OSMIUM_modified
09-06-2004, 00:05
E poi mi chiamo OSMIUM!!! :D

Xuxuzinho
09-06-2004, 09:25
Originariamente inviato da IcemanX
..... o se provi a metterci firmware 8/8/4/4 e diventa instabile allora è tutta un'altra storia...


8/8/4/4 ?? dove dove anke io! sono rimasto un po fuori dal giro(causa studi) ultimamente ........

IcemanX
09-06-2004, 10:48
Boh, x esempio http://forum.cdfreaks.com/showthread.php?s=&threadid=83441
xò te lo sconsiglio, parlano tutti di instabilità, il tool è l'ultimo della lista...
Sul Kprobe ora vedo un po' che parametri da, soprattutto se variano i risultati a seconda del lettore... ciauz

zago
09-06-2004, 13:10
io ho un pioneer 107d e mi ci trovo da dio
masterizza di tutto (mi ha dato solo un problemino una volta con un princo 4x -r) altrrimenti non ha mai sagato nulla di nulla , e lo tengo come unita esterna via usb2

IcemanX
09-06-2004, 13:33
Tutti i Verbatim (dvd) +R4 -R4 +R8 da me provati sono MCC secondo Kprobe (002, 003 e altre) e i risultati sono nella media, i TDK +R4(composto Ricoh) hanno meno errori di PI ma più P0.
Princo (Princo anche il composto quindi dubbia provenienza) personalmente entra nella leggenda con un PI medio di 533 e picco 1126, e P0 Av 1,66 con vari picchi oltre 200....
Da 2 a 5 volte peggio rispetto a MCC/Ricoh...
Ricoh (TDK) effettivamente pare avere pochi errori e anche il grado di reflettività è molto alto (continuo a leggerlo altrove xchè non è tra i dati leggibili)

OSMIUM tralasciando i Princo su cui non avevo dubbi, sicuro che i verbatim che ti arrivano siano originali? X esempio so che ci sono Princo che arrivano da fuori e altri da "più GIU' di te", tu i Verb li trovi TY e io solo MCC, cd compresi. Boh? Ho salvato le analisi cmq... ciao

_Mystere_
09-06-2004, 14:34
Originariamente inviato da OSMIUM
Mystere, senza offesa, ma dici cose che non conosci a fondo.

Che Verbatim sia una divisione di MCC questo lo sappiamo bene.

bene

Ma che il 99% dei polimeri utilizzati sotto il marchio Verbatim sia MCC è una cosa che non corrisponde affatto a verità.

Ah si, e perchè? non sarebbe un pelino illogico? Verbatim ha un buon marchio di qualità da difendere, appartiene alla Mitsubishi Chemical che e' uno dei produttori mondiali di supporti di maggior qualità e che fa, va a comprare i dvd +-r dalla ritek??
per fregare la gente col prezzo o per abbassarlo di 0,x?

Infatti Verbatim utilizza molto spesso Taiyo Yuden e Ritek [...]

RITEK ? :huh: questa poi mi sembra grossa, che Verbatim "utilizza molto spesso" dvd registrabili prodotti da ritek......

Basta che ti leggi le FAQ in evidenza in questa sezione del forum,

Quale sezione? :confused:

vieni a farti un giro nelle discussioni ufficiali sul LiteOn S811, ti fai un giro su CDRInfo o CDFreaks oppure ancora t'installi un programma d'identificazione del polimero e fai verifiche personalmente.

mmm... :winner:

Guarda OSMIUM che le inesattezze le dici tu, almeno qua in italia i supporti dvd +-R verbatim che abbiano un minimo di brand (siano essi in confezione singola o in cake da 10-25 ecc) sono assolutamente (se non solo) di produzione MCC.

Per quanto riguarda il test K-Probe e' risaputo che e' molto soggettivo rispetto al modello di mast/combo liteon usato, nonche' allo stato di conservazione del medesimo, ma soprattutto alla versione del firmware utilizzata per scrivere il supporto stesso del quale si vuole poi testare la qualita'.

Quindi primaditutto bisogna cercare un firmware per il proprio masterizzatore adatto a scrivere il tipo specifico di supporto che si vuole utilizzare, e poi usare prevalentemente quel supporto.

E poi, dato che tutta questa faccenda dei tests rimane comunque aleatoria, fidarsi delle marche di qualita' e tracciabilita riconosciuta
(che sono poche, tra cui guardacaso proprio VERBATIM), e possibilmente, non generare confusione.

:tapiro:

Gordon
10-06-2004, 02:07
io ho il plextor 708A e mai problemi :)
apparte un 10ina di princo buttati
il resto è tutto perfetto
letto ovunque dove altri master hanno fallito

un mio amico con NEC2500 si lamenta per la compatibilità

ho venduto centinaia di liteon e nessuno si lamenta di compatibilità
basta usare supporti decenti

esperienza personale :)

byz

OSMIUM_modified
10-06-2004, 07:45
Per Iceman: se hai salvato i test e non li hai ancora postati (non mi ricordo infatti tutti gli utenti che hanno contribuito alla discussione ufficiale sul LiteOn S811) t'invito vivamente a farlo (sempre ovviamente se hai il masterizzatore in questione). Infatti il database specie dei Verbatim è molto importante per noi utenti LiteOn. Lì troverai anche i miei test fatti col KProbe sui Verbatim che tutti sanno comprare polimeri anche da terzi produttori e ne avrai una testimonianza; troverai anche il "leggendario" Princo Grado A con polimero Ritek. Se mi credi. Altrimenti fai come ti pare. Io non voglio convincere nessuno.

Per tutti gli altri: quello che dico o lo ho letto su testate dedicate esclusivamente al settore (di cui sono un punto di riferimento internazionale), o lo ho letto da persone informate che non sparano considerazioni personali a casaccio (infatti sono diventati moderatori di questa sezione proprio per la loro esperienza in quest'ambito), o lo ho letto dalle FAQ in rilievo in questa sezione del forum che la stragrande maggioranza delle persone inesperte che si credono esperte neanche sanno dove siano (!!!) oppure, infine, rappresentano esperienze personali che sono state riportate in questo forum e sono di pubblica fruizione.

Della fondatezza di quanto dico non c'è bisogno di parlare oltremodo: dite quello che volete siamo in un paese libero.

Xuxuzinho
10-06-2004, 08:40
non so se era riferito a me l'utlimo di osmium, cmq io non metto in discussione quello che ha detto per nessun motivo chiedevo solo, nel caso esistessero, dove si trovano questi firmware per l'811s per farlo scrivere a 8/8/4/4 supporti permettendo

IcemanX
10-06-2004, 09:29
Xuxuzinho, ho postato il link a pag 2;)
OSMIUM tnx, ho finito di leggere i vostri post ma ora come ora dovrei rifare le letture, le ho fatte tutte a MAX.
Cmq il verb +R8 scritto a 8 da errori di PI molto alti quando entra a 8(prima si vede la scrittura a 4;) ), eppure si legge senza problemi fino alla fine su PS2, KISS DP1000, Toshiba M1612 e LiteOn 811S, è un film ovviamente.
Appena ho tempo le letture le rifaccio, ma non trovo molto interessante masterizzare a 2X un supporto 8 x vedere che gli errori sono nulli, e non sto parlando di te. Anzi i tuoi post li ho letti e mi son sembrati onesti;) (nel senso buoni).
Io ho preso un 8 e ci ho scritto a 8:D un 4 a 4, cmq il mio Princo dev'essere di Bari, non ha specifiche nella pagina finale:D :D

OSMIUM_modified
10-06-2004, 10:34
Ti aspettiamo!!!

Cmq non è la copia che deve essere fatta a 2x ma la la scansione col KProbe impostando ECC a 2 e levando lo spunto su MAX (cmq scaricati uno dei miei grafici che recano anche la finestrella delle impostazioni a destra).

Abbiamo constatato che non cambia la qualità della scrittura se la si esegue a 2x o 4x... tanto vale farla a 4x se il supporto è 4x (supporti 8x ancora non li ho trovati).

Xuxuzinho
10-06-2004, 10:39
Originariamente inviato da IcemanX
Xuxuzinho, ho postato il link a pag 2;)


di quale discussione?? :D