PDA

View Full Version : 2 ip address


prazision
07-06-2004, 21:32
se digito ipconfig da console mi escono 2 ip address(io ho adsl-alice con scheda ethernet).io penso che il primo dei 2 sia il mio indirizzo ip ma qcuno mi spiegherebbe la differenza?

C:\Documents and Settings\sddsa>ipconfig

Windows 2000 IP Configuration

Ethernet adapter Local Area Connection 12:

Media State . . . . . . . . . . . : Cable Disconnect

Ethernet adapter Local Area Connection 5:

Connection-specific DNS Suffix . :
IP Address. . . . . . . . . . . . : primo ip
Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Default Gateway . . . . . . . . . :

PPP adapter Connection through Realtek RTL8139(A)-based PCI
r:

Connection-specific DNS Suffix . :
IP Address. . . . . . . . . . . . : secondo ip
Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
Default Gateway . . . . . . . . . : secondo ip


(non son neanche tanto sicuro che sia il primo il mio indirizzo ip, datemi una conferma)

recoil
07-06-2004, 21:40
il primo indirizzo IP è quello locale della scheda di rete, il secondo è quello assegnato dal provider e fa riferimento a PPP

prazision
07-06-2004, 21:49
(i Recoil di A.Wilder?)

E quali sono le funzioni dei 2(anche brevemente e semplicemente)?
Il primo è quello che identifica il mio pc mentre il secondo è quello con cui esco sul web?

recoil
07-06-2004, 22:09
l'indirizzo IP della scheda di rete ti identifica a livello locale. se hai una tua rete (ad esempio con due pc) ognuno dei due possiede il proprio indirizzo, facente parte della stessa sottorete

l'indirizzo dell'interfaccia di rete PPP invece fa riferimento a Internet quindi tramite quel numeretto sei accessibile da qualsiasi altro computer collegato, tramite il passaggio da vari punti intermedi (i router)

riassumento il primo indirizzo ha significato LOCALE quindi al di fuori della tua rete nessuno sa a chi appartiene, l'altro ha significato GLOBALE


cmq si, recoil di Alan ex DM :cool:
l'avatar è la copertina di Unsound Methods

prazision
07-06-2004, 22:26
ah.
io ti chiedevo questo perchè ho trovato una classe java
che ha vari metodi, tra i quali uno che restituisce gli indirizzi Ip o il nome del computer sul quale si lavora.
(per vedere tale classe guarda http://programmazione.html.it/java/java_14.htm )

Ho usato tale classe in una pagina jsp che gira su un server tomcat in locale(sul mio pc) e come Indirizzo ip mio mi restituisce il primo(quello che tu dici essere quello locale).

Tra l'altro per collegarmi a Tomcat posso usare quell'indirizzo al posto di scrivere localhost o il nome del mio pc.

Mi sfuggiva(e mi sfugge ancora ora) come mai tale classe mi restituisce il primo(quello locale) e non il secondo.
Forse perchè contatto la mia pagina dalla rete interna, cioè a livello locale?
Forse se tu ora ti connettessi da casa tua sul mio server-tomcat e visualizzassi quella pagina jsp su cui cè la classe java la pagina jsp ti mostrerebbe l'altro di indirizzo?
Boh


(grande wilder e grandi i depeche ;) )

recoil
07-06-2004, 23:09
dai un'occhiata alla classe NetworkInterface, c'è un metodo che ti restituisce una lista di tutti gli indirizzi associati alla macchina
non ho mai provato a dir la verità ma penso che funzioni :)

sk8ne
07-06-2004, 23:22
Originariamente inviato da prazision

Mi sfuggiva(e mi sfugge ancora ora) come mai tale classe mi restituisce il primo(quello locale) e non il secondo.
Forse perchè contatto la mia pagina dalla rete interna, cioè a livello locale?

Beh, direi che ci hai proprio azzeccato http://www.freestyler.it/modules/PNphpBB2/images/smiles/icon_approved.gif
Originariamente inviato da prazision

Forse se tu ora ti connettessi da casa tua sul mio server-tomcat e visualizzassi quella pagina jsp su cui cè la classe java la pagina jsp ti mostrerebbe l'altro di indirizzo?


la risposta è ancora quella giusta :D

prazision
08-06-2004, 01:01
rimando ai giorni futuri queste prove.
grazie cmq ;)