PDA

View Full Version : "Dissipatorini" sulle RAM


Agonia
07-06-2004, 23:46
Ciao ragazzi,qualcuno di voi ha mai piazzato dissipatori sulle ram delle schede video?se si,quali sono state le prestazioni dopo?:confused: :confused: :confused:

Spazius
08-06-2004, 12:10
io,da 280 a 300!e sono dei dissini non molto generosi...;)

IcemonkGTA
08-06-2004, 12:14
Se ne hai la possibilità mettili!! come ha già detto Spazius hai un bel incremento di prestazioni e una miglior dissipazione del calore.

Agonia
08-06-2004, 14:06
se possibile postate unimmagine dei vostri dissipatorini..li avete incollati sopra? con quale collante?

tom03
09-06-2004, 12:12
Originariamente inviato da Spazius
io,da 280 a 300!e sono dei dissini non molto generosi...;)


Anch' io sono passato da 280 MHz ( senza dissipatorini ) a 300MHz con dissipatorini che gli ho ricavati da un vecchio dissy di un PII MMX !



Allego i miei dissipatorini !:D

BYeeeeeeeeeeeeeee!:cool:

Spazius
09-06-2004, 13:12
io ho solo questa foto...:(
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Spazius/spazius%203.JPG
scusate per la grandezza...cmq il pezzo principale me l'ha fatto un mio compagno di clan,poi l'ho sagomato per farlo stare sulla scheda...ma penso di cambiarli tagliandoli da un dissi per cpu...vedrò....
per attaccarli ho usato il pad biadeso termattach T412 della chomerics che mi hanno inviato gratis;)

Gianni OC
09-06-2004, 14:26
Ciao anch'io ho messo sul retro della mia scheda dei dissipatori tagliati per farglieli stare, la mia come vedete in sign è una 9600 xt della asus, li ho semplicemente appoggiati sulle ram con la pasta termoconduttiva!

I miglioramenti li ho avuti solo per i primi 30 minuti avendo una scheda stabilissima, ma dopo è entrato vpu recover, cmq avevo alzato altri 15 20 Mhz per le ram!

Ora penso di comprare un sistema completo per il raffreddamento della scheda che possibilmente sia passivo e in Rame!


Lo Zalman per esempio mi piacerebbe..........

Ma vediamo che modelli ci sono in commercio e casomai lo prendo al mio negozio!:D

Cmq posso dirvi che i dissipatori anche se sembra non servono a niente abbassando di 5 6 gradi la temperatura e non apportando nessun overvolt permettono di raggiungere frequenze più alte che senza! Io su una mia vecchia geforce2 mx avevo applicato un dissipatore in rame doppia ventola per athlon e devo dire che pure se a frequenze altissime e con un ovelvolt con resistenza quando staccavo la ventola anche se la scheda rimaneva fredda si staccava!


Per esempio se una scheda a 30° raggiunge 500 Mhz ed è stabile
a 20° potrà arrivare pure a 550 Mhz senza problemi con gli stessi voltaggi!

Io penso che funzioni così sennò non avrebba senso quando gli overclockers più incalliti portano i processori a -40° potrebbero lasciargli un sistema a liquido, tanto anche a 80° non penso che un processore fonda!

Quindi avendo il miglio sistema di raffreddamento e senza nessun overvolt si possono raggiungere frequenze più alte di un sistema tutto overvoltato che non ha un sistema di raffreddamento allucinante!:D

Scusate per la lunghezza del messaggio ma era da tempo che volevo dira qualcosa del genere!:sofico:

Sgarboman
09-06-2004, 19:46
Parzialmente interessato.

Qualcuno sa dove posso trovare dei dissipatri per le ram quadrate della 9800pro?

me
10-06-2004, 10:23
Originariamente inviato da Sgarboman
Parzialmente interessato.

Qualcuno sa dove posso trovare dei dissipatri per le ram quadrate della 9800pro?

ti uppo,interessa anke a me..quadrate proprio non le trovo...

tom03
10-06-2004, 11:25
Provate a vedere qua (http://www.overclockmania.net/prodotti/dissipatori_chip.shtml) !!!!!!!!!!!









CaoZZZZ :D

Sgarboman
10-06-2004, 13:00
Se intendi questi (http://www.overclockmania.net/prodotti/s/mc_chipsink.shtml) li avevo già visti, ma sono in alluminio:( e io li voglio in rame:O. Grazie comonuque

Agonia
11-06-2004, 14:10
sulla 4200 è facile piazzarli mi pare..che vantaggi avrei? qualcuno lo ha fatto? postate immagini se possibile grazie!;)

Amu_rg550
11-06-2004, 18:38
Originariamente inviato da Sgarboman
Parzialmente interessato.

Qualcuno sa dove posso trovare dei dissipatri per le ram quadrate della 9800pro?
questi (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_71&products_id=1368) vanno bene e nn costano molto

tonello
11-06-2004, 20:09
Originariamente inviato da Sgarboman
Parzialmente interessato.

Qualcuno sa dove posso trovare dei dissipatri per le ram quadrate della 9800pro?
se hai un vecchio dissy sagomateli tu stesso, io ho fatto così......poi ci piazzi un ventolozzo accanto et voilà...
;)

superCippo
12-06-2004, 00:19
ciao a tutti ma se monto l artic vga silencer!!!!!! posso mettere anke questi (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_71&products_id=1368) dissipatori sulle ram o con l'artic non ce le posso mettere??

bartolino3200
13-06-2004, 12:14
Originariamente inviato da superCippo
ciao a tutti ma se monto l artic vga silencer!!!!!! posso mettere anke questi (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_71&products_id=1368) dissipatori sulle ram o con l'artic non ce le posso mettere??


Il Thermaltake Giant III ha anche i dissyni per le ram a conti fatti conviene di piu e overclocchi di piu credo...

me
13-06-2004, 13:25
quelli di drako.it sembrano buoni,pero',domanda per chi ci capisce;
le ram della 9800 pro sono quadrate 12x12.
ora,quelli sono 20x20x15
se i dissi sulle singole ram escono di 0,8mm(mettendoli bene al centro,quindi,o,4 mm per lato) si rischia di fare piu' danni ke altro o va' comunque bene?

Agonia
13-06-2004, 13:49
esistono i dissipatori quadrati per ram quadrate..qualcuno più sopra ha postato un lonk credo..vedi un pò

Spazius
13-06-2004, 14:52
Originariamente inviato da me
quelli di drako.it sembrano buoni,pero',domanda per chi ci capisce;
le ram della 9800 pro sono quadrate 12x12.
ora,quelli sono 20x20x15
se i dissi sulle singole ram escono di 0,8mm(mettendoli bene al centro,quindi,o,4 mm per lato) si rischia di fare piu' danni ke altro o va' comunque bene?
vanno comunque bene anzi hanno piu supoerfici dissipante!anche i dissi dei proci escono dal perimetro dei proci!:D

Agonia
13-06-2004, 15:29
si comunque ha ragione.. se proprio non vuoi fare il preciso..

LCol84
13-06-2004, 18:16
Originariamente inviato da me
quelli di drako.it sembrano buoni,pero',domanda per chi ci capisce;
le ram della 9800 pro sono quadrate 12x12.
ora,quelli sono 20x20x15
se i dissi sulle singole ram escono di 0,8mm(mettendoli bene al centro,quindi,o,4 mm per lato) si rischia di fare piu' danni ke altro o va' comunque bene?

Sono addirittura meglio anche se le ram sono quadrate. Vai pure su quelli
Tuttavia prenderei i videobooster, sono davvero ottimi

kalka
19-06-2004, 21:11
ma i video booster sono i migliori in assoluto??a questo punto convengono quelli con baso 10*22 anzichè 10*10 xkè hanno + superficie e costano pure di meno no?

LCol84
20-06-2004, 00:24
Originariamente inviato da kalka
ma i video booster sono i migliori in assoluto??a questo punto convengono quelli con baso 10*22 anzichè 10*10 xkè hanno + superficie e costano pure di meno no?

Loro e questi (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_71&products_id=971) sono i migliori in assoluto. Tuttavia credo che i revoltec siano ancora migliori ;)

Agonia
20-06-2004, 08:44
mperdonate..ma se li applico sulle ram..posso poi rimuoverli??:rolleyes:

me
20-06-2004, 13:27
si...hanno il pad termoconduttivo adesivo se non erro...

metalfreezer
20-06-2004, 15:22
Originariamente inviato da Amu_rg550
questi (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_71&products_id=1368) vanno bene e nn costano molto
sulle 9700 pro quali ci vanno cjhe ha memorie 12x12

Sgarboman
20-06-2004, 23:06
Qualcuno sa se con le video booster viene fornito anche l'adesivo termoconduttivo?

LCol84
20-06-2004, 23:48
Originariamente inviato da Sgarboman
Qualcuno sa se con le video booster viene fornito anche l'adesivo termoconduttivo?

No, niente pad :D

Sgarboman
21-06-2004, 13:55
Originariamente inviato da LCol84
No, niente pad :D

Mannaggia :( .

Ma se metto l'artic vga silencer posso montere i video booster o i revoltec?

Agonia
21-06-2004, 16:14
Originariamente inviato da me
si...hanno il pad termoconduttivo adesivo se non erro... ma sono facili da togliere o rischio di "estirpare" via anche la ram?? :sofico: sapete sono un pò maniacale!;)

Agonia
21-06-2004, 16:17
..oltretutto devo stare attento..mi sa che uno di quei dissy andrebbe a sbattere contro una ram sulla mobo..perchè credo che si debbano mettere "sotto e sopra" la scheda video vero??:confused:

Sgarboman
05-10-2004, 22:56
Si, sotto e sopra

Vash88
06-10-2004, 19:12
Originariamente inviato da Gianni OC

Cmq posso dirvi che i dissipatori anche se sembra non servono a niente abbassando di 5 6 gradi la temperatura e non apportando nessun overvolt permettono di raggiungere frequenze più alte che senza! Io su una mia vecchia geforce2 mx avevo applicato un dissipatore in rame doppia ventola per athlon e devo dire che pure se a frequenze altissime e con un ovelvolt con resistenza quando staccavo la ventola anche se la scheda rimaneva fredda si staccava!


Per esempio se una scheda a 30° raggiunge 500 Mhz ed è stabile
a 20° potrà arrivare pure a 550 Mhz senza problemi con gli stessi voltaggi!

Io penso che funzioni così sennò non avrebba senso quando gli overclockers più incalliti portano i processori a -40° potrebbero lasciargli un sistema a liquido, tanto anche a 80° non penso che un processore fonda!

Quindi avendo il miglio sistema di raffreddamento e senza nessun overvolt si possono raggiungere frequenze più alte di un sistema tutto overvoltato che non ha un sistema di raffreddamento allucinante!:D


Esatto in tutto tranne che in un punto, un processore a 80° rischia.... abbassare le temp aggiunge stabilità e fa alzare i margini di overclock