View Full Version : ibook g3@700 e airport
Sono un niubbone apple, ibook g3@700 è il mio primo :D , chiedo lumi :
l'airport è supportato dall'ibook g3? basta inserire la scheda e via o ha bisogno di un adattatore? supporta solo aiport o anche extreme?
Ho usato già San Google :D , ma nessuna risposta soddisfacente.
Grazie a tutti coloro che potranno rispondermi!:help:
l'extreme dovrebbe essere stata introdotta con l'ibook dotato di g4 mnetre per quelli con il g3 dovrebbe funzionare l'airport "liscia" :rolleyes:
per inserirla devi alzare la tastiera trovi una placca che protegge il contatto della airport e la inserisci e via.
Originariamente inviato da matteos
l'extreme dovrebbe essere stata introdotta con l'ibook dotato di g4 mnetre per quelli con il g3 dovrebbe funzionare l'airport "liscia" :rolleyes:
per inserirla devi alzare la tastiera trovi una placca che protegge il contatto della airport e la inserisci e via.
confermo.
io avevo il g3 800 di ibook.
l'airport extreeme non è compatibile, mentre l'airport semplice funzionava alla grande, e come ricezione era decisamente superiore a tutte le wifi che ho provato.
grazie ancora per le risposte...un'ultima cosa:D
con la scheda airport (802.11b) posso utilizzare airport extreme access point et similia (standard 802.11g)?
Originariamente inviato da Marxaid
grazie ancora per le risposte...un'ultima cosa:D
con la scheda airport (802.11b) posso utilizzare airport extreme access point et similia (standard 802.11g)?
si, ma ovviamente sarai limitato a 11mbs ;)
ottimo! così in vista di un acquisto di un portatile nuovo (ibook o powerbook) per fine anno sarei a cavallo...:D :D grassie a tutti
Piccola nota su AirPort: tu ti collegherai a 11, ma facendolo costringerai anche tutti gli altri computer ad andare a 11! La rete infatti si setta in base alla connessione più lenta, quindi se qualcuno che ha la AirPort Extreme ti imprecherà dietro perché lo fai andare piano :D Lo dico perché io ho la Extreme, un mio amico ha la AirPort normale… e quando lui si collega in rete col suo lo strozzerei :p
Cmq a parte questo angolino comico non dovresti avere problemi ;)
Originariamente inviato da MacNeo
Piccola nota su AirPort: tu ti collegherai a 11, ma facendolo costringerai anche tutti gli altri computer ad andare a 11! La rete infatti si setta in base alla connessione più lenta, quindi se qualcuno che ha la AirPort Extreme ti imprecherà dietro perché lo fai andare piano :D Lo dico perché io ho la Extreme, un mio amico ha la AirPort normale… e quando lui si collega in rete col suo lo strozzerei :p
Cmq a parte questo angolino comico non dovresti avere problemi ;)
no.
la velocità dell'hub è 54, tu vai a 11, significa che quando trasferisci file dal tuo a 11 a uno a 54 andrai a 11, ma non rallenterai gli altri a 11 IN TUTTO ;)
io ho un hub a 22mb, un portatile con wifi a 22 megabit, e il mio con 11, e quello con scheda wifi da 22 va a 22 ;)
===SOSE===>
08-06-2004, 18:24
Originariamente inviato da riaw
no.
la velocità dell'hub è 54, tu vai a 11, significa che quando trasferisci file dal tuo a 11 a uno a 54 andrai a 11, ma non rallenterai gli altri a 11 IN TUTTO ;)
io ho un hub a 22mb, un portatile con wifi a 22 megabit, e il mio con 11, e quello con scheda wifi da 22 va a 22 ;)
effettivamente anche a me pare che che il collo di bottiglia sia solo per chi ha airport liscio in entrata ed in uscita, mentre per chi ha un wifi a 54Mbit dovrebbe comunicare a 54 con la base airport ed a 11, ovviamente
:rolleyes: , con chi ha la scheda airport liscia.
C'è però un dubbio che sorge dopo aver letto le note sul sito di apple della base airport:
"(2) Per operare alla velocità massima di 54Mbps, è necessario che tutti gli utenti dispongano di una Scheda AirPort Extreme e di un computer predisposto per AirPort Extreme e che siano in comunicazione con una Base AirPort Extreme. Se un utente provvisto di un computer predisposto per AirPort o di un altro prodotto certificato Wi-Fi 802.11b si collega a una rete wireless AirPort Extreme, raggiungerà una velocità di 11Mbps e gli utenti che utilizzano la tecnologia AirPort Extreme sulla stessa rete otterranno una velocità inferiore a 54Mbps . I computer predisposti per AirPort Extreme e collegati a una rete AirPort o a un network certificato Wi-Fi 802.11b possono raggiungere una velocità di trasferimento dei dati fino a 11Mbps, il massimo consentito dallo standard 802.11b. La velocità effettiva varia a seconda della distanza, della velocità di connessione, del tipo di edificio, delle dimensioni della rete e di altri fattori"...
qualcuno che illumini?:D
ciao ciao
e pensare che la mia era una domanda innocente...:angel:
la discussione però è assai interessante
Ti posso dire che quando ci si trova al Mac@Work a Milano (spot time eheh) per le pizzate del POC, loro hanno una base extreme. Quando si collega uno che ha l'airport normale, tutti passiamo da 54 a 11.
In una rete la velocità massima è sempre quella determinata dal più lento dei partecipanti, non dal più veloce.
Originariamente inviato da MacNeo
1) Ti posso dire che quando ci si trova al Mac@Work a Milano (spot time eheh) per le pizzate del POC, loro hanno una base extreme. Quando si collega uno che ha l'airport normale, tutti passiamo da 54 a 11.
2) In una rete la velocità massima è sempre quella determinata dal più lento dei partecipanti, non dal più veloce.
2) no, nel modo più assoluto no.
almeno in una rete switchata, in quella hubbata non ricordo ma quasi sicuramente no pure qua.
ho appena provato....
dell del fratellino con wifi dlink 22megabit.
access point dlink 22 megabit.
io con centrino a 11 megabit.
velocità mia: 11megabit.
velocità del fratellino:D:22 megabit
nessuna caduta a 11.........
se è come dite voi buttate quel cesso di base airport e comprate un normalissimo hub wifi :D
Curiosità mia personale:
Quanto è veramente utile l'airport extreme?
Hot spots non ho visto neanche l'ombra. Per non parlare di hot spots gratuiti...
Negli ospedali e nelle università hanno ancora PII e PIII con windows 98...
A casa ho fastweb (quindi a 11Mbps) e tutto quello che si possa considerare collegabile attorno al hub...
Quindi, quanto è realmente utile l'airport ed il wifi in generale ora come ora?
Originariamente inviato da ioan
Curiosità mia personale:
Quanto è veramente utile l'airport extreme?
Hot spots non ho visto neanche l'ombra. Per non parlare di hot spots gratuiti...
Negli ospedali e nelle università hanno ancora PII e PIII con windows 98...
A casa ho fastweb (quindi a 11Mbps) e tutto quello che si possa considerare collegabile attorno al hub...
Quindi, quanto è realmente utile l'airport ed il wifi in generale ora come ora?
Dipende dalle esigenze di ognuno. avere un portatile su una scrivania nella stanza nella quale accogliere clienti e stampante e pc in un'altra senza avere fili sono le esigenze mie, poi ognuno valuta le proprie. Non è la tecnologia di per se, ma l'uso che ognuno ne fa.
Sì ma per la condivisione di una stampante o di una connessione per email o qualche leggera navigazione, non è più economica e pratica la soluzione BlueTooth?
Non ho sentito parlare un gran bene delle bluetooth, (raggio 10 mt) e poi dovrebbe una tecnologia a supporto di periferiche, mouse tastiere ecc..almeno così so....
Oggi c'è anche la successiva generazione bluetooth con un raggio fino a 100 metri.
In ogni caso io uso il bluetooth del mio ibook per collegare tastiera, mouse e condividere la stampante del pc. Per non mettere e togliere prese usb ogni volta.
E' molto meglio di wireless a infrarossi o onderadio, perchè è immediato, senza interferenze (almeno così mi sembra) e preciso.
Vorrei prendere la scheda airport extreme per non avere niente altro da aggiungere al mio ibook... però non mi sono MAI trovato fino ad ora in situazione da dire:"avrei dovuto averlo" :)
Quindi, c'è qualcuno che usa il wifi regolarmente?
Io il bluetooth lo uso sempre, ogni giorno... mouse, tastiera, stampante, trasferimento file tra il pc e l'ibook. Non ho ancora un cell con bt né un palmare... Ma in ogni caso l'utilità è costante.
Per il wifi invece?
Oltre la pizzata di Milano? Oltre usare la stampante o internet (uso leggero) - cose che si fa benissimo anche con BT - c'è qualche altro uso?
Negli usa o in finlandia ci sono hot spots dappertutto, anche gratuiti, ma qui in italia, a me sembra tutto molto indifferente verso il wifi...
Ha qualcuno qualche esperienza regolare con airport extreme?
Eheheh il magico mondo del WiFi :D
Gli hotspot si trovano, basta cercare ;) Milano poi è un terreno fertile in questo senso, ma ormai anche in periferia se ne trovano.
Sul fatto che sia una cosa indispensabile... beh ovviamente no, pure io la maggior parte del tempo uso l'ibook sulla scrivania, a mezzo metro dal modem. Un cavo in questi casi basta e avanza. Però se inizi a voler navigare dal letto, o dal balcone... insomma, è puramente uno sfizio. Lo vedo caso mai utile in caso di rete fra vari computer, dove i cavi inizierebbero a essere tantini. Col WiFi puoi collegare il pc che hai in salotto con quello nello studio e quello in camera, senza scomodare fili (ne tantomeno bluetooth, che già con una parete di mezzo spesso va in crisi).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.